Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

Introduzione allo studio dei sistemi di controllo. Teoria, esercizi svolti e temi d'esame

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 448
Le finalità del libro sono quelle di fornire al lettore la conoscenza delle problematiche connesse ai sistemi automatici di controllo, attraverso l'enunciazione dei concetti fondamentali che ne stanno alla base, nonché la trattazione degli strumenti matematici necessari per l'elaborazione analitica, ovvero per le manipolazioni simboliche e la presentazione e descrizione dei principali dispositivi di trasduzione ed attuazione che realizzano le manipolazioni materiali. Il libro, quindi, per la vastità della materia non può essere esaustivo, ma vuole rappresentare il background per un eventuale e successivo studio approfondito e mirato. In tale ottica si sono trattati i classici e consolidati sistemi di controllo a tempo continuo ed anche, se pur sinteticamente, i sistemi a tempo discreto in particolare quelli digitali per l'ormai diffusa ed ampia affermazione. Gli autori hanno ritenuto didatticamente proficuo presentare gli strumenti matematici non in appendice, come solitamente vengono inseriti, ma immediatamente prima della trattazione degli argomenti relativi al controllo che ne fanno uso; con le stesse finalità didattiche, ad integrazione del libro, si sono proposti e risolti nel Text in Cloud numerosi esercizi.
34,00 32,30

Analisi Matematica 2. Teoria con esercizi svolti

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 304
Il testo si rivolge agli studenti dei corsi di Analisi Matematica 2 delle facoltà tecnico-scientifiche e si avvale dell'esperienza pluriennale dell'autrice nell'insegnamento della materia presso la facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche. Il volume si adatta alle esigenze dei nuovi ordinamenti didattici, garantendo il rigore teorico dovuto alla materia ma offrendo nel contempo spazio alle tecniche più utili nelle applicazioni. La trattazione teorica è corredata da vari esempi e al termine di ciascun capitolo sono proposti numerosi esercizi divisi per tipologia e ordinati per difficoltà, dei quali lo studente potrà trovare la risoluzione completa nel TextInCloud. Il testo contiene inoltre molte figure e file interattivi, creati con il software GeoGebra, allo scopo di stimolare la visualizzazione e la comprensione della materia.
38,00 36,10

Tecnologia meccanica. Introduzione alle macchine utensili

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 256
Il presente volume è frutto di un ampliamento degli argomenti trattati nella prima edizione. In questa sede sono stati aggiunti tre nuovi temi: la stozzatura, il taglio delle ruote dentate ed il controllo numerico. L'introduzione della stozzatura permette di ampliare le operazioni di taglio con moto alternato rettilineo intermittente, consentendo di mettere in luce le modalità di asportazione di truciolo necessarie alla realizzazione di scanalature, cave, e forme poligonali già viste nella brocciatura, ma estese al caso di fori ciechi o di presenza di spallamenti. La fabbricazione di ruote dentate è descritto dapprima riportando le diverse tecnologie, i relativi utensili e le macchine oggi a disposizione per la fabbricazione di ingranaggi. Successivamente le differenti soluzioni vengono confrontate in maniera critica, analizzandone i pro ed i contro, sia sotto il punto di vista della sgrossatura che della finitura. Infine le differenti combinazioni vengono analizzate anche in funzione delle tipologie di acciai utilizzati per la fabbricazione degli ingranaggi e dei trattamenti termici finali che gli ingranaggi prodotti devono subire. L'ultimo argomento aggiunto affronta il tema del controllo numerico, che è di estrema importanza nella formazione dei giovani ingegneri meccanici che entreranno nel mondo di lavoro. Quest'ultimo viene affrontato dapprima analizzando le soluzioni meccaniche che tale tecnologia introduce nelle architetture delle macchine utensili a controllo numerico; successivamente ne vengono spiegate la logica di funzionamento e le possibilità di controllo e correzione delle traiettorie ottenibili dai sistemi ad assi controllati. Infine viene affrontato il passaggio fondamentale tra il comando di una traiettoria e le prestazioni ottenibili dall'asse in relazione alla sua massa e rigidezza.
35,00 33,25

