Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza: A tutta scienza

Tutte le nostre collane

I lupi delle Alpi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un volume illustrato che ci porta alla scoperta di un animale tanto selvaggio quanto affascinante: il lupo delle Alpi. In collaborazione con gli zoologi del Muse di Trento, all'interno del progetto europeo “LIFE WolfAlps EU”. Diciamolo, il lupo gode di una brutta reputazione. Pensiamo per esempio ai lupi che è possibile trovare nelle favole e nei cartoni animati: sono personaggi goffi e sbadati, oppure infidi e cattivi. Insomma, il lupo è spesso rappresentato come un animale dal quale è bene stare molto attenti e lontani. Ma è davvero così? Ovviamente no! Sfidando vecchi stereotipi, questo libro presenta ai piccoli lettori il vero lupo, un carnivoro misterioso e intrigante che abita in branchi sulle nostre montagne, ma si può rintracciare anche in pianura. Pagina dopo pagina, si ha la possibilità di comprendere i suoi comportamenti e le sue abitudini, come recentemente studiati dai ricercatori del progetto europeo LIFE WolfAlps EU che promuove la coesistenza tra lupi e attività umane. Si scopre così che i lupi delle Alpi vivono in famiglie ben organizzate, sono monogami, giocano e si servono di segnali precisi per comunicare, coabitano la foresta con tante altre specie, all'interno di un equilibrio delicato e indispensabile, e riescono a compiere viaggi avventurosi per riprodursi e creare nuovi gruppi. Certo è impossibile negare la loro prossimità con gli ambienti dell'essere umano, per questo il testo invita a scoprire i complessi ma possibili rapporti di coesistenza con questi animali schivi e meravigliosi. Come afferma l'autrice: «Abitare negli stessi luoghi in cui vivono i lupi è un'esperienza a volte difficile, ma necessaria. È una palestra quotidiana che ci insegna come tutte le specie abbiano diritto di abitare questo pianeta: si chiama coesistenza e richiede l'impegno di tutti, anche il tuo». Età di lettura: da 8 anni.
16,90 16,06

Su e giù. Sali fino allo Spazio, poi gira il libro e scendi fino al centro della Terra!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 64
Parti per un viaggio straordinario che ti porterà su nel cielo, sopra le nuvole e fino alla Luna, al Sole e ancora tanto più in alto. Salendo incontrerai insetti volanti e uccelli, aeroplani, mezzi spaziali, satelliti, pianeti e stelle, finché oltrepasserai i confini della nostra galassia per ritrovarti nell’immensità dell’Universo. Poi gira il libro e dalla superficie comincia ad andare giù verso il centro della Terra. Visiterai tane sotterranee e buie caverne, scoprirai che cosa c’è sotto una città, esplorerai vulcani e sorgenti sottomarine e ti avventurerai sotto la crosta terrestre fino a raggiungere il nucleo del nostro pianeta, caldo quasi quanto la superficie del Sole. Preparati a passare da altezze vertiginose a profondità estreme e a fare tanti incontri entusiasmanti! Un libro originale che si legge, poi si gira… e si ricomincia dall’altra parte. Con tantissime informazioni, dati aggiornati e curiosità. Età di lettura: da 7 anni.
14,90 14,16

La mamma di Neandertal. Una donna di altri tempi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un albo illustrato per scoprire, insieme alle lettrici e ai lettori più piccoli, il lato femminile della preistoria. Abbiamo sempre sentito parlare dell'Uomo di Neandertal, ma della Donna di Neandertal che cosa sappiamo? Com'era fatta? Come trascorreva le sue giornate? Studi e scoperte ci hanno dato informazioni sul luogo e l'epoca in cui visse la specie Homo Neanderthhalensis, ma anche sulle usanze, non solo legate alla caccia ma alla bellezza, all'arte, alla musica, alle sepolture, al linguaggio. A partire da questi elementi, l'umorismo e la sensibilità di Irene Biemmi e Sandro Natalini raccontano a lettrici e lettori un aspetto diverso e a lungo trascurato della preistoria umana, quello femminile, a partire dal quotidiano, spaziando tra piaceri e responsabilità. Illustrazioni e scenari ricostruiscono gli ambienti del passato mentre il testo è semplice e chiaro. Al termine del libro tre pagine di approfondimenti consentono di indagare più a fondo sugli spunti cui si fa riferimento nel testo. Un libro nuovo, per iniziare sin dall'infanzia a contemplare nuovi immaginari di genere. Età di lettura: da 6 anni.
14,90 14,16

