Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oaks Editrice

Tutti i libri editi da Oaks Editrice

Il Pentagonismo. Come il «Deep State» U.S.A. tiene in pugno il continente americano

Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 138
"Il Pentagonismo" è la prima opera di Juan Emilio Bosch tradotta in italiano. Lungo il Novecento, gli U.S.A. hanno sempre esercitato il dominio su tutto il continente americano, o facendo pressioni sui governi liberamente eletti o, se questo non bastava, rovesciandoli. Nel 1954, ad esempio, hanno invaso il Guatemala per abbatterne il governo riformatore millantando un pericolo comunista che significava, in realtà, una circoscrizione del potere illimitato della United Fruit.
12,00 11,40

Guerra in Europa. L’Occidente, la Russia e la propaganda

Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 150
La guerra combattuta al fronte con armi e proiettili veri è affiancata dalla guerra di propaganda che si combatte con i mass media, che non si interrogano sulla verità dei fatti, ma si sono schierati a difendere gli interessi di parte.
12,00 11,40

Un samurai a Fiume

Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 300
"Un Samurai a Fiume racconta le imprese di Harukichi Shimoi, scrittore e poeta giapponese innamorato dell'Italia, che si ritrovò prima al fianco delle truppe d'assalto italiane impegnate a combattere contro l'Impero austro-ungarico nelle trincee dell'Isonzo; poi fu accanto al Vate Gabriele D'Annunzio sostenendolo nell'impresa di Fiume, incarnando una delle anime più irrequiete e affascinanti dei protagonisti dell'occupazione fiumana. In seguito, l'intellettuale giapponese fu vicino a Mussolini e agli ideali rivoluzionari del fascismo italiano, ipotizzando di poter dare vita a una forma di fascismo nipponico che fosse riconducibile a una vera e propria rivoluzione spirituale dell'individuo, ancor prima che politica. Gli scritti di Shimoi, i suoi ricordi, le riflessioni di intellettuale scomodo e engagée sono arricchite dalla presenza di fotografie, di lettere, di documenti, di manifesti teorici e discorsi di Gabriele D'Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti, Leone Kochnitzky, Elpidio Jenco, Gherardo Marone, Arturo Ferrarin, Indro Montanelli e di altri personaggi ancora da scoprire, che con le loro gesta hanno fatto vibrare l'anima da eroi."
20,00 19,00

Il simbolismo del corpo umano. Come interpretare e curare le malattie che ci affliggono secondo la medicina tradizionale cinese

Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 362
Il nostro corpo è un insieme di simboli, sia per come è strutturato, sia per come funziona e come ci parla. L'applicazione della teoria del simbolo al corpo umano ci apre prospettive di elevato valore curativo, con ricadute positive sulla nostra salute sia fisica sia psicologica. La malattia o i traumatismi possono venir letti come una disarmonia nei confronti della realtà esterna con la quale il corpo è in risonanza, quasi a descrivere una "storia simbolica" nella quale l'uomo diventa "romanzo di se stesso", "libro di carne", in cui ogni evento è un segnale da decodificare.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.