Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA

Tutti i libri editi da EGEA

Geofinanza e geopolitica

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 136
Il libro descrive in modo sintetico la complessità delle dinamiche finanziarie su scala globale e le loro ampie implicazioni geopolitiche. L'obiettivo è di offrire un testo rivolto agli studenti universitari, utile anche a coloro che sono interessati alla comprensione di fenomeni molto attuali (globalizzazione finanziaria, capitalismo finanziario, crisi sistemiche e nuove alternative), alla base della definizione e ridefinizione dei rapporti di forza a livello internazionale.
16,00 15,20

Marketing

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 204
Che cosa ci fa preferire l'espresso del bar o la moka di casa? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90 11,31

Turismo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 190
Conta di più la destinazione o l'esperienza? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90 11,31

Neuromarketing

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 154
Conoscere il cervello aiuta a vendere di più? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90 10,36

Fintech revolution

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 130
Se pochi anni fa le carte di credito non erano così diffuse, a breve non esisteranno più, sostituite da sistemi di pagamento basati su app e smartphone. È solo uno degli effetti del fintech, neologismo nato dalla crasi di financial e technology per indicare la trasformazione tecnologica di un settore in radicale cambiamento. Grazie alla tecnologia e ai suoi sistemi di relazione disintermediata, review continua e immediatezza, abbiamo ricominciato a fidarci gli uni degli altri. Inclusione, relazione, dati, fiducia sono le nuove parole d'ordine per le startup fintech, il cui successo, nell'incrinarsi del rapporto tra banca e cliente, coincide con la capacità di rimettere al centro le persone, offrendo loro soluzioni comode, semplici e rapide. E costruire valore per le persone diventa la via per generare valore per le startup stesse.
9,90 9,41

App economy

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 110
Oggi sembra normale ma fino a ieri le app, che per mille scopi diversi utilizziamo sul nostro smartphone o tablet, non esistevano. Poi, grazie all'iPhone e all'intuizione di Steve Jobs, sono nate, per rispondere a bisogni specifici dei loro inventori. Dietro le app non ci sono colpi dì genio, ma soluzioni brillanti a problemi semplici. Alle app dobbiamo non solo una vita più facile, ma un'economia aperta e fiorente, in rapida evoluzione. Con la digital transformation il cliente ha sempre ragione, servizi un tempo per pochi diventano a portata di molti, la disoccupazione trova una risposta nei nuovi gig job e ognuno di noi recupera tempo per le proprie passioni. Accessibilità e innovazione diventano sinonimi e - risvolto umano della tecnologia - permettono lo sviluppo di una società più equa e inclusiva.
9,90 9,41

L'impresa di domani

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 160
10,00 9,50

Strategia, azioni, misure. Modelli di successo di performance management per le imprese italiane

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: VIII-188
La necessità di disporre di un sistema di performance management che integri le misure economiche tradizionali con indicatori di altra natura accomuna da anni le imprese di ogni settore e dimensione. In primo luogo, infatti, la creazione del valore si è progressivamente spostata verso gli asset intangibili: la capacità di mantenere relazioni di lungo periodo con i clienti, di innovare e/o personalizzare i prodotti/servizi offerti, di aumentare le competenze e la motivazione dei dipendenti. In secondo luogo i vari stakeholder (dipendenti, fornitori, clienti, ambiente, collettività) sono andati assumendo un'importanza crescente. Da ultimo, un'execution consistente delle strategie presuppone l'impiego di indicatori financial e non financial in tutte le fasi del ciclo di controllo, dal piano al budget all'incentivazione. Monitorare queste dinamiche - che contribuiscono a creare l'immagine dell'azienda e a influenzarne il successo - richiede l'uso integrato dei modelli multidimensionali di performance management. Il libro offre un contributo pratico per comprendere la reale portata dei cambiamenti in atto nei sistemi di misurazione delle performance; verificare se e in che misura i sistemi di reporting abbiano trovato accoglimento, implementazione e successo, in Italia e nel mondo; avere una visione globale sulla diffusione e sull'uso, ma soprattutto sui limiti e le soluzioni proposte dai differenti sistemi e in particolare dalla Balanced Scorecard.
27,00 25,65

