Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vallardi A.

Tutti i libri editi da Vallardi A.

Più forte dei no. Corso intensivo di fiducia in sé stessi. Cronaca semiseria per superare la paura del rifiuto e diventare invincibili

Più forte dei no. Corso intensivo di fiducia in sé stessi. Cronaca semiseria per superare la paura del rifiuto e diventare invincibili

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2024
pagine: 240
La battaglia di Jia Jiang è la nostra battaglia. La paura di sentirci dire no si trova ai primi posti fra i timori più grandi, ancora prima di quelli della solitudine, del dolore e della malattia. Con questo libro impareremo che: la curiosità di chi ascolta gioca un ruolo a vantaggio di chi chiede; anche la richiesta più assurda può essere accolta, se posta nel modo giusto; è possibile trasformare un iniziale no in un sì!
13,90

Dizionario maxi. Spagnolo. Spagnolo-italiano, italiano spagnolo

Dizionario maxi. Spagnolo. Spagnolo-italiano, italiano spagnolo

Libro: Libro rilegato
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2023
pagine: 1230
Tutte le voci della lingua fondamentale, neologismi, termini aggiornati dei settori specialistici (informatica, medicina, chimica, economia e finanza, arte...); voci gergali; Varianti della lingua parlata nell'America Latina; Tutte le categorie grammaticali; Irregolarità e particolarità; accurate informazioni grammaticali e note d'uso; Esempi, fraseologia idiomatica e specialistica, modi di dire, proverbi, usi figurati; Appendice su alfabeto, pronuncia e ortografia; Grammatica completa della lingua spagnola; Sezione di conversazione con le più importanti espressioni di base.
19,90

Stile all'italienne. Trova la combinazione giusta per vestirti a modo tuo e sorridere alla vita

Stile all'italienne. Trova la combinazione giusta per vestirti a modo tuo e sorridere alla vita

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 192
Alcune leggi non scritte della moda dicono che alle donne dall'incarnato diafano non sta bene l'arancione, che le ragazzepetite non possono indossare cappelli a falda larga, che il giro di perle faccia subito vecchia zia... eppure a volte uniformarsi alle norme non aiuta a sentirsi soddisfatte. Ci guardiamo allo specchio e ci scopriamo chiuse in una gabbia estetica che a volte non ci rappresenta. Simona Bertolotto, in arte Sissiottostyle, ha deciso di non seguire le regole e di giocare con gli abbinamenti e i colori. Il risultato? Un gusto tutto personale, con un tocco cosmopolita, un richiamo al passato che incarna la leggerezza, l'attenzione al dettaglio e l'eleganza italiana che tutto il mondo apprezza. Grazie a questa guida riusciremo a spazzare via norme e pregiudizi e a giocare con lo stile per valorizzarci al meglio e diventare davvero noi stesse. Lasciatevi ispirare: Scegliete un colore all'inizio della vostra giornata: ogni giorno è diverso!; Osate con lo styling (a volte vestirvi al buio vi farà scoprire abbinamenti meravigliosi); Imparate a usare la ruota dei colori per creare outfit straordinari; Scoprite i segreti del mix and match, del color block, dei colori sobri e delle fantasie; Usate la fotocamera per creare consapevolezza e autostima; Tutto su come abbinare il vintage con capi basici e brand di ricerca. Contiene tanti QR code per seguire Sissiotto nei suoi giochi di stile.
18,00

Tipi da libreria. Piccola enciclopedia degli appassionati di libri

Tipi da libreria. Piccola enciclopedia degli appassionati di libri

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 128
Quando passeggiamo tra gli scaffali in cerca del libro perfetto, spesso ci dimentichiamo che il libraio è lì a guardarci, apparentemente indaffarato. E quando ha un talento innato per individuare e raccontare con umorismo le manie e le eccentricità della clientela, il risultato non può essere che spassosissimo. La piccola enciclopedia del libraio e scrittore Shaun Bythell è un'adorabile presentazione tragicomica dell'Homo legens dove nessuno viene risparmiato dal pungente sguardo dell'osservatore: dai sognatori della parola e potenziali acquirenti di tutti i tipi, al personale e, naturalmente, al libraio... «Senza dubbio, librai di animo più gentile del mio offrirebbero dei propri clienti descrizioni più indulgenti di quelle contenute nei capitoli che seguono, ma queste pagine attingono da vent'anni di esperienza e sofferenza nel settore, e, inoltre, non conosco nemmeno un libraio di animo gentile – perlomeno nei confronti dei clienti».
12,90

