Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Temperino Rosso

Tutti i libri editi da Temperino Rosso

Un bosco di emozioni

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 32
Nella stessa notte di luna piena ad Arylandia nascono due strani elfi. Quando il saggio Kalim dà l'annuncio suonando la campana del villaggio, gli abitanti si raccolgono nel bosco attorno al fuoco per accoglierli. Il neonato della famiglia Ugradi sembra un vecchietto, triste e sconsolato, invece la nuova nata della famiglia Sarki è un elfetta bellissima, solare e sorridente. Due elfi così diversi, che a causa del loro comportamento atipico, crescendo, diventeranno un cruccio per le rispettive famiglie. Proprio quando sembra non esserci nessuna soluzione, il destino riserverà loro una meravigliosa sorpresa. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Filastrocca degli odori

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 20
"C'è l'odore del mio bambino che gioca e ride nel suo giardino..." Una filastrocca dal profumo delicato che la mamma può leggere con il suo bambino e farsi cullare dal ritmo del suo suono dentro delle illustrazioni che anche i più piccoli possono gustare. Età di lettura: da 1 anno.
12,00 11,40

Arte e bellezza in Hegel

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 162
Il saggio s’impegna nell’affrontare la relazione che l’arte intrattiene con lo spirito assoluto nella visione estetica di Hegel. L’arte è il momento di manifestazione sensibile del vero, che si fa carico del ‘passato’ dello spirito; l’opera è lo scarto del reale necessario alla logica affinché il compimento dialettico avvenuto non sia una semplice costruzione del pensiero stesso. L’avvenuta dello spirito assoluto implica la necessità di ripercorrere le tappe superate: l’Estetica si rivela una parte vitale del sistema hegeliano, il bisogno di riflettere sull’ultima traccia dell’esterno che trapassa nell’assoluto attraverso l’invenzione artistica. L’autonomia dell’arte è allora scandita dal ruolo che detiene nel processo d’idealizzazione del mondo. Un’autonomia imposta, una libertà forzata.
17,00 16,15

Il profumo vien di sera, ha la faccia tutta nera

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 28
Vi è mai capitato di dimenticare i vostri sogni? Oppure di vivere dei ricordi senza sapere il perché? A Bianca è successo tante volte. E in questo racconto ha deciso di scoprire i luoghi magici della buonanotte per come mai certe cose accadono. Decide di accendere la luce nel buio, e PUFF!: compaiono davanti a lei tanti nuovi amici. Bianca parte insieme a loro per un'incredibile avventura e fa una scoperta davvero importante... La magia è un dono prezioso, ma la forza più grande è dentro la nostra mente! Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Che cos'è una persona?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 76
Uno dei principali compiti della filosofia è certamente quello di chiarire il significato e delimitare il campo semantico delle parole. Parole ambigue, infatti, generano discorsi equivoci e ragionamenti deboli o spesso errati. L’obiettivo che ci si prefigge in questo saggio è quello di dare un contributo per chiarire una delle parole più ambigue e indefinite della nostra epoca, che genera numerosi problemi in campo giuridico, etico e bioetico: la parola “persona”.
12,00 11,40

In una boccia di vetro

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 32
“In una boccia di vetro” è una favola illustrata per bambini dai 6 anni. Racconta di una bambina che leggeva, disegnava e sognava di luoghi lontani. Un bel giorno entrò in un palazzo e trovò tanti quadri. Li ammirò uno per uno e si disse: “Voglio trovare la bellezza racchiusa in questi quadri”. Alla ricerca di questa bellezza, partirà dunque per un’isola selvaggia e solitaria, dove incontrerà il gufo delle nevi, la pecora islandese, il pulcinella di mare e la volpe artica. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Stellina

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 24
“Stellina” è una favola illustrata per bambini dai 5 anni. Racconta di una piccola stella che inseguendo un dolce profumo, compirà un viaggio avventuroso che la porterà a incontrare alcuni personaggi quali: i fiori di campo, la tartaruga marina, il gabbiano… per alla fine accorgersi che il profumo che cercava non era altro che il suo grande desiderio di venire al mondo. Età di lettura: da 5 anni.
12,00 11,40