Un mondo di isole

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 80
Un volume di grande formato con illustrazioni suggestive, per scoprire il mondo delle isole tra storia, natura, geologia, miti e leggende. Esistono isole di nani e giganti, isole disabitate e isole che hanno fatto la storia; isole dai nomi strani e isole dai nomi a volte sbagliati, isolette e isolotti, isole del tesoro e isole ancora da scoprire… Il viaggio verso isole remote ha sempre attratto naviganti curiosi, esploratori, naturalisti e scienziati. Infatti, come ebbe modo di scoprire il grande Charles Darwin, le isole sono un laboratorio dell'evoluzione, in cui le specie sbarcate da poco si adattano in tempi brevi, talvolta diventando nane, oppure gigantesche. In questo viaggio, guidati dai testi di Serena Quarello e le illustrazioni di Camilla Tasin Bertoldi, scopriremo, cartina alla mano, tutto l'universo e le storie che gravitano attorno a questi lembi di terra emersa, che continuano ancora oggi a suscitare fascino e curiosità. Nella parte finale del libro un glossario e un indice ci consentono di avere un quadro completo della situazione attuale. Senza dimenticarci che vengono ancora scoperte nuove isole, come la recentissima Qeqertaq Avannarleq (Groenlandia 2021). L'avventura dell'esplorazione continua…… Età di lettura: da 8 anni.
18,90 17,96

Rosso. Storia illustrata di un colore

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Un viaggio storico, artistico e scientifico attraverso i secoli e intorno al mondo alla scoperta del colore ROSSO. L’autrice e illustratrice Cristiana Valentini ci racconta attraverso 20 tavole sontuosamente illustrate la storia di questo colore, l’uso che ne è stato fatto e il significato che ha assunto nelle varie civiltà e culture. Dalle pitture rupestri del Neolitico ai Fenici, passando attraverso l’Impero romano, l’Impero azteco, l’antica Cina e l’India, per arrivare al nostro Medioevo e Rinascimento, il rosso e le sue sfumature hanno rappresentato di volta in volta il colore del potere, il colore dell’amore, il colore del diavolo, il colore del lusso, il colore della rivoluzione… rosso porpora, rosso di Cina, carminio, scarlatto, mattone, rosa, magenta, viola… e il tuo qual è? Età di lettura: da 10 anni
21,90 20,81

100 lampi di genio che hanno cambiato il mondo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 144
Non c’è nulla di più prezioso di una buona idea al momento giusto: un lampo di genio appunto. Ecco, questo libro raccoglie cento lampi di genio che hanno cambiato la storia della nostra specie: alcuni sono nati da grandi scienziati, come Galileo, Leonardo, Benjamin Franklin e Marie Curie, altri invece non sono attribuibili a un personaggio e sono frutto del caso o della necessità; alcuni sono illuminazioni sopraggiunte dopo anni di studio e di ricerca, al contrario di quelli scaturiti cercando altro. Qualunque sia la loro origine, da tutti abbiamo qualcosa da imparare: le buone idee sono nell’aria, ma bisogna essere preparati per coglierle al volo. Età di lettura: da 8 anni.
22,00 20,90

Vulcani

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 80
Il mondo dei vulcani affascina da sempre i ragazzi, attratti dalle potenti forze primordiali che fanno esplodere le montagne in letali piogge di roccia fusa o muovere la Terra con violenza improvvisa e devastante. Questi giganti di fuoco suscitano curiosità e incoraggiano bambini e ragazzi a porsi tante domande. Perché i vulcani ogni tanto si svegliano e iniziano a sputare fuoco? Da dove viene il magma? Che cos'è la lava? Cosa fanno i vulcanologi? Quanti vulcani ci sono sul nostro pianeta? Questo libro, attraverso splendide illustrazioni, grafiche esplicative e testi accurati e scientificamente fondati, risponde a tutte le domande e curiosità di grandi e piccini. Età di lettura: da 8 anni.
18,90 17,96

