Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM

Tutti i libri editi da LIM

La biblioteca musicale della fondazione Pagliari

La biblioteca musicale della fondazione Pagliari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: CVIII-463
Rocco Pagliara rappresenta una poliedrica figura di intellettuale che, attraverso le sue multiformi testimonianze come critico, poeta, musicista, mercante d’arte, dette un importante contributo alla cultura musicale partenopea fin-de-siècle. Le numerose fonti musicali, manoscritte e a stampa, costituiscono solo una parte del “tesoro” accumulato da Pagliara, e sono oggi raccolte presso la Biblioteca musicale dell’omonima Fondazione. Il volume è articolato in due sezioni: la prima presenta la figura di Rocco Pagliara, mentre la seconda è dedicata al catalogo dei manoscritti della Biblioteca della Fondazione Pagliara. Il catalogo delle edizioni a stampa è contenuto nel CD allegato al volume.
30,00

Carlo Donato Cossoni. Nella Milano spagnola. Atti del Convegno internazionale (Como, 11-13 giugno 2004)

Carlo Donato Cossoni. Nella Milano spagnola. Atti del Convegno internazionale (Como, 11-13 giugno 2004)

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: XV-478
40,00

Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica

Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: 179
24,00

Il canto della Vara e le tradizioni musicali di Fiumenidisi

Il canto della Vara e le tradizioni musicali di Fiumenidisi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: 114
25,00

Musica realtà. Volume Vol. 83

Musica realtà. Volume Vol. 83

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: 169
13,00

GATM. Rivista di analisi e teoria musicale

GATM. Rivista di analisi e teoria musicale

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: 148
15,00

Commercio di lettere intorno ai principj dell'armonia fra il sig. Giuseppe Tartini ed il co. Giordano Riccati

Commercio di lettere intorno ai principj dell'armonia fra il sig. Giuseppe Tartini ed il co. Giordano Riccati

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: XXXVIII-182
Lo scambio epistolare, avvenuto tra il 1759 e il 1768, è teatro di un accanito dibattito teorico, corredato da serie numeriche, frazioni, funzioni trigonometriche, disegni geometrici. Sarebbe lecito chiedersi se l’argomento trattato sia veramente la musica o qualcosa d’altro: eppure proprio di musica si tratta poiché il carteggio si situa nel tramonto di quel particolare rapporto che ha unito per secoli musica e scienza, aperto nel VI secolo avanti Cristo dalle osservazioni di Pitagora sulle corde vibranti, e che ha percorso la storia con la tenacia di un’onda lunga. (Dall’Introduzione del curatore).
25,00

Musica realtà. Volume Vol. 82

Musica realtà. Volume Vol. 82

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: 211
13,00

Cantate per la Quaresima. Il canto delle pie donne (J-C 118)

Cantate per la Quaresima. Il canto delle pie donne (J-C 118)

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: LI-45
25,00

I corrispondenti abruzzesi di Florimo. Selezione dell'epistolario

I corrispondenti abruzzesi di Florimo. Selezione dell'epistolario

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: XXVIII-146
Il carteggio raccoglie parte delle missive che furono indirizzate a Francesco Florimo da amici, musicisti, personaggi illustri abruzzesi, e che furono donate da lui stesso alla Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.
25,00

Orientamenti per la didattica strumentale. Dalla ricerca all'insegnamento

Orientamenti per la didattica strumentale. Dalla ricerca all'insegnamento

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: 230
Il volume si rivolge principalmente ai futuri insegnanti di strumento per offrire contributi di riflessione e di studio su alcune delle tematiche principali che normalmente affronta chi insegna a suonare. Gli autori si prefiggono di fornire orientamenti didattici per un insegnamento consapevole e favorire una comprensione reciproca tra ricercatori e insegnanti, ovvero tra chi indaga teoricamente sui meccanismi di apprendimento ed esecuzione e chi si dedica alla formazione degli esecutori. La prima parte del volume è dedicata a problemi di didattica strumentale generali (come studiare, intonare, leggere a prima vista…), mentre la seconda si concentra sulla didattica del pianoforte e del violino.
20,00

Niccolò Castiglioni (1950-1966)

Niccolò Castiglioni (1950-1966)

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2007
pagine: XV-306
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.