Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli

Tutti i libri editi da Rizzoli

Ci alleniamo anche se piove?. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Lontano dai campi della Serie A e dai contratti milionari, c'è un mondo diffuso in ogni angolo d'Italia che nasce ogni volta che un bambino scende in cortile con un pallone sottobraccio. Un mondo di giocatori dilettanti che praticano, amano, vivono e respirano il calcio. Nessuno oggi sa raccontarlo meglio di Nonèpiùdomenica, l'account creato da Andrea Masciaga che, qualche anno dopo il primo episodio, raccoglie qui insieme a Gianluca Bavagnoli tante nuove storie in cui chiunque abbia giocato potrà riconoscersi: vittorie epiche, sconfitte brucianti, compagni, presidenti e tifosi, e poi i riti, la goliardia, l'amicizia, le botte, le lacrime. La felicità, in un'unica, lunga lettera d'amore a tutti coloro che fanno ancora «calcio vero».
12,00 11,40

Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 288
Il novantenne Luigino è scomparso! Non ha lasciato nessuna traccia se non le sue galline incustodite. Il commissario di Mestre è riluttante e poco interessato all'indagine, perciò chi può occuparsi del caso meglio di Alice, l'"influencer di Mestre", che ha studiato sulle puntate della Signora in Giallo? Ficcanaso numero uno, Alice si mette a gironzolare tra i bar, le poste e le vie del paese, si intrufola agli appuntamenti pomeridiani delle amiche della zia, avventurandosi fin dentro la casa di Luigino. Tra goffi pedinamenti, vicende al limite del lecito, interrogatori ai vecioti di Mestre per venire a capo del mistero, la giovane detective entrerà nel mondo di Luigino e, attraverso di lui, finirà per riscoprire anche se stessa. Inarrestabile come la sua mentore Jessica Fletcher, Alice si getta a capofitto in un'indagine appassionante, mentre ci parla anche un po' di sé: del disturbo d'ansia generalizzata di cui soffre, delle scelte sentimentali e di vita a volte discutibili. Con un'ironia senza filtri, brillante e coinvolgente, questa storia racconta la realtà con leggerezza e precisione, ricordandoci che "non è mai troppo tardi per fare ciò che ci rende felici, nemmeno a novant'anni, quando siamo più di là che di qua".
13,00 12,35

All'incrocio dei nostri destini

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 384
Sono passati cinque anni da quando Ambre ha lasciato Arvieux, piccolo paese incastonato tra le Alpi francesi. L'ultima volta che è stata lì, lei, Rosalie, Gabriel, Tim e Anton erano inseparabili. Avevano trascorso un inverno felice all'hotel Les Mélèzes, trovando l'uno nell'altro la forza per affrontare una vita ancora disordinata, stringendo un legame che sembrava indissolubile. Ora hanno venticinque anni e si credono adulti, anche se la vita è ancora tutta da costruire. Con il tempo, la loro amicizia si è affievolita fino a oggi, quando Ambre riceve una telefonata da Rosalie: Gabriel è scomparso. Ha lasciato solo un biglietto e due figli, e Rosalie ha bisogno di aiuto. Oltre ad Ambre arriveranno anche Anton e Tim, pronti ad accorrere e fare la loro parte. Ritrovarsi dopo tanto tempo li travolge in un vortice di ricordi ed emozioni contrastanti. I legami si tendono, le vecchie ferite riaffiorano, e quello che sembrava dimenticato torna a bussare alle loro vite. Affrontare il passato e i silenzi di troppo diventa l'unico modo per ritrovarsi davvero e accettare che, nonostante tutto, ci sono sempre stati l'uno per l'altro. Mélissa Da Costa racconta con delicatezza e profondità il passaggio all'età adulta, tra illusioni infrante e nuove possibilità, attraverso un'amicizia capace di guarire, trasformare e riportare alla luce ciò che sembrava perduto.
13,50 12,83