Smettere di mangiare troppo una volta per tutte. La nuova scienza dell'appetito

Smettere di mangiare troppo una volta per tutte. La nuova scienza dell'appetito

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 336
Mangiare troppo è il risultato di meccanismi complessi: il dottor Jenkinson ci insegna i segreti del metabolismo e a sconfiggere la sensazione di fame costante Poco cibo e tanto esercizio, sono queste le regole auree di ogni dieta. E se così non fosse? Andrew Jenkinson, chirurgo bariatrico di fama ed esperto di dimagrimento, ha incontrato migliaia di persone imprigionate nella spirale di diete fallimentari. Ma non siamo noi a essere pigri, sono le diete a essere sbagliate: in questo libro l'autore, forte delle ultime scoperte scientifiche, mette nero su bianco gli aspetti multifattoriali e metabolici dell'alimentazione, distruggendo i falsi miti sulla nutrizione e proponendo un innovativo metodo per migliorare la salute metabolica e ottenere un dimagrimento duraturo. Nel libro troverai: I meccanismi che regolano il nostro peso; Come funzionano l'appetito e la sensazione di sazietà; Come funziona la chirurgia per perdere peso; Perché cucinare è importante; In che modo l'ambiente in cui viviamo determina il nostro peso. «Riesco a perdere peso, dottore, ma poi lo riprendo subito», «Credo di avere il gene dell'obesità», «Mi basta guardare una fetta di torta per ingrassare», «Gli attacchi di fame non mi danno tregua»: queste sono solo alcune delle frasi che Jenkinson, chirurgo di fama internazionale, si è sentito ripetere dai suoi pazienti, incapaci di perdere i chili di troppo ed esasperati da diete controproducenti. Con il suo nuovo libro, "Smettere di mangiare troppo", Jenkinson rovescia il punto di vista sull'obesità: in un viaggio dentro la scienza dell'alimentazione, l'autore ci insegna a riconoscere le cattive abitudini in cucina e correggerle senza stravolgimenti, a non temere la sensazione di sazietà (scacciando invece i morsi della fame) e soprattutto come e perché smettere di inseguire sempre nuove diete, inaugurando un paradigma alimentare che aiuta a perdere peso in modo definitivo, abbassa i livelli di insulina e migliora il metabolismo cellulare e muscolare. Il segreto? Dimentica la quantità e concentrati invece sulla qualità di ciò che mangi. Un libro che esplora la nuova scienza dell'appetito, per riformulare il nostro rapporto con il cibo e riacquistare salute e benessere, per sempre.
19,90

