Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gremese Editore

Tutti i libri editi da Gremese Editore

C'era una volta il (mio) tennis

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 168
Claudio Pistolesi conosce come pochi altri la ribalta tennistica mondiale, e in questo lungo racconto a ruota libera condivide insieme ai lettori le mille storie che lo hanno visto protagonista o testimone durante la sua carriera dentro e fuori il campo. Tra tornei, spogliatoi, allenamenti e viaggi ai quattro angoli del globo, a tu per tu con i grandi e grandissimi del tennis professionistico (e qui ci sono quasi tutti, a cominciare da Adriano Panatta), i suoi ricordi lasciano affiorare gli entusiasmi, le tensioni, le speranze e le delusioni che questo sport straordinario porta con sé, insieme ai profondi mutamenti che ne hanno cambiato le dinamiche di gioco nel corso degli ultimi trent’anni. E tra tante emozioni vissute in prima persona, c’è anche posto per aneddoti più scanzonati e divertenti: come quella volta che gli toccò – da coach – rincuorare Federer per aver perso una finale contro un “suo” atleta, oppure quando agli US Open di NYC (di fronte a 20.000 spettatori), giovane tennista avversario del mito statunitense Connors, fu scambiato per un suo tifoso e prontamente bloccato all’ingresso del campo.
18,00 17,10

L'era dei gladiatori. Spettacolo e ferocia nell'Antica Roma

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 216
Nell’Antica Roma, i grandi spettacoli offerti al popolo erano una parte assai importante, per non dire fondamentale, della vita pubblica. Che fossero legati a feste religiose in onore di qualche divinità oppure organizzati per celebrare avvenimenti politici e militari, il loro fine ultimo era celebrare la gloria di Roma. Una gloria non di rado efferata: nell’arena i gladiatori si combattevano fino alla morte, uomini e animali si affrontavano in cacce sanguinarie e i criminali venivano giustiziati con mezzi barbari. Le conquiste militari erano sugellate dai magnifici Triumphi durante i quali i generali vittoriosi sfilavano per la città, gli sconfitti venivano sacrificati agli dèi e le naumachie inscenavano abbordaggi e affondamenti con cruenta verosimiglianza. Il popolo affollava il Colosseo e il Circo Massimo per godere degli intrattenimenti offerti da consoli, dittatori e imperatori, sventolando i colori delle squadre nelle corse dei carri ed esultando alla vista della fauna esotica condotta a Roma da ogni angolo dell’Impero. E periodicamente riceveva il grano o il pane necessari a sfamarlo e a prevenire le rivolte scatenate dalla carestia. Con ricchezza di aneddoti e di particolari, L’Erà dei Gladiatori ripercorre in modo coinvolgente tutta la storia romana alla luce di questi e molti altri eventi sociali che l’hanno accompagnata e profondamente influenzata fin da suoi albori. In qualche caso sopravvivendo alla fine stessa dell’Impero per trasmettersi alle culture e alle epoche successive.
24,00 22,80

Maria Callas

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 132
Poche donne, nel corso del XX secolo, hanno suscitato tanto interesse, tanto clamore, quanto Maria Callas. Il suo volto, la sua voce, la sua leggenda sono tra le icone del nostro tempo. Ma chi era, in realtà, Maria Callas? Una bambina greca nata a New York, un’adolescente complessata, umiliata da una sorella troppo bella, una giovane cantante grassa e informe con il dono di una voce altrettanto abnorme, senza confronti. E poi, quasi di colpo, quasi senza transizione, una diva di prestigio mondiale, la musa dei massimi intellettuali del suo tempo, una donna scarnificata ed elegantissima proiettata nel jet set internazionale, un personaggio da rotocalco per amori, amicizie, scandali e collere da tregenda. “Divina”, come le urlano in teatro quando canta, e comunque diva, qualunque cosa faccia. Una di quelle donne che sembrano bruciare per autocombustione ogni volta che si presentano alla ribalta, incendiando il pubblico e consumandosi un po’ di più, fino a morirne. Su questi incendi, su questa divorante capacità di esaltazione si basa il mito Callas, per chi la conobbe. Per gli altri, vale la pena di conoscerne la storia. Prefazione e commenti di Enrico Stinchelli.
19,50 18,53

Elon Musk

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 208
Brillante fondatore di aziende nel settore tecnologico, aerospaziale e dell’intelligenza artificiale, Elon Musk è uno degli imprenditori di maggior successo al mondo, nonché il più ricco. Ha fondato Zip2, X.com, SpaceX ed è stato uno dei primi a investire in veicoli elettrici con Tesla Inc, oltre che in numerose altre aziende come SolarCity, Neuralink e The Boring Company. In questo volume, McNab esamina il background di Musk e ripercorre nascita e sviluppo del suo impero commerciale, inclusa la recente acquisizione di Twitter. Uno studio lucido e dettagliato, una lettura illuminante per aspiranti imprenditori e per chiunque voglia conoscere meglio uno dei protagonisti assoluti dell’epoca contemporanea.
16,00 15,20

