Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Produzioni Nero

Tutti i libri editi da Produzioni Nero

Bassa fedeltà. Musica lo-fi e fuga dal capitalismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 196
Dai Beach Boys ad Ariel Pink, da Daniel Johnston ai Microphones/Mount Eerie, il cosiddetto lo-fi – da low fidelity: «bassa fedeltà», appunto – appartiene ormai alla storia maggiore delle musiche indie. Ma cos’è che ci appassiona di questi suoni sgranati e registrati in casa, che affogano squisite melodie pop in un impiastro di fruscii e riverberi involontari? E in che modo il lo-fi può aiutarci a comprendere qual è il nostro rapporto con gli strumenti del potere a partire dalla tecnologia, così da hackerarla per dare forma alle nostre fantasie più intime? In parte saggio di musica, in parte diario privato, in parte raffinato esperimento di filosofia applicata, Bassa fedeltà ci trascina nelle oniriche terre della «musica da cameretta» per antonomasia, facendo dialogare Brian Wilson e Félix Guattari, Perfume Genius e Mark Fisher, il black metal e Paolo Virno, trasformando i musicisti lo-fi in esploratori cyberpunk della registrazione fai-da-te e rivelando quanto questi suoni, ribaltando il dogma hi-tech, ci dicono di noi, delle nostre vite sotto il capitalismo e degli strani modi in cui facciamo i conti con il dolore, la follia e la bellezza.
20,00 19,00

Gargoyle. Cronache di guerre, prigioni e rivolte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 160
Spacciatori internazionali e trafficanti d’arte, armi stampate in 3D, terroristi neonazisti e miliziani curdi che combattono contro l’ISIS, tour di propaganda nella Repubblica popolare di Donetsk e giorni rinchiuso in una prigione turca. Nell’ultimo decennio, il giornalista Jake Hanrahan – fondatore di Popular Front, il progetto di culto che ha riscritto le regole del giornalismo di conflitto – ha attraversato e vissuto sulla sua pelle tutto questo, inoltrandosi nel sottobosco oscuro della contemporaneità e parlando con le figure che lo popolano. "Gargoyle" è il suo primo libro, una raccolta di reportage che documentano i suoi viaggi in mondi tanto pericolosi quanto bizzarri.
15,00 14,25

L'impero dei non sensi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 260
Autrice di culto, dissacrante e ribelle, Kathy Acker in vita è stata tanto amata quanto temuta. Da esponente di spicco dell’underground letterario e della scena punk newyorkese a icona del post-punk londinese, per oltre tre decenni è stata una presenza scomoda e all’avanguardia nel mondo dell’arte e della cultura. Ipersessuale e aggressiva, fragile e glamour, Acker è riuscita a scioccare e sedurre lettori e critica, a incarnare ogni cosa e il suo esatto contrario. L’impero dei non sensi, pubblicato nel 1988, è il romanzo che segna un punto di svolta nella sua produzione. In una Parigi nel futuro distopico, Abhor (parte umana, parte robot) e il suo amante Thivai (un pirata) attraversano la città in cerca di un farmaco, incontrando lungo la strada medici pazzi, motociclisti, prostitute, tatuatori e terroristi, mentre una banda di rivoluzionari algerini conquista la città e la CIA congiura per annientarli. Con uno stile ricercato ed estremo, che unisce la raffinatezza di pensiero all’emozione grezza, L’impero dei non sensi affronta alcuni dei temi più cari ad Acker: la tensione tra oppressione e ribellione, linguaggio e sessualità, trauma e slancio vitale.
22,00 20,90

Dopo Internet. Le reti digitali tra capitale e comune

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 154
Internet non esiste più. E se ancora sopravvive, è soltanto come tecnologia residuale. Piuttosto, dopo oltre vent'anni e un paio di crisi finanziarie, la Rete è ormai diventata lo sfondo quasi impercettibile di un'infrastruttura tecnologica pervasiva e planetaria, in cui si intrecciano come una maglia comunicazione e computazione: il Complesso delle Piattaforme. Nei saggi raccolti in questo libro, scritti nel corso del decennio che dalla fine degli anni Zero porta ai primi Duemilaventi, Tiziana Terranova assiste a questa mostruosa trasformazione chiamando in causa le teorie del capitalismo cognitivo e della cooperazione simpatetica, analizzando l'economia dell'attenzione e le sue psicopatologie, riprendendo il discorso sul rapporto tra automazione e comune. Il risultato è uno sguardo in tempo reale sulle mutazioni che hanno trasformato in maniera irreparabile l'ethos tecnologico, culturale ed economico di Internet.
18,00 17,10

