Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensa Multimedia

Tutti i libri editi da Pensa Multimedia

Storia, tradizione e critica dei testi. Per Giuliano Tanturli. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 268
35,00 33,25

La gloria di cuevano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 164
20,00 19,00

Apprendere la didattica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 168
"Apprendere la didattica" scaturisce dall'esigenza di costruire una sintesi efficace tra istanze fondamentali della disciplina e bisogni formativi concreti degli studenti attraverso un compendio sintetico, snello, ma allo stesso tempo rigoroso e aggiornato. Pur non trascurando questioni fondative di ordine epistemologico, il testo si concentra sulla necessità di "leggere", interpretare, accompagnare e valutare la relazione di insegnamento-apprendimento attraverso un costante rimando alla riflessione su teorie, modelli, metodologie e pratiche didattiche. Completa il testo, un'appendice dedicata all'azione didattica negli ambiti specifici dell'educazione motoria alla luce di un approccio interpretativo che sottolinea e rende operativo il ruolo strutturante del corpo e del movimento nei processi di apprendimento e di sviluppo. Il volume è diretto a studenti dei diversi corsi di laurea in scienze pedagogiche, formative e motorie, nonché ad insegnanti, formatori, educatori e professionisti della scuola e dell'extrascuola.
22,00 20,90

Apprendere a tradurre, tradurre per apprendere. La traduzione come obiettivo e strumento di apprendimento in ambito microlinguistico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 344
La traduzione è tuttora ritenuta da molti un'attività prettamente pratica, nella quale la competenza teorica svolge un ruolo marginale rispetto all'esperienza. Lo scollamento tra la teoria e la prassi si riscontra talvolta persino nell'insegnamento universitario, che non sempre riesce a promuovere negli studenti la capacità di ripensamento critico dei modelli traduttivi elaborati nel tempo. Muovendo dall'analisi delle principali teorie e dei problemi microlinguistici e interculturali posti dalla traduzione specialistica, il volume affronta, pertanto, la questione cruciale della formazione dei futuri traduttori e delle competenze che andrebbero sviluppate, anche alla luce delle nuove figure emergenti nel campo della traduzione, come ad esempio il localizzatore di siti Web, alle cui caratteristiche professionali è dedicato un capitolo affidato dagli autori a Pietro Manzella. Oltre a delineare un percorso per l'apprendimento dell'abilità traduttiva, il libro propone un uso innovativo della traduzione come mezzo per l'insegnamento delle lingue, nell'intento soprattutto di sollecitare una riflessione sistematica e approfondita sulla pratica traduttiva a fini glottodidattici.
26,00 24,70

Social media e didattica. Opportunità, criticità e prospettive

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 216
Il testo ruota intorno ad alcuni concetti chiave che si sono sviluppati con l'avvento del cosiddetto Web 2.0: la nascita di una nuova cultura della partecipazione da cui si origina una dimensione informale dell'apprendimento che investe, sempre con maggior interesse, i processi di lifelong learning. Il valore dei social media viene contestualizzato nell'ambito della formazione con esempi e studi di caso che mettono in risalto metodi e strumenti utilizzati sia per la didattica disciplinare, sia per la formazione continua, concretizzandosi quest'ultima nell'aggiornamento professionale di docenti ed educatori.
22,00 20,90

From grand tours to package tours. Thomas Cook in Italy

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 172
18,00 17,10

Cinema e storia

Cinema e storia

Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2012
pagine: 240
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.