Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Museo del Ghisallo

Tutti i libri editi da Museo del Ghisallo

Sandrino Carrea. Un uomo squadra sulla rotta italo-francese. Il gregario campione di Cassano Spinola, esempio autentico per Roquette, la sua ultima squadra. Ediz. italiana e inglese

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 62
Dall'album fotografico di famiglia e sfogliando la rassegna stampa di un ciclismo che fu, il ritratto di un campione riconosciuto forse come il più fedele gregario di Fausto Coppi, insieme con Ettore Milano e il fratello di Fausto, Serse, capace di vincere nella vita su tutti i terreni: in famiglia, superando grazie agli affetti veri i patimenti e le paure della guerra, sul lavoro, generoso faticatore sempre e in ogni campo, nello sport: da dilettante, fra i più amati atleti forgiati da Biagio Cavanna alla Siof, e poi da professionista per la Bianchi, contribuendo ai più grandi successi di Fausto Coppi. Un viaggio a ritroso nel tempo, con la testimonianza di chi lo ha conosciuto, come Aurelio Pestarino, un altro uomo squadra di Roquette, in una azienda dove Carrea ha lavorato per XX anni che ha fatto dei valori umani e profondi quasi una missione produttiva. Attraverso i ricordi in bianco e nero di un gregario-campione nel ciclismo, nella vita e in azienda, ecco un omaggio fotografico che ripropone la forza e l'umanità di uno dei più generosi ciclisti di tutti i tempi, molto amato in Italia dove ha corso 8 Giri.
15,00 14,25

I porta colori della Siof. Ricordi di valorosi ciclisti dimenticati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 128
La storia di una Squadra sponsorizzata da una fabbrica di colori minerali nel basso Piemonte dell’Alessandrino. Quella di Biagio Cavanna, la prima scuola di ciclismo in Italia, un collegio costruito fra Pozzolo Formigaro e Novi Ligure, per allenare corridori purosangue: potenti coraggiosi infaticabili, ognuno a modo suo uno contro l’altro, ma tutti uniti per un unico obiettivo: vincere tutti i premi, conquistare quella Coppa Italia, cronometro a squadre quasi un diploma rilasciato dal geniale massaggiatore orbo, per aspirare al ruolo definitivo di Gregario di Fausto Coppi. E fare parte tutti insieme del mito. Giovanni Meazzo detto Meassen, Luciano Parodi detto Paruden (u rugnen), Elio Di Maria detto Maia e Sergio Lugano detto Luganen... ma anche molti altri. Angeli finiti nella nebbia di quei colori pastello del ciclismo eroico e dell’Italia degli anni 50. Alcuni dimenticati solo perché troppo piccoli di statura...
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.