Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nld Concorsi

Tutti i libri editi da Nld Concorsi

Kit Concorso per 967 consulenti protezione sociale INPS. Manuale prova preselettiva-Manuali prima e seconda prova scritta-Quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
Kit composto da: Manuale per prova preselettiva; Quiz per prova preselettiva; Manuale per prima prova scritta; Manuale per seconda prova scritta.
120,00 114,00

Nuovo codice con rinvii. Nominativi, europei ed internazionali, processuali, storici e di principio. Civile-penale-amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: 1637
L'Opera assicura un'originale consultazione del Codice civile e del Codice penale e del Codice di amministrativo, particolarmente utile per chi si accinge ad affrontare le impegnative prove del Concorso in Magistratura e dei Concorsi superiori. Nel predisporre l'Opera è stato profuso uno sforzo spasmodico nell'approntare, per ciascun articolo, un corposo apparato di rinvii, normativi e storici, utilissimi per avere una visuale completa, aggiornata e sistematica delle complesse materie. Tre le tipologie dei numerosissimi rinvii: i rinvii interni (a norme costituzionali, analogici, di principio, sistematici), inseriti cioè nel corpo stesso della disposizione; i rinvii esterni (indicati in apposito paragrafo sotto l'articolo), utili per ricostruire l'evoluzione normativa e per i riferimenti alle leggi, anche sovranazionali, collegate alla disposizione; i rinvii storici, in specie alle codificazioni precedentemente in vigore (Codice civile del 1865 e Codice del Commercio, Codice Zanardelli), ma anche alle fonti di diritto romano. Questa nuova edizione si connota per la presenza di ulteriori tipologie di rinvio, da considerarsi species dei rinvii interni che caratterizzavano l'ultima edizione. Sono stati, infatti, inseriti i rinvii a norme costituzionali di riferimento e non. Ad arricchire l'Opera, infine, tre appendici, autonome e separate dal codice: un'appendice contenente un estratto di frammenti tratti dal "Corpus iuris civilis" di Giustiniano e dalle "Istituzioni" di Gaio, in conformità al disposto dell'art. 7 del R.D. 15 ottobre 1925, n. 1860 "Modificazioni al regolamento per il concorso di ammissione in magistratura contenuto nel R.D.19Iuglio 1924, n. 1218". Un'appendice contenente i rinvii ed i collegamenti tra le norme del codice civile ed i principi Unidroit, i principi Aquis, i principi di diritto europeo ed il codice europeo dei contratti. Un'appendice con le massime della Corte di Giustizia dell'Unione Europea. La consultazione del materiale presente nelle appendici risulta essere un validissimo strumento per accrescere la capacità di analisi di chi si accinge a studiare ed a ricostruire l'istituto. Nessun commento, né dottrinario, né giurisprudenziale, è aggiunto ai testi normativi (vigenti o storici) ed alla citazione delle sentenze della Corte costituzionale.
70,00 66,50

Concorso RIPAM Regione Campania. Profili socio-assistenziali. Manuale integrativo per la prova scritta con le materie specialistiche dei profili SAD/CAM, SAC/CAM

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: VIII-574
In data 9 luglio 2019, la Commissione interministeriale RIPAM ha pubblicato due bandi di corso-concorso: il primo, per la copertura di 1225 posti, a tempo indeterminato nella categoria C, il secondo per la copertura di 950 posti, a tempo indeterminato nella categoria D, entrambi suddivisi tra la Regione Campania, il Consiglio Regionale della Campania e gli enti locali della Regione Campania. Lo svolgimento della prova selettiva scritta consiste in una serie di quiz a risposta multipla ed è distinta per i vari profili professionali messi a concorso. Il presente volume è rivolto a coloro che partecipano al concorso per i profili di Istruttore socio-assistenziale (codice SAC/CAM) e Funzionario specialista socio-assistenziale (codice SAD/CAM). Le materie trattate nel volume sono: Elementi di pedagogia, psicologia e neuropsichiatria; Modelli e tecniche del servizio sociale; Legislazione e organizzazione dei servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari; Elementi di diritto civile, diritto di famiglia e protezione degli incapaci; Organizzazione giudiziaria minorile e diritto penale minorile. Questo volume si propone come manuale teorico completo ed aggiornato e come eserciziario in vista della preparazione alla prova scritta del concorso, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica delle suddette materie, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio. I quesiti presenti nel testo, tutti a quattro opzioni di risposta, sono in parte corredati da soluzioni commentate, per una più approfondita e attendibile verifica delle competenze acquisite. Completa il volume il simulatore online con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi ad oggetto ciascuna delle materie oggetto del volume, consultabile con apposita password presente nel retro del volume.
25,00 23,75