Diagnosi funzionale in psicologia clinica e psicopatologia

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 528
“L'errore nasce sempre dalla tendenza dell'uomo a dedurre la causa dalla conseguenza.” (Arthur Schopenhauer). La diagnosi, è, in generale, il tentativo di identificare la natura, la causa di qualcosa e, con questo significato, è usato in medicina e psicologia. È quindi il tentativo di riconoscere una malattia o una psicopatologia in base a dei sintomi o “segni”. L'insieme di questi, possono ricondurre ad alcune configurazioni, dette patognomoniche, che, più o meno generiche, sono ritenute in grado di caratterizzare il quadro clinico di una malattia o sindrome. Purtroppo, molti segni si sovrappongono anche nelle varie sindromi e malattie in medicina e, per quanto riguarda i disturbi psichici, siamo ancora ben lontani da avere compreso i meccanismi causali alla base della maggior parte dei disturbi. Le scoperte, delle scienze del comportamento e delle neuroscienze hanno fornito dati importantissimi riguardo ai processi, anche biochimici, implicati e ciò ha chiarito alcuni dubbi a livello molecolare ma non ha offerto al momento dati conclusivi sulle cause dei disturbi psicopatologici. Questo è un punto fondamentale: un'alterazione di alcuni importanti neuromediatori, ad esempio, rappresenta un epifenomeno, un difetto funzionale non una causa di per sé, a meno di non considerarla, correttamente, una causa a sua volta conseguenza di un'altra causa. Questo, in medicina, si chiama “processo” e non eziopatogenesi ed ha a che fare con il “come” e non con il “perché”. In ogni caso, i manuali statistico descrittivi dei disturbi mentali come le ultime versioni del DSM e del ICD, dei quali questo testo tiene ovviamente conto, sono indubbiamente una sicura base e anche una fondamentale colonna per la diagnosi clinica in psicopatologia ma il loro utilizzo deve essere considerato utile ma non sufficiente perché la diagnosi clinica, a sua volta, deve produrre una previsione scientificamente valida e verificabile, la prognosi. La diagnosi funzionale quindi, non può che essere considerata una sorta di seconda colonna dell'impianto diagnostico in grado di fornire, con gli strumenti oggi scientificamente disponibili, delle ipotesi affidabili e previsioni accurate così da formare una architrave sulla quale fondare l'intervento terapeutico, sia esso farmacologico, psicologico o integrato. Questo manuale cerca di fornire strumenti e metodi che possono e, in alcuni casi, debbono essere utilizzati nella pratica clinica dallo psicologo e dallo psichiatra. Certamente non sono tutti quelli che potrebbero essere a disposizione dei clinici ma sicuramente quelli qui descritti sono stati ritenuti utili per non incorrere in troppi errori di valutazione, spesso dovuti a due fenomeni altrettanto pericolosi, la sottovalutazione del problema e la sopravvalutazione di sé da parte del clinico. In appendice, sono poi presenti alcuni casi clinici esplicativi di diagnosi funzionali e copie di relazioni peritali, tutte su casi clinici reali.
42,00 39,90

Meccanica del volo dell'elicottero. Principi della meccanica e della dinamica del volo

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 256
Giorgio Guglieri, professore ordinario di meccanica del volo, insieme a Massimiliano Porta e Andrea Quinci, ha redatto le dispense del corso di Meccanica del Volo dell'Elicottero della Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Torino. La finalità è quella di offrire agli allievi ingegneri una traccia utile per lo studio e la comprensione della materia. La presentazione degli argomenti si articola in modo sintetico, illustrando i temi fondamentali necessari per comprendere i principi che stanno alla base della meccanica e della dinamica del volo dell'elicottero. In particolare si trattano nell'ordine: la storia e l'architettura degli aeromobili a ala rotante l'aerodinamica e le prestazioni dell'elicottero la dinamica del rotore la dinamica e il controllo delle vibrazioni la dinamica e le qualità di volo.
34,00 32,30

Il cantiere digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 320
"Cantiere digitale" è una espressione evocativa della trasformazione radicale in atto nel settore della costruzione e dell'immobiliare. La radicalità del suo valore innovativa deriva, infatti, dalla necessità di rimettere in discussione l'identità degli attori, la natura del luogo produttivo, l'essenza del prodotto/servizio, immobiliare e infrastrutturale. Il volume illustra, di conseguenza, il cambio di paradigma in atto, che investe l'intera catena di fornitura e i confini tra le organizzazioni e, in ultima analisi, tra il luogo confinato che si denomina come cantiere, edilizio o infrastrutturale, e un intorno di flussi logistici interconnessi e interdipendenti. Se, perciò, per il cantiere si può parlare di Quarta Rivoluzione Industriale, ben più che attraverso la robotica o altre manifestazioni visibili legate ai dispositivi, appunto, digitali, essa passerà per le vie della cultura dei dati, dei processi guidati dai dati, di grande mole ed eterogeneità, prevalentemente numerici e preferibilmente strutturati, immediatamente trasmessi obliquamente. Il cantiere digitale è, pertanto, una entità dilatata nello spazio e nel tempo che vede sempre più protagoniste la Data Science e la Communication Technology: è una entità che ambisce, grazie alla Platformization, a ridurre, per il tramite della Intelligence e della Prediction, la caratteristica incertezza dei processi produttivi propri al comparto.
27,00 25,65

Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia

Libro: Libro rilegato
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 1040
È un fatto sorprendente quanto la storia della tecnologia sia trascurata nel nostro paese, benché tutti dipendiamo sempre di più da quest’ultima. Eppure già nel quinto secolo prima dell’era attuale (come qualcuno preferisce dire oggi, per rispetto delle diverse culture) Confucio ammoniva “Studia il passato se vuoi prevedere il futuro”, un pensiero condiviso da Polibio, che probabilmente non sapeva nulla di Confucio, ma nel secondo secolo dell’era attuale riteneva che “... per gli uomini non esiste un più sicuro mezzo di farsi migliori di quanto non lo sia la coscienza del passato”. Edmund Burke forse si ispirò a loro quando, agli albori della rivoluzione industriale, ammoniva che “I popoli che non si volgono indietro ai loro antenati non sapranno neanche guardare al futuro”. Sembra irragionevole non applicare questi principi alla tecnologia, che è diventata così potente ed onnipotente. Eppure è quanto continua a succedere in Italia, almeno da quanto, oltre un secolo fa, lo scontro filosofico tra Federigo Enriques da un lato e Benedetto Croce e Giovanni Gentile dall’altro, si risolse a favore di questi ultimi, anche a ragione della direzione politica che aveva preso allora il paese. Per confronto, nelle grandi università americane ed inglesi, tanto per citare due paesi che sono patrie di celebrate eccellenze accademiche, insegnamenti di Storia della Tecnologia ed anche di Filosofia della Tecnologia sono offerti con successo da molto tempo. Questo libro ha l’ambizione di contribuire a richiamare l’attenzione sull’esigenza di una maggiore cultura e consapevolezza tecnologica. Il suo spirito è di offrire un quadro complessivo dello sviluppo tecnologico, esteso nel tempo, come il titolo avvisa, ma anche nello spazio, senza barriere geografiche. È rivolto specificamente a quei giovani che, seguendo corsi universitari scientifico-tecnologici, avvertono questa necessità. Spero però di averlo scritto in uno stile facilmente accessibile a chiunque. Formule matematiche quasi non compaiono. Ho cercato invece di illustrare fatti e considerazioni che possono risultare sorprendenti, perché estranee alle conoscenze comuni e tuttavia capaci di stimolare la riflessione e la comprensione di interazioni ed implicazioni non evidenti di primo acchito. Il libro parla di molte innovazioni tecnologiche, almeno di quelle che sono ritenute più importanti, ma inevitabilmente non di tutte, mettendo in luce come esse si siano sviluppate in un intricato gioco di mutue influenze con la politica, l’economia, la cultura, la religione, ... e come società diverse abbiano adottato tecnologie simili, ma anche come le stesse tecnologie abbiano prodotto reazioni diverse in società diverse o in epoche diverse. Il libro cerca di spiegare perché alcune tecnologie siano fallite e altre abbiano avuto successo. Ed anche, guardando al futuro, quali oggi promettono di averne. Ma potrebbero essere promesse deluse, perché tutte le tecnologie hanno sempre un rovescio della medaglia e sta a chi le indirizza e le usa renderle virtuose o cattive. Fin da quando un coltello scheggiato nella selce poteva servire a sopravvivere procurando il cibo o ad uccidere un altro uomo. Due milioni di anni dopo, l’energia atomica, una delle più dirompenti tecnologie del secolo da poco concluso, ha sollevato lo stesso dilemma.
95,00 90,25

