Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Springer Verlag

Tutti i libri editi da Springer Verlag

I lettori di ossa

I lettori di ossa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: XVIII-284
Chi possiede il passato? Come si leggono le ossa antiche? E cosa ci dicono sulle nostre origini i manufatti, il polline e il DNA dell'era glaciale? Usando tecniche sempre più raffinate, gli scienziati riescono a ricostruire gli ambienti del passato profondo e i primi esseri umani che li abitavano. "I lettori di ossa" esamina i fatti e i miti sull'arrivo dei primi uomini in Australia, spiega come il DNA degli attuali Aborigeni australiani getti luce sulle loro origini, guida alla scoperta dei misteriosi hobbit indonesiani e indaga su chi o cosa ha sterminato i marsupiali giganti dell'Australia. Dalle scoperte della paleoantropologia australiana il panorama si amplia quindi ai dibattiti sulla misteriosa fine dei Neanderthal, sull'evoluzione e sulla diffusione della specie umana nei diversi continenti. Come spesso accade, su molti di questi temi gli scienziati sono divisi: "I lettori di ossa" presenta un mondo di coloriti personaggi, impegnati in discussioni appassionate, che comprendono anche ipotesi veramente bizzarre. Questo libro chiarisce le idee a chi è incuriosito dalle ipotesi, spesso in contrasto tra loro, sul passato profondo della preistoria e spiega in modo accessibile le basi scientifiche delle più recenti metodologie di indagine e di datazione.
23,91

Water trips. Itinerari acquatici ai tempi della crisi idrica

Water trips. Itinerari acquatici ai tempi della crisi idrica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 96
Un viaggio lungo le vie dell'acqua, esplorando le geografie parallele di tubi e canali, per arrivare, come gli antichi esploratori, alle nostre sorgenti, i fiumi e i laghi. E necessario, perché qualcuno - o qualcosa - ha manomesso il ciclo dell'acqua. Tra crisi idriche, inondazioni, desertificazioni e alterazioni in tutto il mondo è scattato l'allarme rosso. Cosa sta succedendo? Questo libro, spiegando cosa sta accadendo in Italia, è una bussola per aiutarci a esplorare la nostra acqua. Capire cosa accade dietro ai nostri rubinetti significa capire le ragioni della crisi, comprendere le soluzioni offerte dalla scienza e riappropriarci della sostanza che ci permette di vivere.
18,71

I contenuti digitali. Tecnologie, diritti e libertà

I contenuti digitali. Tecnologie, diritti e libertà

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: XII-315
L'industria dei contenuti sta da qualche anno affrontando una seconda "rivoluzione Gutenberg". Il crescente sviluppo delle moderne tecnologie ha prodotto situazioni giuridiche del tutto nuove, nonché fenomeni degenerativi legati alla pervasività del digitale. Per venire incontro alle nuove forme di domanda dei consumatori in un ambiente ridisegnato dalle nuove tecnologie, l'informazione e la conoscenza stanno reinventando se stesse e i loro modelli di business. L'analisi svolta nel presente volume cerca di mettere a fuoco ciò che da più parti sembra essere al centro del dibattito in questo nuovo ambiente digitale, ovvero il principio cardine della remunerazione per il lavoro creativo. Si tratta, infatti, di comprendere se le nuove forme di distribuzione dei contenuti portino nuove opportunità oppure minore libertà. Il punto di equilibrio sembra, tuttavia, ancora lontano. Da una parte, i "mercanti di contenuti", che faticano ad adeguarsi all'inevitabile cambiamento. Dall'altra, le istituzioni che avrebbero il dovere di trovare soluzioni originali per problemi globali del tutto nuovi. In mezzo, i consumatori, sempre più determinati nel far rispettare i propri diritti. Il volume propone un'analisi critica sugli attuali criteri di distribuzione dei contenuti e gli emergenti problemi per gli utenti finali, utilizzando, come spettro, le direttrici che dovrebbero orientare le nuove regole del gioco: diritti, tecnologie e libertà.
36,39