Lady Gaga. Applause. Ediz. italiana

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 224
"Lady Gaga: Applause" racconta la storia di un’artista pressoché unica nel panorama internazionale, tanti sono i talenti di cui ha dato prova nel corso della sua carriera. A partire da "The Fame" (2008), suo album di debutto, ha venduto più di 124 milioni di dischi, ottenendo premi e riconoscimenti di ogni tipo. Il suo poliedrico talento musicale si è espresso in generi diversi, dance ed elettropop in testa, ma anche rock, country e addirittura il jazz, con due album cantati insieme al leggendario Tony Bennett (Cheek to Cheek, del 2014, e Love For Sale, del 2021). Ma Gaga è molto più di una versatile musicista. Assistita dalla Haus of Gaga, l’affiatata équipe di creativi che la segue da anni, ha ideato ed esibito decine di outfit geniali e provocatori che ne hanno fatto un’icona di anticonformismo. Scoperto il suo innato potenziale di attrice, cinema e televisione le hanno affidato ruoli da protagonista in serie televisive (American Horror Story, 2015- 2016) e in film di vastissimo richiamo (A Star Is Born, del 2018, e House of Gucci, del 2021). E la sua fiera difesa dei diritti LGBT+ e del valore sociale della gentilezza – attraverso la Born This Way Foundation – spiega ancora meglio le ragioni dell’autentica adorazione di cui gode da parte di milioni di fan in tutto il mondo. Impreziosito da fotografie straordinarie e da approfondimenti su alcuni degli iconici look di “Mother Monster”, questo volume ripercorre nel dettaglio una delle più esuberanti e imprevedibili carriere dello showbiz mondiale. Un libro davvero irrinunciabile per qualunque devoto “Little Monster”!
35,00 33,25

Il grande libro degli enigmi matematici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 400
Benvenuti nell’antica Grecia, con i suoi matematici, i suoi filosofi e… i suoi enigmi. In questo volume troverete circa 200 rompicapi, indovinelli e giochi a base di numeri, operazioni aritmetiche e figure geometriche che metteranno alla prova le vostre capacità logiche e intuitive. Che vogliate risolverli da soli o in divertenti sfide di gruppo, dovrete calcolare, per esempio, il tempo impiegato da Demitro per scolpire una colonna del Partenone, l’età dei figli di Pitagora, la variazione del peso della Terra dopo la costruzione del labirinto di Dedalo, o semplicemente quante pecore sono rimaste al povero Agapenore dopo l’incursione di un lupo nel suo ovile. Scaldate i neuroni, dunque, e preparatevi alla sfida: chissà che tra di voi non si nasconda un degno avversario di Ulisse, il più astuto degli eroi greci...
22,00 20,90

Dizionario del western americano 1899-2022

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 500
Il western, il genere che più di ogni altro identifica Hollywood fin dalle sue origini, è nato, cresciuto e maturato con il cinema, e quasi tutti i più importanti registi statunitensi si sono confrontati con il mito della Frontiera, così come quasi tutti gli attori hollywoodiani sono saliti prima o poi in sella a un cavallo impugnando la Colt con lo Stetson sul capo. Mai come oggi per gli appassionati è facile avere a disposizione (grazie a DVD, blu-ray, copie in streaming o comunque reperibili in rete) buona parte degli innumerevoli film western realizzati in più di un secolo di cinema. Proprio pensando a tale pubblico, abbiamo cercato di dar conto di questa produzione immensa, dai primordi del genere alle ultime uscite, in schede che comprendono circa 1500 pellicole ordinate alfabeticamente. Ci sono tutti i western interpretati da divi come John Wayne e James Stewart, Gary Cooper e Gregory Peck, Henry Fonda e Burt Lancaster, ma anche quelli con attori apparentemente minori come Rod Cameron, Audie Murphy e Randolph Scott. Ci sono ovviamente tutti i film di autori celebrati come John Ford, Howard Hawks, Anthony Mann e Sam Peckinpah, ma anche opere di registi dimenticati come Joseph Kane o Lesley Selander. Sfogliando a caso il volume, non mancheranno sicuramente preziose scoperte perfino per i più documentati estimatori del genere. Gli autori delle schede, tra i maggiori esperti italiani, sono poco meno di trenta, ciascuno con il suo stile e i suoi gusti. E se in linea di massima le schede più lunghe sono quelle dei film più importanti, vi sono anche western considerati a torto o a ragione minori che hanno avuto in questa sede uguale spazio e considerazione. Circa 1500 titoli analizzati nei contributi di: Francesco Ballo, Marco Daperno, Steve Della Casa, Andreina Di Sanzo, Ilaria Feole, Giampiero Frasca, Enrico Giacovelli, Gabriele Gimmelli, Roberto Guarino, Mario Guidorizzi, Massimo Lastrucci, Mariella Lazzarin, Roberto Manassero, Mario Molinari, Alberto Morsiani, Sabrina Negri, Massimo Olivero, Meo Ponte, Lorenzo Rossi, Antonio Rubini, Giulio Sangiorgio, Roberto Silvestri, Simone Tarditi, Emanuele Tealdi, Bruno Ugioli, Carlo Valeri, Paolo Vecchi, Roberto Vezzani.
40,00 38,00

