Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Creare valore nella sanità pubblica

Tutte le nostre collane

Analisi e strumenti per la gestione della performance nei servizi sanitari di supporto. Il caso degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2021
pagine: 164
Questo volume raccoglie i contributi più significativi ottenuti in seno al progetto di ricerca triennale che ha visto la collaborazione degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIZZSS) di Lazio-Toscana, Piemonte- Liguria-Valle d'Aosta e Umbria-Marche, supportati dal Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, in qualità di esperto scientifico nell'ambito della misurazione della performance in sanità. In particolare, il progetto di ricerca era finalizzato ad analizzare la performance nei servizi sanitari di supporto erogati dagli IIZZSS e a fornire strumenti per la gestione della performance stessa. L'obiettivo era provare a considerare e misurare la performance sotto una prospettiva multi-dimensionale, includendo diversi ambiti di valutazione, così da raffigurare in modo più rappresentativo possibile l'attività e il ruolo degli IIZZSS all'interno del Servizio Sanitario a livello nazionale e regionale. Infatti, gli IIZZSS svolgono la propria attività all'interno di vere e proprie reti inter-organizzative, trovandosi così ad interagire e collaborare con diversi soggetti pubblici e privati con i quali condividono l'obiettivo di creare valore pubblico per tutti i cittadini. Tale valore pubblico si sostanzia nel promuovere e garantire la salute e il benessere del territorio in una logica di One Health. Gli ambiti di misurazione della performance raccontati nel volume spaziano così da aspetti tradizionali incentrati su dati amministrativi, come la valutazione delle attività di supporto amministrativo, ad aspetti più innovativi, come la valutazione da parte dell'utenza dei servizi erogati, la valutazione dell'attività di ricerca, o la valutazione della performance nella gestione delle malattie trasmissibili dagli alimenti (MTA).
16,00 15,20

Dall’individuazione alla valorizzazione delle «best practice». L’esperienza del sistema di valutazione dei servizi sanitari regionali a supporto della diffusione dell’eccellenza

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 215
Questo volume restituisce i primi risultati di un percorso di ricerca di ampio respiro, maturato nell’ambito della collaborazione del Network delle Regioni promossa e coordinata dal Laboratorio Management e Sanità (Istituto di Management, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) per la valutazione della performance dei servizi sanitari regionali a confronto. Il libro raccoglie esperienze e best practice presenti nelle regioni aderenti al Network, individuate grazie ai risultati eccellenti monitorati nel sistema di valutazione e si propone di analizzare e disseminare le determinanti ad essi sottesi. Offre quindi un contributo sia al dibattito più propriamente metodologico sugli strumenti di analisi per l’individuazione delle aree di eccellenza nell’ambito sanitario, sia alla riflessione sulle migliori soluzioni clinico-organizzative sviluppate nei diversi contesti regionali per la presa in carico di percorsi clinico-assistenziali complessi. Il volume presenta tre macro-ambiti di indagine: la gestione del paziente cronico affetto da scompenso cardiaco, il percorso materno-infantile, oltre a un tema più puntuale quale il dominio della digitalizzazione dei servizi di prenotazione e pagamento delle prestazioni sanitarie specialistiche. Per ciascuno dei tre, il testo riporta quanto emerso in occasione delle visite semi-strutturate – condotte dai ricercatori del Laboratorio MeS in collaborazione con i partecipanti al Corso di formazione manageriale per la direzione generale delle aziende sanitarie – presso le Aziende individuate quali best practice. Il testo, quale strumento di analisi, diffusione e valorizzazione di alcuni degli esempi di eccellenza nel contesto sanitario, è dedicato a tutti i professionisti e policy maker che intendano affrontare la sfida del cambiamento organizzativo nel mondo sanitario confrontandosi con le migliori soluzioni già maturate e sviluppate in seno al sistema sanitario nazionale.
19,00 18,05

Il management della salute nel territorio. Competenze e strumenti nell'esperienza della Regione Toscana