Essere leader con le soft skills. Scopri l'ingrediente segreto del successo

Essere leader con le soft skills. Scopri l'ingrediente segreto del successo

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 192
Dall'imprenditore e investitore americano considerato un visionario per la sua capacità di cogliere i trend e costruire dal nulla imprese di straordinario successo, un libro che spiega come usare il fattore umano per ottenere risultati al di sopra delle nostre aspettative. Conosciute anche con il nome di «abilità sociali» o di «intelligenza emotiva», lesoft skills – le abilità emotive, relazionali e cognitive che caratterizzano il nostro modo di essere e di interagire – sono sempre più rilevanti nel mondo del lavoro. E non solo. Gary Vaynerchuk, considerato uno dei più brillanti businessman in circolazione, è convinto che rappresentino il fattore che fa la differenza nelle aziende di successo. Dopo averlo dimostrato sul campo, ha deciso di condensare in questo libro quello che ha imparato nella sua straordinaria carriera di self made millionaire: in un mix di esempi reali, scenari aziendali e consigli pratici, l'autore ci aiuta a ripensare il nostro modo di lavorare, gli obiettivi da realizzare e i nostri punti deboli, per trasformare le nostre caratteristiche, difetti compresi, nella chiave del successo. Un libro-laboratorio per imprenditori, manager, lavoratori, genitori, studenti. Le soft skills sono oggi competenze imprescindibili per chiunque possieda, o aspiri ad avere, una leadership vincente – e soprattutto duratura. A differenza delle hard skills, abilità prettamente tecniche e professionali, le soft skills contribuiscono a rendere il posto di lavoro un ambiente sano, costruttivo e disteso: pertanto sono oggi molto richieste da aziende, CEO e risorse umane. Soprattutto: esse caratterizzano il nostro modo di essere e di interagire in un contesto lavorativo (e non solo), definendoci come individui a tutto tondo. Ambizione, tenacia, empatia e curiosità rappresentano alcune delle 12 soft skills e mezzo che secondo Gary Vaynerchuk concorrono a creare un vero leader. Ma cos'è la mezza skill? Ognuno ha un superpotere ed è proprio quella qualità eccentrica, peculiare solo a noi e spesso marchiata come una nostra debolezza, che funziona come propellente unico affinché le altre 12 possano rendere al massimo. Grazie a numerosi esercizi e a 35 scenari aziendali in cui riconoscere se stessi – in che modo chiedere un aumento, come comportarsi davanti a una fuga di notizie, essere un modello per i propri dipendenti o semplicemente come prepararsi per un colloquio telefonico –, l'autore mette a disposizione la sua esperienza lavorativa per aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi, consolidare la leadership che risiede in ognuno di noi e fare della consapevolezza di un punto debole o di una lacuna il ponte per il successo.
22,00

Cucina da leccarsi i baffi. 99 ricette goduriose, e tante foto succulente per quando ti prende la voglia

Cucina da leccarsi i baffi. 99 ricette goduriose, e tante foto succulente per quando ti prende la voglia

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il libro che raccoglie tutte le ricette più popolari della pagina di cucina più amata d'Italia. Nel 2016, dal sogno di tre fratelli francesi, nasce Chefclub. L'idea è quella di diffondere una cucina come spazio di divertimento e d'incontro, da condividere con amici e famigliari. Con la loro creatività e tantissime idee golose, Chefclub approda in Italia nel 2017 e ben presto raggiunge una community di dieci milioni di persone. La sua formula magica? Passione, simpatia e gli ingredienti classici della cucina italiana al servizio di piatti originali e gustosissimi! Chefclub è sinonimo di goduria: ricette ricche, originali ma facili da realizzare, lussuriose e all'insegna del gusto esagerato e del divertimento assicurato. Che si tratti di antipasti sfiziosi come la zucchina pentolina o di primi piatti golosi come la lasagna trabocchetto e lo strudel di polenta, che dobbiate improvvisare un aperitivo a effetto o un dessert delizioso, questo impareggiabile ricettario contiene tutte le ricette più amate dalla community italiana di Chefclub in una veste che è una gioia per gli occhi: 99 ricette, quasi 1000 foto tra piatti e preparazioni, per una cucina sensazionale e divertente all'insegna della condivisione. In questo libro, Chefclub raccoglie le ricette più amate e cucinate dalla community: ideali per grandi e piccini, facili da preparare insieme ma di sicuro effetto, tutte da leccarsi i baffi. Corredato da quasi mille foto in una veste ricca e coloratissima, il ricettario di Chefclub è il libro necessario per la cucina di ogni famiglia. Tra i piatti più amati troverete: Antipasti esplosivi; La zucchina pentolina; Le pere del contadino; Finti mandarini; Primi succulenti; Lasagna trabocchetto; Rotonda di pasta; Torta salata alle crespelle; Strudel di polenta; Sushi Halloween Secondi goduriosi; Pizza finta; Cavol-fuori; Crostata ai peperoni; Scaloppina matrioska; Carota farcita; Contorni saporitissimi; Zucookie; Frittata multicolore; Croissant di verdure; Dessert strepitosi; Mela d'artista; Nuvola biscottata; Coniglio di Pasqua!
19,90

Kakebo. L'originale 2023. Il libro dei conti di casa. Il metodo giapponese per imparare a risparmiare

Kakebo. L'originale 2023. Il libro dei conti di casa. Il metodo giapponese per imparare a risparmiare