Omnicanalità. Assicurare continuità all'esperienza del cliente

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 176
Un tempo si creava un sito per vendere online e lo si gestiva come una realtà a sé. Oggi non è più possibile adottare una strategia di questo tipo perché per i clienti è naturale utilizzare contemporaneamente, in modo intercambiabile e complementare, tutti i canali dell'azienda: sito web, social network e, per quelle che ne sono dotate, punti vendita o di servizio fisici. L'omnicanalità è divenuta dunque un bisogno dei clienti, abituati ormai a utilizzare dispositivi e canali diversi per raccogliere informazioni su un prodotto o un servizio, per esprimere valutazioni e fare comparazioni, per tenersi aggiornati sulle offerte e sulle novità, per finalizzare l'acquisto e chiedere infine assistenza nel caso in cui questo non risponda alle aspettative. Si delinea così un customer journey a zig zag, tra canali che devono essere gestiti in modo coordinato per garantire informazioni coerenti e il livello di servizio che il cliente si attende. Nove sono le aree da presidiare per affrontare questa sfida, riorganizzarsi, modificarsi e diventare vere "omnichannel company". Ognuno di questi pillar è illustrato nel libro attraverso le esperienze reali di aziende di successo.
27,00 25,65

Economia & management. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 88
"Economia & Management", la rivista di direzione aziendale della SDA Bocconi fondata da Claudio Dematté ha rappresentato, fin dalla sua prima ideazione, un ponte tra l'attività manageriale e le continue evoluzioni della ricerca e del sapere teorico e uno strumento indispensabile per aggiornarsi e non abbandonare la propria formazione. I contributi di autorevoli opinionisti del mondo non solo dell'economia, ma anche della cultura e dell'informazione, garantiscono su ogni numero l'apporto di riflessioni preziose e di altissime competenze, con un taglio dinamico e "veloce", in una veste grafica moderna e facile da consultare.
20,00 19,00

Comunicazione e sostenibilità. 20 tesi per il futuro

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 182
Essere responsabili, trasparenti, coerenti oggi non è più sufficiente: bisogna modificare il modo stesso di concepire le relazioni nei processi decisionali e nelle strategie di comunicazione. Ma si sta veramente passando da un approccio tattico a una visione strategica della sostenibilità? Le organizzazioni, in particolare le imprese, hanno compreso fino in fondo l'importanza di adottare politiche responsabili e di comunicare questo impegno al proprio interno, agli stakeholder esterni e agli influencer? L'autrice procede con metodo a illustrare il percorso e gli attori (imprese, PA, Terzo Settore) della responsabilità sociale d'impresa; le caratteristiche di una comunicazione inline efficace, capace cioè di integrare strategie offe online; le modalità operative per la stesura di un piano di comunicazione finalizzato a valorizzare gli impegni sociali e ambientali di un'organizzazione. L'ultima parte del libro è uno sguardo al futuro: 20 tesi per una comunicazione della sostenibilità utile per l'organizzazione che la realizza ma anche per i suoi stakeholder, a firma di Paolo Anselmi, Laura Cantoni, Ilaria Catastini, Stefano Cianciotta, Emilio Conti, Paolo D'Anselmi, Danilo Devigili, Andrea Di Turi, Giuseppe Mazza, Toni Muzi Falconi, Ivana Pais, Francesca Panzarin, Livia Piermattei, Sebastiano Renna, Stefania Romenti, Massimo Sumberesi, Roberta Testa, Luca Testoni, Sergio Vazzoler, Elena Zanella.
19,00 18,05

Marketing @Bocconi. Progettare e trasferire valore al cliente

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: XXI-667
Qualsiasi decisione di impresa, qualsiasi gesto di consumo, qualsiasi contatto fra un'impresa e il suo cliente ha dietro di sé una ragione ben precisa: il valore. E dove c'è il valore, c'è il marketing. Marketing significa concepire e gestire valore ispirandosi a criteri di profittabilità e sostenibilità. Fare marketing è progettare e trasferire un valore irresistibile per il cliente. Questo libro offre al lettore una vera e propria "bussola" per la comprensione e l'applicazione dei principi e delle pratiche essenziali del marketing management.
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.