Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fandango Libri

Tutti i libri editi da Fandango Libri

La musica è un lampo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 224
La musica è un lampo che ha folgorato sin dall’infanzia la vita del discografico Stefano Senardi. Dalla scintilla scoccata da Piccolissima serenata e Torero, lato A e B di un 45 giri di Renato Carosone, ai dischi dei suoi eroi di quando aveva dieci anni: Rokes, Equipe 84, Corvi, Nomadi. All’amore immediato e definitivo per la musica che esplode grazie a un album doppio dei Beatles, il White Album arrivato da Londra. Era il 1969 e fu il segno di un destino. Con un apparato fotografico di oltre 400 ricordi, un libro allegro e serio a un tempo, perché ci restituisce la vicenda politica di quegli anni, gli echi degli anni di piombo e le atmosfere più gioiose e rilassate degli anni Ottanta. Insomma, le amicizie, i ricordi, le sorprese e i mille flashback di prima mano raccontati dalla rockstar dei discografici. Introduzione di Michele Serra.
30,00 28,50

I mangiafemmine

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 204
A un passo dalle elezioni, la placida vittoria di Valerio Corti – uomo forte dei Conservatori – è minata da una vera e propria epidemia di donne, di donne ammazzate a casa, dai mariti, dagli amanti, dagli ex fidanzati, donne fatte a pezzi da compagni devoti. Ma il candidato premier non intende occuparsene, perché le donne sono sempre morte, perché le donne per bene, normali, le madri di famiglia, le fidanzate discrete non corrono rischi. Oltre ogni strategia politica però pare che la strada della sua incoronazione a presidente del consiglio sia lastricata di sangue, con l’opinione pubblica che chiede conto e le poche voci delle attiviste che gridano al massacro. Ma c’è davvero un’epidemia di donne? C’è davvero un problema? E che cosa succede quando la politica, un’intera classe politica, uno Stato, il problema non sono in grado di risolverlo?
18,00 17,10

L'estate verticale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 240
Sud, anni Novanta, un Mezzogiorno imprecisato e opulento di cui Livia e Veronica sono le figlie più brillanti. Amiche da sempre, la differenza di classe non è mai stata un problema fra loro: entrambe provengono da famiglie benestanti, ma Livia è figlia di un muratore che ha fatto fortuna all'estero, Veronica è la figlia del primario, lodata dai professori e corteggiata dai ragazzi. Mentre il corpo di Livia sembra non sbocciare mai, condannato per sempre alla solitudine e alle forme abbozzate di una bambina. O di un maschio. L'estate verticale è quella del 2001, quella degli scontri di Genova, dell'attacco alle Torri Gemelle. Ma per Livia e Veronica è soprattutto l'estate dopo la terza media, in cui Livia inizia a prendere coscienza di sé e del mondo. E la differenza di classe fra lei e Veronica si rivela l'innesco di un cambio di pelle, per entrambe. È lo spartiacque della loro amicizia, che tra alterne riprese si scioglie definitivamente quando Livia, ormai diciottenne, proprio grazie a quel suo corpo né di uomo né di donna, viene scelta da un regista di culto come protagonista di un film. Inizia così una carriera da attrice che la porta sempre più lontano da quell'amicizia, da quel mondo, da se stessa.
18,00 17,10

Ferrabosco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 304
Per l'espansione di una miniera che da sempre dà lavoro alle famiglie di tutta la valle, agli abitanti di Vacchereccia e dei paesini limitrofi viene proposto di lasciare le proprie case e trasferirsi in paesi fotocopia appena più distanti. Più che proposto, imposto, se vogliono continuare a vivere lì. Ma una casa si può ricostruire identica e i ricordi che proteggono le sue mura si possono traslocare?, si chiede chi è deciso a non cedere al ricatto dell'azienda che gestisce la miniera. Quando poi a essere minacciate non sono solo le loro case, ma un intero bosco, gli abitanti salgono sugli alberi, costruiscono capanne e passerelle, si autorganizzano in una comunità pacifica ma resistente chiamata "Ferrabosco", disposta a tutto pur di difendere la natura dall'ennesimo attacco dell'uomo. Il tredicenne Benji e sua sorella Dori a cui è affidato, le ragazze Nikita e Gaia, l'anziano autonomo Gilberto e il celerino Mattia sono le voci che alternandosi raccontano questa lotta impari, i sacrifici, gli scontri, gli affetti e il valore di una battaglia collettiva, senza preconcetti, senza pregiudizi, ognuno per sé solo ma tutti insieme più forti. Con al centro i ragazzi di cui Michele Cocchi si è dimostrato il cantore, Ferrabosco parla a tutti noi grazie alle azioni, i sogni e le speranze di una lotta politica ragazzina, partecipata, democratica e portatrice di futuro. Il nostro.
18,00 17,10

Diario del tempo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 160
Laura è una donna di quarant'anni, ha due figli piccoli e un marito lontano, una casa da gestire e tutto il tempo che le serve, forse anche più del tempo che le serve, dato che da due anni non lavora, non lavora affatto. In teoria, si è sempre impiegata in campo “creativo”, senza orari, a progetto, ma i progetti da un po’ non entrano, non si concretizza niente e, pur non essendo spinta da una stringente necessità economica, Laura non sa più come passare le proprie giornate, perché ha ragione Adriano Olivetti: “Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento, tormento di non averlo”, e Laura comincia a percepirlo sulla pelle, sotto gli occhi, nelle giunture. Cerca di riorganizzare la propria vita senza paletti, in un tempo esteso e non scandito dal lavoro, fa sport, legge, dorme, dorme molto, cammina, attraversa Roma a piedi cercando di sfinirsi, di sfiancarsi per non pensare, per non passare tutto il tempo a capire quale identità le sia rimasta in una società che definisce l’individuo e gli dà cittadinanza solo attraverso il lavoro. Che cosa rimane a un essere umano quando il lavoro scompare? In che modo il lavoro definisce noi stessi e la nostra visione della vita, anche quando non c'è e tutti sembrano farcene una colpa? Un diario semiserio e quasi drammatico, una voce cristallina e disincantata che snuda un presente nevrastenico e rende più umano l’essere umano.
16,00 15,20

