Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Springer Verlag

Tutti i libri editi da Springer Verlag

La chirurgia estetica. Come, quando e perché. Intervista con il chirurgo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 80
La chirurgia estetica è un tema ormai entrato saldamente nell'immaginario collettivo ed è spesso oggetto di dibattiti e controversie. È un argomento che mescola medicina e costume, scienza e "civiltà dell'immagine", cura di sé e narcisismo. Questo volume, scritto a quattro mani da un accademico e da una giornalista di costume, è una sorta di guida pratica ma autorevole per coloro che intendono avvicinarsi all'universo della chirurgia estetica. Ogni età della vita viene considerata dal punto di vista degli interventi possibili e delle problematiche che si affacciano a ogni nuova fase: l'acne, le cicatrici, la cellulite, il seno post-parto. Che cosa accade fra i venti e i trent'anni? E quando iniziano gli "anta"? Domanda e risposta su quando e come intervenire, perché prediligere un intervento a un altro, e quando invece la chirurgia risulta inutile. E ancora: che panorama si presenta agli uomini che intendono servirsi di ritocchi e lifting? Passando in rassegna le principali tecniche e i metodi non invasivi, il volume indica al lettore come affrontare e sfruttare le opportunità offerte da questo campo chirurgico senza correre rischi.
18,71 17,77

Sistemi motori. Nuovi paradigmi di apprendimento e comunicazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 170
Il concetto di movimento si è evoluto, nel corso dei secoli, dall'iniziale concezione biomeccanica a una visione più complessa e articolata dal punto di vista neurologico, psicologico e sociale. Il movimento e la percezione, gli aspetti motori e quelli sensoriali non sono più pensati come separati fra loro: prevale attualmente un approccio interdisciplinare fra scienze esatte, scienze naturali e scienze umane. Considerando i modelli di funzionamento cerebrale e le patologie neurologiche che comportano disturbi e alterazioni del movimento, il volume analizza le principali teorie del controllo e dell'apprendimento motorio e affronta alcuni aspetti riabilitativi legati alla plasticità del sistema nervoso. Secondo il moderno concetto di "salute" definito dall'OMS, tali aspetti sono essenziali non solo per la cura ma anche per la prevenzione e la "partecipazione" di ciascun essere umano agli ambiti della vita quotidiana. Il libro è rivolto a studenti, in particolare delle facoltà di scienze motorie e di psicologia, ma anche di medicina, scienze e tecniche della riabilitazione, scienze infermieristiche, scienze dell'educazione e a tutti coloro che vogliano conoscere le potenzialità del movimento per promuovere, mantenere e riacquistare la propria salute.
57,19 54,33

51,95 49,35

Ereaders ed ebooks nelle università

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 86
Il volume presenta i risultati della prima survey quantitativa svolta in Italia sulle opinioni, le percezioni ed i comportamenti degli utenti accademici circa l'utilizzo degli ereaders (lettori a inchiostro elettronico, tablet, smartphone) e dei contenuti "accademici" fruiti su questi device e su pc. Esso raccoglie le opinioni di studenti, docenti, ricercatori e bibliotecari di numerose università italiane. Il volume, tuttavia, non si limita a questa innovativa ed originale ricerca: delinea infatti un vasto ed informato panorama dell'editoria digitale accademica, a livello italiano e internazionale; un panorama che permette al lettore di comprendere e comparare la dimensione della rapida diffusione del fenomeno degli ereaders e dei contenuti digitali per l'editoria accademica nelle differenti aree dei paesi OCSE. Si offre un'ampia panoramica delle differenti tecnologie hardware e software coinvolte nella transizione al digitale nella trasmissione dei saperi: i nuovi "oggetti digitali" per la trasmissione del sapere accademico (Ipertesti, ebook, learning object ed enhanced ebook), i nuovi formati di archiviazione e fruizione digitale (html, pdf, epub), i nuovi supporti (Ipad, tablet, smartphone, ereaders). Si offre infine uno scenario evolutivo rivolto al futuro del mercato dell'editoria digitale accademica e si sviluppa una serie di fondate ipotesi circa i futuri comportamenti d'uso degli attori universitari di questi strumenti.
21,95 20,85

Campionamento da popolazioni finite. Il disegno campionario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 446
Questo volume è dedicato al campionamento da popolazioni finite. L'esposizione della materia procede per gradi, partendo dal disegno semplice e introducendo via via successive generalizzazioni. In questo modo il lettore è condotto ad apprendere i temi del campionamento in modo piano e graduale. Una particolare enfasi è data al ruolo svolto dal disegno di campionamento, di cui si curano non solo gli aspetti teorici, ma anche (soprattutto) quelli algoritmici. Questi ultimi, in generale, costituiscono una parte rilevante della trattazione, evitando che si crei un gap tra teoria e pratica e fornendo al lettore strumenti pratici per applicare le metodologie esposte.
41,59 39,51

