Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore

Tutti i libri editi da Il Sole 24 Ore

Welfare

Libro
anno edizione: 2019
30,00 28,50

SOS antiriciclaggio. La segnalazione di operazioni sospette nella V Direttiva. Aggiornato al d.lgs. 125/2019

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 176
Da diversi anni il legislatore ha introdotto contro il fenomeno dell'introduzione di capitali illeciti nel circuito economico-finanziario, ormai globalizzato, meccanismi di prevenzione sempre più sofisticati. L'opera propone un'accurata analisi dell'istituto della Segnalazione di Operazioni Sospette e delle sue, dirette ed indirette, implicazioni, quale principale strumento di collaborazione attiva, non mancando di percorrere, ad uso dei professionisti e di tutti i soggetti obbligati, il necessario iter dell'adeguata verifica della clientela e delle prestazioni professionali od operazioni da questa compiute: dall'obbligo di segnalazione nel sistema di prevenzione del riciclaggio, alla compressione del diritto di difesa, alla riservatezza del segnalante. Il tutto puntellato da utili indicazioni esecutive che richiamano le ultimissime previsioni normative (D.Lgs. 125/2019).
20,00 19,00

Aspenia. Volume Vol. 86

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 298
Questo numero di Aspenia vuole spiegare come la transizione ambientale in corso, nonostante le accelerazioni recenti, resti comunque un processo complicato visti i molti attori coinvolti a diversi livelli. La svolta ambientale può progredire se verranno rispettate tre condizioni fondamentali: la prima soprattutto economica, la seconda politica, la terza principalmente sociale. La nuova "onda verde" sarà molto più potente se riuscirà a lavorare con il business e non contro di esso, ingaggiando nuove relazioni e offrendo nuove opportunità alle aziende; se non sarà strumentalizzata per rivolgere attacchi radicali (e di marca tutta politica) al capitalismo del XXI secolo e se sarà accompagnata da un effettivo cambiamento delle abitudini dei consumatori, che sono ovviamente un ingrediente essenziale della transizione.
12,00 11,40

Professionisti e fisco 2019

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 277
La Guida completa e di agevole consultazione dedicata ai professionisti per affrontare tutte le problematiche legate alla scelta e alla gestione dei regimi fiscale e contabile. Aggiornata con le ultime novità normative (in particolare la L. 145/2018, Legge di Bilancio 2019, ed il D.L. 34/2019, conv. con L. 58/2019, «Decreto crescita») e di prassi. Il volume affronta tutte le principali voci con le quali ogni professionista ha a che fare quotidianamente, dalla gestione dello studio professionale agli immobili in generale, dall'auto alle dotazioni informatiche, fornendo per ciascuna di esse utili indicazioni operative per il corretto trattamento fiscale e contabile.
37,00 35,15

Guida pratica contenzioso tributario e istituti deflativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 415
La Guida pratica fiscale contenzioso tributario e istituti deflativi è uno strumento per la corretta gestione del precontenzioso e del processo tributario. Il contenzioso tributario, commentato articolo per articolo, è arricchito da una selezione della giurisprudenza tributaria della Corte di Cassazione e dalle pronunce dell'Amministrazione finanziaria. Gli istituti penativi (il ravvedimento operoso, l'accertamento con adesione, l'autotutela, l'acquiescenza e la definizione agevolata delle sanzioni) sono analizzati tenendo conto della convenienza delle possibili opzioni per il contribuente. Completano il volume gli utili formulari, con i modelli è i fac-simile da utilizzare.
34,00 32,30

Testo unico imposte sui redditi 2019

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XXIV-819
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi, aggiornato con tutte le novità apportate dalla Legge di bilancio 2019 (L, 145/2018) e dal Decreto "crescita" (D.L. 34/2019), è commentato articolo per articolo con rimandi a prassi e giurisprudenza. Tutte le principali disposizioni di legge in materia di tassazione diretta sono riportate puntualmente e accompagnate dalle relative disposizioni integrative e attuative. Un commento autorevole alla disciplina delle imposte sul reddito e ai riflessi in materia di accertamento, ritenute d'imposta, agevolazioni.
40,00 38,00

Gli stangati. Storie di truffe, investimenti traditi e altre catastrofi del risparmio italiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 144
"La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito. Favorisce l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese". L'articolo 47 della Costituzione della Repubblica attribuisce al risparmio dei cittadini il più alto rango delle tutele giuridiche possibili. Nonostante questo le cronache, quasi quotidianamente, ci consegnano storie di patologie finanziarie di cui il risparmio è la vittima principale. Non si tratta soltanto di operazioni truffaldine. Possono esservi momenti di euforia sui mercati azionari che ci spingono a fare scelte irrazionali. Acquisti di titoli "sbagliati", magari suggeriti da operatori bancari in perfetta buona fede. Ci si può fidare dell'amico consulente, oppure si può restare intrappolati nelle reti di procacciatori di investimenti via Internet. Questo volume intende raccontare gli episodi più significativi che nel corso di questi anni hanno lastricato le vie del risparmio, dando origine a una impressionante mole di procedimenti penali, cause civili e contenziosi arbitrali in tutta Italia. Se questo volume ha uno scopo è quello di fare in modo che, leggendo e riconoscendo in queste vicende i loro molti tratti comuni, il lettore-risparmiatore possa avere uno strumento in più per tutelarsi, proteggersi ed evitare comportamenti che possano mettere a repentaglio il proprio denaro.
11,90 11,31