Partire (s)vantaggiati? Corpi bionici e atleti geneticamente modificati nello sport

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 224
Chi decide, e su quale base, quando una disabilità diventa una super abilità? Inoltre, le biotecnologie e la terapia genica sono in grado di potenziare le capacità performanti. Come influiscono sul futuro dell’umano e dello sportivo? Quando valicare un limite che sembrava invalicabile diventa una questione di doping? Questo libro mira a esaminare in modo critico le politiche internazionali che regolamentano la partecipazione di atleti e atlete alle competizioni sportive. L’obiettivo è avviare una nuova riflessione filosofica sulle tecnologie assistive e genetiche che migliorano le prestazioni fisiche.
13,00 12,35

Uomini non si nasce. Piccolo trattato femminista sulle mascolinità. Basta a ciascun giorno la sua pena

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 272
La decostruzione della femminilità è sempre stata al centro del pensiero e degli studi femministi, a partire dalla famosa frase di Simone de Beauvoir: “Donna non si nasce, lo si diventa”. La decostruzione della mascolinità o, più in generale, gli studi sulla mascolinità hanno invece fatto più fatica a diffondersi nonostante la centralità della discussione nel dibattito sulla fine (o meno) del sistema binario patriarcale, su cui si fonda, da millenni, la nostra società. Letourneur costruisce un saggio divertente, a tratti sardonico, con l’aiuto di caricature e aneddoti, per insegnare agli uomini del futuro come diventare veri alleati del nuovo femminismo.
19,00 18,05

Un certo bisogno di socialismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 320
Berlino, agosto 1961. Per fronteggiare l’emorragia di cittadini dalla DDR verso l’Ovest, in accordo con l’Urss i dirigenti del Partito comunista della Germania Est pianificano e realizzano in una manciata di giorni la costruzione del primo e più longevo muro europeo, a dividere quella che nel cuore di tutti i tedeschi è la sola e unica capitale. In una notte vengono srotolati chilometri di filo spinato, che in un paio di giorni viene sostituito da mattoni. A osservare le operazioni c’è un’analista e ideatrice di wargame, l’americana Katherine Wheeler, l’unica donna in servizio presso la Missione diplomatica statunitense a Berlino. Dopo Il sentimento del ferro, Giaime Alonge racconta un altro momento cruciale della storia europea in un libro attualissimo.
19,00 18,05

Battlezone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 320
Incastonato a cinquecentocinquanta metri in mezzo agli Appennini, sotto al Monte Penna, Gualdo Tadino è la sonnacchiosa cittadina di provincia dove nel cuore degli anni ’80 Luca, prossimo alla seconda media, vive da qualche tempo con la sua famiglia. Ha girato mezz’Italia per via del lavoro del padre, un tenente colonnello dell’esercito, ma ormai lui e la straripante sorellina Marica si sono ambientati. Luca ha due grandi passioni che nutre praticamente in solitaria, il metal di cui è un fan sfegatato, e la Guerra fredda… Andrea Garello dipana una trama esilarante e coinvolgente, una classica e struggente avventura tra l’infanzia e l’adolescenza, momento d’oro in cui tutto, ma proprio tutto sembra possibile.
18,00 17,10

Denti di latte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il tempo dell’infanzia, quello dei denti di latte e dello stupore per la scoperta di ciò che ci circonda, non passa, nel romanzo di esordio di Silvia Calderoni, si dilata, invece, come in un incantesimo, e tratteggia i pannelli di un’infanzia non conforme a Lugo, un piccolo paese della provincia italiana. Vedere, udire. Il campo sensoriale si apre. Agli occhi della protagonista la realtà si offre come spaventoso oggetto di indagine, nulla è in fondo come sembra, tutto va studiato, analizzato, sezionato. Con una scrittura scarnificata e poetica l’autrice racconta un’infanzia non edulcorata, un’infanzia che è già una vita adulta. Un libro indefinibile, inedito, umanissimo.
13,00 12,35

Di notte tutto è silenzio a Teheran

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 288
Teheran, 1979. Behsad, giovane rivoluzionario comunista, lotta per un nuovo ordine dopo la cacciata dello Scià. Ci trascina nelle sue azioni clandestine, ci confessa le sue speranze per un nuovo Iran e ci racconta come, nel cuore della lotta, abbia incontrato l’amore della sua vita, Nahid. Dieci anni dopo, Behsad e Nahid si trovano in Germania. Insieme ai loro figli, Laleh e Morad, sono fuggiti dall’Iran dopo l’ascesa al potere di Khomeini. "Di notte tutto è silenzio a Teheran" racconta quattro decenni di un popolo in lotta.
19,00 18,05

Astrologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 192
Sapevate che Melania Trump è un Toro, il più concreto e tenace di tutti i segni? E che Boris Johnson è un Gemelli, il chiacchierone più volubile dello zodiaco? E sapete qual è il segno così affascinante da non accorgerci nemmeno quando si sta prendendo gioco di noi? Nelle pagine di Astrologia troverete le risposte a queste domande e conoscerete una serie di altri personaggi più o meno famosi le cui azioni e i cui destini sono spiegati attraverso il prisma del loro segno zodiacale. Liv Strömquist abbatte definitivamente tabù e preconcetti, falsi miti e credenze bislacche riuscite a protrarsi nel tempo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.