Per un'ora d'amore

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 336
Quando Maria Donata viene trovata uccisa, con indosso un abito da sposa che non le appartiene, suo padre Italo vede il mondo crollargli addosso. Lei gli aveva promesso che avrebbe sempre trovato un modo per tornare a casa. Ora è lui a dover lasciare la quiete delle sue vigne sarde per raggiungere Milano, la città in cui Maria Donata viveva. Lì, oltre a prendersi cura del nipotino Pippo, Italo inizia a cercare la verità dietro l'omicidio della figlia. Dopo mesi di indagini senza esito, il caso rischia di finire nel dimenticatoio. La sua ultima speranza è il criminologo Vito Strega, il quale, fin dai primi accertamenti, sospetta che la morte di Maria possa essere legata a una serie di femminicidi. Un oscuro disegno criminale sembra emergere, insinuandosi tra le ombre di una Milano piovosa, violenta e indifferente. Con questo noir toccante, Pulixi racconta un dramma familiare carico di tensione e umanità, in cui tutti sono costretti a fare i conti con i fantasmi del passato.
13,50 12,83

Agata del vento

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 304
Lipari, 1902. Un'isola selvaggia, radicata nel mito, che affida il futuro dei suoi figli all'America. Qui le donne sono pescatrici, conoscono il respiro del mare e il soffio dei venti, portano il sale sulla pelle. Agata, quindicenne bellissima e inquieta, vive con la madre e i fratelli dopo la partenza del padre per il Nuovo Mondo. Non è come le altre ragazze. C'è chi la chiama majara - strega - ma lei è molto di più: può vedere il futuro, guarire mali incurabili e dominare gli elementi. È un dono che le arriva da Eolo, il signore dei venti, sepolto secondo la leggenda proprio a Lipari. Un potere che è parte di lei, ma che potrebbe anche rivelarsi una condanna per una fimmina che ha appena conosciuto l'amore. Accettarlo significa abbracciare il proprio destino e quello della sua terra magica. Ispirandosi a una storia vera mai raccontata, Francesca Maccani intreccia magia, antiche tradizioni e passione per narrare la vicenda di una donna straordinaria che ancora oggi ci parla di coraggio, libertà e rinascita.
13,00 12,35

Volpe, Gublì e l'orso

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 40
Volpe ha seguito il consiglio del rospo Gublì e si è trovato un prezioso portafortuna: ora sì che potrà acciuffare tutte le prede paffutelle che vuole! Peccato che ad aspettarlo nella tana ci sia un orso enorme che non ha nessuna intenzione di andare via... Il suo sasso magico funzionerà anche per quello? Età di lettura: da 5 anni.
16,50 15,68

Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 168
Giulia è la figlia ideale. Studia, disegna, sogna di vivere in una brughiera, colleziona scatole e regala sorrisi dolcissimi. Poi una sera scompare, inghiottita da una morte assurda: un femminicidio. Travolto dal dolore più atroce che un padre possa sopportare, Gino Cecchettin sceglie di non stare in silenzio, si interroga sugli esiti più efferati di una cultura patriarcale che ancora ci riguarda e trova le parole per ricordare chi era Giulia e cosa ha imparato da lei. In questa lunga lettera scritta insieme a Marco Franzoso, Gino ripercorre la sua storia di padre, i giorni della gioia e quelli del dolore. Commuove e invita a "costruire un'alleanza tra i sessi, anziché consolidare la prevaricazione di uno sull'altro". Ci esorta ad ascoltare le giovani e i giovani del nostro Paese e a lavorare insieme per costruire relazioni fondate sull'empatia e sul rispetto reciproco. Questa edizione aggiornata si arricchisce di un nuovo testo in cui Gino Cecchettin racconta alla figlia Giulia e a noi tutti le attività portate avanti in suo ricordo e ribadisce l'importanza di un impegno comune per contrastare ogni forma di violenza di genere.
15,00 14,25

Questi strani esseri umani. Nove storie di antropologia culturale per capire chi siamo, come guardiamo il mondo e perché spesso ci fermiamo alle apparenze