Finanza matematica. Teoria e problemi per modelli multiperiodali

Finanza matematica. Teoria e problemi per modelli multiperiodali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: IX-264
La finanza matematica ha visto un notevole sviluppo in tempi recenti, soprattutto per l'introduzione di strumenti finanziari atti a contenere il rischio nelle operazioni di mercato. Lo studio delle problematiche legate a tali strumenti richiede tecniche matematiche talvolta sofisticate e la maggior parte di queste tecniche sono legate alla teoria della Probabilità. Gli ambienti finanziari sono quindi divenuti uno sbocco professionale non solo per gli economisti, ma anche per i matematici ed in generale per i laureati delle discipline tecnico-scientifiche. Il presente libro è inteso come testo e nasce dall'esperienza d'insegnamento degli autori.
27,96

Scegliere, comprare. Dinamiche di acquisto in psicologia e neuroscienze

Scegliere, comprare. Dinamiche di acquisto in psicologia e neuroscienze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: XIV-208
Anche il marketing, come tanti ambiti professionali, vive oggi l'opportunità di aggiornare i paradigmi e le metodologie tradizionali grazie a contributi provenienti da altre discipline, soprattutto da quelle di più recente sviluppo. Tra queste, si segnalano oggi la psicologia cognitiva e le neuroscienze. Il libro intende offrire al lettore uno spaccato di quanto questi due settori possono offrire alla comprensione delle dinamiche di acquisto, mostrando come la conoscenza dei meccanismi di pensiero e dei processi cerebrali aiuti a identificare ciò che accade nella mente del destinatario della comunicazione pubblicitaria e di colui che si trova a dover valutare e scegliere se e che cosa comprare. Psicologia e neuroscienze mettono oggi a disposizione di chi studia i comportamenti di acquisto sia nuovi modelli concettuali, sia nuovi strumenti e procedure di analisi. I contributi raccolti nel volume offrono al lettore da un lato delle rassegne circa i più recenti contributi di queste discipline al marketing, dall'altro esempi di ricerche da cui è possibile ricavare spunti applicativi.
46,79

Il futuro dell'information & communication technology. Tecnologie, timori e scenari futuri della «global network revolution»

Il futuro dell'information & communication technology. Tecnologie, timori e scenari futuri della «global network revolution»

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2009
pagine: 162
Nei primi anni '80, con l'avvento del personal computer, le tecnologie informatiche hanno decretato l'ingresso della società moderna in un nuovo e inesplorato mondo, dando vita ad un nuovo settore di studio: l'Information and Communication Technology (ICT). In appena due decenni siamo passati da una Società dell'Informazione, a una Società della Conoscenza. Oggi siamo in procinto di compiere un ulteriore balzo verso un nuovo mondo della comunicazione. Un nuovo concetto di società sta nascendo: è la Cyber-Società, basata sull'inconsapevole necessità dell'uomo di utilizzare le tecnologie informatiche come strumenti indispensabili per lo svolgimento delle proprie attività e, soprattutto, per la sua esigenza di comunicare in un mondo che concede sempre meno spazi alla socializzazione "reale". In questo libro vengono descritte e analizzate le più recenti tecnologie e le loro metodologie di impiego, esponendo anche i rischi e le possibili conseguenze derivanti da un loro malsano utilizzo, divenendo così uno strumento di riflessione sull'importanza del ruolo che l'Information Technology può avere nel miglioramento della vita dell'uomo e, quindi, in quella società del terzo millennio.
12,95

Introduzione ai metodi statistici per il credit scoring

Introduzione ai metodi statistici per il credit scoring

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 177
Il credit scoring è l'insieme delle tecniche statistiche per prendere decisioni riguardo alle strategie di marketing, all'approvazione e alla gestione dei crediti. Il libro descrive in dettaglio gli strumenti statistici maggiormente utilizzati nel settore della valutazione ex ante del rischio di credito. Le tecniche, tipicamente impiegate nell'ambito del credito al consumo, sono usate anche per la quantificazione della probabilità di insolvenza di piccole e medie imprese, resa necessaria dalle disposizioni del "Secondo accordo sul capitale" di Basilea.
26,95