I Beatles prima dei Beatles. 1956-1963: dalle origini a «Love me do» e all’esplosione della Beatlemania

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 192
Negli anni della loro gloria mondiale, non pochi devono essere stati i momenti in cui i Fab Four volentieri si sarebbero sottratti alla “persecuzione” di occhi e obiettivi puntati continuamente su di loro. Ma c’è stato un periodo, tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, in cui i neonati Beatles si aggiravano per Liverpool e dintorni desiderosi proprio di essere riconosciuti, intervistati e fotografati, disposti a suonare praticamente ovunque ci fosse del pubblico ad ascoltarli. E quando, alla fine del 1962, fu pubblicato Love Me Do, primo singolo del gruppo e miccia esplosiva di un fenomeno planetario, già avevano alle spalle una consistente gavetta fatta di esibizioni su palchi scalcinati, infruttuose selezioni per show televisivi, tournées traballanti e repentini cambi di formazione. L’argomento di questo libro è dunque proprio il periodo della storia “beatlesiana” che va dal 1956 al 1963. Anni impetuosi ed eroici qui raccontati non solo a parole ma anche con moltissime immagini che restituiscono, nella grana imperfetta delle istantanee, l’atmosfera elettrizzante di quei giorni. Alcuni di questi scatti, tra l’altro, rappresentano una miracolosa sopravvivenza alla distruzione imposta dal manager Brian Epstein, il quale li aveva giudicati troppo informali e disinvolti per l’immagine pubblica dei suoi protetti. Scandite da una dettagliata cronologia che segue i quattro di Liverpool tra prove, concerti e tour, queste pagine ospitano anche un’ampia ed esclusiva documentazione rinvenuta negli archivi della Repubblica Federale di Germania (relativa al turbolento periodo amburghese) e una tra le più ampie bibliografie “beatlesiane” mai realizzate, con oltre 700 titoli. Quando John e Paul si conobbero a Liverpool il 6 luglio 1957, in occasione della festa parrocchiale di St. Peter, nessuno dei due immaginava cosa sarebbe nato dal loro incontro. Questo libro è una cronaca ben documentata di quel “prima”. Prima che il mondo fosse per sempre conquistato dal mito dei Beatles.
25,00 23,75

Tutto Pasolini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 528
Scrittore “corsaro”, poeta d’opposizione, cineasta suscitatore di “scandalo”, Pier Paolo Pasolini è stato un instancabile protagonista di polemiche e l’autore di folgoranti anticipazioni su fenomeni ancora all’ordine del giorno (la deriva capitalistica, l’omologazione culturale, il consumismo del superfluo, lo sviluppo senza progresso). A 100 anni dalla nascita e a 47 anni dalla morte, Pasolini è ancora a noi contemporaneo e costituisce un “caso” politico-culturale a cui si fa continuo riferimento. Eroe del nuovo ma attento ai valori del passato, rivoluzionario incline alla contraddizione, votato alla classicità ma pronto a sperimentare linguaggi anche inediti, portato allo spiazzamento e all’intempestività, con la sua opera sterminata e proteiforme (narrativa, poesia, cinema, teatro, saggistica) ha affrontato temi generali ed eterni come il destino dell’uomo, il mito della Natura e della Storia, il senso sacro della vita e della morte, facendone materia di confronto, sfida, spesso provocazione. La forza e l’inesauribile vitalità della sua voce sono il tema di "Tutto Pasolini", un volume che con il contributo di 50 saggisti, accademici e critici militanti italiani e francesi, presenta l’Opera Omnia dell’Autore, mettendone in evidenza la profondità e la straordinaria attualità. Come scrive Joubert-Laurencin nel suo saggio: «Pasolini non ha mai smesso di morire nell’ultimo mezzo secolo, eppure è nato e non ha mai smesso di vivere da un secolo, prima nella sua vita, poi nella sua eredità». "Tutto Pasolini", con la forma di un dizionario-laboratorio diviso per voci alfabetiche di facile e funzionale consultazione, raccoglie l’intera opera pasoliniana e un’ampia e aggiornata rappresentazione del pensiero critico sull’Autore. Dalla “A” di Accattone alla “C” di Censura, dalla “R” di Religione alla “S” di Sartre, nel volume si passa dalla narrativa alla poesia, dal cinema al teatro, dalle famose invettive pasoliniane pubblicate sul «Corriere della sera» alla proficua frequentazione di altre discipline (semiologia, strutturalismo, antropologia) e di arti come la pittura, la musica, la danza. Pensato non solo per un pubblico di specialisti, bensì immaginando un’auspicabile nuova generazione di lettori, "Tutto Pasolini" propone un’ampia scelta di testi che pur salvaguardando completezza e qualità assicurano un tono leggibile e volutamente non accademico. Completano il volume un ricco apparato iconografico, una biografia completa e una selezione di testi pasoliniani.
39,00 37,05

