Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kappalab

Tutti i libri editi da Kappalab

Hayao Miyazaki. L'artigiano dell'animazione giapponese

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2023
pagine: 160
Grazie a film come “Principessa Mononoke”, “Il castello errante di Howl” e “La città incantata”, Hayao Miyazaki è uno dei grandi maestri dell’animazione giapponese. Co-fondatore e anima dello Studio Ghibli, mescola influenze occidentali e mitologia asiatica come nessuno ha mai fatto prima. Questo saggio celebra Hayao Miyazaki come sceneggiatore, disegnatore, animatore, regista e produttore. Un libro che indaga su ecologia e tecnologia, Asia e Occidente, tradizione e modernità. Riccamente illustrato e ricco di informazioni, questo saggio svela la poetica di Hayao Miyazaki, dal suo primo lavoro come animatore all’ultimo film “E voi come vivrete?”, in uscita a luglio 2023 in Giappone.
16,00 15,20

Gli origami dello studio Ghibli

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2022
pagine: 192
Finalmente gli origami dei capolavori dello Studio Ghibli: Il mio vicino Totoro, Ponyo sulla scogliera, La città incantata... Costruisci passo dopo passo i personaggi iconici di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Totoro, il gatto Jiji, il kodama, The Faceless, Ponyo e tanti altri eroi ti stanno aspettando! Un perfetto regalo di Natale: 15 cartamodelli di difficoltà crescente, 32 fogli per origami staccabili, la presentazione dei leggendari personaggi dello Studio Ghibli di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. I cartamodelli e i fogli per creare gli origami degli eroi di Hayao Miyazaki e Isao Takahata.
15,00 14,25

Guida agli yokai giapponesi

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2022
pagine: 368
Finalmente la prima e insostituibile guida visiva pratica agli spiriti e ai mostri del folclore giapponese, raccolti per tipologie e famiglie, con il pratico indice alfabetico, i nomi delle creature sia in italiano, sia in ideogrammi, tutte le descrizioni, i relativi racconti, e soprattutto le meravigliose illustrazioni a colori del grande Shigeru Mizuki. Il mondo misterioso delle creature fantastiche e mitologiche del Giappone finalmente svelato da uno dei più grandi autori di manga di sempre, Shigeru Mizuki.
24,00 22,80

In cucina con gli anime giapponesi

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2022
pagine: 144
Un libro di cucina che insegna passo dopo passo come cucinare i piatti dei più famosi anime giapponesi. Ricette e consigli per cucinare i ramen di Naruto, i takoyaki di One Piece, l’okonomiyaki di Kiss me Licia, il tempura di Demon Slayer, il sushi di Detective Conan, i daifuku di Sailor Moon, i macarons dei Pokémon, i panini di Heidi, i dorayaki di Doraemon e tantissimi altri piatti visti in TV. Finalmente le ricette dei più famosi anime giapponesi, ma anche le origini dei piatti e tutte le curiosità sulle serie più amate di ieri e di oggi: da Dragon Ball a L’incantevole Creamy da Inuyasha a Lamù.
16,00 15,20

In cucina con i film del grande cinema d'animazione

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2022
pagine: 144
Un libro di cucina che insegna passo dopo passo come cucinare i piatti dei più famosi film d’animazione internazionali. Dal ramen di Naruto ai donuts dei Simpson passando per la zuppa di noodles di Kung Fu Panda, preparatevi a partire per un tour culinario intorno al mondo grazie ai piatti dei vostri cartoni animati preferiti. Tra aneddoti e curiosità, scoprirete oltre venti ricette tratte da film d’animazione come Wolfchildren: Ame e Yuki i bambini lupo, Cattivissimo me, Shrek o Your name. Che siano messicani, giapponesi, cinesi o guineani, imparerete a cucinare piatti semplici e per tutte le tasche!
15,00 14,25

