Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Black Coffee

Tutti i libri editi da Edizioni Black Coffee

Pharmako-IA. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 168
Estate 2020: mentre nel mondo imperversa la pandemia di Covid-19, K Allado-McDowell avvia un insolito dialogo con gpt-3, l’intelligenza artificiale generativa appena rilasciata da OpenAI. Nell’arco di quindici giorni la conversazione si trasforma in un affascinante viaggio attraverso i labirinti della memoria, del linguaggio e della cosmologia. "Pharmako-IA" è la prima opera scritta in forma collaborativa tra un essere umano e le recenti macchine della Silicon Valley. Un’avventura psichedelica che esplora l’identità e i misteri dell’intelletto umano, la nostra relazione con le altre specie viventi e l’ambiente, intrecciando cyberpunk, stati alterati di coscienza e filosofia. In "Pharmako-IA" natura e tecnologia si contaminano fino a diventare veleno e medicina una per l’altra. Un’intossicazione temporanea che, nelle giuste dosi, può offrire sollievo e guarigione a un mondo in crisi che non riesce pi. a immaginare il proprio futuro.
18,00 17,10

Freeman's. Conclusioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 280
Negli ultimi anni la rivista Freeman’s ha presentato sul panorama internazionale innumerevoli firme di pregio provenienti da tutto il mondo: da Olga Tokarczuk a Valeria Luiselli, da Tommy Orange a Tess Gunty. Approdato al suo ultimo numero, questo progetto letterario unico nel suo genere si interroga su quanti modi esistano di giungere a una degna conclusione. Con testi inediti di Sandra Cisneros, Colum McCann, Denis Johnson, Dave Eggers, Barry Lopez e molti altri, "Freeman’s. Conclusioni" è la testimonianza del clamoroso potere della letteratura di chiudersi in uno stato di bellezza, paura e promessa. In questo ultimo numero: Barry Lopez, Rebecca Makkai, Semezdin Mehmedinovic, Tommy Orange, Aleksandar Hemon, A. Kendra Greene, Colum Mccann, Mona Kareem, Rachel Khong, Denis Johnson, Lana Bastašic, Sandra Cisneros, Andrew Holleran, Li Qingzhao, Chinelo Okparanta, Honorée Fanonne Jeffers, Omar El Akkad, Hannah Lilith Assadi, Ghaith Abdul-Ahad, Sara Elkamel, Tania James, Louise Erdrich, Sayaka Murata, Kelsey Day, Mieko Kawakami, Julia Alvarez, Dave Eggers, Allegra Goodman, Matt Sumell, Lacy M. Johnson.
14,00 13,30

Donna di luce

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 356
Luz «Piccola Luce» Lopez legge le foglie di tè e si guadagna da vivere presso una lavanderia. Resta sola quando Diego, l'amato fratello maggiore che incanta i serpenti e lavora come operaio in fabbrica, viene cacciato dalla città da un gruppo di bianchi violenti. Luz, allora, deve trovare il modo di sopravvivere nella Denver degli anni Trenta, ed è proprio mentre cerca di non affogare che delle visioni la attraversano e la riportano alla sua terra ancestrale, il vicino Territorio Perduto delle popolazioni indigene. Così, un po' per destino, un po' per magia, la ragazza incontra miracolosamente i suoi antenati, calandosi nella storia complessa e irresistibile di una famiglia perduta, che le chiede di essere salvata dall'oblio. Il risultato è una saga famigliare dalle tinte western, dove gli amori, i desideri, le vulnerabilità, le violenze, i segreti taciuti – e l'agire di misteriose forze sinistre – ci vengono restituiti dalla voce avvincente e vivida di Kali Fajardo-Anstine, una voce che ci ricorda, come solo le migliori favole antiche sanno fare, quanto il passato possa ispirare il nostro presente.
18,00 17,10

