Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Langhe Roero Monferrato

Tutti i libri editi da Edizioni Langhe Roero Monferrato

Biografia di un napoltano vero

Libro: Libro in brossura
Aldo Perillo è nato a Napoli il 21 gennaio 1937. Diplomato computista commerciale ha prestato il servizio militare a 18 anni in Marina e congedato con il grado di sottocapo dopo 26 mesi. Racconta l'autore: «Mi è stato chiesto da più parti come sia nata l’idea di una ricostruzione della mia vita e credo sia una bella domanda alla quale non è stato facile rispondere, ma con un ulteriore approfondimento ho creduto di essere in grado di spiegare: sono innamorato della vita! Penso che nel bene e nel male tutto sia vita e che essa rappresenti il dono più bello che nostro Signore ci ha concesso. Ho circa 84 anni, so benissimo di essere alla fine del mio cammino, ma con questa pubblicazione non faccio altro che provare a continuare a vivere nel cuore delle persone che mi hanno voluto bene, di quelle che mi hanno stimato e perché no, anche di coloro che per qualche ragione credono e ricordano di aver subito dei torti».
15,00 14,25

Una favola sull'apprendistato. La formazione dei lavoratori in età adulta: un laboratorio di idee

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il libro sembra quasi il diario della quotidianità del lavoro di insegnanti che hanno continuato ad occuparsi di istruzione in un’aula frequentata da giovani lavoratori. E tra le pagine del diario sembra si sia insinuata una favola. Uno dei tanti racconti sull’Isola che non c’è senza illudersi che si realizzi. È una storia che incomincia nel 1998, in una stanza di una vecchia canonica. Un’aula lontana dal posto di lavoro, bottega artigiana o fabbrica, unici luoghi dove si impara un mestiere. Un’aula come si fosse a scuola con l’insegnante in cattedra, come se la parola apprendistato non dovesse più far venire alla mente un esperto lavoratore che diventa formatore e, in fabbrica, addestra un giovane al lavoro. Non più il primato dell’imparare facendo sul bisogno di non smettere d’istruirsi. Questo libro racconta un viaggio in una foresta non di alberi ma di strumenti, macchine, tempi e climi sociali e politici. L’orribile luogo che puzza delle carcasse umane divorate dai mercati. Ma anche la voglia di uscirne per nuovi orizzonti. La parola è il filtro magico per scatenare, in giovani lavoratori la voglia di scrivere.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.