Medicina legale

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 416
La medicina legale è una disciplina che raccoglie conoscenze scientifiche e di diritto e opera a fini forensi e dottrinali spaziando nei campi della deontologia medica, delle leggi penali e civili applicate alla medicina e alla biologia, delle assicurazioni sociali e private. Impostazione del testo è didattica raccogliendo le principali nozioni tecnico-scientifiche e giuridiche utili ai professionisti e tutta la materia è suddivisa in capitoli di facile consultazione in cui sono raccolti i principali temi aggiornati in base ai più recenti provvedimenti normativi e alle nuove tecniche scientifiche. Apre la trattazione la deontologia professionale, da sempre e ancor più oggi, punto di riferimento per il corretto esercizio della professione medica alla luce delle problematiche emerse nei diversi ambiti clinico-assistenziali. Ampio spazio viene riservato ai risvolti penalistici della medicina Legale che assommano i delitti contro la vita, contro lʼincolumità individuale, la maternità e la libertà personale. La responsabilità professionale è affrontata anche dal punto di vista civilistico analizzando la più recente normativa e involuzione giurisprudenziale anche in tema di consenso informato alle cure, fondamento del diritto all'autodeterminazione della persona nel rispetto dei diritti individuali. I temi classici della medicina Legale - tanatologia, sopralluogo giudiziario, traumatologia e asfissia forense - sono stati approfonditi e arricchiti con nozioni sulle più moderne tecniche di ausilio all'autopsia. Il settore del laboratorio è trattato in capitoli dedicati alla tossicologia e alla genetica forense affrontando le tematiche non solo dal punto di vista analitico, ma anche interpretativo con particolare attenzione ai quesiti posti dallʼautorità giudiziaria. Al danno alla persona e alle tematiche in ambito di sicurezza e assicurazioni sociali è dedicata un'organica trattazione imprescindibile perché da sempre patrimonio della medicina legale e fonte di costante interesse e vivace confronto tra medicina e diritto.
52,00 49,40

Esercitazioni di geometria

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 256
28,00 26,60

Project management. Metodologie di gestione dei processi edilizi

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 192
24,00 22,80

Lezioni di neuroradiologia

Libro: Libro rilegato
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 240
La neuroradiologia ha avuto in questi ultimi decenni un enorme ampliamento delle possibilità diagnostiche, legate alla evoluzione tecnologica, con l'introduzione prima della tomografia assiale computerizzata (TC) e successivamente della risonanza magnetica (RM). Con l'introduzione di queste metodiche è radicalmente mutato l'approccio diagnostico alla patologia del sistema nervoso: sono diventate rapidamente obsolete metodiche diagnostiche invasive, quali la pneumoencefalografia e la mielografia, che per anni erano stati accertamenti fondamentali, e si è profondamente modificato l'uso dell'angiografia cerebrale, oggi utilizzata prevalentemente per procedure di neuroradiologia interventistica. L'enorme quantità di informazioni ottenibili con la TC e la RM, sia per gli studi morfologici che per quelli funzionali, e lo sviluppo della neuroradiologia interventistica rendono oggi complessa la programmazione di un testo di neuroradiologia che soddisfi le diverse esigenze formative. L'obiettivo è quello di fornire, sulla base delle esperienze clinicodiagnostiche e didattiche degli autori, un testo che possa soddisfare completamente la necessità formativa degli studenti del corso di laurea in medicina e dei corsi di laurea per tecnici di radiologia e fisioterapia. Gli specializzandi di radiologia, neurologia e neurofisiopatologia potranno trovare in questo testo gli elementi per una formazione di base, che potrà essere integrata, per quanti interessati più specificamente alla neuroradiologia, attingendo all'ampia letteratura presente nelle riviste specialistiche.
44,00 41,80

Prove d'esame risolte di geometria ad algebra. Per i corsi di Laurea in ingegneria

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2019
pagine: 208
Questo testo contiene tutte le prove d'esame di Geometria e Algebra assegnate al Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica, Elettronica e delle Telecomunicazioni dell'Università di Bologna, sede di Cesena, negli anni dal 2006 al 2014 compresi, il cui corso è stato tenuto dal secondo autore. Le suddette prove si trovano nel volume risolte e commentate utilizzando i diversi strumenti forniti a lezione. A completamento dell'opera, sono presenti test divisi per argomenti per accompagnare lo studente nella sua preparazione. Questo manuale non ha l'ambizione di sostituirsi ai libri di testo, eserciziari e, soprattutto, lezioni ed esercitazioni frontali, ma è stato concepito con l'intenzione di offrire agli studenti l'opportunità di testare la propria preparazione sia teorica che pratica davanti al fac-simile di un compito.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.