Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salani

Tutti i libri editi da Salani

Le mutande di topo

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 32
Aiuto, aiuto! Il povero topo ha perso le sue mutande, dove saranno mai? Aiutalo a cercarle! Dopo Orso Bianco anche il suo amico Topo ha perso le mutande… e la ricerca si trasforma in una divertentissima caccia al tesoro tra le mille mutande del regno animale! Gira la pagina per scoprire il proprietario di ciascuno! No, non sono quelle di Topo. E proprio quando il nostro amico sembra aver perso le speranze, eccole apparire quasi dal nulla, per la delizia dei bambini e dei grandi. Il designer giapponese Tupera Tupera ha disegnato, aiutandosi con la tecnica del papercut, un regalo per tutti i bambini. Età di lettura: da 4 anni.
12,90 12,26

Ma che nano ti salta in testa?

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 176
Farebbe comodo a tutti avere un nano in testa che ci suggerisce quello che dobbiamo fare, non solo cosa mettere nella cartella o quali sono i compiti per domani, ma anche come comportarsi con i genitori che non vanno d'accordo, con chi ci ama e a noi non piace e con chi amiamo e sembra non amarci più. Perché i bambini, così come Anna, provano forti sentimenti d'amore, solo che i grandi non li prendono sul serio e non danno loro dei consigli, ma sanno solo fare certi sorrisetti odiosi. Il nano invece odia l'egoismo e l'aridità di cuore e saprebbe aggiustare tutto con una parolina. Ma cosa succede quando c'è più di un nano e rischia di scatenarsi la gelosia? Età di lettura: da 8 anni.
9,00 8,55

Ariston. La scatola magica di Sanremo

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il teatro Ariston è il luogo più iconico dello spettacolo e della musica italiana. Un luogo quasi sacro, dove per sei decenni si sono esibiti i più grandi artisti, da Domenico Modugno ai Mäneskin, da Dario Fo a Rudolf Nureyev, e dove ogni anno dal 1977 si celebra l’evento più amato, più dibattuto, il rito che ci fa sentire italiani, a cui tutti vogliono partecipare, anche soltanto per criticarlo: il Festival di Sanremo. Ma cosa c’è, all’origine di ogni grande impresa, se non il sogno, la visione di una persona controcorrente? Negli anni Cinquanta, Sanremo è una delle tante città che faticano a risollevarsi dalle macerie della guerra. Aristide Vacchino, che ha il cinema nel sangue, progetta una struttura senza precedenti – un multisala capace di ospitare ogni genere di spettacolo – per restituire gioia e divertimento ai suoi concittadini. Ci mette dieci anni a completarne la costruzione, tra rallentamenti burocratici e ostilità della concorrenza, ma nel 1963 riesce finalmente a inaugurare il suo gioiello. È l’inizio della “scatola magica”, uno spazio di creatività che, stagione dopo stagione, continua a regalare emozioni e un senso di umana meraviglia. Walter Vacchino, che aveva sei anni quando suo padre ha posato il primo mattone dell’Ariston, oggi lo gestisce insieme alla sorella Carla, e ci racconta tutte le tappe di un’epopea familiare divenuta mito nazionale. Una storia vissuta dietro le quinte, a contatto con la parte più vera dello spettacolo e degli artisti.
18,00 17,10

Harry Potter. Un anno magico

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 240
Un pizzico di magia al giorno dalla saga di J.K. Rowling. Lasciatevi trasportare in un viaggio magico dalle illustrazioni di Jim Kay… Le edizioni illustrate da Jim Kay dell'amata saga di J.K. Rowling hanno incantato un'intera generazione. Questo libro traboccante di magia raccoglie una selezione delle sue tavole iconiche ‒ inclusi gli studi preparatori inediti ‒ insieme a 366 indimenticabili citazioni tratte dai romanzi di Harry Potter. Osservate il cambio delle stagioni, festeggiate i compleanni e ritrovate i vostri personaggi preferiti, via via che la magia artistica di Jim Kay evoca con acquerelli e matite un anno incantato a Hogwarts. Vivete un po' della magia di Harry Potter ogni giorno dell'anno! Età di lettura: da 9 anni.
19,00 18,05