Esercizi di idraulica e di meccanica dei fluidi

Esercizi di idraulica e di meccanica dei fluidi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 383
Per la comprensione dell'Idraulica e della Meccanica dei Fluidi è essenziale saper affrontare e risolvere i problemi teorici e pratici. Questo eserciziario si propone di indirizzare gli studenti verso la comprensione della materia con esercizi completamente svolti, a partire dallo schema concettuale fino a giungere all'introduzione, nelle formule risolutive, dei valori numerici. Le figure, numerose e dettagliate, permettono di semplificare la descrizione della procedura per la soluzione. Frutto di alcuni anni di insegnamento dei due autori, la raccolta contiene numerosi esercizi raggruppati in nove capitoli, che ricalcano l'impostazione delle lezioni teoriche negli insegnamenti erogati alla Laurea Triennale e alla Laurea Specialistica. In Appendice sono riportati alcuni dati e formule di uso frequente. I procedimenti risolutivi non sono unici, ma sono stati selezionati tra i più semplici e intuitivi, in modo da allenare alla semplificazione. I dati numerici sono parametrizzati con riferimento alle due ultime cifre del numero di matricola per facilitarne l'utilizzo in sede di esercitazione. L'eserciziario è concepito per gli insegnamenti del nuovo ordinamento della Facoltà di Ingegneria e della Facoltà di Agraria.
57,19

Annegamento. Soccorso tecnico e sanitario

Annegamento. Soccorso tecnico e sanitario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: XXI-242
Questo testo riporta lo stato dell'arte sull'annegamento e sulle problematiche ad esso correlate. La prima parte è dedicata all'anatomia e alla fisiologia dell'apparato cardio-respiratorio, alla regolazione dell'equilibrio acido-base, alla definizione del problema (classificazione e incidenza), alle alterazioni organiche e alle principali complicanze associate a tale evento; particolare riguardo è stato posto nella trattazione del politrauma legato all'incidente da annegamento, del quale ben poche informazioni sono attualmente disponibili in letteratura. Nella seconda parte, invece, si è dato particolare risalto al soccorso sanitario su vittima da annegamento, spaziando da nozioni elementari, quali il sostegno delle funzioni vitali e la chiamata dei soccorsi, agli aspetti tecnici inerenti un corretto recupero della vittima in acqua, sino alla trattazione dettagliata delle manovre rianimatorie e dei codici di criticità. È stata evidenziata nel volume l'importanza di un link stretto tra territorio e ospedale e la necessità di una collaborazione tra le varie figure sanitarie e non, coinvolte nel problema. Infine si è dato ampio spazio alla prevenzione e alle nuove opzioni disponibili sul mercato, riguardanti i vari materiali di soccorso. Il volume è rivolto principalmente al personale medico e infermieristico di area critica, nonché alla formazione degli operatori di settore; costituisce infine un valido riferimento per l'addestramento delle forze dell'ordine coinvolte nel problema.
51,99

Un universo comprensibile. Interazione tra scienza e teologia

Un universo comprensibile. Interazione tra scienza e teologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 152
Perché il mondo è comprensibile? In questo libro si esplorano le radici profonde del mistero della razionalità del mondo, un'indagine cominciata duemilacinquecento anni or sono, quando un manipolo di audaci pensatori avviò l'impresa di cercare di capire la Natura con la sola forza della ragione, rigettando le futili spiegazioni fornite da miti e leggende. Attraverso molte avventure fìlosofiche e teologiche, alla fine il concetto greco di razionalità gettò le basi del metodo scientifico moderno, inaugurato da Galileo. Quando consideriamo i risultati più recenti dell'indagine sulla razionalità del mondo - dalla relatività, alla meccanica quantistica, alla grande unificazione delle leggi fisiche - viene da chiedersi: quali sono i limiti del metodo scientifico? Principio fondamentale del pensiero razionale è che non dobbiamo mai smettere di porci domande, fìntanto che a tutte non sia stata data una risposta.
41,59

Prove di funzionalità respiratoria. Realizzazione, interpretazione, referti
46,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.