Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Shiatsu Milano Editore

Tutti i libri editi da Shiatsu Milano Editore

Shiatsu per un armonico sviluppo dei nostri ragazzi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 160
Marisa Fogarollo raccoglie e illustra alcune tecniche shiatsu volte a favorire un regolare sviluppo psicofisico dei bambini e dei ragazzi: un'arte del "toccare" naturale, semplice e antica, che porta con sé delicati messaggi di relazione, disponibilità alla condivisione, alla comprensione e alla protezione. Quest'opera dà suggerimenti molto validi per aiutare i ragazzi a migliorare la propria salute, portandoli a prendere coscienza del loro corpo e di se stessi. Il testo può essere un momento di riflessione per tutti coloro che vivono a contatto con gli adolescenti (genitori, insegnanti), anche grazie al contributo della psicologa Giuseppina Morrone che illustra, utilizzando il linguaggio del disegno, alcune delle più frequenti problematiche legate allo sviluppo. La parte pratica, invece, è rivolta agli operatori shiatsu e alle persone che lavorano sul corpo.
25,00 23,75

Manuali di shiatsu. 4° mese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 110
Negli anni ’70 Shizuto Masunaga sensei, grande maestro ed ideatore del Keiraku shiatsu (shiatsu dei meridiani), teneva corsi per corrispondenza della durata di quattro mesi, inviando agli allievi quattro manuali da lui appositamente scritti. Visto il loro prezioso contenuto, abbiamo deciso di tradurli ed editarli, ritenendo possano essere di grande aiuto ad allievi, operatori e insegnanti di shiatsu. Questo quarto e ultimo volume, in particolare, illustra lo shiatsu clinico, prendendo in esame una serie di "malesseri" comuni e consigliando il trattamento dei meridiani più adeguato, passando dall’illustrazione dei sintomi al “come valutare” e “come curare”, il tutto corredato da immagini sul percorso dei meridiani. L’ultima settimana prende anche in considerazione lo shiatsu per i bambini e quello per l’estetica. I concetti, fruibili a tutti, possono interessare noi in prima persona, oltre che i riceventi su cui operare. Shizuto Masunaga era davvero un maestro, e le sue parole hanno sempre qualcosa da insegnarci.
20,00 19,00

Shiatsu. L'arte di stare bene

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 252
L'arte di stare bene, la meta, la possibilità per ciascuno di raggiungere e mantenere il proprio "potenziale di vita", emotivo, fisico, spirituale e di relazione, la capacità di dare struttura e concretezza ai tesori che "la vita" ha donato a ognuno di noi. Lo shiatsu, strumento per la sua conquista, espressione creativa di colui che lo pratica, possibile via di consapevolezza e libertà verso una piena realizzazione del proprio autentico "Sé". Il libro, nelle sue componenti tecnica, teorica e interiore, frutto della lunga esperienza professionale e di crescita personale dell'autrice, Paola Mantovani, si pone come guida per accompagnare il lettore verso la conoscenza delle caratteristiche e delle potenzialità dello shiatsu, illustrando gli aspetti fondamentali, a volte incantevoli e stupefacenti, dell'esercizio di quest'arte. Uno shiatsu dal fascino antico, con radici nella sapienza della Medicina Tradizionale Cinese, e dal significato attuale, risposta al bisogno, indotto da una quotidianità sempre più frenetica, di ricongiungimento al significato profondo della propria Essenza.
32,00 30,40

Il tao della musica. La concezione della musica e del suono nell'antica Cina e altrove

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 256
Questo originale volume interesserà gli appassionati di cultura cinese e taoista, gli estimatori del pensiero musicale in generale e in particolare gli amanti della musica occidentale del secondo Novecento, che qui possono trovare nuove modalità per il suo ascolto. Il testo indaga, infatti, su tre temi principali. Primo: il legame tra le forme musicali dell'antica Cina e la filosofia cinese, in special modo taoista, analizzando l'atto di fondazione della musica cinese e la raffinata numerologia che vi si esprime, e poi la preminenza assegnata all'aspetto timbrico e al silenzio nell'antica pratica musicale. Secondo: la natura, spesso paradossale, della musica che, nelle diverse culture, è stata associata di volta in volta alla magia, alla taumaturgia, alle leggi della matematica e dei numeri, all'espressione dei sentimenti. Terzo: la singolare coincidenza tra il pensiero musicale dell'antica Cina e il pensiero musicale occidentale del Novecento.
32,00 30,40

Manuali di shiatsu. 3° mese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 104
Negli anni '70 Shizuto Masunaga sensei, grande maestro e ideatore del Keiraku shiatsu (shiatsu dei meridiani), teneva corsi per corrispondenza della durata di quattro mesi, inviando agli allievi quattro manuali da lui appositamente scritti. Durante una nostra visita al centro Iokai di Tokyo, ne siamo venuti a conoscenza e, visto il loro prezioso contenuto, abbiamo deciso di editarli, traducendoli dal giapponese. Oltre al valore storico, riteniamo che i quattro volumi, di cui questo è il terzo, possano interessare chi desidera apprendere quest'arte, ma anche chi è già operatore/insegnante di shiatsu. Gli argomenti trattati nei quattro volumi sono molteplici: la storia dello shiatsu, la legislatura giapponese in materia, l'esecuzione della pressione e le sue regole, le tecniche base, gli esercizi per immagini, lo shiatsu come pronto soccorso, lo shiatsu clinico, lo shiatsu per i bambini e quello per l'estetica. Questo terzo volume, in particolare, illustra la sequenza di base per la posizione supina, la valutazione dell'addome (fuku-sho), gli allungamenti dei meridiani di braccia e gambe abbinati alla pressione e le manovre correttive finali, con riferimenti ai metodi caratteristici.
18,00 17,10