Le conseguenze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 230
Due giovani donne si conoscono su un autobus diretto a Los Angeles per ricongiungersi ai mariti deportati; una coppia gay organizza una festa per inaugurare la nuova casa risvegliando tensioni che credeva sepolte; una madre adolescente si regala un'uscita finendo per incontrare il padre del proprio bambino; un raccoglitore di frutta scopre un cadavere e si ritrova tormentato da quella presenza; dei contadini messicani e messicano-americani vengono perseguitati, senza sosta, dalla migra, la polizia di confine. Con i racconti racchiusi in "Le conseguenze", ambientati in gran parte nelle cittadine attorno a Fresno, in California, Muñoz ci restituisce un mondo ampio e memorabile, popolato da personaggi di ogni tipo: etero e omosessuali, immigrati e cittadini americani, giovani e anziani. Le loro storie, abitate da segreti e occultamenti, da desideri, vulnerabilità e fughe imperfette, sono catturate nei momenti della violenza come in quelli della tenerezza più sorprendente e salvifica. Ognuna, di volta in volta, ci ricorda come sentire una responsabilità verso qualcuno sia una cosa che può definirci, sostenerci e, a volte, portarci fuori strada.
18,00 17,10

Freeman's. Animali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 210
L'interazione tra uomo e animali è da sempre oggetto d'interesse letterario: nonostante la presenza umana ne minacci ogni giorno di più la sopravvivenza, gli animali mantengono un'aura ammaliante impregnata di simbolismo e tenero affetto. I contributi di questo numero di Freeman's, firmati da autori affermati tra cui Olga Tokarczuk e Rick Bass, così come da giovani talenti quali Kali Fajardo-Anstine e Mieko Kawakami, ci mettono di fronte animali di ogni specie – tra piccioni, cinghiali, cani randagi e gatti rubati – regalandoci meraviglia, risate, rabbia e anche una piacevole sensazione di conforto.
14,00 13,30

Custode della terra. Riflessioni sul paesaggio americano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 87
L’opera di N. Scott Momaday è da sempre incentrata sull’intenzione di conservare e trasmettere la cultura nativa. L’autore, cresciuto nelle riserve navajo, apache e pueblo del Sudovest americano, negli anni ha sviluppato un rapporto intimo e profondo con il territorio. «Se penso alla mia vita e a quella dei miei antenati,» scrive nel libro «non posso non convincermi che sia io che loro apparteniamo al territorio americano. E questa è una dichiarazione di appartenenza. È un’offerta alla terra». Attraverso questi frammenti, che intrecciano leggende tramandate da generazioni a ricordi personali, Momaday ci descrive la connessione spirituale tra uomo e paesaggio, un legame impossibile da recidere. La Terra, ci dice, è un luogo sacro. E noi tutti siamo i suoi custodi.
16,00 15,20

Nuova Poesia Americana. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 188
Ispirandosi alla fortunata collana lanciata negli anni Sessanta da Penguin, Edizioni Black Coffee propone ai suoi lettori Nuova poesia americana, una serie di piccole antologie concepite come guide alla ricchezza e alla diversità della poesia nordamericana contemporanea. Ciascun volume riunisce ogni anno una selezione rappresentativa dell’opera di sei autori, al fine di agevolare il naturale incontro fra il lettore curioso – così come l’abituale fruitore di poesia – e le voci più entusiasmanti dell’attuale scena poetica d’oltreoceano. Il compito di portare ai lettori il meglio che questa forma di scrittura, purtroppo raramente frequentata, può offrire è affidato all’esperienza del poeta e critico letterario John Freeman e del principale traduttore italiano di poesia americana, Damiano Abeni. Volume IV, i poeti: Michael Collier, Carolyn Forché, Ada Limón, Ted Kooser, Gary Snyder, Paul Tran.
13,00 12,35

Horizon

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 636
Fra le pagine di Horizon viaggiamo in compagnia di Barry Lopez attraversando sei regioni del mondo, sei paesaggi agli antipodi: dall’Oregon all’Artico, dalle Galápagos ai deserti africani, da Botany Bay in Australia alle calotte di ghiaccio in Antartide. In queste esplorazioni lo sguardo dell’autore ci invita a osservare i dettagli minuti e le questioni imperative della nostra epoca, a ripercorrere il passato – sulle tracce dei popoli preistorici, dei coloni, dei nativi – e guardare in faccia il presente, domandandoci chi siamo e quale speranza ci resta per il futuro. Consegnandoci il suo capolavoro, uscito negli Stati Uniti appena prima della sua morte, Barry Lopez ci aiuta a osservare il mondo in maniera diversa, conservando un senso di speranza per ciò che attende noi e il mondo che chiamiamo casa.
25,00 23,75

