Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDIFIR

Tutti i libri editi da EDIFIR

Città, identità, spazio pubblico

Libro
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 128
16,00 15,20

La croce dipinta dell'Abbazia di Rosano. Visibile e invisibile. Studio e restauro

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 208
Il Crocifisso, prodotto e costantemente conservato nell'abbazia di Santa Maria di Rosano (alle soglie occidentali di Firenze, lungo il corso dell'Arno, nel comune di Rignano), "rappresenta forse il dipinto più antico che gli studi hanno attribuito alla scuola fiorentina di pittura (XII secolo)". L'opera ha subito una parziale revisione in ambito controriformista, agli inizi del XVII secolo, dalla quale il recente, emozionante, restauro curato dall'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze la ha emancipata riportandola all'antico splendore. Il libro ne ripercorre con forte impianto scientifico anche la vicenda storica e artistica dando conto al contempo delle fasi del restauro.
30,00 28,50

Masolino tra Italia e Francia

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 96
20,00 19,00

18,00 17,10

La porcellana a Firenze. Storia e tecnica tra artigianato e industria

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 112
Partendo da un breve excursus sulla nascita della porcellana europea agli inizi del Settecento e sulla storia della Manifattura Ginori, il volume illustrerà le varie fasi della fabbricazione del cosiddetto "oro bianco", grazie alle quali della terra inerte viene trasformata in veri e propri capolavori d'arte e di tecnologia. Corredato di un ricco apparato iconografico, composto da immagini moderne e d'archivio messe a disposizione dal Museo Richard-Ginori della Manifattura di Doccia, il volume presenterà le varie applicazioni della porcellana (dalle stoviglie ai sanitari, fino alle apparecchiature per l'elettricità e ai cartelli stradali) e suggerirà vari itinerari tra Firenze e i suoi dintorni alla scoperta della porcellana.
14,00 13,30

Restauri nell'arentino. Croci dipinte tra Due e Trecento

Libro: Libro rilegato
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 120
48,00 45,60

10,00 9,50

Tre artisti per Le gatte jeans

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 310
40,00 38,00

Il restauro virtuale. Tra ideologia e metodologia

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 104
Negli ultimi anni le nuove tecnologie di Information and Communication Technology hanno trovato sempre maggiore applicazione nel restauro per di operare una valutazione preventiva di suoi effetti senza alcun contatto sull'opera vera e propria. Parallelamente si è assistito ad una "massificazione" dei beni culturali con volontà di fruizione di opere di d'arte un elevato numero di appassionati e studiosi. Per tali ragioni il restauro ha fatto sempre più spesso ricorso all'utilizzo dell'informatica: è nata così la concezione di un nuovo, innovativo, settore scientifico e tecnico: il Restauro Virtuale. Nato nel campo della conservazione dei Beni Culturali ha allargato il suo ambito di applicazione indicando, oggi, non solo l'utilizzo di tecniche di Image Processing applicate ai beni culturali ma anche tutte le metodologie atte a restituire le fattezze originali di un'opera altrimenti non accessibile. Inoltre il termine Virtual Restoration può indicare sia la realizzazione di modelli tridimensionali di strutture architettoniche sia la visualizzazione di musei, siti archeologici ecc. Il presente testo vuole essere una guida a chi, restauratore, informatico o appassionato, si accosti per la prima volta a questo mondo.
15,00 14,25

Manuale di cartonaggio

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 114
14,00 13,30

La percezione del colore nella pratica del restauro

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il libro indaga gli aspetti del colore inteso come fenomeno dipendente dal soggetto che percepisce, in relazione alla pratica del restauro. Dopo un primo capitolo dedicato alle teorie sviluppate a partire da Goethe fino ad arrivare ai più recenti sviluppi delle neuroestetica, la seconda parte si occupa di prendere in considerazione alcuni fenomeni, come la diffusione dei pigmenti prodotti chimicamente, che hanno contribuito a influenzare il modo di pensare e di vedere i colori. La terza parte analizza i dibattiti storici e critici intorno alle pratiche del restauro alla luce delle considerazioni svolte sulla percezione cromatica. Infine, vengono contestualizzati gli argomenti in relazione a questioni filosofiche e di visual culture.
20,00 19,00

40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.