Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis

Tutti i libri editi da Mimesis

L'inconciliabile. Restauro della casa d'arte futurista Depero

L'inconciliabile. Restauro della casa d'arte futurista Depero

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 210
27,00

Li presero ovunque. Storie di deportati umbri

Li presero ovunque. Storie di deportati umbri

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 294
22,00

La bellezza del bene. Il debito di Hannah Arendt nei confronti di Immanuel Kant
16,00

Contaminazioni. Esperienze estetiche nella contemporaneità

Contaminazioni. Esperienze estetiche nella contemporaneità

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 200
Per molto tempo l'esperienza estetica è stata fatta coincidere con il momento della creazione o della fruizione di un'opera d'arte, nella specificità delle sue varie forme e dei meccanismi che essa era capace di innescare. Nella contemporaneità sembra invece che le esperienze estetiche "pure" abbiano ceduto il posto ad una moltiplicazione incontrollata di modalità esperienziali, interne ed esterne al mondo dell'arte, ma pur sempre riconducibili all'ambito del "sentire". Di fatto, potrà essere considerata oggetto d'analisi estetologica qualsiasi esperienza che, fuori dalla "riserva indiana" dell'arte, esibisca tratti riconducibili alla dimensione sensibile. Arte, architettura, musica, teatro e marketing costituiscono, in questo libro, gli ambiti nei quali verificare questi nuovi orizzonti di sviluppo della riflessione filosofica e che fanno emergere l'idea della irriducibilità ad una sistematizzazione definitiva del "discorso estetico". La moltiplicazione dei gusti, a cui vanno aggiunti l'opposto movimento di radicamento della moda, la nascita di inedite forme di ricerca del piacere disinteressato, l'oscillante evoluzione degli stili, le distorsioni e le rimodulazioni dei linguaggi espressivi, lo scivolamento della bellezza e delle intelligenze creative al di fuori del mondo dell'arte costituiscono infatti un valido motivo di ampliamento del tradizionale spettro d'analisi della mens aesthetica.
16,00

Più-che-sacro, più-che-profano

Più-che-sacro, più-che-profano

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 48
Che cosa vuol dire oggi essere pagani? È ancora valida l'eredità concettuale del politeismo antico? Quali messaggi possono trasmetterci i culti degli dèi dell'Africa e dell'Australia? La volontà di abbattere la separazione tra Occidente e culture primarie ha portato alcuni antropologi e teologi del primo Novecento a rielaborare la nozione di sacro. Il loro lavoro merita di essere ripreso e radicalizzato: le nuove dimensioni del più-che-sacro e del più-che-profano ci iniziano a un pensiero del rito e della cerimonia che dissolve le barriere tra la religione e il mondo.
3,90

Dizionario della censura nel cinema. Tutti i film tagliati dalle forbici del censore nella storia mondiale del grande schermo

Dizionario della censura nel cinema. Tutti i film tagliati dalle forbici del censore nella storia mondiale del grande schermo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 622
Addio mia concubina, Locandine, Algeria, Altman (Georges), Donna del Bandito (La), Arletty, Autant-Lara (Claude), Barbarella, Brigitte Bardot, Battaglia di Algeri (La), Bergman (Ingmar), Bertolucci (Bernardo), Bogart (Humphrey), Boisset (Yves), Brooks (Louise), Browning (Tod), Bufiuel (Luis), Cannes (festival di), Quadrato Bianco, Chahine (Youssef), Chaplin (Charlie), Cina, Quarto potere, Colorazione, Corvo (II), Delair (Suzy), Desnos (Robert), Dietrich (Marlene), Dieci di Hollywood, Einsenstein (Sergej Michajlovic), Erotismo, Stati Uniti: il Codice Hays, FBI, Final Cut, Genet (Jean), Godard (Jean-Luc), Grande illusione (La), IRA, Italia, Kubrick (Stanley), Lang (Fritz), Looping, Monroe (Marilyn), Nascita di una Nazione (La), Notte e nebbia, Ossessione, Pasolini (Pier Paolo), Peluria, Pull-over rouge (Le), Religione, Scarface, Swanson (Gloria), Assassini Nati, Stupro, Wajda (Andrzej), Warhol (Andy), West (Mae), X, Zulawski (Andrzej)... Come semplice lettura o come strumento di consultazione, questo dizionario, nel quale i casi di censura sono raccontati attraverso l'esperienza di attori, cineasti, film, nazioni, percorsi tematici, mostra la molteplicità di un fenomeno che mutila, taglia, cattura, sequestra, brucia, tiranneggia, uccide.
28,00