La sfida del trasferimento tecnologico. Le università italiane si raccontano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XVIII-194
L'opera presenta e descrive il fenomeno del trasferimento tecnologico da università a industria attraverso una prospettiva originale, da "insider", cioè la prospettiva delle università. Il volume racconta, attraverso la penna degli stessi protagonisti, la nascita, la crescita e le esperienze degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (TTO) delle principali università italiane, facendo emergere l'eterogeneità delle loro ambizioni, dei traguardi raggiunti e delle risorse a loro disposizione per la valorizzazione della ricerca scientifica. L'idea di fondo dell'opera è che i "numeri" danno una visione importante ma solo parziale di quello che è un TTO universitario. Il nostro lavoro a stretto contatto con i professionisti del trasferimento tecnologico ci ha dimostrato che l'attività di tali uffici è ricca di storie significative e ad alto contenuto formativo, dove l'elemento umano, e le modalità con cui esso è gestito, giocano un ruolo centrale nel trasferimento di conoscenza dal mondo della ricerca a quello dell'industria.
28,95 27,50

Stress e disturbi da somatizzazione. Evidence-based practice in psicologia clinica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XXII-415
Un numero sempre crescente di studi misura, in Europa e negli Stati Uniti, l'incidenza negativa dello stress e dei disturbi a esso correlati in termini di patologie letali, giornate di lavoro perse, elevata spesa farmacologica e sanitaria. L'impatto economico e sociale di questo fenomeno ha quindi indotto a considerare lo stress come la malattia del nuovo secolo. Questo volume affronta il fenomeno dello stress e dei disturbi psicosomatici con un approccio complesso e multifattoriale: le conseguenze derivanti dalla somatizzazione possono infatti colpire l'organismo sotto molte forme, come patologie connesse al comportamento alimentare, gastrointestinali, cardiocircolatorie, cutanee ed endocrine. Le categorie diagnostiche chiamate in causa sono quindi molto diverse fra loro, ed è per questa ragione che l'opera si è caratterizzata per una gamma di tematiche particolarmente ampia e per il gran numero di esperti che sono stati coinvolti. Oltre a studiare aspetti del problema talvolta meno considerati, come le specificità di genere e il tema dello "stress positivo", il volume propone un'adeguata integrazione fra psicoterapia, terapia farmacologica e interventi riabilitativi, costituendo una guida esaustiva rivolta non solo a clinici e psicologi, ma anche a studenti di psicologia e medicina. Presentazioni di Paolo Arullani e Fabio Gabrielli.
62,39 59,27

Arminio Nobile e la misura del cielo

Libro
anno edizione: 2012
pagine: XIV-206
La scienza è un'esaltante avventura che è costume raccontare attraverso le gesta dei grandi. Esiste però un'altra storia, altrettanto avvincente ma con poca voce, scritta dai tanti gregari e potenziali campioni cui la sorte, spesso nemmeno troppo cieca, ha negato la gloria. Questo libro parla di uno di loro e del suo piccolo mondo sulla collina di Capodimonte, a Napoli. È la parabola di Arminio Nobile - personaggio notevole eppure poco noto dell'astronomia italiana - svolta sulla scena della nascente astrofisica, in una stagione di grandi transizioni per il Mezzogiorno. Arminio, che era figlio di Giuseppina Guacci, figura di spicco della cultura pre-risorgimentale, e di un valente astronomo della Specola di Capodimonte, scelse di votarsi allo studio del cielo. Osservatore instancabile, appassionato e genialoide, aveva le carte in regola e le motivazioni per "sfondare", ma la fortuna non gli arrise: più volte si beffò di lui, spingendolo su vicoli ciechi che la sua testardaggine gli impedì di abbandonare. Così, quando la grande occasione gli si parò davanti, la riconobbe ma non seppe coglierla appieno, morendo "disperato" come il pucciniano amante di Tosca.
23,91 22,71

Storia della logopedia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
51,99 49,39

History of virtual work laws. A history of mechanics prospective

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 504
176,79 167,95

Imagine math. Between culture and mathematics

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 298
83,19 79,03

L'ambientalista nucleare. Alternative al cambiamento climatico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 252
Che cosa emette più radioattività nell'atmosfera: una centrale nucleare o una centrale termica? Una centrale termica. Che cosa comporta maggior rischio: vivere nei pressi di una centrale nucleare o fumare una sigaretta? Fumare una sola sigaretta equivale al rischio di vivere due anni vicino a una centrale nucleare. Una centrale nucleare produce scorie altamente radioattive. Quanto occupano in volume i rifiuti radioattivi prodotti da una famiglia tipo composta da quattro persone, in Spagna, nel corso di tutta la sua vita? Quello di una pallina da golf. Che cosa si fa in un'ora di punta di richiesta energetica se non soffia il vento? Si ricorre a impianti di pompaggio o centrali a gas di riserva. L'energia elettrica non può essere immagazzinata. L'antagonismo tra l'energia nucleare e quelle rinnovabili è un'assurdità creata dal manicheismo tanto di moda nella nostra società e, senza dubbio, nelle fila degli ecoattivisti. È un errore contrapporre tra di loro le energie alternative, mentre sarebbe molto più sensato considerarle alleate nella grande battaglia contro un Signore Oscuro ogni giorno più potente, il cambiamento climatico, che potrebbe benissimo annientare, nel giro di uno o due secoli, la nostra cara e malconcia regione globalizzata.
31,19 29,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.