Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Galileo

Tutti i libri editi da Edizioni Galileo

Una casa da scoprire. Per capire come sono fatti gli spazi in cui viviamo curiosando tra scienza, arti e tecnologie

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 87
Quanto tempo passano in casa i bambini? Chissà quante volte si saranno chiesti come è fatta una casa, come fa a stare in piedi, a tenerli al caldo. Osservando come è fatta una casa si scoprono tante cose: cosa c'è dentro un muro? Come mai i tetti sono inclinati? Dove va a finire l'acqua quando ci laviamo? Una casa è anche un laboratorio di scienze e tecnologie, tra matematica per cantieri, fisica per muratori e astronomia per architetti! Un libro ricco di illustrazioni per incuriosire e riflettere sugli spazi in cui viviamo. E per scoprire che le scienze, le arti e le tecnologie non sono solo materie da studiare, ma vivono insieme a noi. E ci si mette anche all'opera: c'è da disegnare, costruire, calcolare… Tante attività anche per la scuola. Età di lettura: da 8 anni.
17,90 17,01

Da dove viene il nostro cibo?

Libro: Cartonato
anno edizione: 2024
pagine: 40
I processi di produzione e trasformazione degli alimenti diventano affascinanti percorsi illustrati in un confronto parallelo tra produttori piccoli e grandi: come viene fatto il pane nel forno del panettiere e in un panificio industriale, come si produce il latte in una piccola fattoria e in un grande allevamento, il lavoro dei pescatori e quello degli allevamenti di pescicoltura. Come e dove crescono i pomodori e le mele, che cosa succede prima che la salsiccia prenda forma… E le conseguenze di tutto ciò sul cambiamento climatico! Le illustrazioni ricche di minuziosi dettagli accendono la curiosità dei piccoli lettori e dei più grandi, che in modo divertente e affascinante vanno alla scoperta dei nostri cibi, prendendone consapevolezza. Età di lettura: da 3 anni.
18,90 17,96

Senza acqua non c'è vita

Libro: Cartonato
anno edizione: 2024
pagine: 96
Tutto sulla sostanza più importante del mondo! Alla mattina lavarsi i denti, fare la doccia. Per tutto questo, e molto altro, usiamo tanta acqua. Eppure i bambini sentono sempre dire che bisogna consumare meno acqua. Perché? L'acqua, a un certo punto, può essere consumata tutta e finire? Da dove arriva? Che cos'è che la rende così speciale? A chi appartiene? Un libro con illustrazioni di grande impatto che spiega tante cose, ma insegna anche come possiamo proteggere la nostra risorsa più importante per garantirne l'accesso a tutti. Età di lettura: da 5 anni.
17,90 17,01

I social, la rete e tu?

Libro: Libro rilegato
pagine: 96
La rete è un universo talmente grande che ragazzi e adulti rischiano di vivere in mondi diversi senza mai incontrarsi. Tante cose che per i genitori risultano oscure e misteriose appaiono invece normali a bambini e ragazzi, che però ancora non hanno le risposte a tante domande. Perché tante cose online sono gratis? Dove vanno a finire le mie foto? Ciò che vedo sullo schermo è vero o falso? Cosa sono gli algoritmi? E cosa vuol dire "bolla"? È vero che posso diventare anch'io ricco e famoso? Il libro spiega con un linguaggio semplice ciò che vediamo ogni giorno sullo schermo e anche le cose che invece sullo schermo non appaiono, ma in un libro possono essere illustrate.
17,90 17,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.