Teoria della forma e della figurazione. Volume Vol. 2

Teoria della forma e della figurazione. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: LXXIX-447
Si chiude con la pubblicazione di questo secondo volume l'edizione in lingua italiana degli scritti teorici di Paul Klee raccolta sotto il titolo complessivo di "Teoria della forma e della figurazione". Sono qui comprese le lezioni tenute a Weimar durante il breve semestre estivo del 1923 che proseguono e precisano quelle dedicate alla teoria dei colori nell'inverno del '22 (su cui si conclude il tomo precedente), nonché le esercitazioni del semestre invernale 1923-24, riservate all'analisi dei Mezzi figurativi in connessione con lo studio della natura. Viene poi inclusa un'accurata testimonianza dell'attività didattica dopo il trasferimento a Dessau della sede del Bauhaus, dove spiccano i corsi del biennio 1928-29, i quali, nonostante gli appunti lasciati dall'artista si spingano fino al dicembre del 1933 (all'epoca del suo definitivo ritorno a Berna), possono essere a ragione considerati l'estrema trascrizione in termini concettuali del suo prodigioso microcosmo pittorico. Predilezione teorica dei corsi e degli appunti riportati è lo studio delle energie primarie che, mimetiche rispetto alla crescita di un complesso organico, governano il processo di maturazione figurativa per il quale viene a crearsi l'immagine compiuta.
42,00

L'autonomia possibile. Introduzione a Castoriadis

L'autonomia possibile. Introduzione a Castoriadis

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 197
16,00

La disperazione. Saggi sulla condizione umana tra filosofia, scienza e arte
20,00

Iran: fasti di Persia o «asse del male»?

Iran: fasti di Persia o «asse del male»?

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 121
La presente raccolta di scritti mette insieme una serie di riflessioni, in parte corali, sull'Iran attuale, senza alcuna pretesa di completezza, ma a guisa di materiale di lavoro, pertanto in progress, al fine di aiutare i lettori a saperne di più o, comunque, a non saperne di meno, esito non scontato dopo la lettura di molte sintesi correnti. La nostra speranza resta quella di vedere una via possibile per la soluzione di troppi nodi spinosi, che si stagliano come montagne minacciose sull'orizzonte e che portano troppo spesso l'Iran sulle pagine dei giornali per fatti certamente non esaltanti. Per quanto è in nostro potere, lavoriamo affinché le porte del dialogo e della conoscenza restino ragionevolmente aperte, in modo da lasciare sgombra la via anche a ulteriori e potenziali letture "tra le righe" di scenari poco scontati o certamente inediti. L'arte della pace appare certamente la meno semplice e non ci sono manuali per praticarla, ma la sua realizzazione passa attraverso un'attenta considerazione degli altri mondi, in modo da poter riconoscere i segnali e i messaggi, spesso confusi o ben criptati, che ci possano eventualmente arrivare. Senza troppe illusioni ma neanche privi di speranza.
12,00

Al di là delle apparenze. L'altro è segreto perché è altro

Al di là delle apparenze. L'altro è segreto perché è altro

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 100
Prendendo le mosse dal concetto di iterabilità, collegandolo alle moderne tecnologie e alle questioni etiche che ci impongono, in quest'intervista del 2001, Derrida attraversa molti nodi problematici della sua filosofia - la traccia, il resto, la rimanenza, il supplemento, il fallogocentrismo e la sua necessaria decostruzione, la distinzione tra différence e différance e quella tra oralità e scritturala - e della sua biografia - il controverso rapporto con la sua ebraicità, la "difesa" di De Man e il "caso" che ne è seguito, le sue posizioni riguardo al "nazismo" di Heidegger - producendo un intreccio molto interessante tra vita e pensiero, filosofia e biografia, che troverà nella letteratura un suo grande punto di forza e una felice sintesi.
9,00

Annali frisini 2008-2009

Annali frisini 2008-2009

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2009
pagine: 176
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.