Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piemme

Tutti i libri editi da Piemme

Sei il mio eroe

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 138
Alberto ha appena finito la quinta e, su suggerimento della maestra, come compito delle vacanze prima di iniziare la temuta prima media decide di scrivere un tema su un eroe a sua scelta. Ma chi può dirsi veramente "eroe"? Cristoforo Colombo o Lionel Messi? Superman o forse il suo papà? Tra lettere misteriose, strani vicini di casa, storie di mostri e conchiglie stregate, trovare la risposta non è così facile... Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

La città perduta. Le ribelli di Incanto

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 128
In fuga da terribili nemici, i Ribelli lasceranno che la paura e i sospetti li separino. Ma alle porte di una città misteriosa, davanti a pericoli sconosciuti, capiranno che solo uniti possono sperare di sconfiggere Astor! Età di lettura: da 7 anni.
13,50 12,83

Fango e risate. Storia di San Patrignano (1975-1995)

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 544
Andrea Muccioli avrebbe preferito il diritto all'oblio per suo padre Vincenzo, fondatore e anima carismatica della comunità di San Patrignano. Ma il successo della docufiction 'SanPa' lo hanno convinto a rompere gli indugi. "Fango e risate" è la storia di San Patrignano dagli inizi, dalle prime riunioni del Cenacolo, dai primi ragazzi accolti in quella collina romagnola, fino al 1995, anno della morte di Vincenzo Muccioli, vista, vissuta e raccontata dal figlio. In questa cavalcata epica che somiglia a una saga familiare e si legge come un romanzo, ci sono molte rivelazioni, aneddoti e punti di vista inediti. Il ritratto privato di Vincenzo Muccioli, le sue recondite fragilità e paure, la sua sensibilità e sicurezza, il suo magnetismo e il suo carisma vengono raccontati con lo sguardo di un figlio che guarda il padre fare cose impensabili e grandiose. Ma non solo. San Patrignano è il risultato di un'idea, di una filosofia e di una vocazione ben precise. Dall'improvvisazione degli inizi alla costruzione di una metodologia. È il risultato, anche e forse più di tutto, di un'assenza clamorosa, quella dello Stato italiano con i suoi figli più problematici. "Fango e risate" è un memoriale potente e commovente sull'impresa di uno dei personaggi italiani più celebri e controversi degli ultimi cinquant'anni di storia italiana. Un "arcitaliano" per antonomasia, un uomo che ha diviso l'opinione pubblica come poche volte è successo.
19,90 18,91

I sogni hanno le ruote. La felicità torna sempre se sorridi

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 166
La sua carrozzina sfrecciava veloce tra sguardi stupiti e un po’ allarmati anche quando aveva solo tre anni. Oggi Simone Pedersoli, sorriso sempre stampato sotto un paio di baffi da gentleman, regala ogni mattina il suo buongiorno al web con la simpatia e il candore che l’hanno fatto diventare un amatissimo influencer su Instagram e TikTok. Vive in un piccolo paese circondato da natura e montagne, e il suo sguardo curioso trova sempre una storia da raccontare, una risata da regalare, incurante dell’atrofia muscolare spinale, che lo costringe sulla sedia a rotelle. Voglia di vivere in quantità industriale, desiderio inesauribile di nuovi incontri, passione per le auto sportive, per gli animali, per i viaggi in furgone con il suo migliore amico, in questo libro Simone svela non solo le sue avventure ma anche i suoi pensieri, i suoi sogni e il rapporto con la malattia che lui considera il suo punto di forza. Una filosofia che fa bene al cuore di tutti coloro che lo incontrano nella realtà e sul web. Come dice Fedez nella sua Prefazione: «Seguitelo: non ve ne pentirete».
16,90 16,06

Pensa come uno scienziato. Come coltivare l'arte del dubbio

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 176
«Il problema dell'umanità» scriveva Bertrand Russell «è che gli stupidi sono sempre sicurissimi, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.» Certo, non è facile coltivare i dubbi. La certezza è piacevole, ci rassicura. Il dubbio crea disagio e il nostro cervello non tollera l'ambiguità, vuole risposte chiare. Meglio, poi, se queste risposte combaciano con ciò a cui vogliamo credere. Pensare come scienziati significa sì coltivare dubbi, ma anche andare alla ricerca di prove che possano dimostrare (o confutare) ciò che pensiamo. Spesso si insegnano le scienze, la fisica, la chimica, la biologia, ma si dà poco spazio al metodo della scienza, alla sua etica, alla sua filosofia e alla sua cultura. Le nozioni, le conoscenze, finiscono presto o tardi per essere dimenticate: se si impara come funziona il metodo scientifico, invece, si influenza stabilmente il modo di pensare e di affrontare la realtà. Un approccio utile nel corso di tutta la vita che contribuisce al radicarsi dello spirito democratico. Massimo Polidoro, con uno stile sempre originale e accessibile, ci aiuta a decifrare il mondo di oggi, costellato da miriadi di informazioni, vere e false, svelando le trappole cognitive che spesso ci fanno credere cose infondate e fornendoci gli strumenti per "pensare bene". Per difenderci dalle fake news e dalla disinformazione, per continuare a crescere come cittadini e per diventare dei "liberi dubitanti" consapevoli e responsabili.
16,50 15,68

