Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piemme

Tutti i libri editi da Piemme

Un'impresa da strega

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 208
Da quando Elsa è tornata a occuparsi dell'emporio di famiglia, la vita le sembra un po' noiosa. Ecco perché accetta con entusiasmo un nuovo incarico offerto da Magenta Sharp, la strega di Selva Sbilenca. Solo non immagina che, oltre a preparare pozioni e filtri, dovrà anche ricacciare un genio maleducato nel suo specchio e imbrigliare un unicorno malmostoso. Per fortuna Elsa ha molti amici bislacchi su cui contare... Età di lettura: da 7 anni.
10,50 9,98

Una maestra piena di parole

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 144
Quella mattina la maestra Rosa è entrata in classe e ha detto di essere innamorata. Di chi?, si sono chiesti i suoi alunni della quinta. È l'inizio di un viaggio, poetico e linguistico, alla ricerca del tesoro nascosto dentro le parole, che rotolano nel tempo come sassi per giungere fino a noi. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Giocamici. Una storia per imparare a leggere

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 48
Gli amici del cuore trascorrono le giornate sempre insieme: giocano, si divertono, vivono avventure e intanto imparano parole nuove. Insieme cercano anche il segreto dell'amicizia, ma forse lo conoscono già. Per gli amici del cuore ogni giorno è un giorno speciale! Età di lettura: da 4 anni.
8,90 8,46

L'ultima ricamatrice

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 176
Appoggiata ai bordi del bosco, sulla via che dal paese va verso le montagne, c'è una piccola casa solitaria: è qui che vivono le ricamatrici. Ora è rimasta Eufrasia a praticare l'arte di famiglia, tesse, cuce, ricama leggendo in ogni persona che le si rivolge i desideri più inconsci. Accanto a lei come prima alla bisnonna, alla nonna e alla madre, da sempre, il telaio di ciliegio, rocchetti, stoffe, spole e spilli. Eufrasia ha settant'anni e ha quasi smesso di lavorare, le mani curvate dall'artrite e la modernità in cui tutto è fatto in fretta le avevano fatto pensare di non servire più a nessuno. Ed è in quel momento che arriva Filomela, una ragazza giovane con il riso negli occhi oltre che sulle labbra, che le chiede di prepararle il corredo e di insegnarle a ricamare. Eccola, l'ultima occasione di fare ciò che Eufrasia più ama: rendere felice qualcuno, raccontargli la vita che verrà intrecciando trama e ordito. Le parole che ha risparmiato per tutta l'esistenza ora sgorgano come fiumi in primavera. Racconta di una giovane vedova di guerra gentile ed esperta nel taglio e cucito, di una splendida e coraggiosa ragazza troppo bella per non attirare le malelingue di paese, di un amore delicato come il filo di lino e tanto sfortunato, e di un ricamo tessuto da generazioni, in cui ognuna di loro ha scritto un pezzo della propria esistenza, una scintilla luminosa nel buio del mondo. Elena Pigozzi in questo romanzo ci fa vivere cento anni di storia in un battito di ciglia, a volte vento leggero e luminoso, altre cupo e foriero di sventura. Tante vite si intrecciano in queste righe, tanti amori, ma soprattutto l'amore per la vita stessa e per un'arte millenaria che sono la vera eredità dell'ultima ricamatrice.
15,50 14,73

Il sigillo dell'acqua

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 118
Mentre Alden è lontano, Anita scompare nel nulla e le Guardiane si lanciano alla sua ricerca, decise a riportarla indietro. Ma tutto ciò in cui hanno sempre creduto verrà sconvolto da un segreto rimasto sepolto troppo a lungo... Cinque principesse, cinque animali magici, una missione: salvare Incanto! Età di lettura: da 7 anni.
13,50 12,83

Pterosauro in picchiata

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 96
Squiiit! Miss Svolazzo ha deposto le uova nell'arcipelago di Meteora, la leggendaria Isola dei Dinosauri! Toccherà a noi Agenti Speciali raggiungere il nido, per assistere a un evento davvero unico, la nascita dei piccoli! Sempre che mamma pterosauro sia d'accordo, e che il vulcano sopra le nostre teste non ci riduca... in spiedini giurassici! Età di lettura: da 7 anni.
8,50 8,08

Muso a muso con lo Stegosauro

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 92
Il nostro quartier generale è in subbuglio: la professoressa Genny Geiger, Agente Speciale e studiosa del D.I.N.O., è sparita nel nulla! Gli indizi ci porteranno alla Vallata dell'Estinzione, un luogo misterioso nascosto nel cuore dell'Isola Meteora. Tra tunnel, passaggi segreti e incontri ravvicinati con gli stegosauri, riusciremo a ritrovarla... senza estinguerci prima del tempo? Età di lettura: da 7 anni.
8,50 8,08