Concorso RIPAM Regione Campania. Profili tecnici. Manuale integrativo per la prova scritta con le materie specialistiche dei profili TTC/CAM, TCD/CAM

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: IX-741
In data 9 luglio 2019, la Commissione interministeriale RIPAM ha pubblicato due bandi di corso-concorso: il primo, per la copertura di 1225 posti, a tempo indeterminato nella categoria C, il secondo per la copertura di 950 posti, a tempo indeterminato nella categoria D, entrambi suddivisi tra la Regione Campania, il Consiglio Regionale della Campania e gli enti locali della Regione Campania. Lo svolgimento della prova selettiva scritta consiste in una serie di quiz a risposta multipla ed è distinta per i vari profili professionali messi a concorso. Il presente volume è rivolto a coloro che partecipano al concorso per i profili tecnici (codici TCC/CAM e TCD/CAM). Le materie trattate nel volume sono: Lavori pubblici e gestione del territorio;Occupazione ed espropriazione; Edilizia e urbanistica; Tutela della salute e della sicurezza nei cantieri e sul lavoro; Tecnica delle costruzioni; Estimo, catasto, topografia. Questo volume si propone come manuale teorico completo ed aggiornato e come utile eserciziario in vista della preparazione alla prova scritta del concorso, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica delle suddette materie, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio. I quesiti presenti nel testo, tutti a quattro opzioni di risposta, sono in parte corredati da soluzioni commentate, per una più approfondita e attendibile verifica delle competenze acquisite. Completa il volume il simulatore online con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi ad oggetto ciascuna delle materie oggetto del volume, consultabile con apposita password presente nel retro del volume.
35,00 33,25

Concorso RIPAM Regione Campania. Profili di vigilanza. Manuale integrativo per la prova scritta con le materie specialistiche dei profili VGC/CAM, VGD/CAM

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
In data 9 luglio 2019, la Commissione interministeriale RIPAM ha pubblicato due bandi di corso-concorso: il primo, per la copertura di 1225 posti, a tempo indeterminato nella categoria C, il secondo per la copertura di 950 posti, a tempo indeterminato nella categoria D, entrambi suddivisi tra la Regione Campania, il Consiglio Regionale della Campania e gli enti locali della Regione Campania. Lo svolgimento della prova selettiva scritta consiste in una serie di quiz a risposta multipla ed è distinta per i vari profili professionali messi a concorso. Il presente volume è rivolto a coloro che partecipano al concorso per i profili di Istruttore di vigilanza (codice VGC/CAM) e Funzionario di vigilanza (codice VGD/CAM). Le materie trattate nel volume sono: Ordinamento e funzioni della polizia locale; Illeciti amministrativi e sistema sanzionatorio; Compiti di polizia giudiziaria e indagini preliminari; Legislazione in materia di circolazione stradale. Questo volume si propone come manuale teorico completo ed aggiornato e come utile eserciziario in vista della preparazione alla prova scritta del concorso, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica delle suddette materie, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio. I quesiti presenti nel testo, tutti a quattro opzioni di risposta, sono in parte corredati da soluzioni commentate, per una più approfondita e attendibile verifica delle competenze acquisite. Completa il volume il simulatore online con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi ad oggetto ciascuna delle materie oggetto del volume, consultabile con apposita password presente nel retro del volume.
24,00 22,80

Concorso dirigente scolastico. La prova orale per lo studio delle soluzioni dei casi e quesiti, con risposta articolata, per il colloquio