Preparazione alla danza. Allenamento specifico per esibirsi al meglio in qualunque forma di danza. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 272
Eric Franklin – autorità internazionale nelle tecniche di visualizzazione mentale per l’allenamento di atleti e ballerini – ha sviluppato un metodo di allenamento applicato in compagnie e scuole di danza di tutto il mondo. In questa nuova edizione di Preparazione alla danza, l’Autore integra i risultati delle più recenti ricerche scientifiche su forza, flessibilità e allenamento agli esercizi specifici per la danza da lui ideati. Il manuale, diviso ora in due volumi, offre una vasta gamma di materiali inediti. Oltre 100 nuovi esercizi per allenare tutte le parti del corpo, utili ai danzatori di ogni genere, forma o stile di danza. Foto e disegni interamente a colori, con oltre 100 nuove illustrazioni per spiegare gli esercizi e la loro esecuzione. 1 nuovo capitolo per un programma di allenamento completo. Nuove risorse online che includono: 22 videoclip (in inglese) nei quali lo stesso Franklin mostra la corretta esecuzione degli esercizi indicati nel testo; 2 serie da 20 minuti di esercizi total body con le fasce elastiche, per incrementare forza e condizionamento per la danza; 1 programma di allenamento personalizzato, per fissare capitolo per capitolo gli obiettivi da raggiungere e monitorare i progressi fatti. "Preparazione alla danza" unisce visualizzazione, focalizzazione e allenamento per migliorare tecnica e prestazioni, mettendo sempre in atto un’attenta strategia di prevenzione degli infortuni. Gli esercizi condotti secondo i principi della cinestetica svilupperanno in qualunque danzatore una maggiore consapevolezza di ogni suo movimento, apportando benefici immediati a forza e flessibilità del corpo.
25,00 23,75

La danza classica tra arte e scienza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 240
Flavia Pappacena, una delle massime autorità italiane e internazionali nel campo della ricerca coreutica, approfondisce tecnica e stile della danza sulla base di un approccio metodologico moderno e stimolante. Ogni concetto è illustrato con il ricorso a visualizzazioni e comparazioni tra danza e pittura, ed è messo in pratica mediante suggerimenti e spunti multidisciplinari articolati in un originale collage di testo e fotografie. Una preziosa fonte di conoscenza, dunque, che mira a stimolare nei lettori anche sensibilità, immaginazione e creatività.
23,50 22,33

Storia della danza e del balletto

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: XV-438
Dalle danze sacre della Grecia Antica alle performances anticonvenzionali delle ultime avanguardie internazionali, questo volume ripercorre quasi tre millenni di storia della danza in Occidente. Il lunghissimo arco temporale è suddiviso in tre sezioni cronologiche (Dall'Antichità al Seicento, Il Settecento e l'Ottocento, Tra Novecento e Nuovo Millennio), in ciascuna delle quali l'autore tratteggia il percorso evolutivo dell'arte coreica nel quadro dei movimenti culturali e delle linee estetiche dominanti, rivolgendo una particolare attenzione anche ai legami con il mondo musicale, letterario e delle arti visive. Il testo contiene inoltre approfondimenti sugli aspetti tecnici e metodologici, quali i diversi sistemi di notazione e il rapporto del movimento con le nuove tecnologie della comunicazione mediale. L'ampia visione che ne scaturisce abbraccia accanto alle singole realtà nazionali — con un'inedita documentazione, tra l'altro, sulla danza italiana del Settecento e dell'Ottocento — le reciproche influenze tra scuole, coreografi e artisti dei diversi paesi, evidenziando le feconde contaminazioni tra gli stili e le tecniche (italiana e francese) che dal Settecento andranno a disegnare il nuovo profilo del balletto. La ricostruzione si integra con un ampio materiale iconografico che attinge a prestigiose collezioni pubbliche e private, tra cui quelle — sinora inedite — della Biblioteca Reale di Torino e della Biblioteca del Burcardo di Roma. Corredata, infine, di una sezione di Contenuti Digitali Integrativi che indirizzano a studenti e insegnanti utili spunti di approfondimento interdisciplinare e inquadramento metodologico.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.