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Siamo così diversi da quei "popoli lontani" che consideriamo esotici? Siamo sicuri di sapere davvero da dove vengono consuetudini e comportamenti che definiamo "normali"? E, soprattutto, siamo pronti a mettere in discussione le nostre certezze per provare a capire davvero chi siamo? A queste e a tante altre domande prova a rispondere Riccardo Vedovato, che con nove storie esemplari indaga la natura umana attraverso il prisma dell'antropologia culturale, smontando preconcetti e stereotipi e svelando sorprendenti paradossi nelle nostre abitudini quotidiane. Con una narrazione avvincente e ricca di casi storici, aneddoti e riferimenti alla cultura pop, questo libro affronta i concetti di identità, folklore (e fakelore), il valore degli oggetti e il significato dei rituali sociali. Il risultato è un viaggio alla scoperta dell'invenzione delle tradizioni, come il mito del kilt scozzese o le usanze "celtiche" italiane, e di fenomeni di reinvenzione culturale, come l'effetto pizza, dove elementi marginali trovano una nuova valorizzazione all'estero per poi essere riscoperti in patria. Con un linguaggio chiaro e spesso ironico, l'autore invita il lettore a interrogarsi sulle proprie convinzioni, a riflettere sul concetto di diversità e a riconoscere le strutture invisibili che condizionano la nostra percezione del mondo. In un'epoca in cui le narrazioni identitarie si fanno sempre più rigide, "Questi strani esseri umani" offre una prospettiva illuminante sulla complessità della nostra specie e ci invita a osservare con occhi nuovi lo sconfinato mosaico che compone questi strani esseri umani.
18,00 17,10

L'hotel del tempo perso. Non rubare

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 84
Tauro Pigro, ridente località termale punteggiata di palme. Un hotel dall'eleganza sfiorita - tappeti polverosi, mobilio di mogano tarlato - accoglie dieci ospiti che arrivano alla spicciolata, ognuno col proprio carico di solitudine e aspettative. C'è la socialite d'altri tempi ossessionata dall'età, la bibliotecaria con la testa fra le nuvole, lo storico dell'arte che si ostina a non andare in pensione, la coppia sposata da decenni, lo scrittore incompreso. E poi l'architetto seduttore seriale, il parrucchiere rapato a zero, la capa che tiranneggia la sottoposta senza pietà. Non sono tutti entusiasti di stare lì, qualcuno indossa una maschera di malumore poco adatta a quel luogo di riposo, ma senza saperlo hanno in comune qualcosa. Poco dopo il loro arrivo, nell'hotel si manifestano piccoli inconvenienti: i corridoi sembrano non finire mai, gli orologi segnano l'ora sbagliata e la cena tarda a essere servita. Presto diventa chiaro che c'è un motivo per cui quella compagnia di viandanti si trova lì. Ognuno di loro nasconde un segreto e nessuno può dirsi davvero innocente. Ilaria Gaspari ci regala un irresistibile giallo a tinte filosofiche che omaggia Agatha Christie e le sue atmosfere, e in queste pagine esplora il comandamento "Non rubare" raccontandoci le conseguenze del furto più grave che un essere umano possa subire.
13,00 12,35

Sabbie mobili. Onora il padre e la madre

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 84
"Che vuoi fare da grande?" è la domanda più comune del mondo, tranne se a farla è una madre diversa dalle altre. Una che si trascina per casa con le gambe di piombo, che si veste di tutto punto solo quando piove per inzupparsi in giardino, che si rifugia a letto come fosse l'unico posto sicuro in compagnia dei suoi aiutini farmaceutici. Il figlio, di appena nove anni, di risposte non ne ha. Come potrebbe, se il mondo che conosce è fatto di attese e silenzi, di regole sconnesse, di uccelli rapaci e di ricordi che è meglio non avere? Mentre i suoi coetanei giocano a fare gli adulti, lui spaesato cerca di capire cosa significhi diventare un uomo, in una casa dove gli uomini non ci sono neanche in fotografia e gli oggetti sembrano avere più vita delle persone. Poi arriva la scuola, la scoperta di un mondo ordinato, di regole vere, e dentro di lui cresce ogni giorno la tremenda paura che sua madre, come ha spesso annunciato, lo lasci solo per davvero. Con una scrittura magistrale, ironica e intelligente, Veronica Raimo declina il comandamento "Onora il padre e la madre". Sfiorando il surreale, racconta un'infanzia sospesa tra amore e abbandono, tra realtà e assurdo. Ne nasce una storia che inquieta e commuove, e che ci resta dentro come un'eco perturbante.
11,00 10,45

