Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Jouvence: Narratori arabi contemporanei

Tutte le nostre collane

Domani è un altro giorno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 259
Abd al-Hamid Benhaduga, nato nel 1925 e scomparso nel 1996, è uno dei più significativi scrittori algerini di lingua araba. Militante nazionalista negli anni '50, dopo un periodo trascorso in Francia è tornato nell'Algeria indipendente, dove ha ricoperto diverse cariche nella radio-televisione del suo Paese. In questo volume la storia personale di una "grande vecchia" che ha vissuto la rivoluzione e per la quale l'autore nutre una profonda ammirazione si fonde con la storia dell'intero popolo algerino.
15,00 14,25

Le lampade di Siviglia

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 137
In un casinò di Siviglia un arabo dell'oriente incontra un arabo dell'occidente, che fa rivivere all'interlocutore siriano le gioie dell'Andalusia, mitico e perduto paradiso degli arabi.
15,00 14,25

Il viaggio del piccolo Gandhi

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 170
Amore e guerra civile a Beirut, la città più cosmopolita del Mediterraneo. Un piccolo grande uomo è protagonista, eroe e vittima della guerra civile, di cui anche l'autore fu protagonista in un momento critico per il suo paese.
15,00 14,25

La vela e la tempesta

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 298
Una piccola città sul Mediterraneo, Latakia, patria di marinai e pescatori, in un affresco popolare che ha la bellezza e il furore del mare.
20,00 19,00

Le ragazze di Alessandria

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 170
L'Egitto tra la Seconda Guerra Mondiale e gli anni Sessanta rievocato sul filo della memoria e del sogno.
15,00 14,25

Alessandria città di zafferano

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 154
La città cosmopolita, affascinante e libertina, affollata di genti, lingue e religioni diverse, rivive nei ricordi di un bambino copto.
15,00 14,25

Soco Chico

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 132
Dall'autore de "Il pane nudo" un ritratto di Tangeri, paradiso di dissolutezze per gli occidentali negli anni Settanta.
10,00 9,50

All'Est del Mediterraneo

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 216
Un fantomatico paese, dove i libri sono incriminati: fratello e sorella vivono, su sponde diverse, la prigionia, il silenzio, la rabbia. Le due voci, maschile e femminile, in una disperata resistenza, si affidano alla scrittura.
15,00 14,25

La nave

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 248
Una crociera che parte da Beirut e tocca vari porti del Mediterraneo, da Atene a Napoli, diventa metafora per parlare della terra che ciascuno dei protagonisti, palestinesi, iracheni, libanesi, porta con sé.
20,00 19,00

Ai confini della luna

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 69
Racconti, apparentemente semplici e lineari, ma attraversati da una vena di sottile e poetica ironia, che descrivono il gioco quotidiano della vita, con linguaggio accattivante e corrosivo.
10,00 9,50

La memoria del corpo

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 304
Una vicenda d'amore, toccante e amara, sullo sfondo della città di Costantina, e di un'Algeria che, dopo l'indipendenza, è dominata dalla speculazione politica ed economica.
20,00 19,00

Donne nel deserto

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 302
Susan, americana, cerca il riscatto da una vita anonima; Suha, libanese, scappa da Beirut in fiamme; Nur, beduina ricca e corrotta; Tamar, turca, volendo lavorare affronta l'intera comunità.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.