Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

Lezioni di chimica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 304
Il fine di questo libro è quello di fornire agli studenti dei corsi di chimica del primo anno dei corsi di laurea di primo livello delle varie Facoltà universitarie uno strumento valido, e nello stesso tempo semplice, per lo studio della chimica di base. Nella prima edizione erano stati trattati solo gli argomenti fondamentali della chimica generale, tralasciando altri argomenti, che non rientravano nei programmi di un corso di laurea triennale. Il libro fu accolto dagli studenti con molto favore e negli anni successivi si resero necessarie tre nuove edizioni allo scopo di rivedere alcuni contenuti anche perché, nel frattempo, gli ordinamenti didattici dei corsi di laurea avevano subito delle modifiche, soprattutto per quanto riguardava il numero dei crediti formativi assegnati alle varie discipline. Sostanzialmente, nelle successive due edizioni, oltre all'aggiunta, in capitoli esistenti, di nuovi argomenti e approfondimenti, furono inseriti due nuovi capitoli sulla chimica degli elementi, cioè un capitolo di chimica inorganica e un capitolo, tra l’altro molto breve e sintetico, di chimica organica.
35,00 33,25

Scienza delle costruzioni. Teoria, applicazioni, esercizi e complementi

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 480
Parte I. La Trave è un elemento strutturale presente in tutte le tipologie costruttive. Essa è nella realtà un corpo solido di forma tri-dimensionale. Tuttavia può essere vantaggiosamente schematizzata come un corpo di forma mono-dimensionale dotata di struttura, essendo quest'ultima costituita dalla fibra rigida. Parte II. Il modello di Corpo continuo deformabile di forma tri-dimensionale priva di struttura è alla base sia della parte successiva del corso di Scienza delle Costruzioni, e cioè del “Cilindro di Saint-Venant”, sia di quei corsi di Costruzioni nei quali è coinvolta la cosiddetta “Resistenza dei Materiali”. Parte III. In tutte le tipologie costruttive s'incontra un elemento strutturale la cui forma è caratterizzata dal prevalere di una dimensione in una direzione sulle altre due dimensioni nelle direzioni ortogonali alla prima. Quest'oggetto è spesso identificato nella Letteratura tecnica con il termine di “Trave”. Esso ha nella realtà una forma tri-dimensionale, cilindrica o prismatica, anche se la sua lunghezza nella direzione dell'asse è molto maggiore del diametro. L'aspetto cruciale dello studio dell'oggetto “Trave” risiede nella confluenza di due distinti modelli, tra i quali oscilla l'analisi del suo comportamento meccanico. Da una parte, il modello di Trave come Corpo di forma mono-dimensionale fornisce i campi delle azioni interne di contatto; dall'altra, il modello di Trave come Corpo di forma tri-dimensionale (cilindrica o prismatica) consente di determinare lo stato elastico, cioè i campi di sforzo, deformazione e spostamento. Il trait d'union tra i due modelli è costituito dal Principio di Saint-Venant, che permette di tradurre le azioni di contatto alle estremità della trave mono-dimensionale in condizioni al contorno sulle basi della trave tri-dimensionale, anche detta Cilindro (Prisma) di Saint-Venant. Parte IV. Nell'ambito della Meccanica dei Solidi e delle Strutture, è stata sempre viva l'esigenza da parte degli studenti di acquisire quella “manualità” indispensabile per condurre a compimento con successo le prove d'esame, e da parte dei professionisti di impossessarsi degli strumenti indispensabili alla soluzione dei problemi “pratici”. Questa parte del testo vuole pertanto essere un contributo alla applicazione delle formulazioni teoriche sulle quali si fonda la Scienza delle Costruzioni.
42,00 39,90

Esercizi di fisica generale 2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 224
21,00 19,95

Sociologie: teorie, strutture, processi

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 324
I saggi raccolti nel volume non intendono perseguire una “difesa d'ufficio” della disciplina sociologica da accuse, critiche, perplessità, talvolta, pregiudizi, viceversa, pur nelle differenze d'approccio teorico e metodologico esprimono l'esigenza di analisi e comprensione di cambiamenti sociali repentini, se non proprio vertiginosi, tali da mettere in crisi i processi sociali, culturali, comunicativi, politici, economici, giuridici, territoriali, lavorativi. Quasi si avvertisse l'esigenza di un tempo di confronto dinamico, in relazione ai problemi sociologici contemporanei, al di là della pamphlettistica d'occasione. Riconoscere le ambivalenze significa anzitutto riconoscere la complessità del rapporto fra oggetto e soggetto dello studio sociologico. Buona lettura.
28,00 26,60

Esercizi di chimica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 204
Questo testo è stato pensato e scritto dagli autori considerando che, nella preparazione dell’esame di Chimica al primo anno dei corsi di Ingegneria, gli aspetti quantitativi, affrontati negli esercizi attraverso il calcolo, sono parte integrante delle conoscenze richieste allo studente.
22,00 20,90