24 ore con un matematico

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 147
La matematica rievoca nei più un brutto voto, o pomeriggi trascorsi davanti a grigie equazioni. Grazie al cinema, in tempi recenti matematica fa anche rima con genio e fragilità, basti pensare a 'A Beautiful Mind' o 'The Imitation Game'. La matematica, però, non è un incubo scolastico, né vive solo nella mente di poche persone fuori dal comune. A ogni ora della nostra giornata, ci assiste sempre più in quel che facciamo. Sulla matematica si fondano le nostre scelte collettive, come ha messo in luce la pandemia di Covid-19. Ma è presente anche nella vita quotidiana di ognuno di noi, spesso invisibile eppure tangibile e decisiva. Per esempio quando chiediamo aiuto a Google, quando usiamo una carta di credito o quando in auto ci affidiamo a un navigatore satellitare; oppure quando facciamo la spesa o utilizziamo il trasporto pubblico, quando ascoltiamo musica o ci sottoponiamo a una TAC. Del resto appartiene anche al regno animale, dalle formiche ai nostri più fedeli amici a quattro zampe. Giovanni Sebastiani ci invita a osservare il mondo con gli occhi di chi ogni giorno lavora con la matematica, accompagnandoci in un viaggio alla portata di tutti nella magia quotidiana dei numeri. Da Didone che tagliando una pelle di toro fonda Cartagine, a Reinhold Messner che ammira il mondo da quota ottomila; da Vincent van Gogh che vede un cipresso e dipinge una fiamma, a Wisława Szymborska che parla una lingua universale, la matematica pervade ciò che di grande e appassionante sappia raggiungere l'umanità. Rende più semplici - e affascinanti - le nostre vite, come "24 ore con un matematico" mostra anche ai più scettici.
16,90 16,06

La casa ai confini del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 135
Quando Sebastian osserva la grande casa ai piedi della montagna, pensa di essere spacciato: dovrà trascorrere le vacanze estive facendo escursioni con i suoi genitori, attività che lui detesta. Ma Nina, una ragazzina del paese, gli farà presto cambiare idea costringendolo a scoprire il segreto che si nasconde dietro la montagna. Età di lettura: da 7 anni.
10,50 9,98

Hotel Mistero

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 158
Prendi quattro investigatori di fama internazionale e mettili all'interno dell'Hotel Mimosa. Be', nulla di tanto strano, verrebbe da pensare, e invece... Lo sa bene Nino, undici anni, che non potrà mai dimenticare il momento in cui, aprendo la porta di una piccola sala dell'albergo, trova un uomo in frac accasciato su una poltrona, con una goccia di sangue al lato sinistro della bocca. Ma anche i detective Mister McEnroe, Miss Tingley, Mister Cicogna e Madame Kapuzinsky vedono la stessa scena, e così i quattro, senza confrontarsi tra di loro, decidono di scoprire cosa è accaduto all'Hotel... mistero. Età di lettura: da 11 anni.
9,90 9,41

La festa dei limoni

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 221
Gabriele ha 35 anni, una moglie e un figlio, insegna matematica. Una vita come ce ne sono tante, un uomo spiritoso, brillante, sempre allegro, le cui certezze si sgretolano in un giorno di marzo, il giorno in cui gli viene diagnosticata una grave forma di leucemia. Il ricovero immediato, le cure, la chemio, la perdita dei capelli, del gusto, della forza, l'impossibilità di vedere suo figlio, i suoi studenti. Il dolore, che si fa più acuto e profondo ogni giorno che passa. Tutto questo travolgerebbe e stravolgerebbe chiunque, ma Gabriele ha deciso che per lui non sarà così. Affronterà le difficoltà con il sorriso e coinvolgerà nella sua nuova vita suo figlio Roberto, partendo dalla comune passione per la matematica. E così, giocando, scherzando, ma anche piangendo e gridando, chiedendo e dando aiuto ai suoi compagni di reparto, che Gabriele lotta con tutto se stesso contro una malattia che vorrebbe togliergli la vita, un pezzo alla volta. Ed è così, con la forza dei guerrieri, l'ironia e la delicatezza delle anime pure, che vi farà ridere con le lacrime agli occhi.
9,90 9,41

Il piccolo libro della Costituzione

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 96
A scuola di Benjamin e Trappy sono arrivati due studenti italiani! Per presentarsi a tutti i compagni, i due ragazzini hanno deciso di raccontare il loro Paese, l'Italia, attraverso le parole della Costituzione, la legge più importante di tutte, che esprime i valori fondamentali della convivenza civile. Età di lettura: da 6 anni
4,90 4,66

Imaginaria

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 288
Cari amici roditori, una notte come le altre stavo dormendo profondamente, quando mi apparve una creatura dai lunghi capelli fluenti e dallo sguardo misterioso: era Imaginaria, la Regina dell'Immaginazione! Regulus, un mago malvagio, l'aveva sfidata a duello e l'aveva colpita. Solo una storia fantafantastica le avrebbe ridato energia, così mi chiese di scriverla per lei. Io mi ritrovai a vagare per le vie di Topazia alla ricerca della giusta ispirazione: un velo di magia avvolse la mia città, e folletti, giganti, streghe, cavalieri presero vita tra i miei amici, in un'incredibile giornata in cui tutto divenne possibile... Una Tessera Dorata e un'antica biblioteca: inizia così un'incredibile giornata per Geronimo Stilton in cui la sua città si trasforma e tutto magicamente appare possibile. La sua impresa? Impugnare la penna d'oro per salvare Imaginaria, la Regina dell'Immaginazione... Il fantastico è ovunque... basta avere occhi per vederlo e parole per raccontarlo! Età di lettura: da 6 anni.
19,50 18,53

La ragazza arcobaleno. Rainbow

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 304
Ray Grey ha dieci anni e vorrebbe tanto avere un po' di magia dentro di sé, come i suoi amici della Sky Academy! Purtroppo però nessun elemento del clima sembra obbedirle, e questa è una vera disdetta! Ma durante una spedizione sulla Terra, Ray scoprirà un potere in grado di cambiarla per sempre, dandole la forza di fare la differenza! Solo la ragazza arcobaleno può salvare il mondo! Età di lettura: da 7 anni.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.