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 208
All'inizio del libro, troviamo la protagonista di "Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie" di Lewis Carroll ad annoiarsi un bel po', lì in giardino a leggere un tristissimo libro senza disegni né filastrocche: ancora non sa che, presto, si troverà catapultata in un mondo in cui il paradosso è all'ordine del giorno, gli animali parlano (e soffrono pure di ansia) e il tempo scorre in modo bislacco! La lettura di questo visionario classico per ragazzi immergerà tutti i bambini in una dimensione fantastica popolata da personaggi indimenticabili come il Bianconiglio, il Brucaliffo, la Regina di Cuori e il Gatto del Cheshire... colui che, con molta flemma, spiegherà ad Alice che tutti gli abitanti del Paese delle Meraviglie sono, semplicemente, pazzi: ma non lo siamo forse tutti, ognuno a nostro modo? Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Loredana Frescura. Età di lettura: dai 10 anni.
9,90 9,41

Heidi. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 320
Tutti pronti a correre a piedi nudi nei prati con "Heidi" di Johanna Spyri? Con la piccola protagonista faremo questo ed altro! Allevata con tanto amore dal nonno, pastore nelle alpi svizzere, la piccola Heidi ha perso i genitori ma non l'entusiasmo: la vita di montagna non le dispiace affatto. Giunta agli 8 anni però, arriverà per lei il momento di confrontarsi con l'istruzione e, quindi, con la città, l'educazione formale e persone di estrazione molto diversa dalla sua. Riuscirà ad adattarsi senza perdere se stessa? Dalla prefazione di Angelo Petrosino: "Nel mondo di Heidi c'è posto per tutti. Non ci sono reietti destinati a essere allontanati per sempre dal consorzio umano. Per tutti i sentimenti, anche per i meno accettabili (come l'odio, il risentimento, la violenza) c'è comprensione, desiderio di capire. Bisogna solo saper aspettare: alla fine il bene finirà col prevalere sul male." Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Heidi" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Angelo Petrosino. Età di lettura: dai 9 anni.
7,90 7,51

Frankenstein. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 464
Giorni di tempesta, un gruppo di intellettuali bloccati in una villa, una sfida letteraria per passare il tempo in attesa di un'alba migliore: nacque così "Frankenstein" di Mary Shelley, uno dei classici del fantastico più amati di tutti i tempi, qui proposto in versione integrale illustrata per ragazzi. L'immortale Frankenstein, "il moderno Prometeo", è uno scienziato che si propone di instillare la vita in corpo posticcio, un mero assemblaggio di inerti membra sottratte alla tomba. Ci riuscirà grazie al galvanismo: otterrà però una creatura deforme, sgraziata, animata da una forza inarrestabile. Un povero mostro, forse incapace di distinguere il bene dal male, irrimediabilmente escluso dalla società. Narrazione potente e magnetica, "Frankenstein" è una lettura da proporre per invitare le giovani menti alla riflessione. Dalla prefazione di Roberto Pavanello: "Mary Shelley ha voluto metterci brutalmente davanti ad alcune domande: l'uomo potrà, prima o poi, creare la vita? O meglio: l'uomo potrà mai sconfiggere la morte? E ancora: che cosa rende veramente umana una persona? L'intelligenza? La bellezza? L'amore? Io credo che siano questi interrogativi, che affiorano qua e là per tutta la vicenda, a rendere questo libro un classico." Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Frankenstein" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Roberto Pavanello. Età di lettura: dai 9 anni.
8,90 8,46

Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 176
Capolavoro della letteratura e opera immancabile nella mensola dei classici per ragazzi, "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" di Louis Stevenson è entrato nell'immaginario di milioni di persone, generazione dopo generazione. Protagonista del libro è il dottor Jekyll... o forse è il Signor Hyde? Se questa indecisione vi sembra strana, sfogliate le pagine di questo racconto gotico e scoprirete perché sia ben più che giustificata. Il dottor Jekyll è un medico che, indagando la mente umana, giunge alla conclusione che ogni persona abbia una doppia natura: una buona, l'altra malvagia. Allo scopo di dimostrare la sua teoria, produce una bevanda in grado di mostrare al mondo la propria seconda identità. Non si rivelerà un'ottima idea: la sua seconda personalità, infatti, non delude le aspettative e si dà ai crimini più efferati. Quello che forse il dottor Jekyll non aveva previsto è che questo suo malvagio doppio avrebbe tentato di prendere assoluto controllo del suo corpo. Per sempre. Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Massimo Polidoro. Età di lettura: dai 9 anni.
7,90 7,51

Omero era un figo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 176
Qui dentro trovi una versione sintetica ma fedele di "Iliade" e "Odissea", utile per sapere di cosa parlano questi due poemi, per superare le interrogazioni con un minimo di dignità ma soprattutto per capire perché questi due pilastri della letteratura dell'Occidente siano belli, avvincenti, insomma davvero imperdibili. E vedrai che Omero, raccontando questi poemi apprezzati da quasi tre millenni, ha fatto proprio un lavoro fighissimo! Età di lettura: da 11 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.