Libro: Libro in brossura
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: XXII-446
"La prova orale per lo studio delle soluzioni dei casi e quesiti, con risposta articolata, per il colloquio" è un testo di facile consultazione che nasce con la chiara idea di fornire un utile ed agile strumento di studio per chi si accinge ad affrontare la prova orale del concorso per dirigenti scolastici, prova che deve "accertare la preparazione professionale del candidato sulle materie d'esame di cui all'art.10 del Decreto 3 agosto 2017, n.138 e sulla verifica della capacità di risolvere un caso riguardante la funzione del dirigente scolastico". Gli 80 studi di casi e gli 80 quesiti, articolati nelle nove tematiche previste dal bando, consentono di approfondire in maniera esaustiva i due grandi ambiti su cui verte la prova orale del concorso a dirigente scolastico relativamente sia agli aspetti più propriamente istituzionali, gestionali e giuridici, sia a quelli inerenti l'attuale assetto degli ordinamenti degli studi, offrendo nel contempo anche un quadro aggiornato e rigoroso delle principali disposizioni legislative e amministrative attualmente vigenti. Nello specifico vengono trattati i temi legati a: a) normativa riferita al sistema educativo di istruzione e di formazione e agli ordinamenti degli studi in Italia con particolare attenzione ai processi di riforma in atto; b) modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed educative statali; c) processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento alla predisposizione e gestione del PTOF, all'elaborazione del Rapporto di Autovalutazione e del Piano di Miglioramento, nel quadro dell'autonomia delle istituzioni scolastiche e in rapporto alle esigenze formative del territorio; d) organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all'inclusione scolastica, all'innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica; e) organizzazione del lavoro e gestione del personale, con particolare riferimento alla realtà del personale scolastico; f) valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti e dei sistemi e dei processi scolastici; g) elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento alle obbligazioni giuridiche e alle responsabilità tipiche del dirigente scolastico, nonché di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la Pubblica Amministrazione in danno di minorenni; h) contabilità di Stato, con particolare riferimento alla programmazione e gestione finanziaria presso le istituzioni scolastiche ed educative statali e relative aziende speciali; i) sistemi educativi dei Paesi dell'Unione Europea. Il testo, inoltre, è aggiornato alle ultime novità normative e legislative quali il CCNL 2016-2018 Comparto Istruzione e Ricerca firmato il 19 aprile 2018, il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, entrato in vigore il 25 maggio 2018, ed il Decreto 28 agosto 2018, n.129 (Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 1, co. 143, della L. 13 luglio 2015, n. 107), entrato in vigore il 17 novembre 2018.
38,00 36,10

Kit MIUR: 253 funzionari amministrativi giuridici contabili MIUR. Prima prova scritta-Seconda prova scritta-Codice MIUR. Raccolta normativa 2018-2019

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: 2908
Il kit è composto da: "253 funzionari amministrativi giuridici contabili MIUR. Prima prova scritta", "253 funzionari amministrativi giuridico contabili MIUR. Seconda prova scritta", "Codice MIUR. Raccolta normativa 2018-2019".
100,00 95,00

654 Allievi Agenti Polizia di Stato. Manuale completo per la preparazione alla prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: XXXI-896
Nella Gazzetta Ufficiale "Concorsi ed esami" del 9 novembre 2018 è stato pubblicato il concorso pubblico, per esame e titoli, per l'assunzione di 654 allievi agenti della Polizia di Stato riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale in servizio o in congedo. In particolare: 458 posti sono riservati a coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso, sono volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e in servizio da almeno sei mesi continuativi o in rafferma annuale, purché siano in possesso dei requisiti prescritti per l'assunzione nella Polizia di Stato; 196 posti sono riservati a coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso, sono collocati in congedo al termine della ferma annuale come volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1), oppure sono volontari in ferma quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo, purché siano tutti in possesso dei requisiti prescritti per l'assunzione nella Polizia di Stato. Lo svolgimento del concorso prevede una serie di fasi: Prova scritta d'esame; Accertamento dell'efficienza fisica; Accertamenti psico-fisici; Accertamenti attitudinali; Valutazione dei titoli. La prova scritta d'esame consiste nel compilare un questionario, articolato in domande con risposta a scelta multipla. Il questionario verte su argomenti di cultura generale sulle materie previste dai vigenti programmi della scuola secondaria di primo grado, sull'accertamento di un sufficiente livello di conoscenza della lingua inglese, nonché delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il volume si articola in tre parti: la prima è dedicata agli argomenti di cultura generale (italiano, storia, geografia, educazione civica, matematica, scienze, filosofia, religione, musica, storia dell'arte), nonché alla lingua inglese e all'informatica. La seconda parte contiene una ricca raccolta di quesiti a risposta multipla, tutti spiegati e commentati. La terza e ultima parte contiene una sezione relativa all'analisi di come si svolgono gli accertamenti psico-attitudinali del concorso. Completa il volume l'utile simulatore online, che permette di esercitarsi con infinite simulazioni, aventi ad oggetto i quiz presenti nel volume nonché i quiz assegnati alla prova scritta d'esame dei precedenti concorsi.
28,00 26,60

