Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piemme

Tutti i libri editi da Piemme

Capitan Mutanda e il ritorno del professor Chiappone

Capitan Mutanda e il ritorno del professor Chiappone

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 304
Cosa può esserci di peggio che stare in prigione? Per esempio venire rapiti dal professor Chiappone ed essere rispediti ai giorni della prima elementare! George e Harold devono vedersela con il bullo Kipper Grugno, nipote del preside. E visto che non hanno ancora inventato Capitan Mutanda, questa volta possono contare solo sul loro cervello... Età di lettura: da 7 anni.
14,50

Intrigo a Costantinopoli

Intrigo a Costantinopoli

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 230
Nel bel mezzo di un'accesa discussione sulle api di Sherlock Holmes, a Briony Lodge arriva la chiamata di Mycroft Holmes. Il capo dei servizi segreti di Sua Maestà ha bisogno dei servigi del fratello e di Irene per risolvere un intricato caso internazionale. Mila non può certo farsi sfuggire l'occasione di mettere alla prova le sue doti da spia e parte per Costantinopoli. Sotto il sole della capitale sospesa tra tre mondi, Mila vivrà un'avventura che la porterà sulle tracce della leggendaria Bocca dell'Inferno. Età di lettura: da 10 anni.
17,00

Il fantasma del castello

Il fantasma del castello

Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 88
Un fantasma si sente molto solo nel palazzo in cui vive. Decide perciò di affiggere un cartello con una richiesta di amicizia. Dopo alcuni tentativi arriva Balduino, un pittore un po' vagabondo che si fa carico della richiesta e come prima cosa decide di dipingere dei cerchi rossi sulle fredde pareti del palazzo. Mentre l'artista si riposa, il fantasma aiutato dal cane e dal gatto del pittore, porta a termine l'opera, ma sfortunatamente cade nel secchio della pittura... Balduino riuscirà a riportarlo al colore originale con ripetuti lavaggi, ma adesso tantissimi animali vogliono essere pitturati con la pittura rossa. Mira Lobe invita quindi i piccoli lettori ad aiutare i quattro personaggi a completare il lavoro. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Le più belle storie del Battello a Vapore per bambine super

Le più belle storie del Battello a Vapore per bambine super

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 128
In questa raccolta ci sono tante bambine che sanno quello che vogliono. Che si tratti di cantare e ballare al circo, imparare a nuotare o partire alla scoperta del mondo. Ognuna ha una piccola sfida da affrontare! Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Ora sei una stella. Il romanzo dell'Inter

Ora sei una stella. Il romanzo dell'Inter

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 319
Ambrogio non ha mai visto piangere suo nonno fino al giorno in cui gli comunicano che è morto "il Giacinto". Il ragazzino non sa chi sia, ma capisce che doveva trattarsi di qualcuno di particolare, e chiede al nonno di parlargliene. Da qui ha inizio il racconto appassionato, a volte ironico, a volte romantico, della storia dell'Inter. Attraverso gli occhi del nonno, Ambrogio conosce i grandi campioni del passato, ma soprattutto capisce che cosa significa portare nel cuore i colori di una bandiera. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Ogni stella lo stesso desiderio

Ogni stella lo stesso desiderio

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 200
Per Amelia le ore scorrono tutte uguali, addormentate come le foglie che osserva cadere dalla finestra della terza B. Finché un giorno di fine ottobre arriva Guido e gli equilibri si rompono, i banchi si spostano e i pensieri di Amelia volano sempre più sul nuovo, misterioso compagno. Il suo strano silenzio, il distacco da tutti e le continue inspiegate assenze le accendono un interesse mai provato prima. Nasce così un'amicizia speciale, fatta di email, poesie rubate e confidenze a cuore aperto. Ma Guido custodisce un segreto che si allunga come un'ombra su un amore appena sbocciato e già minacciato dallo scorrere del tempo. O forse reso ancora più prezioso dal suo essere così diverso. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Vietato dire non ce la faccio