Scritti sulla/sotto droga

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 280
Dalle campagne pubblicitarie della Coca-Cola alle politiche di sterminio di Hitler, dalla psicoanalisi di Freud alla retorica solenne di Winston Churchill, l’uso di stupefacenti è un fiume carsico che attraversa l’intera modernità occidentale, condizionandone in maniera irreversibile le vicende politiche, sociali, economiche e filosofiche. E dando vita a una letteratura pervasa di narcotici: l’oppio di Thomas de Quincey, la cocaina di Conan Doyle, l’hashish di Charles Baudelaire, l’eroina di William Burroughs, l’anfetamina di Philip K. Dick, l’MDMA del cyberpunk… “Scritti sulla droga” è il racconto orale di come le sostanze psicotrope, cambiando chi le usa, cambiano i destini dell’umanità: un viaggio che parte dai resoconti oppiacei dell’Ottocento, attraversa la nascita della moderna ricerca psichiatrica, tocca il ruolo della CIA nel traffico di stupefacenti, approfondisce le connessioni tra droghe e stregoneria e arriva ai perversi effetti delle politiche proibizioniste messe in atto da governi e Nazioni Unite. Una deriva tra i piani alterati del nostro immaginario, in cui a confondersi sono le icone, mai così tossiche, di quella che chiamiamo Storia.
22,00 20,90

Atti puri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 178
Gli ultimi esseri umani rimasti sulla faccia della Terra sono rinchiusi in uno zoo; ormai la loro estinzione è certa, ma i panda che li tengono in vita fanno di tutto per convincerli a riprodursi. Sul mercato viene lanciata una straordinaria novità tecnologica: lo "Small me with you", un apparecchio rimpicciolente per coppie che non vogliono lasciarsi mai. Dopo millenni di silenzio, il Messia torna promettendo di esaudire ogni desiderio per ventiquattro ore; c'è chi chiede fama e potere, chi di provare cosa significa fare sesso in un'altra pelle. Sono solo alcuni dei racconti porno e surreali, fantastici, distopici, raccolti in «Atti puri».
15,00 14,25

Exit reality. Vaporwave, backrooms, weirdcore e altri paesaggi oltre la soglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 212
«Internet è un'entità aliena», annunciava David Bowie nel 1999: oggi la profezia si è avverata, e i nostri strumenti digitali sono diventati portali magici dalle proprietà misteriose, finestre che affacciano su una dimensione al limite tra sogno e realtà. Oltre lo specchio degli schermi che teniamo comodamente in tasca, abbiamo scoperto una regione infestata da presenze strane – a volte minacciose, a volte surreali, a volte affascinanti, altre volte insensate. Sono le stesse presenze che, negli ultimi quindici anni, hanno plasmato le cosiddette «estetiche di internet», quell'insieme di sottoculture, narrazioni popolari e linguaggi visivi e sonori grazie ai quali l'entità aliena si è finalmente dichiarata al genere umano. La rete si rivela allora per quello che davvero è: una soglia tanto fisica quanto mentale in cui accadono cose bizzarre, il tempo viene deformato, e noi ci ritroviamo ad abitare una dimensione intermedia, un territorio che non è «né di qua né di là». Exit reality è il primo tentativo di mappare un mondo che, intriso di spiazzanti qualità allucinatorie, ci appare come un pianeta parallelo emerso dalle galassie del codice-spazio.
22,00 20,90

Auto-tune theory. Trap, drill, bashment e il futuro della musica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 210
Trap, drill, mumble rap, bashment dancehall, afrobeats… Eccoli, i generi mutanti che hanno rivoluzionato il panorama musicale dell'ultimo decennio. In questo libro Kit Mackintosh dismette i panni del semplice fan per indossare le vesti del sacerdote di un culto nuovo: quello di un Futurismo Psichedelico che, sospinto dal potenziale distopico/dissociativo dell'autotune, si incarna nelle vicende di musicisti come Future, Young Thug, Migos e Vybz Kartel. Stabilendo un inedito pantheon di pionieri e innovatori, Auto-Tune Theory è un'arma concettuale pronta a fare piazza pulita di chiunque, ad anni Venti ormai inoltrati, ancora si ostina a ripetere l'esausto ritornello secondo il quale «la musica non è più come quella di una volta». Prefazione di Simon Reynolds.
16,00 15,20