Teoria e test. Diritto per i concorsi superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: XIII-1083
Per l'anno 2019, al fine di consentire il turn over degli organici attualmente impiegati all'interno della Pubblica Amministrazione, è stato previsto un maxi piano di assunzioni che coinvolgerà circa 450.000 unità nel triennio 2019 -2021. Il presente volume si pone lo scopo di consentire una conoscenza globale delle materie più frequentemente oggetto di concorso, così da permettere al candidato di iniziare la sua preparazione in attesa della pubblicazione dei diversi bandi nei differenti settori della Pubblica Amministrazione. Nello specifico, il testo si compone di una parte teorica e di una parte pratica costituita da quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie: Diritto amministrativo; Diritto degli enti locali; Diritto costituzionale; Contabilità dello Stato, enti pubblici ed enti territoriali; Scienze delle finanze; Diritto del lavoro, sindacale e sicurezza sui luoghi di lavoro; Diritto civile e commerciale; Procedura penale; Diritto comunitario. ll volume è altresì aggiornato alle ultime novità legislative che hanno interessato le discipline trattate. Il Manuale permette l'accesso gratuito al simulatore on line con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla consultabile con apposita password presente nel retro del volume.
35,00 33,25

Scuola dell'infanzia e scuola primaria. Manuale di preparazione per la prova del concorso scuola straordinario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: XXXII-847
Una compiuta fusione di conoscenze, abilità e competenze è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso a cattedra, anche alla luce dei contenuti della L. n. 107/2015, che ha riformato il sistema nazionale di istruzione e formazione: non è, dunque, solo una questione di contenuti, ma si lavora affinché il reclutamento sia capace di individuare, prima di ogni altra caratteristica, sia un'autentica attitudine all'insegnamento che le competenze socio-psico-pedagogicoddattiche essenziali a rimuovere gli eventuali ostacoli che possono minare il sereno evolversi del percorso formativo di ciascun alunno. Alla luce di queste premesse, questo volume, dedicato alla Scuola dell'infanzia e alla Scuola primaria, ha l'ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, essenziale e versatile offrendo una panoramica completa sugli elementi costituivi della professione e della professionalità del docente. A tal fine, vengono forniti materiali analitici, corredati da mappe, grafici, e approfondimenti bibliografici nonché approfondimenti legislativi/normativi che seguono le indicazioni del bando ufficiale (pubblicato in GU n. 89 del 09/11/2018). Si è inoltre prestata attenzione alla necessaria sintesi che un quadro così vasto, quale le dinamiche di insegnamento/apprendimento nella formazione primaria, richiede. II volume presenta una struttura tripartita. Area I: i Fondamenti della disciplina di insegnamento, in cui i contenuti, scelti e compendiati in ottemperanza all'intero programma d'esame con cui gli aspiranti docenti dovranno confrontarsi, permettono al fruitore del testo di acquisire un ampio bagaglio di conoscenze psicologiche, normative e disciplinari; area II: Competenze pedagogico-didattiche, arricchite da analisi dottrinali e spunti problematici presentati in modo critico e didatticamente efficace, con capitoli di approfondimento sulla didattica e sulle più innovative metodologie dell'inclusione (con particolare attenzione ai BES e ai DSA); area III: quesiti a risposta aperta, inerenti la trattazione articolata di tematiche disciplinari, didattiche e metodologiche e mirati all'accertamento delle conoscenze e delle competenze in relazione alle discipline oggetto di insegnamento, secondo le indicazioni ministeriali. Questa nuova edizione del presente volume, che ambisce a proporsi come uno strumento esaustivo, versatile e costruttivo per la preparazione al concorso, oltre ai contenuti teorici, imprescindibili nella formazione del docente, raccoglie numerosi contributi psicologici, didattici e metodologici di taglio pratico-operativo. Il lavoro di revisione ha inteso consolidare ed arricchire il complesso di conoscenze e competenze teoriche e pratiche, includendo sia esperienze formative, progettuali e laboratoriali realizzate da educatori ed insegnanti sia rimandi a link e letture di approfondimenti tematici. Lo scopo del presente volume è, dunque, quello di essere in linea con le richieste normative di continuo e costante aggiornamento della professione del docente. Inoltre, con il nostro Tutor on line potrai effettuare approfondimenti e verificare la tua preparazione misurandoti con le domande a risposta aperta, come previsto dal bando di concorso, scaricabili online con la password reperibile nell'ultima pagina del volume.
36,00 34,20