Manuali di shiatsu. 2° mese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 96
Negli anni '70 Shizuto Masunaga sensei, grande maestro e ideatore del Keiraku shiatsu (shiatsu dei meridiani), teneva corsi per corrispondenza della durata di quattro mesi, inviando agli allievi quattro manuali da lui appositamente scritti. Questo secondo volume, in particolare, illustra la sequenza di base per la posizione seduta, sdraiata laterale e prona, approfondendo la valutazione di kyo-jitsu tramite l'allungamento (stiramento) delle braccia e la diagnosi della schiena (haikou-shin), il concetto di tonificazione-dispersione con relative manualità, l'effetto "cumulativo" dello shiatsu e altri riferimenti ai metodi caratteristici dello shiatsu stile Iokai.
20,00 19,00

Manuali di shiatsu. 1° mese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 84
Negli anni '70 Shizuto Masunaga sensei, grande maestro e ideatore del Keiraku shiatsu (shiatsu dei meridiani), teneva corsi per corrispondenza della durata di quattro mesi, inviando agli allievi quattro manuali da lui appositamente scritti. Durante una nostra visita al centro Iokai di Tokyo, ne siamo venuti a conoscenza e, visto il loro prezioso contenuto, abbiamo deciso di editarli, traducendoli dal giapponese. Oltre al valore storico, riteniamo che i quattro volumi, di cui questo è il primo, possano interessare chi desidera apprendere quest'arte, ma anche chi è già operatore/insegnante di shiatsu. Gli argomenti trattati nei quattro volumi sono molteplici: la storia dello shiatsu, la legislatura giapponese in materia, l'esecuzione della pressione e le sue regole, le tecniche base, gli esercizi per immagini, lo shiatsu come pronto soccorso, lo shiatsu clinico, lo shiatsu per i bambini e quello per l'estetica.
18,00 17,10

Shiatsu & bimbi. Un tocco d'amore per il benessere del tuo bambino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 160
In questi ultimi anni, si è riscoperta l'importanza del "toccare": un'arte semplice ed antica, piena di significati e messaggi. Istintivamente, ci si avvicina e si tocca dolcemente una persona alla quale si vuole far capire la nostra presenza, la nostra volontà di dare aiuto e benessere, il nostro intento di relazione, condivisione e protezione. Toccare e massaggiare il proprio bambino è un modo naturale per entrare in contatto con lui; è uno strumento che insegna a crescere insieme, proponendo strategie per capirne i bisogni ed interpretarne i desideri. Lo shiatsu ha un ruolo importante favorendo, attraverso un contatto fisico piacevole e non invasivo, una situazione di rilassamento globale, psicologico e comportamentale, donando benessere. Questo testo mette a disposizione di tutti, in maniera semplice e naturale, gli strumenti di base dello shiatsu e ci insegna come utilizzarli in ogni momento ed occasione, come strategia di relazione e di amore.
25,00 23,75

Corpo naturale mente naturale. Alimentazione, salute, ambiente

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 224
La filosofia macrobiotica rappresenta l’approccio più completo alla necessità di un’alimentazione preventiva delle malattie degenerative, promuovendo salute e vitalità e sostenendo una dieta ecologicamente sensibile. Bill Tara, che da oltre quarant’anni lavora in prima linea per l’educazione macrobiotica, in questo testo affronta in maniera radicale e diretta il motivo per cui la società più ricca della storia stia producendo una cultura dove la malattia degenerativa, lo stress emozionale ed il conflitto sociale sono diventati la norma. Eppure, le nostre azioni quotidiane sono in grado di creare un mondo che funzioni per tutti: mettendo in discussione il valore di scienza, religione ed economia, l’autore si appella appassionatamente alla compassione, al buon senso e alla saggezza del cuore, affrontando salute, ecologia e spiritualità in un testo ricco di spunti riflessivi.
30,00 28,50

Lo shiatsu e il pensiero macrobiotico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 184
Attilio Somenzi, in questo innovativo testo, mette in relazione lo stile di Shizuto Masunaga (ideatore dello shiatsu stile Iokai e fondatore dello Iokai Center di Tokyo) con la macrobiotica, rilevando la complementarietà di queste due discipline che ricercano il benessere psico-fisico. L’autore, dopo la prima parte introduttiva, esamina ed illustra lo stile di shiatsu dello Iokai: le caratteristiche, la filosofia, le tecniche base, le funzioni energetiche ed il percorso dei meridiani, con le relative mappe a colori. La terza parte è dedicata al sistema macrobiotico, di cui sono presi in considerazione gli aspetti teorico-filosofici del non credo, dello yin e yang delle 5 trasformazioni, dei concetti di salute e malattia e dei tre tipi di cura, oltre agli aspetti filosofici della creazione, della coscienza e della spiritualità.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.