Il libro del clima e del tempo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 184
Questo libro ti accompagnerà in un viaggio nel mondo del tempo e del clima, dalla nebbia agli uragani, dai deserti alle foreste pluviali, dalle tempeste di neve a quelle di sabbia. Impara le cause dei diversi tipi di tempo e di clima, indaga i segreti delle previsioni meteo, e resta sbalordito da eventi estremi capaci di battere ogni record. Infine scopri come trarre energia dall’incredibile forza degli elementi naturali, dal vento al sole alle correnti, come affrontare la sfida dei cambiamenti climatici, e che cosa possiamo fare per proteggere i delicati equilibri del nostro pianeta e il nostro futuro. Età di lettura: da 8 anni.
22,90 21,76

Una balena tra le stelle

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 96
Ispirate dalle magnifiche illustrazioni di Petr Horáček, le quaranta poesie composte da Nicola Davies sono piccoli capolavori che celebrano le creature del nostro pianeta. Con una grande varietà di forme e stili, raccontano storie, danno vita a immagini o a conversazioni immaginarie, comunicano contenuti scientifici o semplicemente emozioni. Un libro prezioso, da leggere soffermandosi su ogni singola parola, oppure semplicemente da sfogliare immergendosi nella bellezza delle sue straordinarie illustrazioni. Età di lettura: da 8 anni.
19,90 18,91

Grande storia delle stelle. Scopri stelle, galassie, pianeti, buchi neri e tanto altro...

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 32
Ogni sera, quando il Sole tramonta e il cielo si fa scuro, spuntano le stelle. Ma cosa sono le stelle? Come nascono e di cosa sono fatte? Con lo stile inconfondibile di Neal Layton il lettore scoprirà le credenze di Egizi e Babilonesi, si imbatterà in alcuni tra i più importanti astronomi della storia, e imparerà che fuori dalla nostra galassia ci sono centinaia di miliardi di galassie, ciascuna piena di centinaia di miliardi di stelle. Quante, precisamente? A questa e a tante altre domande non è stata data ancora risposta, forse un giorno potrebbe essere proprio un piccolo futuro astronomo a scovarla! Età di lettura: da 6 anni.
15,90 15,11

L'arte incontra la scienza

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 80
Arte e scienza sono inseparabili, sono nate assieme quando un uomo preistorico, circa 36 000 anni fa, dipinse un bisonte sulla parete di una grotta. Da allora l’essere umano ha esplorato il mondo, scoprendo le sue ricchezze e celebrandole con l’arte. Arte e scienza hanno in comune la curiosità e la creatività, senza le quali non ci sarebbero state nuove invenzioni né nuove forme artistiche. Con le 18 attività presenti in questo libro, potrai esprimere la tua creatività e dare vita a straordinarie opere artistiche, ripercorrendo le principali innovazioni nella storia dell’arte e nella scienza. Età di lettura: da 9 anni.
18,90 17,96

Il polpo ha zero ossa. Un libro per contare e scoprire il mondo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 80
Lo zero di per sé è il nulla, ma messo in coda a un numero acquista un grande potere, perché lo fa diventare dieci volte più grande: questa è la base delle potenze di dieci, con cui si arriva a contare fino ai milioni, ai miliardi e oltre. Quanti semi ci sono in una mela? Quanti fiocchi ci vogliono per fare una palla di neve? Quanto è distante la Luna? E Saturno? Rispondendo a domande come queste, il libro ci mostra la matematica che c’è nelle cose di tutti i giorni, così come in quelle lontanissime. Oltre a far venire una gran voglia di contare e misurare tutto ciò che abbiamo intorno, stimola ad avere un atteggiamento attivo verso il mondo, a porsi domande e scoprire sempre cose nuove. Età di lettura: da 7 anni.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.