Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi Ragazzi

Tutti i libri editi da Einaudi Ragazzi

Ottobre, Ottobre

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 240
Ottobre e suo padre vivono nella foresta, e gli alberi, le rocce, lo stagno e le stelle sono i loro migliori amici. Sono selvaggi e sono contenti così. Un pomeriggio d’inizio autunno, la ragazza salva un piccolo barbagianni e inizia a prendersene cura. Le sembra di aver raggiunto il culmine della felicità quando improvvisamente, proprio il giorno in cui compie undici anni, tutto cambia. Suo padre cade da un albero e rimane sospeso tra la vita e la morte. E la donna che si definisce sua madre la porta via con sé, lontano dalla foresta, nel grigio della città... Un libro di narrativa illustrato per ragazzi e ragazze dagli 11 anni, un romanzo ricco di suggestioni poetiche sulla forza e la bellezza della natura selvaggia, e sullo struggente desiderio di spiegare le ali per seguire i propri sogni. Un racconto appassionante e ricco di avventura, perfetto per lettori che vogliano immergersi in una storia dal sapore classico e insieme moderno. Età di lettura: da 11 anni.
14,90 14,16

Lanterne verdi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 128
Nur è in fuga dal suo Paese colpito dalla guerra, insieme alla famiglia: il padre, la madre e Kamel, il fratello neonato. Ma il viaggio verso una nuova vita e verso la pace è molto diverso da quello che era stato loro prospettato, e i quattro si ritrovano bloccati in un campo profughi vicino al confine. Un confine che si trova da qualche parte al di là di una foresta ghiacciata, che pochi osano attraversare. Per Nur le giornate si susseguono tutte uguali, tra speranze disattese, freddo, fame e gli insopportabili pianti del fratellino che troppo spesso le tocca accudire. Finché, cercando un momento di svago durante l’ennesima giornata fatta di noia, Nur lascia da solo Kamel, per poi scoprire, al suo ritorno, che qualcuno l’ha rapito. Il senso di colpa la spingerà allora a un atto di estremo coraggio: avventurarsi nella foresta, per ritrovare il fratello scomparso. Per riscattarsi. E per amore del piccolo Kamel. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni, un’avventura in una foresta ghiacciata dell’Europa dell’Est, al confine tra due mondi. Una corsa per la sopravvivenza, sempre in bilico tra la vita e la morte per superare confini e abbattere barriere. E scoprire che per salvare se stessi può essere necessario salvare qualcun altro. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Gerusalemme liberata da Torquato Tasso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 112
"Gerusalemme liberata" è un poema eroico ispirato ai grandi modelli dell’epica classica. Torquato Tasso iniziò a comporlo tra il 1559 e il 1560, ad appena quindici anni. Nel 1575 terminò l’opera che decise di intitolare Gottifredo o Goffredo, dal nome del protagonista. Da quel momento, preoccupato che i suoi contenuti potessero essere in contrasto con i principi della Controriforma, la sottopose a ripetute revisioni, facendola leggere a diversi intellettuali e addirittura a un giudice della Santa Inquisizione. Tra il 1579 e il 1581 il poema fu pubblicato prima in una versione parziale, poi integralmente, in entrambi i casi senza l’autorizzazione dell’autore ma ottenendo un successo vastissimo di pubblico e di critica. Nel 1581 Tasso diede il proprio benestare all’editore Baldini di Ferrara per una nuova edizione. In seguito rimise mano all’intera opera, che con il titolo "Gerusalemme conquistata" venne data alle stampe nel 1593 e ricevette un’accoglienza tiepida dai critici. Il poema ha avuto un forte impatto sulla cultura europea, dalla letteratura all’arte, alla musica, e ha influenzato importanti scrittori, tra i quali Milton, Shakespeare, Cervantes e, più tardi, Goethe. Un libro di narrativa per tutti, grandi e piccoli, per scoprire o riscoprire un grande classico della letteratura mondiale. Una storia sospesa tra realtà e invenzione. Avventure, magie, battaglie e passioni sullo sfondo della Prima crociata e della conquista di Gerusalemme. Età di lettura: da 12 anni.
10,00 9,50

Una per tutte. Tutte per una

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 192
Tre amiche, tre storie e uno scopo comune: no alle ingiustizie, no alle prepotenze, no ai pregiudizi. Avranno molto da fare a scuola, nel loro quartiere, in città. Senza paura, con un po' di coraggio e molta allegria. Un libro di narrativa illustrato per bambini e bambine dai 9 anni, sul potere dell'amicizia e la forza della solidarietà. Una storia di Angelo Petrosino illustrata da Sara Not, autori de "Le avventure della gatta Ludovica". Età di lettura: da 9 anni.
14,50 13,78