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il Kakebo è il «Libro dei conti di casa». Ideato in Giappone, è ormai un fenomeno internazionale grazie alla straordinaria efficacia dimostrata nel gestire il budget personale. Perché il Kakebo ha tanto successo? Perché è l'agenda ideale per affrontare la crisi: garantisce un risparmio automatico del 35%, aiutando a individuare sprechi e voci critiche su cui agire; sviluppa l'autodisciplina e la conoscenza di sé; favorisce la tranquillità dell'anima e libera energie mentali.
12,90

Il tuo primo dizionario di italiano. Il vocabolario più completo: oltre 22.000 parole

Il tuo primo dizionario di italiano. Il vocabolario più completo: oltre 22.000 parole

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 832
Lo strumento per rispondere a tutti i dubbi sulla lingua italiana: Come si dice? Cosa vuol dire? Come si scrive? Chiaro, semplice e aggiornato: oltre a tutti i vocaboli di base , con i sinonimi e i contrari , contiene anche le principali parole «difficili» di oggi: dalle scienze allo sport, dalle arti a Internet... Questo vocabolario comprende più di 22.000 parole con sillabazione e accento tonico, oltre 40.000 esempi e 38.000 spiegazioni di facile comprensione, i verbi irregolari e tanti boxini con semplici e utili note grammaticali. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica

Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 368
Il 25 luglio 1965 Bob Dylan, punto di riferimento della scena folk musicale, sale sul palco del Newport Folk Festival e fa una cosa che cambia per sempre la sua carriera e la storia della musica: attacca la chitarra all'amplificatore. Questo libro racconta il musicista, poeta, artista e premio Nobel per la letteratura in un viaggio a trecentosessanta gradi – culturale, politico e storico – facendoci rivivere uno dei momenti più iconici della storia della musica del Ventesimo secolo.   Un libro frutto di ricerche nuove e approfondite – interviste, lettere, fanzine, cataloghi del festival, diari di fan, registrazioni originali e archivi mai condivisi in precedenza – che ricostruisce la struggente atmosfera di quegli anni e aggiunge nuove sfumature alla figura del leggendario Menestrello del rock.   Quel giorno d'estate del 1965 Bob Dylan, che era considerato il massimo rappresentante della musica folk, salì sul palco del più importante raduno della scena acustica americana imbracciando una chitarra elettrica e accompagnato da una rock band. Fu uno scandalo. La «rivoluzione elettrica» del futuro premio Nobel per la letteratura scatenò reazioni controverse dando origine a uno smottamento socioculturale destinato a entrare nella leggenda. Per alcuni rappresentò una dichiarazione di indipendenza, per altri un tradimento, e per tutti la fine dell'esplosione del folk e dell'innocenza dei primi anni Sessanta. Perché un avvenimento apparentemente così marginale diede origine a un'eco che risuona ancora oggi? Grazie a un meticoloso lavoro di ricerca sui nastri originali e alle parole di un vasto coro di testimoni, Elijah Wald restituisce un quadro dettagliato e vividissimo che getta nuova luce sulla figura di Bob Dylan. Dalla purezza del revival folk dei primi anni Cinquanta ai compromessi commerciali del decennio successivo, passando per le vie del Greenwich Village, le strade degli stati del Sud battute dal movimento per i diritti civili e le rotte seguite dalla British invasion, Wald ci trasporta in un viaggio alle radici del rock e della cultura popolare moderna.
18,90