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 329
Questo volume raccoglie i principali contributi del percorso di formazione manageriale che ha visto protagonisti gli attuali Direttori di zona-distretto e Società della Salute della Regione Toscana. Il libro offre l'opportunità di riflettere e sostenere il cambiamento organizzativo determinato dagli interventi di riforma dell'assetto sociosanitario che hanno caratterizzato questo biennio, concentrandosi sui meccanismi di governance e di gestione dei territori in chiave sistemica e di confronto. In questi termini il libro si sofferma su quattro dimensioni di analisi: l'assetto istituzionale, la governance locale, i servizi ed i percorsi assistenziali e le relazioni, motivazioni e partecipazione degli attori coinvolti. Oltre che in termini teorici organizzativi, per ogni dimensione si riporta l'esperienza dei Direttori, che permette di contestualizzare la teoria con le problematiche variegate del vissuto quotidiano. Il libro, quale strumento di diffusione della conoscenza e consapevolezza da una parte della complessità organizzativa e gestionale dei territori e, dall'altra, dei processi di programmazione e valutazione dei percorsi e delle progettualità locali, è dedicato a tutti i professionisti che si occupano di salute e benessere nei territori, nonché ai policy maker locali.
27,00 25,65

Intensità di cura e intensità di relazioni. Idee e proposte per cambiare l'ospedale

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 304
Come sarà organizzato l'ospedale di domani? E quale sarà il percorso di un cambiamento sostenibile? Questo libro prova a dare alcune risposte sulla base di un'esperienza di riflessione condivisa tra i professionisti. Il volume origina da un percorso formativo realizzato dal Laboratorio MeS e basato su metodi attivi, finalizzato a mobilitare le comunità professionali di due Aziende sanitarie sulle complesse sfide organizzative di Nuovi Ospedali in arrivo. Le nuove strutture - concepite in coerenza con gli indirizzi di programmazione della Regione Toscana - sono ispirate alle logiche organizzative del modello di ospedale per intensità di cura, ospedale per acuti che si ispira alla appropriatezza, alla continuità assistenziale ed alla multidisciplinarietà dei percorsi assistenziali. Al centro dell'approfondimento svolto con i professionisti di tutte le discipline vi sono gli strumenti di integrazione interprofessionale, la multidisciplinarietà nella gestione delle aree sub intensive ed i meccanismi per assicurare la continuità nella presa in carico del paziente. Il filo rosso che collega i contributi del libro è l'importanza di sostenere il cambiamento organizzativo attraverso il protagonismo degli operatori di prima linea e la promozione di logiche cooperative tra i professionisti, al fine di garantire una sanità sempre più centrata sui bisogni del paziente.
16,00 15,20

La formazione manageriale per il cambiamento organizzativo in sanità. Strategie ed esperienze della Regione Toscana

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 140
Questo volume sintetizza i principali risultati dell'attività formativa svolta dal Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant'Anna nel campo della formazione manageriale in sanità in collaborazione con la Regione Toscana. L'ambito in cui è progressivamente maturata questa esperienza si presenta come particolarmente complesso sia per il profilo e le responsabilità dei destinatari della formazione, sia per le dinamiche del settore sanitario, da sempre diviso tra tensioni e resistenze al cambiamento, sia per i protagonisti dei percorsi formativi chiamati in causa. Il volume presenta la metodologia proposta dal Laboratorio MeS, offre al lettore una panoramica dei principali corsi che dal 2004 al 2011 hanno contraddistinto la formazione istituzionale del Laboratorio. L'insieme delle iniziative svolte si ricompongono in una politica complessiva perseguita dalla Regione Toscana che, utilizzando la formazione quale strumento essenziale e integrato alla valutazione dei risultati di performance, ha operato sistematicamente per creare le condizioni di un percorso di innovazione e di crescita del sistema sanitario nel suo complesso.
13,00 12,35

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.