Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

effequ

Tutti i libri editi da effequ

Mostro

Libro: Opuscolo
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 16
Scatoline è una collana di saggi a cura di Vera Gheno, per giovani menti dai cinque anni in su, da sole o insieme alla famiglia. Ogni libro è una parola raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire. Età di lettura: da 5 anni.
6,00 5,70

Nota

Libro: Opuscolo
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 16
Scatoline è una collana di saggi a cura di Vera Gheno, per giovani menti dai cinque anni in su, da sole o insieme alla famiglia. Ogni libro è una parola raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire. Età di lettura: da 5 anni.
6,00 5,70

Odio

Libro: Opuscolo
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 16
Scatoline è una collana di saggi a cura di Vera Gheno, per giovani menti dai cinque anni in su, da sole o insieme alla famiglia. Ogni libro è una parola raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire. Età di lettura: da 5 anni.
6,00 5,70

Parola

Libro: Opuscolo
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 16
Scatoline è una collana di saggi a cura di Vera Gheno, per giovani menti dai cinque anni in su, da sole o insieme alla famiglia. Ogni libro è una parola raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire. Età di lettura: da 5 anni.
6,00 5,70

Psicologia della resistenza. Di salute mentale, cambiamento e lotta

Libro: Libro rilegato
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 280
Questo libro esce a distanza di cento anni dalla nascita di Franco Basaglia; eppure, nonostante tutto questo tempo, c'è un mondo che ancora deve fare i conti con i reparti psichiatrici a porte chiuse dove si legano pazienti, i Trattamenti Sanitari Obbligatori, i nuovi lager di stato per persone migranti e l’uso massiccio di psicofarmaci dentro le istituzioni carcerarie e sociosanitarie. Per uscire dalla depressione del realismo capitalista descritta da Mark Fisher e immaginare un mondo migliore, dobbiamo recuperare la nostra memoria storica e ampliare lo sguardo per imparare da altri popoli e territori. Perciò, in questo viaggio nella psicologia di varie parti del mondo si osservano punti di forza e ombre delle varie pratiche, dalla psicologia della liberazione nata a El Salvador fino alla psicoanalisi rivoluzionaria argentina, dalla psichiatria anticoloniale di Frantz Fanon ai modi di affrontare il trauma del popolo palestinese. In tempi di catastrofi, guerre, crisi economiche e di ritorni dei fascismi la resistenza è terapeutica e non ci bastano la psicoterapia, un farmaco o delle tecniche di respirazione: dobbiamo lottare, e dobbiamo farlo insieme.
18,00 17,10

Vene. Il talento dei sommersi

Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 264
Palermo, 2012. Nel pieno della crisi economica che ha messo in ginocchio la sua famiglia, Nico è un ventenne schivo e taciturno, al contrario del prediletto fratello Rosi. Nella ricerca di una cura per la propria introversione, che vive come una malattia, Nico incontrerà una bizzarra setta che propone una vera e propria terapia di conversione, e lì conoscerà Carme, ragazza eccentrica e apparentemente già 'guarita'. Tra i due si creerà un forte legame, e assieme attraverseranno le turbolenze di una città variopinta e violenta, in cui si muovono malavitosi e neofascisti, arrivando a scoprire molto della propria storia, della propria famiglia e del significato delle proprie introversioni.
18,00 17,10

Quella è la porta

Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 78
Nel quarto episodio di Elettra tre sorelle ruotano attorno a un padre che non le vede davvero ma a cui sono legate perché hanno bisogno di qualcosa: approvazione, soldi, riconoscimento. Nel corso di una giornata speciale cercheranno di ottenere quello che cercano: ognuna è disposta a ignorare i bisogni dell'altra per farlo. Tuttavia vederle, capirle o amarle non è per il padre qualcosa di realizzabile fino in fondo; ma forse è proprio accettando questo che le tre protagonista impareranno a sentirsi più vicine tra loro.
10,00 9,50

