Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Domus: Meridiani montagne

Tutte le nostre collane

Presolana, Val Seriana e Valle di Scalve

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 132
La Presolana è la montagna più scenografica delle Prealpi lombarde: un mondo complesso di alte pareti calcaree, spigoli e creste che creano un meraviglioso mondo minerale. La storia di questa cima, le vie di arrampicata, la sua bellezza, sono al centro del numero di Meridiani Montagne. Ma anche le valli che la contornano, la Val Seriana e la Valle di Scalve, sono mondi da esplorare, per le altre bellissime cime che le circondano, dal Gleno al Recastello, dal Cimone della Bagozza al Pizzo Camino, che i locali chiamano le loro "piccole Dolomiti". E per le tante storie che raccontano: i sentieri naturalistici e le piste da percorrere in gravel, le terme antiche di Boario, i monumenti dell'archeologia industriale. Infine la gastronomia, dai formaggi d'alpeggio ai piatti tipici, che con la nuova stella Michelin di Contrada Bricconi ha ricevuto un nuovo inaspettato impulso.
8,50 8,08

Valtournenche, oltre il Cervino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 132
Non c’è solo il Cervino in Valtournenche. Una delle valli più affascinanti della Valle d’Aosta è esplorata da Meridiani Montagne di luglio, in tutta la sua ricchezza. Attorno alla Gran Becca infatti sorgono altri giganti di roccia e ghiaccio, come le Grandes Murailles, e numerose cime alla portata di tutti, che regalano panorami incomparabili, come il Grand Tournalin e la Testa Grigia. Escursioni a piedi e in bicicletta ci portano anche sui sentieri di Torgnon e tra i villaggi senza motore, Chamois e Cheneil, dove l’unico rumore è quello del vento e delle cascate. Un’occasione, anche di scoprire l’ospitalità e la cucina dei walser, la cui cultura secolare permea ancora la valle e le sue architetture.
8,50 8,08

Svizzera: Valle Maggia, Val Verzasca e Val Bavona

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 132
Un viaggio dal clima mediterraneo di Locarno, sulla punta settentrionale del Lago Maggiore, ai ghiacciai del Basodino e del Cristallina, lungo le valli del granito e delle acque. In Valle Maggia incontriamo caratteristici villaggi, decine di falesie per l’arrampicata, le chiese contemporanee di Mario Botta e i rifugi ai piedi delle creste oltre i 3000 metri. In Val Verzasca seguiamo il corso del fiume, tra le più belle e celebri pozze delle Alpi, costellati di ponti romanici, opere d’arte, crotti ospitali. Altre sorprese ancora ci riserva questo numero sull’Alto Verbano: un’alta via dedicata all’acqua, che percorre tutte le testate delle valli; un incontro con l’antica cultura germanica dei Walser, nel villaggio di Bosco Gurin; e una visita al Monte Verità, dove a inizio Novecento una comunità di artisti, e filosofi ha concepito un modo nuovo e rivoluzionario di vivere nella Natura.
8,50 8,08

Grivola e valle di Cogne

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 150
Dal 2002 Meridiani Montagne è la rivista leader di settore dedicata ai territori montani di alta e bassa quota, dalle Alpi, agli Appennini, alle cime extraeuropee. Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta trattata affrontandone tutti gli aspetti con articoli di ampio respiro, inchieste, reportage approfondendo la cultura, la storia, l'alpinismo, l'escursionismo. Ogni numero è corredato dalla guida con tutte le notizie e le informazioni pratiche relative all’ospitalità e alle strutture di ciascun territorio e dalla cartina inedita realizzata dai cartografi di Meridiani Montagne.
7,50 7,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.