Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Flaccovio Dario

Tutti i libri editi da Flaccovio Dario

L'erba del diavolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 168
Le statistiche ci dicono che vietare le droghe, e la marijuana in particolare, non è utile per diminuire i consumi delle droghe. È anzi vero il contrario, come dimostrano le esperienze dell'Olanda e di altri paesi che hanno messo in atto con successo strategie basate sulla depenalizzazione e sulla prevenzione. Già negli U.S.A., negli anni Trenta, il proibizionismo dimostrò ampiamente la sua inefficienza come strumento di limitazione del consumo di alcolici e di essere utilissimo invece allo sviluppo della criminalità organizzata. Oggi in Italia si può finire in prigione per pochi grammi di canapa, mentre l'alcol è venduto ovunque liberamente. La canapa non fa certo bene alla salute, ma non è mai successo che qualcuno sia morto per consumo di marijuana, mentre sono migliaia le persone che muoiono ogni anno per alcolismo.
13,00 12,35

L'osservazione della Terra. Telerilevamento. Manuale teorico-pratico per l'elaborazione delle immagini digitali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: X-245
Il manuale, primo dei due volumi dell'opera "L'osservazione della Terra", nasce con lo scopo di realizzare un prodotto diverso dai numerosi testi finora scritti sui temi del telerilevamento. Esso si distingue per il taglio decisamente pratico: è organizzato infatti in una prima parte teorica, riguardante i principi fisici del telerilevamento, gli strumenti per l'osservazione della Terra e le principali tecniche di elaborazione delle immagini, e in una seconda parte pratica dove sono proposte numerose esercitazioni, alcune spiegate passo dopo passo, altre da svolgere autonomamente attraverso l'uso del software open source ILWIS su immagini telerilevate. Il volume costituisce pertanto un'opera adatta sia a coloro che operano già nel settore sia a tecnici e professionisti che desiderano avvicinarsi alla materia trattata che a studenti universitari.
48,00 45,60

La progettazione paesaggistica delle strade. Manuale per la mitigazione degli impatti paesaggistici stradali mediante la vegetazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 154
Il verde stradale da elemento decorativo diventa componente importante della progettazione, in quanto influisce sulla ricomposizione ecologica del territorio, sulla sicurezza stradale ed è determinante per l'inserimento della infrastruttura nel paesaggio. Le proposte progettuali per l'inserimento della viabilità si devono basare quindi su una progettazione multidisciplinare che integra esigenze viarie, ecologiche, estetiche e di rispetto ambientale. Il libro illustra linee guida per la progettazione paesaggistica delle infrastrutture tramite la vegetazione e offre un percorso metodologico di analisi, progettazione e valutazione della qualità progettuale degli interventi sul paesaggio. Da questo punto di vista può essere utile per i tecnici coinvolti nei processi di autorizzazione paesaggistica ai sensi del D.Lgs. 142/2004 e s.m.i. Il manuale si propone come strumento di consultazione per tutti i professionisti che si occupano di progettazione stradale, gestione e manutenzione della viabilità. Attraverso un linguaggio volutamente semplice, le autrici si rivolgono nel medesimo tempo a professionalità molto diverse, che di frequente si trovano a lavorare sugli stessi progetti, con competenze differenti, spesso parallele, ma raramente convergenti. Nella parte finale del manuale vi sono progetti-tipo che esplicitano attraverso esempi concreti le casistiche più frequenti affrontate dalle autrici nel corso della loro attività professionale.
28,00 26,60

TOPOGRAF 1.0 compatibile con tutte le versioni di pregeo. CD-ROM
114,00

Serramenti e sistemi oscuranti. Criteri di scelta, misura delle prestazioni, modalità di installazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: XVI-343
Il serramento è uno dei componenti più importanti dell'involucro edilizio; l'entrata in vigore delle normative sulla marcatura CE, sulla certificazione energetica degli edifici e sulla prestazione acustica delle facciate ha comportato un notevole cambiamento nei criteri e nelle possibilità di scelta dei manufatti. Il testo riporta una completa panoramica delle alternative offerte dal mercato, introduce un metodo generale di scelta basato sulle prestazioni, descrive nei dettagli i metodi e le misure che consentono la determinazione dei livelli prestazionali e consente quindi al progettista un criterio oggettivo di valutazione, per formulare le corrette richieste e ottenere i componenti più adatti per il tipo di edificio che sta progettando. Sui temi più importanti, che sono la trasmittanza termica e il controllo dei ponti termici, vengono descritti in dettaglio i metodi di analisi e vengono forniti esempi e programmi di simulazione per calcoli progettuali e indicazioni costruttive. Completa il volume una rassegna ragionata e commentata delle norme tecniche più rilevanti, degli obblighi che ne derivano per i vari attori e delle conseguenti responsabilità nei riguardi dell'acquirente finale.
50,00 47,50

