Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Piccola biblioteca Gisem

Tutte le nostre collane

La «vita» di san Ranieri (secolo XII). Analisi storica, agiografica e filologica del testo di Benincasa

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 540
San Ranieri (M. 1160) è il primo santo laico del Medioevo occidentale oggetto di un'importante scrittura agiografica, la Vita Raynerii, opera de l'amico e confidente Benincasa, canonico pisano. Figlio di un mercante, Ranieri si convertì dopo l'incontro con un predicatore laico còrso, il beato Alberto Leccapecore. Durante un periodo trascorso oltremare per ragioni di commercio, decise di abbandonare tutti i suoi beni per vivere in preghiera nella terra di Gesù. Dopo quattordici anni trascorsi in Terrasanta, tornò a Pisa, per dedicare il resto della sua vita alla predicazione, conservando con convinzione la sua condizione di laico. In questo volume l'autore, dopo aver illustrato il contesto storico, sociale e religioso in cui si colloca l'esperienza terrena di Ranieri, ne analizza con grande attenzione il profilo umano, agiografico e spirituale. Il volume comprende uno studio filologico sul testo della Vita e l'edizione critica della redazione originale, sulla base del ms. C181 dell'Archivio Capitolare di Pisa.
29,00 27,55

16,00 15,20

12,00 11,40

14,46 13,74

11,00 10,45

Artigiani nel vercellese dei secoli XII e XIII

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 1997
pagine: 208
12,91 12,26

15,49 14,72

7,75 7,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.