Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA

Tutti i libri editi da EGEA

Ruoli e capacità in azienda. 10 job descriptions in 10 lingue

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 354
In un clima in cui ci ritroviamo spesso con una molteplicità di ruoli definiti con nomi diversi ma che in sostanza corrispondono a incarichi simili, questo libro può essere definito come una specie di manuale pratico per chi affronta il mondo del lavoro o per chi, come noi, opera nel mondo globalizzato delle risorse umane, in cui ci si trova spesso ad affrontare ricerche di ruoli sia nazionali ed internazionali. Ruoli e capacità in azienda 18 La nostra esigenza di "10 Job Descriptions in 10 Lingue" nasce dall'idea di facilitare un confronto e un incontro tra chi si affaccia al mondo del lavoro, chi opera nel settore dell'executive search e della consulenza risorse umane ad alto livello e chi invece lavora all'interno di un'azienda, sia per ricercare personale in Italia che per le consociate estere. In questo libro non troverete le risposte a grandi quesiti economici o la risoluzione di riorganizzazioni aziendali, ma un aiuto nella consultazione, un "facilitatore di informazioni", una "rough guide" del mondo aziendale essenziale e a tutto tondo.
35,00 33,25

Napoleone il comunicatore. Passare alla storia non solo con le armi

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 144
C'è un filo rosso che attraversa tutta l'epopea di Napoleone. Dalla spedizione italiana alla missione in Egitto, fino ai trionfi di Ulm o Austerlitz, alle successive disfatte e al doppio esilio. È la sua straordinaria, modernissima, visionaria, profetica capacità di comunicare. Napoleone ha inventato l'opinione pubblica così come siamo abituati a intenderla oggi. Ha utilizzato per la prima volta il merchandising, ha saputo promuovere la sua immagine mentre guidava la Grande Armée alla conquista di mezza Europa. In questo libro Roberto Race spiega modalità ed eventi che segnano l'ennesimo primato del generale Bonaparte, meno conosciuto dei tanti conquistati nelle battaglie condotte per mezza Europa. Un volume utile sia a chi intenda approfondire le radici delle tecniche moderne di comunicazione, sia a chi voglia entrare in contatto con una dimensione ancora non completamente esplorata di una delle figure più originali della storia moderna. Prefazione di Luigi Mascilli Migliorini. Postfazione di Mario Rodriguez.
16,00 15,20

Le dimissioni e la risoluzione consensuale del contratto di lavoro

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 170
Dimissioni e risoluzione del contratto di lavoro per mutuo consenso rappresentano per l'Autore l'occasione di ricostruire in modo originale il complesso intreccio fra le regole civilistiche in materia di formazione e risoluzione dei contratti e la specificità della cifra giuslavoristica. Un confronto fra principi e discipline diverse che rivela prospettive inedite e scientificamente affascinanti anche perché se il diritto del lavoro persegue con la tutela del posto di lavoro uno dei suoi fini caratterizzanti, le dimissioni ne costituiscono la contraddizione, ma consentita e legittima perché prodotta dall'autonomia del soggetto tutelato. In un itinerario che si addentra nella complessità dei limiti alla libertà del lavoratore di negoziare il proprio posto di lavoro, "l'autore, conversando e dialogando con i risultati spesso discordi dell'ermeneutica giurisprudenziale e dottrinaria, rende i risultati di un'analisi sempre acuta e puntuale." (dalla Prefazione di Stefano Liebman)
20,00 19,00

OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche. Volume Vol. 1

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 130
Una pubblica amministrazione trasparente non solo può migliorare la qualità della relazione con gli stakeholder e rafforzare la partecipazione democratica, ma permette anche di garantire una gestione più efficiente e di raggiungere i propri obiettivi strategici efficacemente. Cosa vuol dire, dunque, essere trasparenti? Il presente white paper risponde a questa domanda da angolature differenti: si apre con la descrizione delle politiche di trasparenza a livello internazionale e l'analisi dell'attuale contestonormativo ed istituzionale italiano. Successivamente, le autrici affrontano il rapporto tra trasparenza e ruolo delle tecnologie nelle pubbliche amministrazioni proponendo un modello di misurazione di trasparenza, accessibilità e interattività dei siti istituzionali delle pubbliche amministrazioni: il "cubo della trasparenza". I test del modello sui siti dei Comuni capoluogo di Provincia italiani e delle Regioni italiane mostrano alcune misure sintetiche di trasparenza e offrono alcuni spunti di riflessione sui prossimi passi.
15,00 14,25

La dimesione locale delle politiche comunitarie. L'ufficio Europa negli enti locali

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 200
La crisi ha riportato l'Europa al centro del dibattito di media, opinion leader e policy maker. Senza la consapevolezza dei cittadini e l'azione di stimolo della pubblica opinione, sarà però più difficile riprendere il cammino della costruzione europea, unica via d'uscita ai problemi del nostro tempo. In questo senso l'azione degli enti locali potrà essere decisiva. Ci si è chiesti come politiche e strumenti che le istituzioni comunitarie mettono a disposizione per concorrere allo sviluppo locale, all'internazionalizzazione dei territori, allo scambio di buone pratiche, alla costruzione di una comune coscienza europea delle comunità, siano percepiti e valorizzati attraverso l'opera degli enti locali. Per tentare una risposta si è partiti da un'analisi sul campo, arricchita dal punto di vista di esperti, esponenti istituzionali e amministratori locali che guardano verso l'Europa. Il lavoro, coordinato dall'Ufficio Europa della Provincia di Milano e curato da Carmine Pacente e Mario Battello, prende spunto da una ricerca sul campo di Tecla, col supporto di ANCI e UPI. La grande questione di oggi è come portare avanti, contestualmente, politiche pubbliche nazionali e politiche europee.
24,00 22,80

