Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LIM

Tutti i libri editi da LIM

L'antifonario del convento dei Francescani di Bolzano. Hall in Tirol, Biblioteca e archivio provinciale dei frati minori, Ms. 30 (sec. XVI)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: LIM
anno edizione: 2016
pagine: 301
L'antifonario oggetto di questo studio costituisce uno dei tre libri corali cinquecenteschi sicuramente utilizzati nel convento dei Francescani di Bolzano giunti sino a noi. In considerazione del suo valore storico e della ricchezza dei contenuti si è deciso di rendere accessibile il codice grazie a una pubblicazione che offrisse la possibilità a quanti si interessino del patrimonio storico-artistico, musicale e liturgico, di sfogliare virtualmente il manoscritto attraverso le fotografie digitali e approfondirne le caratteristiche e il repertorio di canti. Ci si augura così di contribuire alla conoscenza e alla valorizzazione di un patrimonio d'indiscutibile valore presente sul territorio, che per varie ragioni risulta a tutt'oggi poco conosciuto anche agli esperti del settore. […] Questo nuovo contributo per la fruizione e la lettura in profondità dello sconfinato repertorio dei canti liturgici della Chiesa d'Occidente segna i progressi della collana Monumenta Liturgiae et Cantus concentrandosi ulteriormente sulle tradizioni manoscritte – vero specchio della realtà e del patrimonio locale – con un testimone significativo tanto nell'unicità delle sue attestazioni, tanto come documento di liturgie in musica nate in tempi remoti e poi riviste alla luce delle riforme della prima età moderna. Prefazione di Franz Comploi.
30,00 28,50

I suoni ritrovati. Atti del Convegno (Monzuno, 30 agosto 2008)

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2016
pagine: XV-266
30,00 28,50

Subsidia musicologica. Studi in onore di Alberto Basso per il suo 85° compleanno

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2016
pagine: VII-212
30,00 28,50

Rivista internazionale di musica sacra. Volume Vol. 1-2

Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 2016
52,00 49,40

L'ottuagenario innamorato

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2016
15,00 14,25

La virtù in corte. Bernardo Pasquini (1637-1710)

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2016
60,00 57,00

Dizionario Donizettiano

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2016
pagine: XX-552
Nel panorama scientifico attuale, l'affascinante fonte documentaria donizettiana, il Dizionario donizettiano, apporta un significativo contributo, ampiamente personale, con un'angolatura originale del microscopio, che mette a fuoco il profilo del protagonista, le persone, i luoghi e le peculiarità del Maestro bergamasco, svelando, in un'inattesa prospettiva, con gli aspetti salienti inesplorati della sua biografia, anche le ombre e i rimpianti. […] Le voci del dizionario hanno il pregio di addentrarsi nella materia per vie traverse, fornendo così una visione precipua. Con acuta percezione ed arguzia, e alieno dal convenzionale, quest'elenco dettagliato di persone e luoghi si mantiene fedele all'integrità dei fatti non privandosi di una scaltra sofisticazione nell'approccio soggettivo è con levità e humour che rendono meno solenne il panorama di dati e statistiche.
45,00 42,75

Ragioni e sentimenti. Nelle musiche europee dall'inizio del Novecento a oggi

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2015
pagine: LXIII-710
Questo testo presenta la più aggiornata, informata e autorevole storia della musica europea dall'inizio del Novecento a oggi, con le poetiche, le estetiche, gli stili, le tecniche e le forme che si sono succedute e intrecciate: dalla pan-tonalità alla dodecafonia, da una nuova concezione del tempo e dello spazio musicale al rapporto fra musica colta e popolare, dalle esperienze para-classiche alle ricerche sul rumore, dal teatro engagé all'opera politica, dallo Strutturalismo alla musica aleatoria, dalla musica materica a quella negativa, dal Minimalismo alla musica spettrale, dal Moderno al Postmoderno, dal ritorno della tonalità alle ultime generazioni di compositori. Ma anche la musica elettronica, quella per film, la crescita del jazz europeo e italiano, il rock e il pop e i loro intrecci. Seconda edizione rivista e corretta.
35,00 33,25

Studiare la canzone napoletana. Le tesi di laurea della «Federico II»

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2015
pagine: XI-124
15,00 14,25

L'angelo e il conte. Léon Delafosse e Robert de Montesquiou

Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2015
pagine: XVI-478
Il libro ripercorre la storia di Léon Delafosse (1874-1951), che fu celebre negli anni della Belle Époque quando era un mondanissimo pianista-compositore e una stella dei salons parigini ma oggi è conosciuto solo perché fu il protetto del conte Robert de Montesquiou e perché Proust ne fece il modello del violinista Morel nella Recherche. Introdotto da un'ampia ricognizione sulla figura e l'opera poetica di Montesquiou, lo studio ricostruisce gli inizi della carriera di Delafosse enfant prodige e gli anni in cui, ventenne, diventò il protégé del Conte dando vita a una liaison di cui si esamina la storia alla luce di documenti inediti. Vengono poi illustrate le vicende, finora oscure, posteriori alla rottura che nel 1897 lo separò da Montesquiou: il legame che strinse con una matura dama (sorella della Kiki Bartholoni di Proust) la quale divenne la sua nuova protettrice, le sue relazioni nell'alta società, la sua attività nel pieno Novecento, il suo repertorio e le sue composizioni, infine il suo lungo declino.
35,00 33,25

Giuseppe Ottavio Pitoni. Messe a otto voci. Borbona, Dudlea, Fortiguerra e Simonetta

Libro
editore: LIM
anno edizione: 2015
pagine: XXXIV-161
L'edizione di quattro Messe a otto voci di Giuseppe Ottavio Pitoni – il «Maestro dei Maestri», come lo chiamava padre Martini – inaugura la nuova serie della collana Monumenta Liturgiæ Polychoralis Sancta Ecclesiæ Romanæ, che prosegue la copiosa produzione editoriale dei centoquarantadue volumi della Societas Universalis Sanctæ Ceciliæ, diretta e curata da Laurence Feininger tra il 1947 e il 1975. A distanza di quarant'anni dall'ultima edizione della Societas (il fondamentale terzo volume del Repertorium Cantus Plani, con l'indicizzazione completa di sei importanti edizioni di Antifonario, uscite dal 1503 al 1784 e aperto dal motto «Zelus domus tuae comedit me») il Centro di eccellenza Laurence K. J. Feininger ha deciso di proseguire quella gloriosa tradizione editoriale, attingendo dai manoscritti e dall'immenso archivio fotografico lasciato a Trento dallo studioso e sacerdote nato a Berlino nel 1909 e scomparso il 7 gennaio 1976.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.