Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli

Tutti i libri editi da Rizzoli

Destinatario sconosciuto

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 77
Un grande caso letterario. Dopo un silenzio durato più di sessant’anni, torna a sorprendere il racconto che anticipava gli orrori dell’Olocausto. Germania, 1932. Martin, tedesco, e Max, ebreo americano, sono due amici fraterni e soci in affari. L’ombra della storia si proietta sul loro destino. Con l’avvento di Hitler i contrasti ideologici precipitano fino a diventare insanabili. Impossibile credere ancora nell’amicizia. Fino al colpo di scena finale: quando ci sarà un ribaltamento radicale nei rapporti di forza tra i due protagonisti per una conclusione “impossibile da dimenticare”. Un viaggio alle radici dell’odio, un libro intenso e appassionato, pubblicato per la prima volta in America nel 1938, che rappresentò con lucida chiaroveggenza il clima di spietato razzismo in cui maturò l’Olocausto.
10,00 9,50

Tommaso d'Aquino, fede e ragione. La storia del santo filosofo

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: XVI-371
La storia d’Italia e d’Europa nel Tredicesimo secolo è scossa dalla violenza delle crociate. Mentre si prepara la sesta campagna per la riconquista di Gerusalemme, la vicenda del coraggioso cavaliere Piers Rudde, al seguito dell’imperatore Federico II, si intreccia con quella del giovane Tommaso, figlio più piccolo di una famiglia nobile, destinato alla vita ecclesiastica. Dopo aver protetto il giovane fraticello dalla distruzione del monastero di Montecassino dove viveva, Piers lo riconduce a Roccasecca dalla madre per volere della sua famiglia. Da qui inizia la storia di Tommaso d’Aquino, dotato di grande acume e di una fede incrollabile, pupillo di Alberto Magno, vescovo e filosofo domenicano, che sfidò le autorità ecclesiastiche con le sue idee innovative e una innata semplicità votata alla povertà monacale. Louis de Wohl ritrae un tumultuoso periodo della storia medievale dove la voce cristallina di Tommaso risuona tra la preghiera e l’intenso studio, alla ricerca di una conciliazione tra fede e ragione che lo consegnò alla Storia come uno tra i più grandi dottori della Chiesa.
13,00 12,35

Maredè, maredè... Sondaggi nel campo della volgare eloquenza vicentina

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 456
"Maredè, maredè…" è un testo di natura polimorfa, che coniuga saggismo d’autore, gusto affabulatorio e passione filologica. Un “mordace zibaldone” di riflessioni linguistiche e un ricchissimo thesaurus di voci e fraseologie, in cui Meneghello indaga la vitalità dell’espressione dialettale, tra memoria collettiva e autobiografica. A essere individuato nelle peculiarità delle sue parlate e del suo patrimonio lessicale è un microcosmo provinciale – il Vicentino –, che sa essere anche specola privilegiata da cui osservare questioni di portata più vasta. Come convivono lingue e dialetti? Come può lo scritto mimare la forza dell’oralità? Qual è la grammatica di un dialetto? Questi Sondaggi esplorano ogni minima varietà dell’“ idioma-vita” in cui una comunità si riconosce ed esprime; e lo fanno con la verve stilistica e la sottile ironia che sempre contraddistinguono la scrittura meneghelliana, anche qui capace di compenetrare alto e basso, tra divertiti cozzi di registro e raffinati intarsi plurilinguistici.
13,00 12,35

Anfitrione. Testo latino a fronte

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 224
Giove assume le sembianze di Anfitrione e giunge a Tebe accompagnato da Mercurio, che ha preso a sua volta le sembianze di Sosia, servo di Anfitrione. Alcmena, che pensa di avere accanto suo marito, lo accoglie nel talamo. Il vero Anfitrione arriva all'alba, mentre il falso se ne va. Si viene così a creare una situazione intricatissima in un girotondo vorticoso di veri e falsi Anfitrione-Sosia, in cui il vero Anfitrione comincia a nutrire seri dubbi sulla fedeltà della moglie. La commedia si conclude all'improvviso con la notizia che Alcmena ha partorito due gemelli, uno figlio di Giove e l'altro di Anfitrione.
10,00 9,50

Un sacchetto di biglie

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 285
L'autobiografia di un ebreo che racconta la propria infanzia e le persecuzioni subite nella Francia occupata dai tedeschi duante la seconda guerra mondiale. Dalla fuga da Parigi alla ricerca di un rifugio fino alla salvezza definitiva avvenuta grazie all'intervento di un sacerdote cattolico, il coraggio di due fratelli disposti ad affrontare le situazioni più pericolose per salvarsi e le esperienze che li fanno maturare nonostante la giovane età. Età di lettura: da 10 anni.
12,00 11,40

