Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Jouvence: Narratori arabi contemporanei

Tutte le nostre collane

La vela e la tempesta

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 298
Una piccola città sul Mediterraneo, Latakia, patria di marinai e pescatori, in un affresco popolare che ha la bellezza e il furore del mare.
20,00 19,00

Le ragazze di Alessandria

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 170
L'Egitto tra la Seconda Guerra Mondiale e gli anni Sessanta rievocato sul filo della memoria e del sogno.
15,00 14,25

All'Est del Mediterraneo

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 216
Un fantomatico paese, dove i libri sono incriminati: fratello e sorella vivono, su sponde diverse, la prigionia, il silenzio, la rabbia. Le due voci, maschile e femminile, in una disperata resistenza, si affidano alla scrittura.
15,00 14,25

La nave

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 248
Una crociera che parte da Beirut e tocca vari porti del Mediterraneo, da Atene a Napoli, diventa metafora per parlare della terra che ciascuno dei protagonisti, palestinesi, iracheni, libanesi, porta con sé.
20,00 19,00

La commissione

La commissione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 132
Romanzo di netta impostazione kafkiana ambientato in un paese dove il reale potere tiene a rimanere nascosto e dove il cittadino, nella fattispecie "l'intellettuale", si trova alla mercé di indagini oscure. La Commissione è un organismo collegiale che inquisisce su elementi "sospetti", anche se non si sa per quale motivo. È la tipica situazione delle società medio-orientali dominate da governi di tipo autoritario. Il racconto si svolge su un tono ora realistico ora sarcastico, che rivela le capacità narrative dell'autore.
10,00

Altre notti

Altre notti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 164
In questo breve romanzo l'autore descrive la crisi degli intellettuali della sua epoca, continuamente repressi. Ambientato in un tipico quartiere del Cairo, il libro narra in prima persona le vicende della protagonista e i suoi incontri con vari personaggi, tutti prototipi di un convulso Egitto contemporaneo. Nato nell'alto Egitto nel 1938, Al-Busati fa parte di quella generazione degli anni Sessanta, che ha rinnovato la letteratura e la cultura araba.
15,00

Le lampade di Siviglia

Le lampade di Siviglia

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 137
In un casinò di Siviglia un arabo dell'oriente incontra un arabo dell'occidente, che fa rivivere all'interlocutore siriano le gioie dell'Andalusia, mitico e perduto paradiso degli arabi.
15,00

Alessandria città di zafferano

Alessandria città di zafferano

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 154
La città cosmopolita, affascinante e libertina, affollata di genti, lingue e religioni diverse, rivive nei ricordi di un bambino copto.
15,00

Soco Chico

Soco Chico

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 132
Dall'autore de "Il pane nudo" un ritratto di Tangeri, paradiso di dissolutezze per gli occidentali negli anni Settanta.
10,00

Ai confini della luna

Ai confini della luna

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 69
Racconti, apparentemente semplici e lineari, ma attraversati da una vena di sottile e poetica ironia, che descrivono il gioco quotidiano della vita, con linguaggio accattivante e corrosivo.
10,00

La memoria del corpo

La memoria del corpo

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 304
Una vicenda d'amore, toccante e amara, sullo sfondo della città di Costantina, e di un'Algeria che, dopo l'indipendenza, è dominata dalla speculazione politica ed economica.
20,00

Donne nel deserto

Donne nel deserto

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 302
Susan, americana, cerca il riscatto da una vita anonima; Suha, libanese, scappa da Beirut in fiamme; Nur, beduina ricca e corrotta; Tamar, turca, volendo lavorare affronta l'intera comunità.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.