Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mercurio Books

Tutti i libri editi da Mercurio Books

Paradiso terrestre

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 208
In Florida il cielo ha cambiato colore. Non più un lenzuolo immacolato, ma una cupola di striature violacee. Gli uragani si moltiplicano, piogge torrenziali investono la costa. Dopo le tempeste, le lucertole riempiono i cortili, fanno ondeggiare l’erba come un mare inquieto; le cavallette, a migliaia, sono gioielli preistorici incastonati nel legno delle case. La foresta circostante trabocca di umida oscurità, pronta a inghiottire tutto. In questo ambiente inospitale, la ghostwriter di un misterioso autore di thriller torna ad abitare nella casa in cui è cresciuta. L’accoglie un’umanità grottesca e meschina: sua madre è a capo di una setta che trama contro gli esseri umani; sua sorella è persa nei mondi virtuali generati da un visore per la meditazione, in cui il padre, morto tempo prima, non smette di farle visita; gli abitanti del posto si riversano in strada impauriti, alcuni di loro scompaiono per sempre. Di fronte a tutto questo, la protagonista sente il suo corpo cambiare, e i tormenti del passato premere sulla carne. Con una scrittura dal nitore cristallino, Laura van den Berg racconta un mondo pericoloso e magico in egual misura, un mondo che continua a bruciare nonostante la pioggia incessante. Un mondo in cui scrivere storie, ora più di prima, significa essere chiamati a ricoprire un vuoto, e a riportare in vita i morti.
18,00 17,10

Alla gola

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
"Non ho mai mangiato una persona ma oggi potrei farlo”. Sono le prime parole del protagonista di questo romanzo: un puma che vive sotto la gigantesca scritta di Hollywood, in un parco naturale devastato dalla siccità, e passa le giornate a spiare gli escursionisti che si avventurano sui sentieri, ad assorbire il loro linguaggio, a interpretare i loro comportamenti. Quando la sua tana viene minacciata da un incendio, però, il puma è costretto ad abbandonarla e ad attraversare un mondo in fiamme. Davanti a una natura ormai estranea e divenuta ostile, sentirà il richiamo di una città che ringhia un nuovo nome, un nuovo corpo da riempire di desiderio, una nuova identità a cui artigliarsi, fino alla scelta finale: divorare un essere umano o diventarne uno? Con una voce che lacera il limite tra le specie e le differenze tra i generi, Henry Hoke scrive un mito moderno in cui, attraverso occhi spaventati e affascinati, gli esseri umani appariranno sotto una luce diversa. "Alla gola" è un’odissea ecologista, un viaggio alla scoperta di tutto ciò che ci rende animali e di ciò che significa abitare insieme il pianeta.
17,00 16,15

Città che ride

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 400
Tra le donne della famiglia di Shiva Margolin si nasconde un segreto che freme per essere portato alla luce. È il segreto di un’antica leggenda; di un villaggio polacco, Ropshitz, che ha perso la risata; di un messaggero divino dagli occhi verdi che viaggia attraverso i secoli. Tutte le antenate di Shiva lo hanno incontrato e hanno ricevuto il dono di un amore assoluto, che trascende il genere, lo spazio e il tempo. Quando Shiva, giovane newyorkese, ricostruirà il passato della sua famiglia, seguendo le tracce di un misterioso spirito, il dibbuk, svelerà ciò che troppo a lungo è rimasto nascosto. Ritroverà così le lettere della bisnonna Mira, a cui venne impedito per sempre di ridere, le foto di sua nonna Syl, che parlava la lingua degli uccelli, e l’abbraccio di sua madre Hannah, dedita a celebrare più la morte che la vita. È grazie a questo cortocircuito familiare che a Ropshitz risuoneranno di nuovo risate perdute, che il messaggero farà ritorno in forme sempre più cangianti, e che Shiva infine guarderà negli occhi il proprio destino. "Città che ride", esordio di Temim Fruchter, fonde folklore yiddish, mondo queer e spiritualità in un’alchimia letteraria in grado di sprigionare il potere più grande e pericoloso di tutti: quello di una donna, finalmente libera, che ride – o forse grida – da sola nel bosco.
20,00 19,00

L'altra valle

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 305
Odile ha sedici anni ed è una ragazza silenziosa e riservata. Ha un solo obiettivo: ottenere un posto nel Consiglio della sua città. La città in cui vive infatti è strana: a est sono vent’anni nel futuro, a ovest vent’anni nel passato. Le città si ripetono così all’infinito, valle dopo valle. Solo il Consiglio può garantire il passaggio dei confini altamente sorvegliati e solo per un motivo, accolto raramente: la soglia del tempo può essere varcata soltanto da chi vuole guarire dal lutto di una persona cara. Figli, mogli, fratelli morti ma ancora vivi nelle città vicine. Quando Odile riconosce i parenti di Edme in visita dal futuro, capisce che il suo amico, l’unico che la vede veramente, è destinato a morire. Sempre più affezionata al ragazzo, Odile dovrà scegliere fra amore e rovina, fra libero arbitrio e destino mettendo in discussione tutto ciò che conosce e tutta la vita che ha creduto di volere. "L’altra valle" è un libro sull’amore e sul tempo che ci resta per viverlo, una prosa capace di spezzare il cuore e ricomporlo portando i lettori e le lettrici a interrogarsi insieme ai protagonisti su cosa vuol dire crescere, invecchiare e vivere senza mai smettere di amare.
18,00 17,10