Sotto traccia. Una storia indie contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 330
Quando il 5 aprile 1994 Kurt Cobain si spara un colpo in testa diventa mediaticamente l'agnello sacrificale e cambia per sempre il corso della Storia. Con l'avvento di internet prima e dei social poi, attraversando il G8 di Genova e l'11 Settembre, si produce una colonna sonora in cui l'underground diventa genere, stile e cultura. In una parola: indie. Il pensiero sotto traccia cerca una sua strada per diventare discorso comune, creare un nuovo immaginario collettivo senza perdere la sua missione originaria, quella di essere controcultura. Tuttavia, qualcosa è andato storto: le idee che la musica indie trasportava non hanno avuto l'esito sperato. Dal tramonto dei sogni della generazione X all'avvento di Spotify che cambia per sempre l'approccio all'ascolto, questa è una storia che si concentra sul 'ventennio breve' 1994-2012, e lo fa attraverso la musica: il racconto di una sconfitta o le basi di una futura rinascita?
19,00 18,05

Maria Malva. Brucia il giorno per me

Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 304
Maria Malva, in una mattina qualunque di fine primavera, compie un gesto sconvolgente, che segnerà per sempre le vite delle cinque persone presenti per caso davanti a lei in quel momento. Eppure resta il sospetto che l'esistenza di questa giovane dimessa e silenziosa abbia già incrociato le cinque figure che raccontano l'episodio; forse, addirittura, queste avevano sconvolto la sua vita come lei aveva sconvolto la loro. Chi è, dunque, Maria? Di lei si sa pochissimo, e della sua figura si potrà ricostruire qualcosa solo attraverso le narrazioni incrociate di coloro che hanno assistito al brutale evento. In queste pagine si leggerà di quanto poco si possa conoscere una persona fino in fondo, e di come anche il più piccolo atto riesca a innescare una reazione che, come un domino, trascina ogni tessera con sé.
18,00 17,10

Tu uccidi. Come ci raccontiamo il crimine

Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2023
pagine: 291
L’omicidio è un elemento sempre presente nella storia umana. Ma perché si uccide oggi, nella nostra società? E in che modo la nostra società percepisce e racconta il crimine? In un percorso che passa in rassegna i molteplici aspetti dell’omicidio e del suo racconto, un autore e un'autrice del genere crime (che insieme hanno dato vita al personaggio del vicequestore Nigra) cercano di interrogarsi sul modo in cui viene interpretato l’omicidio nella nostra società, in che modo la distanza tra realtà e finzione agisce sull’immaginario collettivo e come questo viene di conseguenza strumentalizzato dalla comunicazione politica. Si vedrà in che forme l’interpretazione del crimine influenzi la cultura sociale e l’idea stessa di ‘bene’ e ‘male’, l’idea di colpa e di punizione, nonché quella di sicurezza e prevenzione. Il delitto, insomma, è uno strumento perfetto per indagare la società italiana contemporanea.
18,00 17,10

Le tessitrici. Mitologia dell'informatica

Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2023
pagine: 192
Che legame c’è tra Ada Lovelace, la geniale matematica figlia di Lord Byron, e la metamorfosi di Aracne trasformata in ragno da Atena? O tra le Supplici di Eschilo e le sei donne che hanno programmato l’ENIAC, il primo computer della storia? Tutto ha inizio da un telaio: i miti delle donne greche che usano l’arte della tessitura per trovare soluzioni a problemi scomodi, ma anche la storia dell’informatica e l’invenzione dei primi computer, il cui funzionamento fu ispirato al meccanismo a schede perforate del telaio Jacquard. Attraverso la narrazione intrecciata delle donne che hanno inventato la programmazione e dei miti sulla tessitura, prende forma una mitologia dell’informatica in cui le vite dimenticate delle programmatrici del passato vengono sfilate e disfatte perché, passando sotto la lente del mito, possano raccontare qualcosa sul futuro.
18,00 17,10

Sangue cattivo. Anatomia di una punizione

Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2023
pagine: 228
Beatrice è una donna difettosa; ha dietro di sé un ruvido passato di periferia romana, in balìa degli umori di un padre tanto squilibrato da sembrare comico, dal quale è convinta di aver ereditato la follia. Il presente, proprio quando con la morte del padre sembra aprirsi a un nuovo inizio, un trasferimento, un matrimonio, è soffocato dalla scoperta di una malattia autoimmune, e cadenzato da ospedali e cure che non sembrano funzionare. La felicità deve fare i conti con la costante sensazione di punizione di Beatrice: l'idea di meritarsi il proprio dolore. Un'idea che, tuttavia, viene combattuta a colpi di ironia, affrontando le paure e trasformandole in caricature mitologiche, e donandoci una storia tanto dolorosa quanto divertente che forse può meritarsi un lieto fine, o qualcosa che gli assomiglia.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.