Il rosa è solo un colore

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 144
Quando hai sedici anni, ami il rosa e sei un ragazzo a cui piacciono i ragazzi, la vita può essere davvero complicata. Per andare avanti bisogna avere molto coraggio, anche se non è per niente facile. Nicola però sa che deve riuscirci: per se stesso, per la sua famiglia, per la sua migliore amica Agata e per Mattia, il ragazzo che ha cambiato per sempre tutto il suo mondo. Un libro di narrativa per ragazzi dai 13 anni. Una storia sul percorso di crescita di un giovane ragazzo omosessuale vittima di bullismo e sui suoi sforzi per essere felice. Un romanzo per i ragazzi alle prese con la propria formazione sessuale e sentimentale che vogliono lottare contro ogni forma di discriminazione. Età di lettura: da 13 anni.
13,90 13,21

Siamo la vostra voce

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 224
Feriel è nata in Italia, i suoi nonni sono emigrati dall’Iran nel 1979, quando nel Paese è scoppiata una rivoluzione che ha instaurato la repubblica islamica. A quattordici anni si ritrova catapultata per la prima volta a Teheran, in un momento storico per l’Iran. Muore una giovane donna, Mahsa Amini, mentre è in custodia della polizia morale perché qualche ciocca di capelli le spunta dal velo, obbligatorio per legge. Le donne di tutto il Paese si ribellano per rovesciare un regime che le vorrebbe invisibili. Feriel e i cugini Bita e Firuz si uniscono a loro, insieme al resto della popolazione. A dispetto della feroce repressione del regime, i tre ragazzi trovano un modo clandestino per fare arrivare al mondo le voci e le battaglie del popolo iraniano, e non si arrenderanno fino a un ultimo, decisivo atto di ribellione. Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 12 anni, per capire i valori della libertà, dell’uguaglianza, della democrazia e della giustizia. Una storia che racconta una straordinaria rivolta che vede le giovani iraniane in prima linea contro l’oppressione di un regime arcaico e tirannico. Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

SOS acqua

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 112
Insieme all’aria, tutti sappiamo che l’acqua è il bene più prezioso sul nostro pianeta, perché senza acqua non ci sarebbe la vita. Sappiamo anche che il ciclo dell’acqua fa in modo che la quantità totale di questa fondamentale risorsa rimanga sempre invariata; ma ignoriamo, e spesso le nostre azioni lo dimostrano, che la maggior parte dell’acqua sul nostro pianeta non è potabile, e che quella che possiamo usare per la nostra esistenza si riduce di giorno in giorno, perché sta diminuendo nelle fonti che sfruttiamo, come fiumi e falde sotterranee, per riapparire in altre forme che non possiamo utilizzare, come gli oceani. Quella che si sta verificando, insomma, è una vera e propria "emergenza acqua" che richiede una nuova consapevolezza da parte di tutti, per porre rimedio ai rischi che potrebbe portare in un futuro neanche troppo lontano. Un libro di saggistica per bambini e ragazzi dagli 11 anni. Un approfondimento sui temi dei cambiamenti climatici, del rapporto tra esseri umani e natura e del futuro del nostro pianeta. Un libro che spiega perché l’acqua ha un ruolo centrale in tutti i settori della società e perché è indispensabile fermare il suo sfruttamento intensivo. Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Solo come un cane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 192
Isidoro è rinchiuso in un carcere minorile perché ha accoltellato uno che ci provava con la sua ragazza. Divide la cella con Alfio, che invece ha sfregiato la propria fidanzata per gelosia. Un giorno il direttore del carcere offre a Isidoro l’opportunità di partecipare a un corso per diventare istruttore di cani. Il ragazzo, poco convinto, accetta, e si vede affidare una belva di nome Dracula, piena di cicatrici perché era un cane da combattimento, usato per le scommesse clandestine. Il corso va avanti tra alti e bassi, un po’ come l’umore di Isidoro. Come si può stare allegri in un posto in cui mancano l’aria, il vento e il sole, in cui manca la libertà? E quali prospettive lo attenderanno, una volta uscito dal carcere? Riprenderà la cattiva strada, come Alfio, o sarà come Dracula, che grazie alle sue cure ritrova giorno dopo giorno la fiducia negli altri? Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni sulla speranza, sulla difficile battaglia della crescita e sulla ricerca del proprio posto nel mondo. Età di lettura: da 12 anni.
11,00 10,45