Nanuk e l'albero dei desideri

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 32
"Nanuk e l'albero dei desideri" è una fiaba moderna che introduce il tema del processo di individuazione e accompagna alla necessaria iniziale scoperta di sé attraverso la fiducia, il coraggio e l'attesa. La narrazione si sviluppa come una storia nella storia e l'impianto della fiaba finisce per fondersi con una realtà in cui il bambino si può identificare. Paesi diversi e diverse generazioni a confronto, radici e interculturalità, in un racconto che vede come medium un albero magico dai semi alati (un vecchio acero montano) e come daimon un sonaglio a vento a forma di uccellino. Il narratore coincide con la figura materna e rassicurante della nonna e il finale lascia un'apertura che permette al bambino di continuare la storia attraverso l'uso della propria immaginazione. Età di lettura: da 5 anni.
12,00 11,40

Il fuggiasco delle due valli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 162
La lettura è quanto di più indicato per divertire chi vuole distrarsi un po' dalle noiose quotidianità: ridere, peraltro, giova al corpo e allo spirito e i terapeuti la definiscono risoterapia. In questa nuova avventura letteraria di Giovanni Tenca, tra le altre piacevoli situazioni, si devono almeno citare la peccatrice che in confessione racconta la sua marachella; c'è poi la scena dei pizzicotti inferti alla perfida Lucrezia per costringerla a confessare un vecchio crimine. Che dire dell'avvocato difensore che dormicchia in udienza e sbadiglia a fauci spalancate come un ippopotamo? La parata degli estroversi non finisce con Crispì Vedèl che in tribunale si esprime con un linguaggio esilarante, sollevando gustose risate tra il pubblico.
15,00 14,25

Che cos'è l'arte contemporanea?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 140
Che cos'è l’arte contemporanea? Un intruso senza diritto di appartenenza o qualcosa di cui non se ne può fare a meno, un mostro incomprensibile o una speranza di futuro, un gioco per collezionisti facoltosi o la meta dei sognatori incalliti? Statene ben certi, quale possa essere la risposta, nemmeno in questo libro emergerà in modo incontrovertibile. Allo stesso modo di quest’arte, che ama le domande più che le risposte, anche ciò che domina qui, sarà un’interrogazione. Quella di un chiedere che desidera, ma senza pretendere, perché come quest’arte sa di appartenere al nostro tempo, noi sappiamo di appartenere ad essa; non ne siamo i padroni. Che cos'è l’arte contemporanea, non è dunque solo la questione di un tipo d’arte, ma di un modo d’essere: il nostro. Ed è per ciò che abbiamo tutto l’interesse di scoprirlo.
14,00 13,30

In viaggio nei pianeti della fantasia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 166
Che cos'è la fantasia? È immaginare ciò che non è reale, fantasticare personaggi, luoghi, tempi, spazi, oggetti, situazioni, sogni e desideri impossibili? Oppure è la capacità di partire da un elemento della realtà e indagarlo per scoprirne le sue possibilità inespresse, le sue caratteristiche nascoste, rivelarne la sua originalità e produrre azioni fattibili e condivise? La fantasticheria inventa la magia e l’inesistente, l’illusione di superare i propri limiti e fallimenti e i propri desideri e sogni irrealizzati; la fantascienza è la nostra presunzione di diventare padroni dell’universo e della vita. Essa è la nostra disposizione di indagare la realtà, ad assumere il senso critico, a ricercare il cambiamento, a scoprire la nostra umanità, a confrontarci con la creazione e a continuarla.
16,00 15,20

Trama e ordito

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 94
Una primavera calda e birichina si insinua silenziosa tra le vecchie strade del centro torinese ad osservare, sorniona, i coniugi Angelino e Bettina Ribetti e i loro amici Bartolomeo e Camilla Portale che, per superare la quotidianità un po’ scontata delle loro vite, si nascondono dietro a passioni e ad amori rubati. Cosa sta succedendo invece a Zoe Piccaluga e al suo ex compagno di scuola Gaspare Particolare, appena ritrovato? Amalia Piccaluga, che vive imbrigliata negli schemi imposti dalla tradizione e dalla consuetudine, riuscirà a uscirne, vittoriosa? E che cosa sarà delle loro esistenze? Torino, ancora una volta, sarà pronta ad accompagnarli verso un futuro che nessuno di loro si sarebbe mai aspettato di vivere.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.