L'eresia liberale

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 272
Alessandro Sallusti è finito in galera per un reato, l'omesso controllo, che inevitabilmente commettono tutti i direttori di giornale (i direttori degli altri giornali, però, in galera non ci vanno); ha avuto un trisavolo fedele a Francesco II, re spodestato delle Due Sicilie, e dunque considerato un brigante dai governanti sabaudi della nuova Italia unita; ha scoperto sul manuale di storia delle medie che cosa era successo al nonno durante e dopo la guerra civile; ha sperimentato lo "stato di natura", vivendo per un mese in Amazzonia tra gli Yanomami; è stato fra i protagonisti, nel novembre 1994, dello scoop sull'avviso di garanzia che avrebbe fatto cadere il primo governo Berlusconi, mentre durante l'ultimo governo Berlusconi ha partecipato, nella villa di Arcore, alle riunioni della fantomatica "Struttura Delta" che avrebbe ordito strategie e complotti; ha conosciuto molto da vicino i protagonisti della politica, dell'economia, della società degli ultimi quarant'anni. A partire dagli episodi della sua vita famigliare, personale e professionale e con lo sguardo attento ai cambiamenti che stanno stravolgendo la nostra immagine del mondo, Sallusti mostra in questo libro il punto di vista eretico di un liberal-conservatore abituato a sentirsi minoranza - spesso irrisa - nei salotti buoni della cultura dominante, e tuttavia consapevole di essere in sintonia con la maggioranza delle persone in Europa e in Occidente, come le elezioni si incaricano invariabilmente di dimostrare. Contro la cancel culture e il senso di colpa della sinistra globalista, un liberal-conservatore difende le libertà che costituiscono l'orgoglio dell'Occidente e il suo più grande apporto alla storia del mondo. Contro le pericolose utopie buoniste, il conservatorismo rappresenta la voce del buonsenso in accordo con la realtà.
19,00 18,05

La signora Berta Garlan

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 252
"La signora Berta Garlan" è un raffinato e dolente romanzo del 1900, la cui prosa elegantissima è qui sapientemente restituita dalla nuova traduzione di Renata Colorni. La figura della protagonista è ispirata a Franziska Reich, "amore di gioventù" dello stesso Schnitzler, come lui ha raccontato nel Diario. La vicenda, ricca di personaggi drammatici e situazioni fosche e complesse, si sviluppa in dodici giorni della fine dell'Ottocento ed è ambientata, con passaggi rapidi e febbrili pennellate, ora nella piccola città della provincia austriaca dove vive Berta, giovane vedova con bambino costretta a una triste e convenzionale routine, ora a Vienna, città della musica, della bellezza e del desiderio: qui Berta mette in scena l'illusione di poter rivivere l'emozione e l'incanto, ma soprattutto la "vertigine" del suo lontano e mai dimenticato amore adolescenziale per un compagno di Conservatorio, ora celebre violinista. L'uomo è superficiale, narciso, crudele, e dunque non esita a blandire e ingannare Berta, per poi eclissarsi e liquidarla in un amen. Accade così che, pur nel suo immenso smarrimento, Berta sia indotta "a pensare", come osserva Vittorio Lingiardi nella sua illuminante postfazione, ovvero a rendersi conto di quell'"ingiustizia inaudita che governa il mondo" e che direttamente rimanda all'ignoranza maschile della soggettività femminile e della sua sessualità, alla quale Freud guardava come un "dark continent", un continente nero inesplorato e selvaggio. Come sostiene Lingiardi, - pensando non solo a Berta, ma anche per esempio alla signora Rupius, bel personaggio di modernissima sensibilità - "le donne in Schnitzler sono radicali e complesse, spesso erotiche. Le loro voci interiori danno luogo a un coro di desideri repressi che si innalza contro le convenzioni sociali che quel coro volevano ridurre al silenzio".
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.