La casa dai vetri verdi

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 448
Poco lontano dal fiume Skidwrack, sulla cima di una collina innevata, sorge una casa dalle vetrate colorate. La dimora, appartenuta a un famigerato contrabbandiere, ospita ora la locanda dei coniugi Pine e di Milo, il loro unico figlio di dodici anni. La casa è quieta e silenziosa, i Pine si accingono a trascorrere qualche giorno di meritata vacanza invernale, ma nella prima gelida notte di riposo, suona inatteso il campanello degli ospiti. Poi suona ancora. E ancora. Presto la locanda si riempie di avventori riservati e misteriosi. Chi sono e quali segreti nascondono? Cosa li ha condotti lì? Mentre alcuni preziosi oggetti scompaiono e gli animi si infiammano, Milo e Meddy, la figlia della cuoca, proveranno a districare la rete di enigmi sempre più fitta che li circonda. Kate Milford costruisce un mistery avvincente come un gioco di ruolo e appassionante come un giallo di Agatha Christie. Età di lettura: da 12 anni.
18,00 17,10

Harry Potter. L'almanacco magico. La guida magica ufficiale ai libri della saga di J.K. Rowling

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 208
Quante scale ci sono a Hogwarts? Chi ha un cigno come Patronus? Che cos'ha Hagrid nelle tasche? Dove si comprano le Puffole Pigmee? Tutti i luoghi, i personaggi, gli oggetti e gli eventi del mondo magico in un'unica raccolta! Lasciati trasportare nel mondo magico di Harry Potter! Scopri luoghi magici, studia l'arte delle bacchette, incontra animali fantastici e impara ciò che c'è da sapere sulle streghe e sui maghi che sono sopravvissuti. Dal Cappello Parlante agli incantesimi, troverai di tutto! Età di lettura: da 8 anni.
29,90 28,41

Wonka

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 336
Prima di Charlie, prima della Fabbrica di Cioccolato, c'è una storia piena di ingegno e fantasia... Ispirato alla folle magia di Roald Dahl, il meraviglioso racconto di come Willy Wonka sia diventato il più grande inventore, mago e cioccolatiere del mondo. Scritto da Sibéal Pounder, basato sull'attesissimo film della Warner, creato da Paul King e scritto per il cinema da Simon Farnaby e Paul King. Un mix inebriante di magia e musica, caos ed emozione raccontato con un cuore e un umorismo senza pari: Wonka presenta ai lettori un giovane Willy Wonka, ripieno di idee come un cioccolatino e determinato a cambiare il mondo un boccone delizioso alla volta, dimostrando che le cose migliori della vita iniziano con un sogno, e che se si ha la fortuna di incontrare Willy tutto diventa possibile. Età di lettura: da 9 anni.
15,90 15,11

Aino e Alvar Aalto. Una storia di amore e di architettura

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 560
Una biografia visuale di Aino e Alvar Aalto. «Aalto intitola sempre le sue mostre e firma le sue opere a nome di Aino e Alvar Aalto. Non è solo un gesto da gentiluomo mettere per primo il nome della moglie; fin dai primi anni di studio, il fondamento del loro matrimonio solido e stabile è stato la collaborazione e la condivisione degli obiettivi. Oltre a ciò, il loro vero segreto è forse il fatto che, pur essendo come persone completamente agli antipodi, erano al tempo stesso anche uguali. Alvar Aalto è irrequieto, esuberante, imprevedibile, quanto Aino era sempre concentrata, diligente e riservata. È come se fossero usciti dal Kalevala. È un bene che dell'acqua cheta scorra intorno a un vulcano».
29,00 27,55

