Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Monduzzi

Tutti i libri editi da Monduzzi

Storiografia ed erudizione

Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1990
32,00 30,40

74,00 70,30

Ginecologia e ostetricia

Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1987
pagine: 1240
121,00 114,95

Giornate italo-americane di ultrasonografia 1982

Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1982
pagine: 292
107,00 101,65

Pratica ostetrica e ginecologica 1982

Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1982
pagine: 384
107,00 101,65

Medicina fetale 1981

Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1981
pagine: 348
107,00 101,65

Pratica ostetrica e ginecologica 1980

Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1980
pagine: 360
107,00 101,65

Medicina fetale 1980

Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1980
pagine: 350
107,00 101,65

Medicina fetale 1978

Libro
editore: Monduzzi
anno edizione: 1979
pagine: 430
107,00 101,65

Storia dell'Italia repubblicana (1946-2018)

Storia dell'Italia repubblicana (1946-2018)

Libro: Libro in brossura
editore: Monduzzi
anno edizione: 2019
pagine: 494
Gli oltre settant'anni di storia repubblicana sono stati segnati da trasformazioni epocali dell'Italia, divenuta uno dei Paesi più industrializzati del mondo. La diffusione di un benessere finora mai conosciuto è stata accompagnata da fenomeni sociali dirompenti e talora drammatici. La mentalità e i costumi si sono radicalmente modificati, così che, a distanza di pochi decenni, l'Italia della II guerra mondiale e del dopoguerra appare irriconoscibile e dimenticata. Questo libro si propone di ricostruire l'evoluzione storica del nostro Paese, a partire dalla fine del conflitto mondiale e dalla scelta per la Repubblica nel 1946. Gli autori hanno dato spazio non soltanto alle decisive vicende politiche e istituzionali, ma anche alle citate trasformazioni sociali, senza dimenticare il fenomeno mafioso, l'impatto dei mass media, gli sviluppi del volontariato sociale, il ruolo della Chiesa. Importanti sono le pagine dedicate alla storia e alla memoria delle vittime della violenza terroristica, delle mafie e delle tante tragedie "naturali" che hanno segnato la nostra storia nazionale. Da questo libro emerge altresì la storia di un sistema politico perennemente fragile, passato attraverso le fasi dell'alleanza resistenziale, poi della Guerra fredda e del centrismo, in seguito del centro-sinistra, della "solidarietà nazionale" e del "Pentapartito". A dispetto delle apparenze, la fragilità è rimasta negli ultimi tre decenni, segnati dall'alternanza tra centro-destra e centro-sinistra, fino al terremoto elettorale del 4 marzo 2018. Questo ulteriore aggiornamento, redatto nel giugno 2019, propone una sommaria ricostruzione – più di cronaca che di storia – del quadriennio intercorso tra l'ascesa alla guida del governo di Matteo Renzi e la nuova situazione politica scaturita dal voto del 4 marzo 2018. L'aggiornamento è stato esteso anche all'ampia bibliografia che correda il testo.
48,00

La catastrofe come orizzonte del valore

La catastrofe come orizzonte del valore

Libro: Libro in brossura
editore: Monduzzi
anno edizione: 2014
pagine: 178
15,00

Il ruolo dell'amministratore di minoranza nel testo unico dell'intermediazione finanziaria e nella «corporate governance»

Il ruolo dell'amministratore di minoranza nel testo unico dell'intermediazione finanziaria e nella «corporate governance»

Libro: Libro in brossura
editore: Monduzzi
anno edizione: 2011
pagine: 176
Obiettivo del lavoro è di svolgere alcune riflessioni sulla disciplina in tema di elezione dell'amministratore di minoranza: l'esame del quadro legislativo e regolamentare offre lo spunto per considerarne i profili applicativi, soffermando l'attenzione, fra l'altro, sul concetto di minoranza, sulle tematiche attinenti alla legittimazione alla presentazione delle liste (in relazione ad alcune ipotesi significative, quali comproprietà azionaria, vincoli all'esercizio del diritto di voto, dissociazione tra titolarità della partecipazione e legittimazione all'esercizio del voto) nonché sulle questioni relative alle ipotesi significative di collegamento fra soci, suscettibili di compromettere l'indipendenza di giudizio dell'esponente eletto dalle minoranze. Sotto questo profilo, lo studio si conclude con alcune considerazioni sui poteri e sull'indipendenza dell'amministratore di minoranza.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.