Strega

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 352
Evey ha visto morire sua madre per mano dei cacciatori di streghe. Una crudeltà insensata: sua madre era una strega buona, non aveva mai fatto del male a nessuno. Spietati, i cacciatori di streghe vogliono uccidere anche lei e sua sorella. Braccata in un mondo duro e ingiusto, tormentata dall’ossessione per la vendetta e dai sensi di colpa, Evey si dibatterà tra luce e tenebra, aggrappandosi all’unica cosa che la potrà veramente guidare al di là di ogni pericolo, al sicuro da ogni male: l’amore. Un libro di narrativa illustratata per ragazze e ragazzi dai 12 anni. Una storia lirica, spettrale eppure luminosa che parla di riscatto, di solidarietà femminile e tradimento, di autodeterminazione e legami familiari. Un fantasy storico di forte impatto emotivo che illumina con efficacia i chiaroscuri dell’animo umano. Età di lettura: da 12 anni.
15,50 14,73

I Promessi Sposi raccontati da Lucia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 144
"I promessi sposi" raccontati da un punto di vista nuovo: quello di Lucia, giovane donna che si batte per i propri ideali. Un omaggio alla prima, straordinaria, eroina del romanzo italiano. Lucia Mondella è stata spesso considerata un personaggio umile e passivo, ma in realtà è il fulcro de "I promessi sposi", è lei a mettersi in relazione con tutti i personaggi, nessuno escluso. Non solo: imparando a conoscerla bene, si scopre una giovane donna che si batte per le proprie convinzioni, un esempio di grande forza e profonda umanità. In questa versione del capolavoro manzoniano, fedele all’opera originale, è Lucia a raccontare in prima persona, narrando così le vicende da un altro punto di vista, il suo. Un’occasione per avvicinarsi a un capolavoro, grazie a una lingua più semplice e moderna, e riscoprire la sua straordinaria protagonista. Un libro di narrativa per bambine e bambini dai 10 anni, un omaggio alla prima eroina femminile del romanzo italiano: una giovane donna che si batte per i suoi ideali. Età di lettura: da 10 anni.
12,90 12,26

Eccomi è la parola più bella del mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 160
Quando l’amicizia ti ferisce, l’amore non arriva, i genitori ti deludono e i compagni ti prendono di mira, troverai qualcuno capace di accoglierti dicendo: eccomi? Giulia, tredici anni, racconta in un monologo tragicomico tutto quello che le passa per la testa: peripezie emotive, difficoltà concrete, stupori e tremori di un corpo che cambia. E quando non trova le parole, le inventa: si sente un cristallo in un’elefanteria, l’aspettatrice di tempi migliori… Con le parole se la cava. Davanti a un armadio, invece, non sa cosa mettersi. Alle prese con le prime mestruazioni, i primi innamoramenti e le prime delusioni, si confronta con la migliore amica Lea, più smaliziata di lei. Ma Lea è tutt’altro che affidabile e presto nella «scatola delle prime volte» si accumulano disagi nuovi, la crisi dei genitori, le cattiverie dei compagni, la mancanza di qualcuno che sappia pronunciare l’unica parola capace di rassicurare fino in fondo: eccomi. Così Giulia capirà di essere la sola a poter decidere quale sarà la sua strada. Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 13 anni. Un romanzo di formazione sulle vicende di una ragazzina che diventa donna e impara ad accettare che non tutto va come vogliamo. Una storia insieme seria e divertente che racconta, con voce originale, la difficile arte di crescere. Età di lettura: da 13 anni.
11,00 10,45

Hikikomori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 352
Per quanto tu possa nasconderti l’amore può scovarti ovunque. Un sentimento fatto di sorrisi e attese, che parla nei silenzi e si cela dietro uno schermo sottile come carta di riso. Un richiamo che ti fa uscire dalla tana e volare all’altro capo del mondo, dove sbocciano i fiori di ciliegio, simbolo di bellezza, caducità, rinascita… Un viaggio fino ai piedi del monte Fuji per scoprire la verità, morire o tornare a vivere. Un libro di narrativa illustrato per ragazzi e ragazze dai 12 anni. Un libro profondo che parla al cuore delle giovani generazioni, perfetto per i lettori in cerca di una storia sull’amore che sconfigge ogni sofferenza. Una storia che racconta la fuga dal dolore, l’amore inaspettato che ci rimette in viaggio, la crudeltà del mondo degli adulti, il dolore e la rinascita. Età di lettura: da 12 anni.
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.