Li ho visti così. Protagonisti di università, industria, banca, professione nell'ultimo mezzo secolo. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 247
"Il terzo volume di "Li ho visti così" porta da 35 a 47 i personaggi della mia galleria, scelti fra i tanti che ho conosciuto durante la lunga vita accademica e professionale. La mia vita operativa nel frattempo sta raggiungendo i 63 anni: 1949-2012. Ciò malgrado ho esteso - con coraggio (o incoscienza?) - gli impegni accademici fino al 2014. Le regole non sono cambiate. In questo terzo volume si può forse notare un'accentuata presenza di figure di un passato meno recente. Rimane valida in ogni caso la regola del filosofo Joubert: "la storia, come la prospettiva, ha bisogno della lontananza". Nel terzo volume, solo per il professor Giovanni Ferrerò, appare un "co-personaggio": il miglior amico della sua vita, il professor Pellegrino Capaldo. Aumentano, invece, da sette a nove le "classi di personaggi": abbiamo aggiunto le classi dei Maestri "non bocconiani" che pure sono stati (o sono) grandi Maestri; e dei "bocconiani di ferro" che, pur non avendo raggiunto la "fama" in un campo specifico, hanno fatto onore alla loro università. Contravvenendo infine a tutte le regole, a queste oltre alle sette classi di personaggi comprese in questo terzo volume, ne ho aggiunto una che non so qualificare, ma che comprende il "personaggio" più importante della mia vita: mia moglie Lina che, tragicamente mi ha lasciato il 14 dicembre 2010."
24,00 22,80

Sustainable value creation. From a country to a corporate perspective

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 128
17,00 16,15

Modello di sviluppo dell'economia italiana quarant'anni dopo

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 286
35,00 33,25

Strategie e performance management nelle aziende sanitarie pubbliche

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 130
Le Aziende Sanitarie Pubbliche (ASP) sono oggi chiamate a dotarsi di sistemi manageriali volti al governo delle strategie e delle performance aziendali in risposta a un ambiente esterno caratterizzato da dinamismo epidemiologico, demografico, sociale, tecnologico ed economico. Il libro affronta il tema della strategia delle ASP e il collegamento con i sistemi di misurazione e valutazione delle performance. Il libro è il frutto dello studio e del confronto tra i ricercatori SDA Bocconi, i professionisti e il top management delle ASP del progetto Academy of Health Care Management and Economics di SDA Bocconi e Novartis Italia.
16,00 15,20

Rendimenti attesi. Investire sfruttando i premi al rischio offerti dai mercati finanziari

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: XXXIII-683
"Far messe" di rendimenti nei mercati è l'oggetto di questo libro: rendimenti che si cercano ovunque il seme di una generazione futura di valore possa essere stato piantato, che si formano nel tempo e nel tempo mutano, che occorre sfoltire di componenti illusorie, che si coltivano con attese di raccolto proficuo secondo modalità e su orizzonti temporali diversi. Si tratta di un campo affascinante nella sua vastità e nel suo significato per lo sviluppo reale di un'economia che accetta, senza renderlo né preponderante né fine a sé stesso, il ruolo della finanza. Ilmanen ci guida nell'esplorazione di questo campo delineando una via percorribile con consapevolezza, usando una varietà di strumenti concettuali, combinando esperienze, teorie, casi e dati attorno a due strutture portanti che corrispondono rispettivamente agli input della ricerca di rendimenti e al come questi rendimenti vengono coltivati e raccolti. Ilmanen evidenzia la necessità di un approccio complesso di valutazione e stima, e richiede agli investitori un modo di pensare multidimensionale nel quale, andando oltre una ricognizione pur solida dell'evidenza storica, essi devono riservare piena attenzione alle ipotesi e alle spiegazioni offerte dalla teoria finanziaria che individua comportamenti razionali, alle cosiddette teorie comportamentali, agli indicatori di mercato a contenuto anticipatore, senza negare spazio alle visioni soggettive.
75,00 71,25

Tecniche di private equity. Il fondo, le SPAC e l'origination. L'investimento. La gestione e il disinvestimento

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: XIX-513
Il libro, giunto alla terza edizione, è l'unica guida operativa completa per la comunità di professionisti dell'investimento nel capitale di rischio (fondi chiusi, merehant bank ecc.). Con un linguaggio semplice e pragmatico, che nulla toglie alla ricchezza espositiva; con un approccio circostanziato e un taglio professionale; con numerosi esempi tratti da esperienze vissute "sul campo", gli Autori - tutti professionisti di indiscussa esperienza nell'attività di private equity del nostro Paese - guidano il lettore attraverso le complesse tcchnicality della professione dell'investitore istituzionale, dal fundraising all'exit, passando per l'analisi strategica e di business pian, la valutazione, il deal strueturing, la negoziazione efficace, la due diligenee, il reporting, la creazione di valore ecc. Un opportuno risalto viene inoltre dato alle problematiche legali e fiscali nonché alle più significative evoluzioni del contesto di riferimento alla luce della crisi finanziaria scatenatasi nel 2008. Seguendo le indicazioni di questa guida, la vita dell'investitore istituzionale nel capitale di rischio potrà rivelarsi in tutta la sua varietà; e i professionisti dell'investimento potranno finalmente contare su un manuale di consultazione operativa, ricco di good practice e "trucchi del mestiere". Presentazione di Massimo Capuano.
58,00 55,10

Prevenzione e innovazione per una economia della sostenibilità

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 352
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.