Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

edizioni del verri: Rossa. Scrittura e invenzione

Tutte le nostre collane

La primavera fa ridere i polli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
12,00 11,40

Direzioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 47
«A pagina 43 la breve sequenza di Comincia il libro espone le dure esperienze di un migrante con la scrittura La notte scrive /Risale il dorso // Si asciuga il sudore sul frontespizio //Prosegue con mano vuota /, e si conclude con un verso mirabile: Le lettere in viaggio nella carne. La difficoltà di assimilare una cultura diversa (le lettere non sono le stesse del paese d'origine) fa sì che il processo di integrazione sia un continuo viaggio che non finisce mai.» (dall'introduzione di Milli Graffi)
10,00 9,50

Bubuluz

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 89
«Cominciando dal tuo accenno a una forma di postmoderno, devo dirti che non so davvero. Mia sorella ha detto che sono un dadaista; un altro amico mi ha parlato dei Found Poems. In realtà, all'inizio c'è stato l'incontro cori un paio di poesie che Toti Scialoja aveva ricavato dalla prosa di Leopardi e con gli Esercizi platonici di Pagliarani. Anni dopo (2003) ho lavorato su un poemetto di Volponi (Lettera 19): così mi è capitato di approfondire la storia di un modo di scrivere che Genette fa risalire a... Socrate! Vedi Versification, in Palimpsestes. Ma sono passati altri dieci anni prima che cominciassi a fare qualche tentativo mio, e quindi a montare alcuni dei miei "ritagli" in collages (niente di nuovo, anche questi). In ogni caso, non si tratta che di prendere alla lettera Zanzotto: Ma che cos'è la poesia se non un insieme di echi, di voci che restano nell'aria, o in noi? E noi, quasi senza accorgercene, le ripetiamo. Ma ripetendole con la nostra voce, in qualche maniera le cambiamo.» (Rodolfo Zucco a Francesco Rognoni, aprile 2015)
12,00 11,40

Poesie dalla prigione. Testo iraniano a fronte

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 330
Poesie di Mahwash Sabet, poetessa iraniana, scritte durante la detenzione nel carcere di massima sicurezza di Evin a nord-ovest di Teheran.
21,00 19,95

Millantanni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 50
18,00 17,10

107 incontri con la prosa e la poesia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 170
12,00 11,40

Bianco è l'istante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
15,00 14,25

Vita fortuna e detti di Mesione filosofo

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 76
15,00 14,25

Giocare in casa. Il senso dello spazio e del movimento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 150
10,00 9,50

Organsa

Organsa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 270
Un romanzo su un piccolo paese della Bassa poco fuori Parma. Un romanzo sul dopoguerra, saldamente centrato fra gli anni Cinquanta e Sessanta, su un’Italia dove accanto alle spinte verso cambiamenti radicali sopravvivono sentimenti e gerarchie cupamente egocentriche e odiosamente oppressive. Sfruttatori e sfruttati convivono nella stessa famiglia e chi si sfianca di fatica guadagna una miseria pur essendo nella graduatoria della parentela figlia di quei genitori che sono gli sfruttatori. Lo sguardo che narra, e che impara via via a riconoscere e a misurare la qualità e la quantità delle emozioni e delle aspirazioni in gioco, è quello implacabile di una bambina fra i sei e i dodici anni che tutto annota e soprattutto controlla filtrando e passando al vaglio le prepotenze e gli assurdi cedimenti, che misura l’esattezza di quello che vede con l’esattezza di una dizione cristallina. Una dizione che sa rendere cristallino anche un dialetto ostico come il parmense e dintorni. La bambina è nell’ordine la terza generazione. Un’innocente va a frugare le profondità di un’avidità forse secolare, la scrittura che si vuole mantenere limpida mentre segna a dito la serie delle malvagità crea attese non prevedibili, e il noir aleggia sul romanzo come un incredibile interrogativo. Grande conferma dell’autenticità della visione infantile è l’episodio decisamente allarmane e che resta insoluto dell’abito color zabaione appeso alla corda nel cortile.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.