Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis

Tutti i libri editi da Mimesis

POESIE. QUADERNO I. ANTICO TESTAMENTO

POESIE. QUADERNO I. ANTICO TESTAMENTO

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
14,00

ELOGIO DI BABELE

ELOGIO DI BABELE

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
14,00

MALATTIA MORALE. RIPENSARE LA PSICHIATRI

MALATTIA MORALE. RIPENSARE LA PSICHIATRI

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
16,00

PLATONISMO LATINO. DA CICERONE A MARZIAN
12,00

DELL'UNO E DEL NULLA. PLOTINO E L'ONTOLO

DELL'UNO E DEL NULLA. PLOTINO E L'ONTOLO

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
9,00

Febbrili transiti. Frammenti di etica

Febbrili transiti. Frammenti di etica

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 322
L'unica cosa che conti del pensiero è la sua altezza: la sua ambizione di riflettere sul bene e sul male. Per questo, il pensiero è insieme un metodo e un esercizio di vita. Questo libro viaggia fra le statue greche antiche e la riflessione stoica; affronta con perizia ermeneutica la figura biblica di Isacco e di Rebecca: entra nei labirinti della morte di Carlo Michelstaedter e in quelli della filologia di Curtius, come nello sguardo definitivo di Saramago e Fellini. È un viaggio famelico e innamorato dentro la pittura antica e moderna (Leonardo, Orazio Gentileschi, la fotografia americana di inizio Novecento); è la tenacia verifica della forza contemporanea e anticonformista di autori diversi come Manzoni, Leopardi, Rebora, Tommaseo ma anche Auden, Kafka, Moravia, Wittgenstein. "Febbrili transiti", in definitiva, è un diario bellico rivolto ai giovani. Con l'obiettivo tutto spirituale di riconquistare il senso di ciò che sempre più appare perduto: l'unità della vita al pensiero.
24,00

Il cinema è un sogno. Le nuove immagini e i principi della modernità

Il cinema è un sogno. Le nuove immagini e i principi della modernità

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 236
La nascita e la diffusione delle nuove immagini - fotografia, cinema, televisione-e video - hanno realizzato un'importante rivoluzione epistemologica: hanno orientato l'uomo contemporaneo ad assumere un atteggiamento fiducioso non solo nei riguardi dell'immagine ma anche nei riguardi del reale. Il sapere moderno che fece deflagrare le certezze dell'uomo in centinaia di verità relative è stato rimosso; il perfetto doppio del reale offerto dai nuovi media ha silenziosamente cancellato il dubbio verso la fedele restituzione della realtà in immagine, e, di riflesso, verso le manifestazioni del mondo esterno; è subentrato così un atteggiamento disponibile ad accogliere la supposta verità delle apparenze, offerta sia attraverso le immagini sia attraverso i fenomeni del reale. Questo atteggiamento fa sì che le potenzialità delle nuove immagini conducano lo spettatore a vivere un inganno estatico, che si realizza non solo nell'ambito della comunicazione, ma anche nell'ambito artistico. Per contrastare questa credulità, questa degradazione mentale, così definita da Joseph Conrad, diffusasi nella società contemporanea, necessiterà recuperare i principi e le tematiche del pensiero moderno nato nel Seicento. Un recupero, questo, che servirà non solo ad opporsi alle illusioni e agli inganni, ma anche per comprendere meglio la natura delle nuove immagini, le quali si dimostrano figlie delle modernità.
18,00

Una filosofia marxista del linguaggio

Una filosofia marxista del linguaggio

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 252
20,00

Memorie del sottosviluppo

Memorie del sottosviluppo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 80
"L'Avana è bianca, gialla, è piena di colori pallidi, sbiaditi o sudici, verdi, celesti, grigi, rosa. Vi sono palazzi di tutti i tipi, non soltanto coloniali con balconi e grandi balaustre e vetri e vetrate colorate, come dipinge Portocarrero. Ognuno ha una città diversa nella testa. Per me l'Avana è ciò che vedo dalla finestra. Sono i pioppi del Vedado e i pini curiosi.... Sul Malecon le onde schizzano oltre il muro." Un uomo decide di non seguire la sua ricca famiglia, che lascia l'isola diventata socialista per gli Stati Uniti, ma resta, vivendo per intero le trasformazioni sociali, culturali ed economiche degli anni 1961 e 1962. Stretto tra passioni molto tropicali, per Elena e per Noemi, e paura per una possibile guerra mondiale a causa della crisi internazionale legata all'installazione dei missili sovietici, diventa cittadino di un nuovo mondo. Un romanzo breve e folgorante che spiega, meglio di molti saggi storici, le trasformazioni rivoluzionarie della Cuba di quel tempo, osservate da un luogo privilegiato: la città dell'Avana.
10,00

L'immagine cinematografica come forma della mediazione. Conversazione con Vittorio Storaro

L'immagine cinematografica come forma della mediazione. Conversazione con Vittorio Storaro

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 96
Vincitore di tre premi Oscar per la fotografia (con Apocalypse Now, Reds e L'ultimo imperatore) Vittorio Storaro è un protagonista del grande cinema d'autore di oggi. Questo libro comprende u'nanalisi del suo lavoro, tecnico e poetico insieme, e una conversazione diretta, unica proprio con Vittorio Storaro. Cinefotografo è il modo in cui ama definirsi. Un nome da abbinare a quello dal sapore antico di cinematografo. Letteralmente, cioè, il luogo dove si scrive, s'inventa e si crea con l'immagine del cinema. Così Vittorio Storaro si racconta. Racconta il suo lavoro, svelandone un profondo rapporto con la filosofia. Si concede ai ricordi dei set famosi che ha calcato, accanto a Bernardo Bertolucci o a Marion Brando. Il risultato è un prezioso libro di analisi del cinema e un documento d'intervista unico, per chi ha sempre pensato che il cinema sia molto di più di quel che vediamo.
12,00

Lo sguardo di Kafka. I dispositivi di visione e l'immagine nello spazio della scrittura
16,00

Studi iranici ravennati. Volume Vol. 1

Studi iranici ravennati. Volume Vol. 1

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 264
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.