Macchine elettriche. Modelli a regime: teoria ed esercizi

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 224
In questo testo sono raccolti i principali elementi della teoria delle macchine elettriche con particolare riferimento ai modelli a regime delle stesse. Il testo partendo da una breve introduzione delle leggi dell'elettromagnetismo e delle proprietà dei materiali elettrici, sviluppa i modelli di regime delle principali macchine elettriche: trasformatore, macchina in corrente continua, macchina sincrona e macchina asincrona. Per le macchine elettriche rotanti trifase verrà utilizzato un approccio modellistico basato sui fasori spaziali razionali.
28,00 26,60

La frontiera interna. Il problema dell'altro dal fascismo alle migrazioni internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 240
Nata dallo studio del linguaggio, dei processi segnici e dei sistemi di relazioni, la semiotica ha immediatamente mostrato, e nel tempo consolidato, la sua vocazione intrinseca di metodologia per lo studio della cultura. "La frontiera interna" indaga il modo in cui si costituisce il confine di una cultura ed in cui si strutturano i meccanismi semiotici attraverso cui essa definisce le proprie forme di alterità. Dopo una riflessione iniziale sull'organizzazione semiotica della Roma dei Papi, la riflessione si sviluppa come una comparazione diacronica fra due sistemi semiotici di definizione e interazione con l'alterità: quello in vigore durante il regime fascista e quello che progressivamente si delinea nel recente periodo delle migrazioni internazionali, letto dal punto di vista particolare della relazione con le collettività Rom e Sinti. In questo modo, le strategie discorsive, le procedure di osservazione del corpo e le retoriche dello spazio che definiscono, sin dai primi anni del regime fascista, un nuovo modello di identità culturale e contemporaneamente un “sistema dei reietti” adeguato alla nuova immagine della società che si sta affermando, sono messe a confronto con le modalità semiotiche di definizione dell'alterità contemporanea. Questo permette, attraverso l'analisi delle discontinuità significative fra passato e presente, di considerare come operi e attraverso quali linguaggi si articoli, in modo inedito, il confine semiotico contemporaneo ma anche quali siano le tattiche semiotiche che tentano di incrinarne i meccanismi discorsivi e disorientarne i dispositivi di osservazione.
23,00 21,85

Quesiti teorici di analisi matematica e geometria 1 e 2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 312
Il presente volume di quesiti teorici è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica.
36,00 34,20

Quesiti teorici di analisi matematica e geometria 2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 216
Il presente volume di quesiti teorici è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di matematica.
24,00 22,80

Esercizi svolti di geometria e algebra lineare

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 384
Il presente volume di esercizi svolti è rivolto a studenti universitari, di vari corsi di studio, che affrontano esami di geometria e algebra lineare. Il materiale è suddiviso in quattro parti: Esercizi, Risultati, Svolgimenti e Problemi Misti. Gli argomenti affrontati sono i seguenti: geometria analitica del piano e dello spazio; sistemi lineari; operazioni con le matrici; spazi vettoriali; generatori e indipendenza lineare; applicazioni lineari; cambi di base; sottospazi vettoriali; determinanti; diagonalizzazione; strutture euclidee; spazi euclidei; forme quadratiche; trasformazioni geometriche; coniche; quadriche.
29,00 27,55

Precorso di matematica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 288
Il libro è rivolto a studenti universitari che dovranno sostenere un esame di Matematica. In particolare, può essere utilizzato per un precorso di Matematica, per incontri di tutorato e per attività di potenziamento per studenti di scuola secondaria superiore. Contiene teoria ed esercizi svolti, ed è costituito dai seguenti capitoli: logica, insiemi, numeri, algebra, equazioni e disequazioni algebriche, geometria analitica, funzioni, funzioni lineari, modulo radici, funzioni potenza, funzioni esponenziale e logaritmica, funzioni goniometriche, funzioni reali di variabile reale, probabilità e statistica introduzione alle dimostrazioni. Il testo è arricchito da links che rimandano, nei punti opportuni, ai video del corso online di Introduzione alla Matematica per l'Università sviluppato al Politecnico di Milano e disponibile gratuitamente su www.pok.polimi.it.
25,00 23,75

Dall'altra parte del giudizio. Diritti, opportunità e servizi per persone, famiglie e minori coinvolti in procedimenti giudiziari civili e penali

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2020
pagine: 288
Il libro è pensato per corsi di base di Probabilità e Statistica, con uno sguardo ai corsi più avanzati e propone un apprendimento guidato in modo da far emergere “naturalmente” la teoria dall'esperimento, “spremendo” informazioni o saggiando congetture attraverso l'uso consapevole del foglio elettronico, utilizzando lo stretto necessario del formalismo e soprattutto una buona dose di buon senso. Può essere utilizzato sia come testo “non standard”, sia come testo per la parte di laboratorio (previsto o meno).
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.