Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: Dimensione inter. ed europea del diritto

Tutte le nostre collane

L'uso militare dei droni. Profili di diritto internazionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 180
A partire dall'attentato alle Torri gemelle, l’uso militare degli aerei a pilotaggio remoto da parte degli Stati è ormai in crescita esponenziale, sia con funzioni di sorveglianza che di attacco. I droni, infatti, grazie alle loro capacità senza precedenti in termini di autonomia, raggio d’azione e persistenza, stanno progressivamente sostituendo i velivoli con pilota in operazioni militari di varia natura: dalla sorveglianza e monitoraggio, all'appoggio a operazioni di terra o, se armati, al bombardamento di obiettivi critici, fino al targeted killing, omicidi mirati compiuti a distanza. Fulcro dell’indagine svolta nel volume è il problema della liceità, alla luce del diritto internazionale, dell’utilizzo di tali mezzi, sia all'interno dei conflitti armati internazionali e non internazionali che nelle situazioni di crisi, specialmente con riferimento alle operazioni di antiterrorismo.
15,00 14,25

17,00 16,15

20,00 19,00

20,00 19,00

32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.