Vietato dire non ce la faccio

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 160
È la sera di Capodanno. Nicole e la sua famiglia stanno ascoltando il discorso del Presidente della Repubblica, ma all'improvviso tutti ammutoliscono: Sergio Mattarella sta parlando proprio di Nicole... - Che ho fatto? - chiede lei, spaventata. Ma Niki non ha combinato nulla, viene citata perché è una campionessa del mondo, ma una campionessa un po' speciale: è nata con la sindrome di Down. Un problema? Non per lei. La sua vita è come correre i 100 metri controvento: ci mette un po' di più ma taglia sempre il traguardo. E vince. Perché fin da bambina le hanno spiegato che "è vietato dire non ce la faccio". Età di lettura: da 12 anni.
9,90

Il barzellettone. L'enciclopedia della risata

Il barzellettone. L'enciclopedia della risata

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 444
Cari amici roditori, vi presento l'enciclopedia più divertente che ci sia: l'enciclopedia della risata! Tutte le migliori barzellette in ordine alfabetico, da tenere sempre a portata di mano per contagiare tutti di allegria! Età di lettura: da 7 anni.
14,50

Buchi nel deserto

Buchi nel deserto

Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 266
Ingiustamente accusato di aver rubato un paio di puzzolenti scarpe da ginnastica, il giovane Stanley viene spedito dal giudice al riformatorio Campo Lago Verde. Perché mai Stanley e gli altri "ospiti" sono costretti a scavare ogni giorno un buco nel deserto, tormentati dalla sete e minacciati da lucertole dal morso letale? Quale segreto nasconde quell'inquietante distesa di sabbia rovente? Età di lettura: da 9 anni.
12,00

L'ultimo spartito di Rossini

L'ultimo spartito di Rossini

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 382
Scrivere un romanzo ispirato alla biografia di Gioacchino Rossini, nell'anno del 150esimo dalla sua morte, significa complicarsi meravigliosamente la vita. Perché la prima domanda che ci si pone di fronte alla pagina bianca è: cosa si può scrivere di un personaggio di cui si è già detto tutto? Che appartiene all'immaginario collettivo, non solo dei melomani? È stato, probabilmente, l'artista più famoso e osannato di ogni tempo, e già nel corso della sua esistenza. Per lui venne coniato il termine Rossinimania, riferito al periodo in cui si esibì a Vienna. Ogni angolo risuonava della sua musica, le cartoline con la sua immagine andavano a ruba, gli uomini erano vestiti alla Rossini, le donne sospiravano al suo passaggio, i ristoranti avevano piatti a lui dedicati. Una simile smania pervase le altre città in cui visse e lavorò. Tutti volevano frequentare quel musicista gioviale, dalla scrittura facile - compose il Barbiere di Siviglia in meno di due settimane - la battuta pronta, amante della buona tavola. E così viene ricordato ancor oggi: un ilare opportunista, un bon vivant. Ma, di fatto, smise di scrivere opere a 37 anni, dopo il meraviglioso Guglielmo Tell, se si eccettuano alcuni componimenti di musica sacra e strumentale. Cosa portò il musicista più famoso del mondo al silenzio?...
18,50

A come amore, B come bambino. Le parole del papa per i ragazzi

A come amore, B come bambino. Le parole del papa per i ragazzi

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 128
Francesco è il papa dei bambini, sempre presenti nei suoi messaggi come modello da cui il mondo adulto ha molto da imparare. Ai ragazzi e alle ragazze si rivolge spesso come un padre, un fratello maggiore, un nonno, toccando tutti i temi che li riguardano: dall'amicizia, alla scuola, alla famiglia... Con il suo linguaggio semplice e concreto, ma straordinariamente potente, riesce a trasmettere anche ai più piccoli la forza della sua fede e il senso delle sue riflessioni. Questo libro raccoglie in forma di dizionario, dalla A di Amore alla Z di Zelo, alcune delle più belle frasi e degli insegnamenti del pontefice. Nessuna voce sta a sé, ma ciascuna rimanda a un'altra, in una catena di significati che aiutano i ragazzi a trovare le risposte ai grandi interrogativi che crescendo si pongono. Età di lettura: da 9 anni.
14,00

Il piccolo libro della pace

Il piccolo libro della pace

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 48
Un giorno mio nipote Benjamin mi ha chiesto che cos'è la pace. Allora ho cercato di spiegargli che il mondo è abitato da tanti popoli diversi per cultura e tradizioni. Ma nessuno è superiore o inferiore, migliore o peggiore: è solo diverso. Ed è importante rispettare questa diversità, perché solo attraverso la comprensione e il dialogo si possono evitare i conflitti! Età di lettura: da 6 anni.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.