Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giometti & Antonello

Tutti i libri editi da Giometti & Antonello

Delitto in libreria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
Philip Balfour è un uomo che ha tutto. Avendo fatto fortuna nel mercato immobiliare è libero di dedicarsi alla sua passione, il collezionismo di libri rari. Ma è proprio la bibliomania a trasformarsi nella sua disgrazia. Durante una spedizione clandestina in una libreria antiquaria di New York, alla ricerca di un libro rarissimo assieme al suo fedele assistente Keith Ramsay, viene aggredito e ucciso. Il libro di cui intendeva appropriarsi sparisce. Entra in scena il detective Fleming Stone, che si immergerà in una delle sue indagini più rocambolesche e impegnative ruotante attorno al mondo del collezionismo, agli scaffali di antiquariato, ai cacciatori di libri rari, e che non potrà non appassionare ogni autentico bibliofilo. Ma anche ogni appassionato del poliziesco classico resterà incantato sia dall’intreccio che dal vivido ritratto della New York fra le due guerre che emerge dal libro.
28,00 26,60

Specchio il gattino

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 120
Specchio il gattino, non più in condizione di sfamarsi data la morte dell’anziana padrona, stringe un patto con lo stregone del villaggio. Questi lo rifornirà di ogni delizia culinaria, ma in cambio il felino, dopo essere ingrassato a dovere, dovrà mettergli a disposizione il grasso di gatto per le sue pozioni, e quindi andare incontro alla morte. Sciogliere questo patto non sarà un’impresa facile, il gattino dovrà mettere in campo ogni astuzia, e soprattutto si troverà a sfoggiare la sua abilità di narratore.
18,00 17,10

Il tempo del pensiero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
Questo volumetto raccoglie gli appunti che Giorgio Agamben prese durante i seminari ristretti tenuti da Heidegger a Le Thor nel 1966 e nel 1968, cui parteciparono, oltre a lui stesso, Jean Beaufret, François Fédier, François Vezin, Dominique Fourcade e Ginevra Bompiani. Sono appunti che riguardano non solo i momenti di studio, ma anche la natura, gli incontri, le domande più generali che nei momenti di pausa o nel corso delle escursioni il filosofo italiano, allora venticinquenne, riesce a porre a Martin Heidegger. Questi testi, che, pur nella loro esilità, sprigionano il fascino del pensiero heideggeriano nella sua fase matura e al contempo, attraverso lo sguardo del giovane Agamben, manifestano una forza embrionale feconda per il futuro della filosofia italiana e universale, sono corredati da una serie di foto scattate proprio in quei giorni che ci aiutano a recuperare i sapori, gli odori, l’atmosfera di quelle giornate irripetibili.
12,00 11,40

Birds

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 140
"Birds" è un testo di ecologia culturale, una mappa di poesie che mette in risalto, attraverso la figura degli uccelli, le connessioni tra la biologia e il linguaggio simbolico che ci spingono ad uscire dall'antropocentrismo. Usando le sinapsi della metamorfosi che accomunano la letteratura alla vita cellulare, esplora un nuovo racconto universale dell'ambiente che intercetti un bisogno reale dell'epoca in cui viviamo, la sua esigenza di un nuovo equilibrio risanante. Insomma, è un libro «integrante», che a partire da un sommovimento del sistema di attribuzione della fauna naturale di Linneo, riformula l'impulso Lucreziano verso le aggregazioni multiple e le risonanze aeree che compongono l'universo. Così facendo, in un percorso che tocca cinque possibili aree ornitologiche ( «Segni», «Funzioni», «Cielo», «Origine», e «Il popolo migratore» ), ci porta alle soglie della complessità del vivente che ci agisce, nell'infinito vortice di materie e pensiero a cui facciamo capo.
22,00 20,90

Titolo da definire

Libro: Libro in brossura
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.