Non ti confondere

Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 73
Pagine di colore per non mescolare immagini e parole. C'è un buco in mezzo che ti fa scoprire le differenze tra il bello e il brutto, il tornare e il partire, il grande e il piccolo e chi dei due sarà la tua mamma o il tuo papà. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi letto da Andrea Oldani. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi letto da Andrea Oldani. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Audio: CD-Audio
etichetta: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 4
È solo un triangolo di terra delimitato dal fiume Adda, lo si può abbracciare con uno sguardo. Ma, nel 1877, agli occhi di Cristoforo Crespi rappresenta il futuro. Lui, figlio di untengitt, di un tintore, lì farà sorgere un cotonificio all'avanguardia e, soprattutto, un villaggio per gli operai come mai si è visto in Italia, con la sua chiesa, la sua scuola, case accoglienti con giardino. Si giocherà tutto quello che ha, Cristoforo, per realizzare quel sogno. I soldi, la reputazione e anche il rapporto col fratello Benigno, ammaliato dalle sirene della nobiltà di Milano e dal prestigio di possedere un giornale. Per Cristoforo, invece, ciò che conta è produrre qualcosa di concreto e cambiare in meglio la vita dei suoi operai. E la vita della giovane Emilia cambia il giorno in cui si trasferisce nel nuovo villaggio. Figlia di uno dei più fedeli operai dei Crespi, e con una madre tormentata da cupe premonizioni del futuro, Emilia è spettatrice della creazione di un mondo autosufficiente al di qua del fiume, e la sua esistenza, nel corso degli anni, si legherà ineluttabilmente a quella degli altri abitanti di Crespi d'Adda. Come la famiglia Malberti, l'anima nera del villaggio, o gli Agazzi, idealisti e ribelli. Con loro, Emilia vive i piccoli e grandi stravolgimenti di quel microcosmo e affronta le tempeste della Storia: i moti per il pane del 1898, la prima guerra mondiale, le sollevazioni operaie… Tuttavia il destino farà incrociare la sua strada anche con quella di Silvio Crespi, erede dell'azienda e della visione del padre Cristoforo. Nonostante l'abisso sociale che li divide, tra i due s'instaura un rapporto speciale che resisterà nel tempo, e sarà Emilia il sostegno di Silvio nel momento in cui i Crespi - forse diventati troppo ricchi, troppo orgogliosi, troppo arroganti - rischieranno di perdere tutto. Fino all'avvento del fascismo, quando il villaggio Crespi, come il resto del Paese, non sarà più lo stesso. Il racconto appassionato dell'intreccio di destini tra imprenditori visionari e coraggiosi e famiglie operaie: speranze, drammi, vendette e amori in un grandioso ed emozionante affresco storico.
15,90

La casa senza ricordi letto da Alberto Angrisano. Audiolibro. CD Audio formato MP3

La casa senza ricordi letto da Alberto Angrisano. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Audio: CD-Audio
etichetta: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 4
Un bambino senza memoria viene ritrovato in un bosco della Valle dell’Inferno, quando tutti ormai avevano perso le speranze. Nico ha dodici anni e sembra stare bene: qualcuno l’ha nutrito, l’ha vestito, si è preso cura di lui. Ma è impossibile capire chi sia stato, perché Nico non parla. La sua coscienza è una casa buia e in apparenza inviolabile. L’unico in grado di risvegliarlo è l’addormentatore di bambini. Pietro Gerber, il miglior ipnotista di Firenze, viene chiamato a esplorare la mente di Nico, per scoprire quale sia la sua storia. E per quanto sembri impossibile, Gerber ce la fa. Riesce a individuare un innesco – un gesto, una combinazione di parole – che fa scattare qualcosa dentro Nico. Ma quando la voce del bambino inizia a raccontare una storia, Pietro Gerber comprende di aver spalancato le porte di una stanza dimenticata. L’ipnotista capisce di non aver molto tempo per salvare Nico, e presto si trova intrappolato in una selva di illusioni e inganni. Perché la voce sotto ipnosi è quella del bambino. Ma la storia che racconta non appartiene a lui.
16,90

La portalettere letto da Sonia Barbadoro. Audiolibro. CD Audio formato MP3

La portalettere letto da Sonia Barbadoro. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Audio: CD-Audio
etichetta: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 4
Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent'anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Ci riuscirà anche grazie all'amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di Carlo, Antonio, che si è innamorato di Anna nell'istante in cui l'ha vista. Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello. La notizia fa storcere il naso alle donne e suscita risatine di scherno negli uomini. «Non durerà», maligna qualcuno. E invece, per oltre vent'anni, Anna diventerà il filo invisibile che unisce gli abitanti del paese. Prima a piedi e poi in bicicletta, consegnerà le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline degli emigranti, le missive degli amanti segreti. Senza volerlo – ma soprattutto senza che il paese lo voglia – la portalettere cambierà molte cose, a Lizzanello. Quella di Anna è la storia di una donna che ha voluto vivere la propria vita senza condizionamenti, ma è anche la storia della famiglia Greco e di Lizzanello, dagli anni '30 fino agli anni '50, passando per una guerra mondiale e per le istanze femministe. Ed è la storia di due fratelli inseparabili, destinati ad amare la stessa donna.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.