La pace. Testo greco a fronte

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 172
Rappresentata ad Atene nel 421, quando stava per concludersi la prima fase della guerra del Peloponneso, "La pace" è una delle più graffianti, poetiche e amare commedie di Aristofane. C'è il contadino attico Trigeo che ascende all'Olimpo in groppa a un gigantesco scarafaggio per trovare la pace ma lo trova vuoto, perché gli dei lo hanno abbandonato; c'è Polemos (la guerra) che tiene in schiavitù Irene (la pace) e medita di distruggere tutte le città greche. Trigeo, con l'aiuto del coro, formato di contadini, cercherà di porre fine al conflitto.
9,00 8,55

Poesie. Testo russo a fronte

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 333
In questa antologia sono rappresentati tutti gli stili della lirica di Puskin, e la complessità della sua tematica. Però si è voluto privilegiare non tanto le sue poesie politiche, quanto le poesie in cui meglio e più intensamente si manifesta il suo credo. Perché Puskin crede soprattutto nella bellezza, in termini prevalentemente neoclassici, crede nell'Eterno Femminino, che si esprime attraverso la bellezza delle donne, amate o solo desiderate dal poeta, e attraverso la bellezza della natura. Puskin è per eccellenza il poeta dell'armonia. E questa armonia diventa reale sia nell'armonia del suo verso, sia nell'armonia dei suoi sentimenti, dei suoi dubbi, delle sue speranze, delle sue delusioni, dei suoi amori.
11,50 10,93

Manuale dell'imperfetto viaggiatore

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 246
"Il viaggio è una questione secondaria. A me interessano i viaggiatori" afferma Beppe Severgnini introducendo questo libro. "Eravamo turisti. Siamo diventati viaggiatori. Imperfetti, ma viaggiatori" sostiene l'autore. Siamo curiosi, rumorosi, avventurosi, frettolosi, generosi. Leggiamo poco e compriamo troppo. Siamo complessivamente onesti e giustamente diffidenti. Siamo tolleranti. Se vi riconoscete in queste pagine, vi raccomandiamo di essere indulgenti. Con voi stessi e con l'autore, che ricorda: "Se ho saputo descrivere la commedia umana che circonda i nostri viaggi, il motivo è uno solo: tra gli attori ci sono anch'io, e di solito mi diverto come un matto".
9,50 9,03

L'isola del Tonal

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 393
Un docente universitario di etnologia decide di apprendere le arti esercitate dagli stregoni ma, per ben dieci anni, ha l'impressione di essere preso in giro da loro. Solo alla fine scoprirà che questo "imbroglio" è in realtà una tecnica di insegnamento, un modo diverso per avviarlo alla conoscenza. Questo libro narra la fase conclusiva dell'imbroglio e forma la sintesi dell'apprendistato.
13,50 12,83

Sotto il sole della Toscana

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 302
Una scrittrice americana compra e ristruttura un casale nella campagna toscana, presso Cortona, e lì inizia a trascorrere le estati. Il paesaggio è incantevole, il clima dolcissimo, il cibo delizioso. E dagli incanti di una vita ideale, scandita dai riti della campagna, nasce il libro di memorie, che ha appassionato l'America per la bellezza dell'ambiente, ma anche per la qualità della scrittura che lo descrive, evocativa, intensa, capace di trasmettere con evidenza quasi tangibile il piacere della vita tra i colori, i profumi, i sapori, le ricette di cucina raccolte e proposte dall'autrice, di un'Italia da scoprire o da riscoprire.
12,00 11,40

Dyscolos. Il misantropo. Testo greco a fronte

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 146
Il burbero Cnemone è il bisbetico eroe del "Dyscolos", e le sue asprezze di carattere sono lo sfondo entro cui si realizza questa giovanile opera di Menandro di ambientazione agreste.
10,00 9,50

La masai bianca

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 316
Corinne è una giovane donna con una famiglia, una boutique avviata, dei progetti e un fidanzato. Con lui decide di trascorrere una vacanza in Kenya. Ma l'incontro con Lketinga, un guerriero masai, cambierà la sua vita per sempre. I due non hanno nulla in comune, si capiscono a stento. Eppure, senza esitare, Corinne abbandona tutto e si trasferisce in quella che per quattro anni sarà la sua nuova patria. Oggi Corinne Hoffmann vive in Svizzera con Napirai, la figlia che ha avuto la Lketinga.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.