Vorrei essere qui

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 232
Ci sono libri che segnano, nella vita di chi legge, un prima e un dopo. Libri che parlano in profondità di chi siamo, di come raccontiamo noi stessi, libri che sono apparizioni destinate a lasciare una traccia, libri che assomigliano a glitch, a fantasmi, ad alter ego che svaniscono dopo averli appena intravisti, a sogni che la mattina presto rimangono impigliati negli occhi. "Vorrei essere qui" è uno di questi libri. M. John Harrison, scrittore, maestro del weird, personaggio fantasmatico, diventa in questo libro l’oggetto della sua stessa ricerca, in una ricostruzione attraverso quarant’anni di appunti, di note, di taccuini. La sua è una scrittura che oggi non ha eguali, che insegna a leggere e a scrivere allo stesso tempo, in un susseguirsi instancabile di rivelazioni. Questo antimemoir è il racconto di chi, andando indietro nel tempo, non si trova più dove dovrebbe essere e che allora si fa carne sospesa, aggrappata a rocce scivolose, oppure perduta, tra sentieri non battuti, avvolti nella nebbia. Osannato dalla critica e premiato dal pubblico, "Vorrei essere qui" è un libro completamente a sé, una di quelle opere così rare capaci di cambiare per sempre il modo in cui guardiamo al ricordo, al mondo e alla letteratura. La verità, in fin dei conti, è solo questa: più che la vita, a essere misterioso è il racconto che ne facciamo. Se è esistito davvero, se è nato ed è cresciuto e ha scritto libri, dove possiamo ritrovarlo oggi? In quali ricordi? In questo libro, che è un viaggio nella sua formazione di scrittore e del genere di cui è maestro, l’autore stesso diventa l’oggetto di una misteriosa ricerca attraverso quarant’anni di appunti, di note, di taccuini. Tra scrittura aforistica, poesia in prosa e passi geniali, Harrison ricostruisce un antimemoir che, come un prisma, riflette diversi aspetti di se stesso e di chi lo guarda. La scomposizione di una memoria che si fa carne sospesa, punti esclamativi e dettagli incredibili come cornici per il racconto della vita di tutti.
20,00 19,00

Maeve

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 328
A Los Angeles i bambini costringono i genitori a fare ore di fila per sedersi qualche minuto sulle ginocchia di Maeve, la regina di ghiaccio, il personaggio più amato del parco divertimenti. Non sanno che Maeve uccide, e che di notte corre sulla Sunset Strip a bordo di una Mustang rosa del ’67, immersa nel paesaggio narcotico delle luci al neon. Poche cose, oltre al lavoro, contano davvero per lei: la sua migliore amica Kate e il corpo malato di sua nonna Tallulah, ex diva del cinema, venerato come un idolo pagano. Maeve non è una vittima dell’ambiente che la circonda; la sua voce è una vertigine infuocata, e il suo red carpet è una scia di distruzione stesa lungo i cocktail bar di Hollywood. Quando Gideon, il fratello di Kate, entra nella sua vita a sconvolgere un equilibrio precario, Maeve sente riaprirsi vecchie ferite, e nuovo sangue comincia a scorrere. Come in un American Psycho contemporaneo, Maeve è una riappropriazione della violenza femminile, un agguato al nostro pudore, e ci trascina in un viaggio dove musica e letteratura sono le compagne maliziose di una delle protagoniste più estreme degli ultimi anni, attraversando una storia d’amore e di potere che è un patto di sangue con le proprie pulsioni più spaventose: perché ora che la soglia è stata oltrepassata, il desiderio conta più di ogni altra cosa.
19,00 18,05

Il re corallo

Libro: Libro in brossura
17,00 16,15

Il mio primo libro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 224
Crescere senza sapere com’era il mondo prima della rete. Non conoscere la differenza tra Internet e internet, o cos’era il web prima che si trasformasse in un nome comune, in un posto familiare, dove pagare le bollette, fare shopping, diventare famosi, innamorarsi, perdersi. Definirsi in base alla distanza da un boomer o al numero di meme che si comprendono. Vivere con la disperazione di chi ha tutto a portata di schermo e intorno un tempo che schiaccia chiunque non stia al passo. I racconti di Honor Levy sono disturbanti e ironici, sprezzanti e seducenti, vulnerabili e profondamente veri: mettono in scena l’ansia, l’identità e il futuro di una generazione nata con lo smartphone in mano. Descrivono, con disarmante sincerità e un linguaggio che oscilla tra emoji, flussi di coscienza e slang, la quotidianità iperconnessa e iperperformativa della Gen Z alle prese con la politica, la natura, il lavoro, l’amore. Levy riesce a descrivere perfettamente cosa vuol dire essere giovani oggi, attraverso una narrazione corale tanto amara quanto illuminante, e personaggi che si insinuano sottopelle, vividi nella loro disperata ricerca di autenticità.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.