Omenana. Racconti fantastici dal continente africano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 203
Nata nel 2014 come rivista dedicata alla fantascienza di origine perlopiù nigeriana, Omenana si è presto trasformata in una piattaforma di riferimento per gli appassionati di narrativa speculativa proveniente tanto dall'Africa quanto dalla diaspora africana. In questa raccolta, i curatori hanno selezionato sedici tra i migliori racconti apparsi sulla rivista negli ultimi anni: storie di creature mitiche, vendicatori bionici, terre desertificate, città sotterranee, improvvisi superpoteri e maledizioni, in una tensione continua e rivitalizzante tra lontananze, assenze e ritorni. A uscirne è un caleidoscopio di voci provenienti da luoghi tra loro distanti come — oltre alla stessa Nigeria — il Kenya e il Sudafrica, il Gabon e lo Zimbabwe, in un viaggio tra futuri alternativi e mondi paralleli che attraversa fantascienza e realismo magico, orrore soprannaturale e leggende urbane, mitologie antiche e afrofuturismi prossimi venturi. IIntoduzione di Mazi Nwonwu.
20,00 19,00

Le paludi della piattaforma. Riprendiamoci internet

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 217
Quando ci svegliamo controlliamo la mail e i social network già prima di fare colazione. Poi iniziamo a lavorare su G Suite mentre chiacchieriamo con gli amici su WhatsApp tra una riunione e l'altra su Zoom. Le nostre case sono diventate i nostri uffici, e somigliano sempre più a call center. Sembra di essere in trappola. Condannati a uno scroll infinito di fake news, teorie cospirazioniste, meme cringe e risse virtuali, sentiamo crescere la noia e la frustrazione. Internet è diventato asfissiante: siamo impantanati nelle piattaforme. Se l'obiettivo era usare la pandemia per fare un bel reset e ripartire, abbiamo fallito. Allora «come riemergere dalla palude e depiattaformare le piattaforme?» Partendo da questa domanda, Lovink si addentra nei meccanismi con cui le big tech intrappolano l'individuo, possiedono e modellano i mercati, acuiscono le disuguaglianze sociali ed economiche. E traccia una rotta per uscire dalla stagnazione: uno slancio di immaginazione collettiva che ci aiuti a sfuggire al potere delle piattaforme e a riprenderci internet.
22,00 20,90

L'abisso personale di Abn Al-Farabi e altri racconti dell'orrore astratto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 135
Cosa accadrebbe se, al cuore del mondo, vi fosse qualcos'altro, qualcosa di oscuro, minaccioso e indefinibile? Cosa ne sarebbe della specie umana se l'intelligenza e la coscienza non fossero che un prodotto del caso e dell'evoluzione? Se l'lo fosse un noi, e noi un lo? Se la morte si rifiutasse di accoglierci, lasciandoci ostaggio di un limbo senza fine? Questi sono alcuni degli interrogativi che animano i racconti e le novelle contenuti in questa raccolta. Al bivio tra horror astratto, fiction speculativa e riflessione metafisica, i personaggi di queste storie precipitano e si dissolvono in un nulla positivo, oltrepassando l'oscuro confine che ci separa da ciò che più temiamo: l'ignoto e l'inconoscibile.
18,00 17,10

Interregno. Iconografie del XXI secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 217
Governi nazionali che si combattono a suon di meme, colpi di Stato in diretta YouTube, diplomazia dello shitposting, estremisti stragisti che trollano su Reddit, bovini a cui vengono applicati visori VR per aumentare la produzione di latte, disastri ambientali che diventano virali su Instagram e TikTok, «covfefe»... L'era in cui viviamo è diventata talmente assurda, grottesca, incomprensibile, da non poter più essere reale: l'unica spiegazione possibile è che siamo entrati in una «timeline sbagliata» — una sorta di linea temporale alternativa a quella «giusta» in cui le cose vanno come devono andare. E invece la timeline sbagliata è proprio la realtà nella quale siamo immersi: nessuna allucinazione, nessun brutto sogno da cui un giorno finalmente ci sveglieremo. In questo saggio al contempo surreale e terrificante, nato dal progetto di culto Iconografie del XXI secolo, Mattia Salvia spazia tra geopolitica e internet studies, filosofia dell'estetica e cronaca internazionale, per restituirci il ritratto di un mondo oramai fuori di senno, in cui persino le peggiori crisi globali vengono seppellite da un sinistro LOL.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.