Il certificatore energetico. Come acquisire le competenze per il rilascio della certificazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 136
Le prestazioni energetiche degli edifici, di cui si tracciarono le linee principali nella direttiva dell'Unione Europea sul "Rendimento energetico degli edifici", sono oggi il primo step da affrontare per direzionare correttamente l'edilizia verso l'architettura ecosostenibile. Di fatto, involucro edilizio, bioarchitettura, ponti termici, isolamento termico, trasmittanza, ventilazione naturale, sono tutte parole di cui sentiremo parlare sempre con un unico fine: contenere i consumi energetici riducendo l'impatto ambientale. Oggi l'attestato di certificazione energetica deve essere presentato in fase di costruzione, compravendita o locazione di un edificio al fine di assicurare ai consumatori il rendimento energetico dell'edificio. Questo manuale è dedicato all'utente che vuole apprendere gli strumenti essenziali per progettare una certificazione energetica e calcolare correttamente le prestazioni energetiche del sistema edificio-impianto.
28,00 26,60

La ventilazione naturale. Il moto naturale dell'aria per il controllo delle condizioni ambientali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 288
Il testo fornisce un inquadramento normativo e degli strumenti di studio delle condizioni di comfort termico e igrometrico, affrontando inizialmente una descrizione dell'approccio adattativo alla teoria del comfort contenuto nella norma UNI EN 15251:2008, passando successivamente alla descrizione dell'indice UTCl, Universal Thermal Climate Index, messo a punto dal gruppo di lavoro europeo Cost Action 730, per la valutazione del comfort in ambiente esterno. Gli autori espongono i metodi di calcolo utilizzabili nella progettazione e nella verifica delle strategie di ventilazione naturale, descrivendo gli strumenti empirici, quelli basati sulle esperienze in galleria del vento e le normative tecniche utilizzabili nelle fasi di predimensionamento della progettazione. Per fasi successive incrementano il grado di complessità passando alla trattazione dei sistemi di calcolo nodali, fino alla descrizione dei mezzi più sofisticati per la verifica del moto dell'aria attraverso la simulazione CFD (Computational Fluid Dynamic). Metodologie di predimensionamento e simulazione costituiscono la logica premessa alla spiegazione delle diverse strategie di ventilazione, spiegate attraverso la metodologia loop sviluppata da Aynsley. Le singole strategie di ventilazione naturale vengono illustrate attraverso numerosi esempi e casi studio appartenenti in gran parte all'ambito dei beni culturali. Infine viene affrontato il moto dell'aria alla scala globale.
42,00 39,90

L'arsenico nelle acque destinate al consumo umano. Esperienze e applicazioni delle tecnologie di rimozione dell'arsenico e aspetti gestionali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: XXVIII-423
La presenza dell'arsenico nelle acque deriva in parte da attività antropiche ma soprattutto da fonti naturali. In numerose aree italiane, la concentrazione di arsenico nelle acque potabili supera il limite normativo fissato dal D.Lgs. 31/01. Quest'opera nasce dall'attività del Sottogruppo "Arsenico nelle acque destinate al consumo umano", che opera nell'ambito del Gruppo di lavoro sulla gestione degli impianti di depurazione. Rivolto agli operatori del settore della potabilizzazione, il testo è un utile strumento nella scelta delle tecnologie di rimozione dell'arsenico dalle acque ad uso potabile. Ampio spazio è dedicato alla presentazione di esperienze relative alla realizzazione e all'applicazione di tecnologie per la rimozione dell'arsenico negli impianti di potabilizzazione. Tali contributi sono frutto dell'esperienza maturata da parte di aziende produttrici, di gestione e distribuzione delle acque per il consumo umano. Infine, viene affrontato il tema dei residui, dalla loro caratterizzazione al loro smaltimento e recupero.
55,00 52,25

