Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabbri

Tutti i libri editi da Fabbri

Due fantasmi fifoni. L'ora della storia

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 24
Pauretta e Smortino, come ogni notte, stanno giocando a nascondino nel loro castello. Ma quando le luci si spengono... che paura! Una storia semplice, perfetta per cominciare a leggere, con testi in stampatello maiuscolo e tante illustrazioni colorate. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

Il topolino dei denti. L'ora della storia

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 24
Dentino, il topolino dei denti, è disperato: tutti i bambini mangiano dolci e hanno le carie! Il piccolo Arturo riuscirà ad aiutarlo? Una storia semplice, perfetta per cominciare a leggere, con testi in stampatello maiuscolo e tante illustrazioni colorate. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

Che gran rabbia! L'ora della storia

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 24
Che rabbia fanno venire a volte i genitori, con i loro ordini! Ma dopo urla e pianti, non c'è niente di più bello che baci e coccole. Una storia semplice, perfetta per cominciare a leggere, con testi in stampatello maiuscolo e tante illustrazioni colorate. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

Il coccodrillo e la formica. L'ora della storia

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 24
Nella savana nessuno osa avvicinarsi al potente coccodrillo e bere dal suo stagno... ma oggi fa davvero tanto caldo! Una storia semplice, perfetta per cominciare a leggere, con testi in stampatello maiuscolo e tante illustrazioni colorate. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

Quanto mi vuoi bene? L'ora della storia

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 24
Mamma e papà Lontra ne sono certi: non importa come siano o cosa facciano i loro tre piccolini, li ameranno sempre allo stesso modo! Una storia semplice, perfetta per cominciare a leggere, con testi in stampatello maiuscolo e tante illustrazioni colorate. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

Una principessa a scuola. L'ora della storia

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 24
Sofia non ne vuole più sapere di studiare da sola nel suo castello: è arrivata l'ora di andare a scuola, insieme a tutti gli altri bambini! Una storia semplice, perfetta per cominciare a leggere, con testi in stampatello maiuscolo e tante illustrazioni colorate. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

La famiglia Tasso cerca casa. L'ora della storia

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 24
È arrivato l'inverno, e la famiglia Tasso deve andare in letargo. Trovare una tana, però, non è così facile! Una storia semplice, perfetta per cominciare a leggere, con testi in stampatello maiuscolo e tante illustrazioni colorate. Età di lettura: da 4 anni.
6,90 6,56

Musiche dal mondo

Libro: Cartonato
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 12
Fai il giro del mondo con le musiche più famose! Età di lettura: da 1 anno.
14,90 14,16

Chiunque può truccarsi se sa come farlo!

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 160
Un manuale adatto sia a chi non sa impugnare un pennello, sia a chi è esperto e vuole trucchi e idee firmate Basic Gaia. TikTok, Instagram e YouTube sono il regno indiscusso del make-up: da qui partono e si diffondono mode, stili e idee nuove. Al centro di tutto questo interesse ci sono Gaia Masera – conosciuta online come @basic_gaia – e la sua community di appassionate e appassionati di trucco. Per loro, ma non solo, Gaia ha deciso di creare questo manuale, un volume che raccoglie tutto ciò che c’è da sapere sul make-up: dall’ABC per chi è alle prime armi, ai suggerimenti per chi vuole farsi ispirare dalla creatività dell’autrice. Dalla skincare al trucco viso, dagli occhi alle labbra, fino all’armocromia, grazie a questo libro il make-up non avrà più segreti. Le indicazioni sono date passo passo con grande chiarezza e con illustrazioni esemplificative. Per permettere a chi legge di allenarsi e “farsi la mano”, l’autrice ha realizzato pagine di esercizi pratici e face charts, labbra e occhi da truccare. Ma non solo: grazie ai QrCode disseminati tra le pagine, si può accedere a contenuti speciali riservati solo a chi ha tra le mani questo libro. Perché tutti possono imparare a truccarsi, se sanno come fare!
15,90 15,11