Testo Unico Imposta sul Valore Aggiunto 2019

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XV-550
La normativa in materia di Iva nazionale e comunitaria è commentata per articolo, con ricchezza di esempi, di riferimenti alla prassi ministeriale più significativa, alla giurisprudenza tributaria e alle principali norme complementari, alcune riportate integralmente. Il Testo Unico è aggiornato con le novità apportate dall'introduzione della fatturazione elettronica, dei voucher, dal decreto sulla pace fiscale e dall'ultima legge di bilancio.
38,00 36,10

Aspenia. Volume Vol. 85

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 220
Le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale richiedono il massimo esercizio dell'intelligenza umana per sfruttarne al meglio le opportunità e contenerne i rischi. Non è ancora esattamente così: la sintesi di questo numero di Aspenia è che la corsa tecnologica, con i suoi risvolti geopolitici, economici, sociali, etici, si stia piuttosto trasformando in una guerra di nervi - quanto di più umano ma poco razionale ci sia. Prevale, per ora, l'impatto "disruptive", dirompente, di una rivoluzione tecnologica che produce algoritmi sempre più raffinati e che alimenta, con un enorme flusso di dati, i meccanismi del "machine learning": le macchine che imparano in modo autonomo, senza bisogno di interventi umani.
12,00 11,40

Perché TAV. Risultati, prospettive e rischi di un Progetto Paese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 204
Il 14 dicembre del 2008 iniziavano i servizi di Alta Velocità ferroviaria sulla linea Torino-Salerno; oggi, a dieci anni di distanza, è possibile affermare che l'Alta Velocità ferroviaria è stata la più importante innovazione nel sistema trasporti italiano negli ultimi decenni, così come lo furono le autostrade negli anni '6o e '70. Il servizio TAV non è solo un'alta velocità commerciale (che a sua volta è diversa dalla velocità massima), ma è un mix unico di tempi di percorrenza più brevi, collegamenti centro-centro, prezzi e tariffe differenziati, comfort a bordo e in stazione, possibilità di utilizzo del tempo a bordo. Un vero e proprio brand. Dopo 10 anni è doverosa una analisi approfondita degli effetti e dei benefici di questa straordinaria innovazione, ed è altrettanto doveroso valutare lo stato di sviluppo del progetto e i rischi di non completare il sistema, creando così un Paese a due velocità. Un rischio ancor più grave se comportasse l'uscita dal progetto strategico che si è dato l'Unione europea. Lo stesso vale per le merci dove le reti TEM (Treno Merci Europeo) definiscono lo spazio europeo nel quale si dovrà viaggiare su ferrovia. Completare la rete TAV e connetterla alle reti europee è quindi un grande progetto per il Paese che deriva da una visione di mobilità equa e sostenibile. Un progetto nel quale l'analisi economica può dare un contributo sulle singole scelte progettuali, non certamente sulla visione complessiva che rimane una scelta strategica di tutto il Paese.
14,90 14,16

Il punto lavoro. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XI-388
"Dati e tabelle" fornisce i valori e le percentuali indispensabili per la corretta compilazione della busta paga e per un'efficiente gestione amministrativa del personale. Tra le novità presenti in questo volume segnaliamo: l'art. 8 del D.L.4/2019, convertito con modificazioni nella legge 26/2019, che ha introdotto, con decorrenza 29.01.2019, incentivi a favore dei datori di lavoro che assumono beneficiari di Reddito di Cittadinanza (RdC) e a favore degli enti di formazione accreditati, qualora questi concorrano all'assunzione dei suddetti beneficiari, nonché incentivi a favore dei beneficiari stessi del RdC, in caso di avvio di una attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o di cooperativa entro i primi 12 mesi di fruizione del RdC; la circolare n. 27/2019 dell'INPS che ha fornito le istruzioni operative per l'accesso ai benefici contributivi previsti a favore delle aziende pubbliche o private che organizzano attività produttive o di servizi, all'interno degli istituti penitenziari, impiegando persone detenute o internate.
40,00 38,00

Manuale dell'esperto contabile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XI-432
L'importanza di una corretta tenuta della contabilità, necessaria per qualsiasi soggetto che voglia esercitare una attività "autonoma" o voglia svolgere attività consulenziale in materia, è ancor più evidente se si pensa che la mancata correttezza porta a responsabilità di carattere civile o penale. Il manuale, partendo da un inquadramento generale della materia e passando al funzionamento della contabilità nei suoi principi di base, arriva ad analizzare sempre in modo operativo i principali e fondamentali principi contabili. Dal controllo della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'impresa alla determinazione del risultato dell'esercizio, dall'analisi di costi e margini alla contribuzione e controllo del punto di pareggio, dall'Ebitda ed Ebit alla verifica del "cash flow": sono solo alcuni dei temi del volume e dei dati che un'impresa, e qualsiasi attività economica, ha necessità di monitorare costantemente durante tutto l'arco di vita aziendale, al fine di poter migliorare le proprie performance o rimediare ad inefficienze che nel corso del tempo si manifestano.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.