Principi di ingegneria forense. La consulenza ingegneristica nel processo penale e civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: X-160
Il testo tratta i temi e le questioni di interesse dell'ingegnere forense, ovvero del professionista che è chiamato dall'Autorità giudiziaria ad affrontare problemi tecnici secondo le esigenze del diritto vigente. Un'attività che non consiste nella semplice esecuzione di rilievi o nella raccolta di dati materiali, ma nello studio e nell'elaborazione critica dei dati storici su base scientifica, nella ricerca di un rapporto eziologico tra azione ed evento dannoso o lesivo. Il volume, che si propone anche come valido strumento didattico nei corsi e nei master universitari dedicati a questa branca interdisciplinare della professione, si rivolge agli ingegneri che desiderano applicarsi alla consulenza giudiziale nel campo civile e penale guidandoli negli adempimenti che vanno dall'iscrizione all'Albo dei consulenti tecnici allo svolgimento degli incarichi nel rispetto della procedura, fino alla redazione della parcella. Una guida dunque, un manuale nobilitato da richiami dottrinali e procedurali, arricchito dall'esperienza professionale dell'autore.
18,00 17,10

La manutenzione delle piscine pubbliche e private

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 160
Questa pubblicazione si prefigge lo scopo di affiancare sia il manutentore di professione sia chi vuole occuparsi in prima persona della conduzione della propria piscina. Gli argomenti sono trattati sia in modo semplice che approfondito, con l'intento di fornire informazioni utili qualunque sia il livello di conoscenza del lettore.
32,00 30,40

La fotomodellazione architettonica. Rilievo, modellazione, rappresentazione di edifici a partire da fotografie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 264
Digitalizzare il patrimonio architettonico. La digitalizzazione 3D del patrimonio è una questione di attualità per molti paesi: musei, monumenti storici, siti archeologici ed altre istituzioni s'interessano fortemente all'archiviazione e alla valorizzazione digitale. Per rispondere a queste esigenze, la fotomodellazione è una tecnica che permette di ricostruire in tre dimensioni delle scene reali a partire da fotografie. Applicata all'architettura, essa costituisce una soluzione efficace per documentare lo stato attuale degli edifici storici, fornire delle risorse ai ricercatori che ne studiano l'evoluzione, o elaborare dei supporti di diffusione e di valorizzazione destinati al grande pubblico. Trattando al tempo stesso degli aspetti teorici e metodologici oltre che delle applicazioni pratiche, questo libro illustrato spiega come elaborare delle rappresentazioni 2D e 3D di edifici a partire da semplici immagini. Il libro è completato da tre casi di studio (villa Savoye di Le Corbusier, hôtel de Béthune-Sully a Parigi, capella degli affreschi della Certosa di Villeneuve-lez-Avignon), che fanno appello ai softwares ImageModeler, Stitcher e AutoCAD di Autodesk e da un portale Web con immagini, video, tutorials e modelli 3D. Questo libro è indirizzato ai professionisti del campo della conservazione e della valorizzazione del patrimonio e agli studenti di architettura, ingegneria e grafica.
45,00 42,75

Impianti mini e micro eolici. Guida alla progettazione e realizzazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 106
Il libro intende fornire una panoramica globale degli aspetti tecnologici, progettuali ed economici dei sistemi di generazione di taglia mini e micro alimentati da fonte rinnovabile di tipo eolica, al fine di fornire gli strumenti per progettare e realizzare tali impianti, di facile portata economica e con un rapido raggiungimento del punto di pareggio dell'investimento. Vengono trattate tutte le tematiche e le parti di cui si compone l'impianto, dagli aerogeneratori all'impianto elettrico. Inoltre, si offre un'analisi degli aspetti non tecnici relativi all'argomento, spaziando da quelli economici a quelli ambientali e normativi, con l'illustrazione di una serie di soluzioni realizzative, riportando anche i riferimenti normativi. Il volume si rivolge a specialisti e non, progettisti, energy manager, installatori, rivenditori, investitori, interessati a valutare correttamente il potenziale (anche etico) di tale investimento.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.