Che palle 'sti stereotipi. 25 modi di dire che ci hanno incasinato la vita

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 336
Le parole che usiamo non servono solo a descrivere la realtà ma influenzano inconsapevolmente anche i nostri pensieri e determinano quindi i nostri comportamenti. Occuparsi delle parole vuol dire soprattutto prendersi cura di sé e della propria mente. E non esistono cose più urgenti di dedicarci a noi e al rapporto con le altre persone. Questo viaggio ironico e al contempo molto serio ci porta, attraverso venticinque modi di dire che spesso usiamo inconsapevolmente, all’interno di una società ancora troppo maschilista, nella quale le donne troppo spesso mettono in atto comportamenti auto-sabotanti. Sono parole “di seconda mano”, che utilizziamo senza compiere una vera e consapevole scelta, sono parole non nostre ma che, nel momento in cui le pronunciamo, dicono tanto anche di noi, di chi siamo, di cosa (senza rifletterci) pensiamo e di come ci comportiamo. Grazie alle riflessioni di Nacci e Pettolino Valfrè, impariamo a riscrivere la nostra voce interiore, a disinnescare i nostri automatismi in modo che, quando staremo per esclamare a una donna: “Hai proprio le palle!”, ci verrà da ridere ripensando a cosa vuol dire, a quanto sia assurdo, e ci porterà a domandarci: “Sono veramente io che sto scegliendo questi termini?”, “Chi è la padrona o il padrone della mia mente?” e ancora: “Posso amare le parole che ho detto?”.
18,00 17,10

Come in alto così in basso. La mia storia tra momenti bui e tutto l'amore del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 192
A ventun anni Alessia, che vive con i genitori in provincia di Roma, scopre di aspettare un bambino. È una sorpresa che le stravolge la vita. Tra mille difficoltà – i soldi non bastano mai, il rapporto con il padre del bimbo si rivela un disastro, il paesino in cui vive la etichetta come poco di buono e malata di mente – cade in depressione. Come si può affrontare una tempesta del genere? Alessia si sente sola, ogni giorno è una fatica, è persa in mezzo al mare in burrasca. Ma la quiete è all’orizzonte: un nuovo incontro, un bacio inaspettato, una speranza. L’amore, che è più forte di ogni cosa, le dà la spinta giusta per riprendere in mano la propria vita e ricominciare, con un figlio che è la gioia dei suoi giorni, un compagno innamorato e un lavoro che decolla. Una storia di cadute e di ripartenze, di rincorse e scoperte, e di grande forza di volontà: “Sono una persona fortunata, tutto ciò che ho chiesto mi è stato dato, tutto ciò che ho fortemente voluto è arrivato, a volte me lo sono preso, ma la fortuna più grande, ora lo so, è il mio nido abitato dagli affetti più cari, qualcosa che doveva naturalmente ricomporsi,
16,50 15,68

Verso la nascita e oltre! Il parto e i primi mesi: storie e consigli per capire, prepararsi e non sentirsi mai soli

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 238
“Ho sempre pensato che essere informati sia importante ma che la vera differenza potevo farla dipingendo in modo aperto e vario le possibili strade che i genitori possono intraprendere nel loro viaggio, insomma dando voce alle vostre storie.” Dalila Coato è ostetrica e madre di tre figli: sa bene che cosa è importante conoscere quando si aspetta un figlio o quando si porta a casa un neonato. Grazie ai suoi consigli e al suo aiuto, madri e padri non si sentiranno soli ad affrontare momenti tanto delicati. In questo libro potranno rispecchiarsi, trovare risposte a dubbi, curiosità e soluzioni ai problemi che a mano a mano si presentano loro. L’esperienza diretta dell’autrice, quotidianamente alle prese con donne incinte, uomini spaesati e bebè, trova spazio in questo libro attraverso le storie di quattro coppie: seguendole nel loro percorso, anche i lettori potranno immedesimarsi nelle situazioni, riconoscersi nelle paure e negli ostacoli e ricevere tutte le informazioni utili per vivere questi mesi importanti con consapevolezza e rilassatezza. Ogni storia permette di esplorare un modo diverso di affrontare l’arrivo di un figlio: perché non c’è una ricetta per prepararsi a una nascita, possono esserci solo delle linee guida, che Dalila ci mostra con il suo tono calmo e rassicurante. Con approccio empatico e comprensivo, con voce semplice e chiara, propone un manuale su parto e post-parto nuovo, esaustivo, personale e anche molto commuovente.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.