Qualcosa di nuovo sotto il sole

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 357
Patrick Hamlin, scrittore, è a Los Angeles per seguire le riprese di un film tratto da un suo romanzo, e spera che questo successo professionale lo aiuti a rientrare nelle grazie di moglie e figlia. Ma nulla va secondo i piani: la produzione inesorabilmente trasforma una storia intima in una banale pellicola horror e la California – sconvolta da incendi, siccità e dal monopolio delle multinazionali – si rivela ben altro luogo da quello che Patrick si aspettava. Ogni cosa, perfino l’acqua potabile, è stata rimpiazzata da un sostituto artificiale studiato a tavolino dalle grandi aziende. Unendo le forze con Cassidy Carter, giovane star del film con cui stringe un’improbabile amicizia, Patrick cerca di venire a capo dei misteri di questa nebulosa Los Angeles. Alexandra Kleeman torna al romanzo dopo il suo esordio, "Il corpo che vuoi", e ancora una volta ci trasporta in un mondo straniante che ricorda fin troppo da vicino il nostro imminente futuro.
18,00 17,10

Terre di confine. La frontera. La nuova mestiza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 296
Texana, docente di Chicano Studies, Feminist Studies e scrittura creativa, e attivista del movimento per i diritti dei lavoratori agricoli migranti, Gloria Anzaldúa ha dato grande impulso alla letteratura e alla coscienza chicana, ponendo al centro del dibattito politico ed estetico la questione della frontiera e le sue implicazioni culturali. In "Terre di confine. La Frontera" si mescolano diversi stili di scrittura, storia e mito, spagnolo e inglese, esperienze personali e poesia. È così che Anzaldúa sceglie di introdurci in uno spazio fronterizo, un luogo di passaggio, contraddizioni e conflitti. Un luogo che è altro da tutto ed è altro ancora. Questo luogo geografico è la frontiera tra Messico e Stati Uniti. "Terre di confine" torna in libreria in una nuova traduzione di Paola Zaccaria, grande studiosa dell’opera di Anzaldúa. Nel testo originale le parti in spagnolo non sono tradotte, e così si è deciso di fare anche in questa edizione per esporre chi legge direttamente all’esperienza del bilinguismo e alla fatica di capire poco o di non capire affatto.
18,00 17,10

Piccolo diavolo in America. Un omaggio alla performance afroamericana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 278
Alla Marcia su Washington del 1963 Josephine Baker rifletté sulla sua carriera. Per decenni era stata tra gli artisti di maggior successo al mondo ma, come disse alla folla, «Negli altri Paesi ero considerata il diavolo, ed ero un piccolo diavolo anche in America». è ispirandosi a queste parole che Hanif Abdurraqib indaga la storia dell’espressione artistica degli afroamericani nell’era moderna, riunendo la cultura popolare, il passato del Paese e le proprie esperienze personali. Con occhio tagliente, umorismo ed emozione, "Piccolo diavolo in America" fotografa una serie di momenti iconici che ci portano dalla Parigi di metà Novecento fino alla luna e ritorno. Spaziando dai venti secondi di «Gimme Shelter» cantati da Merry Clayton al magnifico funerale di Aretha Franklin durato ore, dal concerto di Beyoncé al Super Bowl alle maratone di ballo novecentesche, l’autore ci mostra come ciascuna di queste esibizioni si riverberi tuttora in molti modi nella cultura popolare e nella politica americana, così come nella sua vita.
18,00 17,10

Casa fatta di alba

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 230
Abel, un giovane nativo americano, torna dalla guerra e si ritrova combattuto fra due mondi. Il primo è quello dei nonni, che lo lega al ritmo delle stagioni, alla bellezza selvaggia della natura, agli antichi riti e alle tradizioni del suo popolo. Ma l’altro, l’America moderna e industriale, lo chiama a sé ed esige da lui lealtà, spingendolo in un ciclo distruttivo di vizio e corruzione. Da troppo tempo assente dagli scaffali delle librerie italiane, Casa fatta di alba, prima opera di un nativo americano a vincere il premio Pulitzer nel 1969, da cinquant’anni commuove e ispira lettori e scrittori di tutto il mondo. Un tragico racconto sui danni prodotti dalla guerra e dall’alienazione culturale, e sulla speranza con cui si torna alla propria terra, riscoprendo il valore sacro della famiglia e delle tradizioni.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.