Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti Scuola

Tutti i libri editi da Giunti Scuola

4,50 4,28

4,90 4,66

4,90 4,66

Ad alta voce. La lettura che fa bene a tutti

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2021
pagine: 160
Che cosa accade quando impariamo a leggere? Quali sono gli effetti della lettura ad alta voce sul nostro cervello? La lettura ad alta voce dell'insegnante può diventare una pratica didattica? In che modo? Per quanto tempo? Con quali benefici? Come si fa? Una ricerca nazionale, all'interno del progetto Leggimi ancora, lo ha dimostrato: la quotidiana lettura ad alta voce a scuola produce effetti positivi sulle abilità di comprensione e sulle abilità cognitive indispensabili all'apprendimento. E quindi, perché non provare a utilizzare la lettura ad alta voce come pratica didattica? Questo libro nasce dal lavoro e dalla passione di un gruppo di ricerca riunito intorno alla cattedra di Pedagogia sperimentale dell'Università di Perugia e coordinato dal prof. Federico Batini. Hanno contribuito al volume: Giulia Barbisoni, Marco Bartolucci, Irene Brizioli, Eleonora Cei, Barbara Ciurnelli, Benedetta D'Autilia, Simone Giusti, Diego Izzo, Lucia Lucchetti, Valerio Luperini, Andrea Mancini, Martina Marsano, Susanna Morante, Eleonora Pera, Elisa Carolina Puccetti, Irene D.M. Scierri, Mirko Susta, Sabrina Tobia, Giulia Toti.
19,00 18,05

3,50 3,33

3,50 3,33

Superallenamento matematica 9-11 anni. Le quattro operazioni. Per la Scuola elementare

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2020
pagine: 68
Un eserciziario innovativo nella forma e nei contenuti: una palestra per allenarsi sulle quattro operazioni; 6 percorsi con argomenti diversi, tanti esercizi, attività e giochi per rinforzare le basi dell'apprendimento; uno sticker premio per ogni pagina completata; tanti giochi online sul sito superallenamento.giuntiscuola.it
6,90 6,56

Superallenamento italiano 9-11 anni. Ortografia e morfologia. Per la Scuola elementare

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2020
pagine: 68
Un eserciziario innovativo nella forma e nei contenuti: una palestra per rinforzare l'ortografia e la conoscenza della morfologia della lingua italiana (nomi, pronomi, aggettivi e verbi); 6 percorsi con argomenti diversi, tanti esercizi, attività e giochi per rinforzare le basi dell'apprendimento; uno sticker premio per ogni pagina completata; tanti giochi online sul sito superallenamento.giuntiscuola.it
6,90 6,56

Superallenamento inglese 9-11 anni. Lessico. Per la Scuola elementare

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2020
pagine: 68
Un eserciziario innovativo nella forma e nei contenuti: una palestra per allenare il lessico della lingua inglese; 7 percorsi con argomenti diversi, tanti esercizi, attività e giochi per rinforzare le basi dell'apprendimento; uno sticker premio per ogni pagina completata; tanti giochi online su superallenamento.giuntiscuola.it
6,90 6,56

English grammar for A1. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2020
pagine: 128
Un volume con tanti esempi chiari ed esercizi graduali per: imparare regole, strutture e lessico della lingua inglese; raggiungere il livello A1 come previsto dalle Indicazioni Nazionali al termine della scuola primaria; prepararsi all'esame A1 Movers di Cambridge English Qualifications. Con il blocco Test e mappe.
11,90 11,31

Problemi per crescere. Matematica senza paura

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2020
pagine: 96
Insegnare matematica nella scuola primaria è un compito delicato e importante, perché è proprio a questo livello di scuola che il bambino comincia a costruire non solo le conoscenze e le competenze su cui andranno ancorate quelle future, ma anche le sue convinzioni nei confronti di questa disciplina. Una strategia didattica potente per costruire conoscenze e competenze è quella di dare ampio spazio all’attività con i problemi nell’insegnamento: in questo modo si favorisce anche la formazione di una visione adeguata della matematica e di un atteggiamento positivo verso questa disciplina (vedi il volume Problemi al centro degli stessi autori). L’obiettivo del libro è quello di supportare l’insegnante in questo approccio, proponendo 50 problemi scelti proprio per le loro potenzialità a favorire processi di pensiero significativi e a costruire competenze. I problemi sono distribuiti in 4 percorsi descritti in modo dettagliato all’interno del volume: Introduzione all’idea di problema, Competenze linguistiche, Competenze di problem solving, Lavorare su conoscenze e abilità di base.
13,00 12,35

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.