In cucina con i bento dello Studio Ghibli

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2022
pagine: 144
Dal norimaki di pollo allo tsuta age di gamberi, dal teriyaki di zucca all’asazuke di ravanello, dal nori daikon mochi ai gyoza, fino al kabayaki di sgombro, tante ricette di cucina giapponese per creare bento originali ispirati ai personaggi di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Con la parola bento si intende comunemente quello che in occidente viene considerato il “pranzo al sacco”. Più nello specifico, con la parola bento viene identificata la scatola stessa in cui sono inserite le pietanze che devono essere consumate fuori casa, al lavoro o a scuola, ma anche il cibo in essa contenuto. In questo libro ci occuperemo di una categoria di bento molto particolare: i kyaraben o charaben (bento dei personaggi) dedicati agli indimenticabili protagonisti dei film dello Studio Ghibli. Da “il mio vicino Totoro” a “Ponyo sulla scogliera”, da “Principessa Mononoke” a “Il castello errante di Howl”, tutti i cartamodelli e le ricette giapponesi per imparare la famosa arte del bento.
16,00 15,20

Anime. Guida al cinema d'animazione giapponese 1958-1969

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2022
pagine: 264
L’animazione giapponese è divenuta una delle massime espressioni della cultura pop e dell’immaginario per milioni di persone in tutto il mondo. Ma, prima di essere riconosciuta come uno dei settori industriali del Sol Levante di maggiore importanza nazionale, ha attraversato più di un secolo di cambiamenti, tra false partenze, picchi di successo, periodi di crisi, folgoranti riprese e innovazioni stilistiche. Grazie alla fervente passione e professionalità degli operatori del settore, questo mezzo narrativo ha potuto godere di una costante evoluzione in un variopinto caleidoscopio costituito da migliaia di meravigliosi lungometraggi d’animazione e iconiche serie televisive, in cui si sono formati e affermati grandissimi autori e registi come Osamu Tezuka, Isao Takahata, Osamu Dezaki e perfino un premio Oscar, Hayao Miyazaki. Negli ultimi decenni la mole di produzione di anime (ovvero i cartoni animati giapponesi) è aumentata a dismisura in Giappone e spesso è difficile perfino per un appassionato trovare il bandolo della matassa in questo vasto oceano. Attraverso un sistema di schede presentate in ordine cronologico, complete di dati tecnici, trame, analisi e curiosità, questo volume costituisce un prezioso strumento per chiunque desideri avvicinarsi o approfondire la conoscenza delle opere di animazione realizzate nel Sol Levante. Con un’intervista esclusiva a Isao Takahata (Studio Ghibli).
20,00 19,00

In cucina con i film dello Studio Ghibli

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2021
pagine: 144
Che celebrino un momento di condivisione familiare, di conforto in situazioni difficili o dipingano semplicemente un'irresistibile tentazione, le sequenze dedicate alla cucina sono sempre di fondamentale importanza nei film di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Dal tradizionale okayu di Principessa Mononoke al sontuoso bento de Il mio vicino Totoro, dai ramen di Ponyo sulla scogliera al tempura de La collina dei papaveri, dallo sformato di aringhe e zucca di Kiki - Consegne a domicilio agli onigiri e manju de La città incantata e tanto altro ancora, in una parata di deliziosi piatti gourmet che puoi cucinare finalmente a casa tua. Scopri tutte le ricette dolci e salate tratte dai film dello Studio Ghibli!
16,00 15,20