Lezioni simulate di scuola dell'infanzia e scuola primaria. Per la preparazione al concorso straordinario per la scuola dell'infanzia e primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: XXI-270
Le Indicazioni Ministeriali in merito al reclutamento della classe docente del futuro, contenute nella Legge 13 luglio 2015 n.107, sono interpretate fedelmente nel presente volume e seguono il bando ufficiale (pubblicato in GU n. 89 del 9 novembre 2018). La prova orale strutturata in vista del concorso straordinario prevede che il docente dia prova non solo delle sue conoscenze disciplinari, ma metta soprattutto a frutto le sue competenze progettuali e metodologiche al fine di realizzare una mediazione didattica efficace ed inclusiva anche mediante l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Questa edizione del volume Lezioni simulate per la preparazione alla prova orale del concorso straordinario raccoglie queste premesse e propone un aggiornamento dei contenuti, alla luce dell'ultimo bando ministeriale e dei relativi programmi concorsuali. Considerando la centralità che le competenze professionali richieste al docente assumono nel bando, il presente lavoro di revisione ha voluto arricchire gli elementi progettuali della scuola dell'infanzia e della scuola primaria e dare spazio anche alle tecnologie e alle metodologie didattiche più incisive per potenziare la qualità dell'apprendimento. Lo scopo del volume è offrire una panoramica chiara sulle modalità, sulle strategie e sui contenuti che consentono al docente di realizzare una efficace mediazione metodologico-didattica, che sia coerente con i bisogni formativi degli alunni e in linea con le competenze chiave europee e le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione. Le lezioni simulate proposte hanno, dunque, l'obiettivo - nella forma e nei contenuti - di essere modello e punto di partenza per consolidare la preparazione di tutti gli aspiranti docenti che si accingono ad affrontare la prova del concorso. Il volume ha una struttura tripartita. La prima parte elenca e confronta i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella fondamentale fase di progettazione didattica e fornisce ai candidati le basi epistemologiche su cui costruire e organizzare l'attività formativa per condurre delle lezioni efficaci. La seconda parte vuole essere un supporto offerto ai candidati per la progettazione dell'intervento educativo sia nella scuola dell'infanzia che nella scuola primaria, illustrando suggerimenti operativi su come strutturare l'azione didattica in vista dei traguardi formativi da raggiungere. La terza parte presenta esempi pratici di attività di insegnamento per entrambi gli ordini di scuola, con un'attenzione particolare anche alle unità di apprendimento per le classi della scuola primaria, fornendo ai candidati spunti e materiali per una didattica individualizzata e personalizzata.
26,00 24,70

Manuale di progettazione didattica per la preparazione al concorso straordinario per la scuola dell'infanzia e primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: XXII-377
Gli aspiranti docenti che si apprestano al concorso per la scuola dell'infanzia e primaria, troveranno in queste pagine, una interpretazione delle aree di studio pubblicate nel bando ufficiale (GU n. 89 del 09/11/2018) nonché uno strumento di studio che li guiderà nel loro impegno pedagogico e didattico. Il manuale è strutturato in due aree che uniscono le basilari conoscenze teoriche all'applicazione pratica della progettazione didattica. La prima area offre una puntuale disamina sia delle maggiori teorie psicopedagogiche che dei processi cognitivi alla base dell'apprendimento, non tralasciando l'analisi degli stili cognitivi e di apprendimento, né alcuni nodi problematici in relazione al binomio insegnamento/apprendimento, quali innovazione tecnologica, comunicazione, motivazione, ambiente d'apprendimento e gestione del clima del gruppo classe. All'illustrazione teorica segue un'esposizione agile e rigorosa delle principali metodologie e strategie didattiche, con particolare attenzione agli strumenti didattici digitali e alle loro potenzialità educative. La seconda area, dedicata agli aspetti costitutivi della progettazione didattica, offre un'analisi puntuale dell'evoluzione storica e legislativa del sistema scolastico italiano, delineando al contempo la nuova figura del docente nonché le attività progettuali, individuali e collegiali, che competono ad ogni docente. Tenendo presente la complessità del contesto scolastico, della quale il docente è parte integrante, vengono messi in luce gli aspetti peculiari della macroprogettazione, ossia la progettazione del curricolo e del percorso formativo di ogni scuola. Ci si sofferma poi sulla microprogettazione , ossia la progettazione delle attività didattiche, in cui il docente può esercitare la propria libertà di insegnamento, nel rispetto del quadro legislativo vigente. Vengono, inoltre, trattate la progettazione personalizzata e inclusiva per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, le fasi e le modalità della valutazione scolastica. Conclude il volume un'ampia panoramica sulle forme della creatività del docente, che propone esempi pratici di progetti curricolari ed extracurricolari.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.