Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Creativa: Nuove voci

Tutte le nostre collane

Nati a perdere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 84
Una sequenza rapida, implosiva, di personaggi-racconti. Un esperimento narrativo basato su storie reali, anche se invisibili. Trame interiori di pazienti, opportunamente trasfigurati, con i quali l'autore ha stabilito un rapporto umano prima che terapeutico. Esistenze che patiscono forme diversificate di sofferenza psicologica. Bambini e adolescenti non compresi, invalidati, violati nel senso profondo del valore personale, capri espiatori della vulnerabilità lesiva che è solo di certi adulti. L'autore si interroga sulla lotta che questi nati a perdere devono pur condurre per adattarsi alla vita.
11,90 11,31

Quello che i sorrisi non dicono

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 120
Quando Antonio e Margot si incontrano la primavera è alle porte. Antonio ha trovato il vero amore, quello che ti espande e non limita a completarti semplicemente, anche se non ne è ancora consapevole. Ma nella vita di Antonio c’è un’altra donna che riempie le sue giornate di amore incondizionato e non è certo Stefy, la sua fidanzata storica con la quale ha un rapporto altalenante e poco idilliaco. L’altra donna di Antonio è sua madre che purtroppo è affetta da un male incurabile. Tra Antonio e Margot nascerà un’affettuosa amicizia che ben presto si evolverà in un amore viscerale scandito da baci rubati. Ma può da solo l’amore superare ogni ostacolo? Se esso è davvero l’essenza della vita, può definirsi realmente il contrario della morte? Un romanzo intenso e avvincente che alterna la magia dell’amore al pathos dell’attesa, del dubbio e alla sete di risposte trovate in semplici e apparentemente insignificanti messaggi. Un romanzo che fa assaporare al lettore il frutto amaro della perdita di una madre e l’elaborazione mai completa del lutto, perché una madre non la si perde mai, è un qualcosa che ti viene strappato dal petto, come un pezzo di cuore che, pur continuando a battere, cammina a passo lento, come un vagabondo nei meandri della memoria.
12,00 11,40

Quello che non c'è

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 85
Siamo tutti alla ricerca di qualcosa che manca; un amore, un viaggio, uno stimolo, un lavoro, un sogno. Questo libro parla di quello che si è disposti a fare e a rischiare per quel qualcosa: parla dei salti nel vuoto, delle avventure e delle pazzie che, più o meno consapevolmente, decidiamo di vivere ogni giorno, nella affannosa ricerca di qualcosa che ci faccia sentire vivi, proprio come ha fatto Giulia. Spinta da una esasperata situazione lavorativa decide di cambiare tutto, anche quello che amava, alla ricerca di quello che non c’è. Viaggi, incontri, amori, delusioni e nuove speranze si intervallano nell’incessante inseguimento di quel qualcosa. Ma quando sembra di averlo finalmente trovato una notizia rimette tutto in discussione.
13,00 12,35

Anime in agrodolce

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 110
Il numero otto, considerato numero di trasformazione per il suo esistere dopo la compiutezza e la perfezione del sette, rappresenta per la Cabala il fuoco interiore dello spirito, ma anche delle negatività, del male e della sofferenza. In questi otto racconti sfilano altrettanti personaggi, le cui esistenze oscillano tra la nostalgia del passato e le incertezze del futuro. In filigrana si scorgono le nevrosi e le contraddizioni di società ciniche e caratterizzate da arrivismo estremo, che costituiscono una sorta di fil rouge dei vari racconti. Nascono così storie che, scavando a fondo nell'animo umano, fanno riflettere, divertono e commuovono, spaccati di vita che lasciano in bocca un piacevole e duraturo sapore agrodolce.
12,00 11,40

Il cielo sopra Roma

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 102
Primi anni del nuovo millennio. Sei personaggi, più un cane, nell'istante del trapasso dal mondo reale, ancora in contatto e ben visibile, e l'aldilà. Si cercano, si incontrano, e insieme, per mano, si avviano verso "quella luce". La storia si svolge in quella Roma popolare, tradizionalmente mèta di immigrazione di italiani e di stranieri di ogni parte del mondo, in un'epoca in cui la società, si interroga su problematiche forti come trapianto d'organi, accanimento terapeutico, eutanasia, e poi ancora consumo di droga, omosessualità, immigrazione, conflitti religiosi, parità di diritti, ecc. Storie dense, traboccanti di vita, dove al problema etico spirituale, si intreccia quello psicologico, sociale e culturale, del ribaltamento dei ruoli, tutti i ruoli, con il conseguente acuirsi del conflitto uomo-donna. Ogni personaggio, con la sua storia, il suo contesto, si fa portatore di istanze sociali, etiche, spirituali e psicologiche. Storie di una umanità che umanamente scopre la schiena al razzismo, alla prevaricazione, allo sfruttamento, alla corruzione del corpo e dell'anima.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.