Come fare per avere più tempo? Time management per comuni mortali

Come fare per avere più tempo? Time management per comuni mortali

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 224
Diciamo le cose come stanno: la durata media della vita umana è scandalosamente breve. Chi tra noi raggiungerà gli 80 anni avrà vissuto poco più di 4000 settimane. Com'è possibile formulare piani ambiziosi in un lasso di tempo così effimero? Lo spettro delle caselle di posta elettronica stracolme, della pila di abiti da stirare e delle vacanze da prenotare aleggia sopra di noi, spingendoci a compilare liste, piani, cartelle per ottimizzare il nostro tempo. Ma così finiamo per dimenticare il nocciolo della questione: come spendere al meglio le nostre giornate. Oliver Burkeman, columnist del Guardian e scrittore bestseller, ripercorre il pensiero di filosofi, monaci, artisti e studiosi in un manuale che mira a liberarci dall'ossessione di «dover far tutto». Un invito pratico e insieme profondo ad abbracciare i nostri limiti e a lasciare andare l'illusione di controllare tutto, riconoscendo la gioia e l'importanza nascosta in ogni piccola scelta intrapresa. La brevità della vita umana ci induce necessariamente a mettere al centro dei nostri pensieri la gestione del tempo, il time management come dicono gli inglesi, escogitando stratagemmi che ci permettano di impiegarlo al meglio. Ma siamo sicuri che massimizzare la nostra produttività, costruire la perfetta routine quotidiana, incastrare tutti gli appuntamenti sia la strada che conduce a vivere un'esistenza piena e significativa? Lo scrittore e giornalista inglese Oliver Burkeman ha tentato in ogni modo di aumentare la propria efficienza per guadagnare tempo, ma ha finito per scontrarsi con una verità ineluttabile: se il tempo assomiglia a un nastro trasportatore inarrestabile, diventare più produttivi significa aumentare la velocità del nastro, incrementando lo scoramento davanti a sempre nuove liste di cose da fare. Finché ha avuto un'illuminazione: il problema non sta nella finitezza del tempo, ma nella nostra ossessione di avere tutto sotto controllo, nell'illusione che sia possibile fare tutto e anche di più in un tempo finito, posponendo indefinitamente il momento in cui potremo goderci la vita. Partendo da questa scintilla di consapevolezza, l'autore decostruisce le cattive abitudini – nostre, certo, ma alimentate dal sistema in cui viviamo – e creato un percorso dove i concetti di fallimento strategico (definire intere aree di vita in cui non ci aspettiamo di raggiungere l'eccellenza), valorizzazione dei traguardi anche piccoli, ricerca dell'originalità nel quotidiano e allenamento a «non fare niente» sono risposte brillanti e controcorrente alla tirannia delle lancette. Un libro che cambierà per sempre la nostra percezione dell'esistenza e ci insegnerà a «entrare del tutto nello spazio e nel tempo», per riuscire finalmente a realizzare, giorno per giorno, quanto di meraviglioso è davvero possibile.
18,00

Tipi da libreria. Piccola enciclopedia degli appassionati di libri

Tipi da libreria. Piccola enciclopedia degli appassionati di libri

Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 128
Quando passeggiamo tra gli scaffali in cerca del libro perfetto, spesso ci dimentichiamo che il libraio è lì a guardarci, apparentemente indaffarato. E quando ha un talento innato per individuare e raccontare con umorismo le manie e le eccentricità della clientela, il risultato non può essere che spassosissimo. La piccola enciclopedia del libraio e scrittore Shaun Bythell è un'adorabile presentazione tragicomica dell'Homo legens dove nessuno viene risparmiato dal pungente sguardo dell'osservatore: dai sognatori della parola e potenziali acquirenti di tutti i tipi, al personale e, naturalmente, al libraio… «Senza dubbio, librai di animo più gentile del mio offrirebbero dei propri clienti descrizioni più indulgenti di quelle contenute nei capitoli che seguono, ma queste pagine attingono da vent'anni di esperienza e sofferenza nel settore, e, inoltre, non conosco nemmeno un libraio di animo gentile - perlomeno nei confronti dei clienti.» Complottisti, piccoli bibliofili, traslocatori e rompiscatole, ma anche studenti servizievoli e praticanti di arti oscure. Al riparo del suo bancone, Shaun Bythell spia, osserva e cataloga la variegata fauna di clienti che popola la sua libreria antiquaria nel paesino di Wigtown, in Scozia, uno straordinario purgatorio stipato di oltre centomila libri. Nulla sfugge all'occhio attento e divertito del libraio, che giorno dopo giorno etichetta i clienti e le loro domande bizzarre, creando un'impareggiabile tassonomia del lettore , dal Perdigiorno all'Occultista, dal Pensionato Barbuto al Cliente Perfetto. Con sguardo caustico ma affettuoso, da cui trapela tutta la passione per un mondo che sembra sull'orlo dell'estinzione, l'autore ci accompagna nel suo microcosmo fatto di libri e incontri, tradendo, sotto una scorza dura solo in apparenza, la riconoscenza nutrita per i suoi amatissimi, odiatissimi clienti.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.