Candy Candy. Il romanzo completo

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2020
pagine: 504
America, inizio del Novecento. La piccola Candice White, “Candy” per gli amici, teme di essere ormai troppo cresciuta per l’adozione. Quando anche la sua migliore amica Annie lascia l’accogliente Casa di Pony, Candy trova conforto nelle parole di un misterioso ragazzino con kilt e cornamusa, che incontra sulla collina in cui sorge l’orfanotrofio. Il consiglio del giovane l’accompagnerà per tutta la vita: sorridere sempre, anche quando tutto sembra andare male. Candy non rivedrà mai più il “Principe della Collina”, il destino ha per lei una brutta sorpresa: il suo ruolo presso la ricca famiglia che deciderà di ospitarla è quello di semplice compagna di giochi per i pestiferi rampolli, i quali odiano da subito il suo carattere solare e le rendono la vita impossibile. L’amicizia con tre meravigliosi ragazzi, giovani esponenti di una nobile famiglia di origine scozzese, permette a Candy di dare una svolta imprevista alla propria esistenza e di sentirsi finalmente protetta. Inoltre, uno di loro assomiglia incredibilmente al Principe della Collina incontrato anni prima, benché non possa esserlo in alcun modo, data la sua giovane età. Da quel momento, la vita spingerà Candy a prendere importanti decisioni e ad affrontare una romantica avventura che la porterà dall’America all’Europa, in un mondo che si sta preparando alla Prima Guerra Mondiale. Finché un giorno incontra finalmente l’uomo che l’accompagnerà e l’amerà per sempre… Età di lettura: da 10 anni.
29,00 27,55

Il grande albero al centro del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2020
pagine: 144
Sisi vive sola con la nonna ai piedi di un grandissimo albero, il più grande che si possa immaginare, un vero e proprio ecosistema popolato da animali e creature sconosciute. Forse nessuno ha mai raggiunto la sua cima e si narra che lassù in alto nidifichi l'onnisciente Uccello d'Oro, un'entità leggendaria capace di rispondere a ogni domanda. Un giorno Sisi decide che è giunto il momento di scalare il gigantesco tronco nel tentativo di trovarlo, ma scopre così che tra gli enormi rami è in corso un grande esodo verso terra. Cosa sta accadendo al Grande Albero al centro del mondo? Nel corso del suo viaggio Sisi incontrerà l'inaspettato, scoprirà l'esistenza di creature al di là dell'immaginazione, e avrà la prova che, proprio quando tutto sembra perduto, l'amicizia e la fiducia sono le forze più grandi dell'universo. Una grande avventura che parla di come la collaborazione possa portare a guarire il mondo, farlo rinascere e dare origine a un nuovo inizio.
15,00 14,25

Il castello errante di Howl. La trilogia: Il castello in aria-La casa per Ognidove

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2017
pagine: 647
La giovane Sophie vive a Market Chipping, nel lontano e bizzarro paese di Ingary, un posto dove può succedere di tutto, specialmente quando la Strega delle Terre Desolate perde la pazienza. Sophie sogna di vivere una grande avventura, ma da quando le sorelle se ne sono andate di casa e lei è rimasta sola a lavorare nel negozio di cappelli del padre, le sue giornate trascorrono ancor più tranquille e monotone. Finché un giorno la perfida strega, per niente soddisfatta dei cappelli che Sophie le propone, trasforma la ragazza in una vecchia. Allora anche Sophie è costretta a partire, e ad affrontare un viaggio che la porterà a stipulare un patto col Mago Howl, a entrare nel suo castello sempre in movimento, a domare un demone, e infine a opporsi alla perfida Strega.
39,00 37,05

La città incantata. Al di là delle nebbie

Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2014
pagine: 160
Alcune fiabe moderne ci hanno raccontato il difficile momento in cui da bambini scopriamo il mondo al di fuori dell'ambiente familiare. Spesso questo momento coincide con l'inizio della scuola, in cui è necessario imparare a interagire con gli altri senza la mediazione di genitori e nonni. "La città incantata al di là delle nebbie" di Sachiko Kashiwaba si inserisce idealmente in questo filone, a fianco di titoli illustri come "Il mago di Oz" e "Alice nel paese delle meraviglie", e ci racconta le avventure di una bambina che si perde in un paese all'apparenza normale, ma popolato invece da strani personaggi e avvolto in un'atmosfera misteriosa e irreale. Un racconto di formazione pervaso dalla cultura popolare giapponese e dal suo mondo di spiriti della natura. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.