Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sestante

Tutti i libri editi da Sestante

Concorso letterario racconti aperti

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2013
pagine: 144
14,00 13,30

25,00 23,75

Il libro fondativo per incontrare l'umano. Esperienze di lettura ad alta voce in classe

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2013
pagine: 152
Questo libro parte da un'intuizione di Tolkien: le fiabe sono scritte per gli adulti e la loro importanza sta nel fatto che, mentre le leggono ai bambini, figli o alunni, riscoprono per sé il significato della vita nascosto tra le parole. Il valore della lettura sta nella trasmissione di qualcosa di essenziale (fondativo) in un rapporto tra adulto e bambino. Questa intuizione, raccolta da Paolo Molinari, è diventata una sfida per un gruppo di maestre che hanno voluto verificare nelle loro classi se la lettura di "libri fondativi" potesse contribuire a chiarire, nella confusione odierna, la consistenza della vita. Nel libro, quindi, viene descritta la proposta e vengono raccontate le esperienze, rivolte a insegnanti e genitori.
13,00 12,35

Pikpok

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2013
pagine: 96
"C'era una volta al tempo di non-so-quando, nella terra di Non-so-dove, un paesino piccolo piccolo sperduto nella nebbia. Nessuno sapeva dove fosse e a nessuno interessava saperlo. Ma la gente che ci viveva, ci viveva bene, perché là tutti erano amici e sapevano ridere insieme". Cosa accadde una mattina al laborioso calzolaio di quello strano paese? Possiamo solo dirvi che il fatto mise in agitazione tutti gli abitanti, che corsero in lungo e in largo per risolvere il mistero. Scoprilo anche tu! Età di lettura: da 7 anni.
8,50 8,08

Diritti dell'uomo e cooperazione internazionale. L'etica della reciprocità

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2013
pagine: 160
I diritti dell'uomo costituiscono la grammatica dello sviluppo, dimensione del vivere comune, motore della dialettica e del cambiamento sociale e lievito della democrazia. La loro forza sta nel coniugare tutto ciò che di giusto e di buono ci si può attendere dall'agire sociale ma se spesso si invocano come soluzione di ogni difficoltà, difficilmente si accettano i presupposti e le implicazioni della loro effettività. Questo testo parte dai diritti dell'uomo per mostrare un nuovo approccio alla povertà e alla cooperazione internazionale, non più basato sulle risposte ai bisogni o sulla tamponatura dei problemi ma, ribaltando la prospettiva, sulla capacità di fornire risposte centrate sulla dignità della persona e delle popolazioni.
14,50 13,78

Omaggio a Francesco Nullo

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2013
pagine: 104
13,00 12,35

Nel buio c'è...

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2013
pagine: 44
Una fiaba che, come una musica o l'abbraccio di una mamma, aiuta a tenere accesa una luce anche nel buio più minaccioso. Il libro contiene una storia, tre saggi che riflettono sul ruolo della musica nella primissima infanzia, una proposta di attività musicale e una traccia video sul sito dell'editore da guardare e ascoltare con il proprio bambino. Età di lettura: da 1 anno.
9,00 8,55

Il «Pellegrinaggio di Gierusalemme» di Giovanni Paolo Pesenti. Diario di viaggio di un gentiluomo bergamasco in Terrasanta ed Egitto

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2013
pagine: 444
Rampollo di una ricca ed emergente famiglia bergamasca di mercanti di stoffe, Giovanni Paolo Pesenti (1579-1658) era un giovane intraprendente più interessato ai viaggi che al commercio: dopo aver visitato diversi paesi d'Europa, nel 1612 decise di partire per un pellegrinaggio in Terrasanta. A quell'epoca, a cavallo tra il massacro di Famagosta e l'estenuante guerra di Candia, i rapporti con il mondo musulmano si erano ulteriormente complicati rispetto ai tempi in cui da Venezia salpavano regolarmente galee cariche di pellegrini diretti al S. Sepolcro: il bergamasco dovette trovare mezzi alternativi per raggiungere Gerusalemme e ci volle un anno esatto per completare l'impresa. Il "Pellegrinaggio di Gierusalemme" è il resoconto dettagliato di questo viaggio, che portò il Pesenti dapprima in Siria, poi in Terrasanta (dove, compiute le "cerche", fu investito Cavaliere del S. Sepolcro) ed infine, dopo oltre 1000 km a dorso di cammello, nel lontano Egitto, visitato quasi da moderno turista.
25,00 23,75

Bergamo e il suo boulevard. Dalla Nuova Porta alla Ferrata

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2013
pagine: 40
6,00 5,70

Quando si sogna. Racconti di ragazzi su adolescenza e disabilità

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il "teatro dell'adolescenza" è un luogo d'elezione in cui osservare il dispiegarsi di complesse vicende legate alla crescita e al cambiamento, all'acquisizione di una consapevolezza di sé che si radica nel corpo, alla definizione di propri limiti e risorse.I ragazzi che hanno fatto sentire la loro voce in questo libro hanno accettato di mettersi in gioco in diverse esperienze: un gruppo di sostegno psicologico per ragazzi con disabilità motoria, un laboratorio di scrittura creativa per adolescenti, riempire una pagina bianca per offrire una testimonianza dei propri pensieri e sentimenti. Opportunità per avvicinare i limiti di ognuno.
16,00 15,20

Identità, fragilità e aspettative nelle reti sociali degli adolescenti

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2013
pagine: 240
Questo volume raccoglie le riflessioni nate all'interno del gruppo di lavoro dell'Osservatorio sulla Comunicazione Adolescenziale tra Reale e Virtuale, costituitosi a novembre 2011, e propone dati relativi alla seconda indagine sulle modalità di comunicazione e di relazione degli adolescenti a Bergamo. Alcuni problemi affrontati sono in continuità con la ricerca del 2010, altri sono stati introdotti come nuovi centri di attenzione: Quale potenzialità formativa nella piazza virtuale: identità o maschera? Come intravedere ed esprimere le fragilità in virtuale? Quali rischi e quale consapevolezza dei rischi? Quale ruolo dell'adulto?Il gruppo di lavoro ha coinvolto circa 3000 persone tra adolescenti, genitori, docenti, educatori.
16,00 15,20

Tra alchimia e cinema. Lorenzo Lotto, Hans Holbein e il «montaggio suggerito»

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2013
pagine: 144
Questo libro è formato da tre saggi. Il primo risolve, servendosi del lottesco "Ritratto di giovane gentiluomo" come strumento interpretativo, l'enigma degli "Ambasciatori" di Hans Holbein, che fa scervellare gli studiosi da più di un secolo. Il secondo spiega la struttura dell'"Annunciazione" di Recanati di Lorenzo Lotto. Il terzo propone una interpretazione della lottesca "Madonna col Bambino e i santi Rocco e Sebastiano". I tre saggi sono legati dal ricorso al nuovo concetto di "montaggio suggerito", utile per l'interpretazione delle opere di antichi maestri che erano giunti, pur senza averne a disposizione i mezzi tecnici, a qualcosa di simile al cinema.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.