Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edi. Ermes

Tutti i libri editi da Edi. Ermes

La funzione masticatoria nei morsi incrociati monolaterali

Libro: Cartonato
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2018
pagine: 248
Lo studio delle malocclusioni e della loro relazione con la funzione masticatoria è materia di interesse odontoiatrico e medico in generale. Se si considera che le malocclusioni si instaurano in età evolutiva, ovvero durante lo sviluppo psicofisico del bambino, la complessità e l’importanza dell’argomento risultano evidenti. Il morso incrociato monolaterale è una malocclusione che si riscontra spesso nella pratica ortognatodontica: la conoscenza e la comprensione delle alterazioni masticatorie correlate consentono la scelta del miglior piano di trattamento. Basandosi sui dati delle ricerche condotte e sulla letteratura disponibile, gli autori presentano una descrizione affascinante dei pattern masticatori e del loro ruolo nel trattamento funzionalizzante del morso incrociato monolaterale posteriore e anteriore. Comprensione dell’eziopatogenesi e della cura: fisiologia della masticazione, pattern masticatorio e controllo neuromuscolare. Classificazione dei vari tipi di morso incrociato e alterazioni correlate del ciclo masticatorio. Rispristino dell’equilibrio funzionale. Function Generating Bite. Sette diversi casi clinici documentati con ampia iconografia
65,00 61,75

Nursing medico-chirurgico. Un approccio sistemico

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2017
pagine: 560
Un testo completo e generale sull’assistenza infermieristica in ambito medico-chirurgico del paziente adulto. È corredato di numerose illustrazioni ed è strutturato secondo un metodo sistematico per l’intero spettro delle condizioni di salute alterata dell’adulto. 5 caratteristiche chiave: informazioni e definizioni fondamentali di anatomia, fisiologia e patologia; principi di accertamento infermieristico, somministrazione dei farmaci, prevenzione e controllo delle infezioni e assistenza nutrizionale; rassegne dettagliate di assistenza infermieristica, incluse l’educazione terapeutica del paziente, la terapia e le possibili complicanze; modello universale: basato sull’approccio anglosassone al nursing, che ha sempre dato una grande importanza a questa disciplina, il testo è stato integrato con le informazioni normative, epidemiologiche e di prassi assistenziali del nostro paese; contenuti extra disponibili attraverso la piattaforma Virtual Campus (test di autovalutazione, domande per riflettere e casi studio, link a risorse disponibili online).
60,00 57,00

Sonographic atlas for common musculoskeletal pathologies

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2017
pagine: 576
100,00 95,00

Atlante di ultrasonografia delle più comuni patologie muscoloscheletriche

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2017
pagine: 576
Un atlante con illustrazioni eloquenti ed efficaci, chiaro, moderno ed esaustivo: affronta e discute la diagnostica delle più comuni patologie dell’apparato muscoloscheletrico. Composto da più di 500 immagini e 20 filmati relativi a numerose patologie, con testo a corredo che contiene anamnesi, esame clinico e descrizione dei reperti ultrasonografici. Accanto a questi, sono state inserite le “Note dell’esperto”, commenti e spiegazioni pratiche. Le sezioni del volume sono organizzate secondo le regioni anatomiche, come in un atlante di anatomia, partendo da testa e collo per scendere fino a caviglia e piede. Le sottosezioni, poi, sono suddivise secondo le strutture anatomiche osservate. L’ecografia ha guadagnato un ruolo importante nelle applicazioni cliniche per la diagnosi e gestione di vari disturbi muscoloscheletrici grazie ai suoi numerosi vantaggi: lo scopo primario di questo libro è fornire numerosi esempi relativi alle più comuni patologie muscoloscheletriche osservabili nella pratica clinica.
100,00 95,00

Muoversi per non subire il tempo. Teoria, metodologia e didattica dell'attività motoria per la terza età

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2017
pagine: 352
L’attività motoria regolare e misurata nella terza età permette di mantenere efficienti le funzioni e ritardare gli effetti negativi del tempo. La data di nascita non è indicativa della vera età del soggetto: quella che conta è l’età biologica, potenziata dal desiderio di essere ancora protagonisti della propria esistenza. Si tratta di modificare radicalmente lo stile di vita e creare una nuova cultura che recuperi il movimento come parte essenziale dell’esistenza. L’età anziana è percepita in modo negativo e gli anziani stessi si vivono come persone affette da problemi di natura fisica e psicologica: gli anziani ancora attivi, invece, hanno maggiore fiducia in se stessi e un invariato desiderio di rendersi utili. Ecco, allora, che il testo diviene un quadro programmatico: nel volume sono esposte la teoria, la metodologia e la didattica per un corretto approccio all’attività motoria nella terza età. Come contrastare il tempo: più di 700 esercizi per raggiungere gli obiettivi psicosociali atti a favorire il rilancio della corporeità nel rapporto con l’altro, quelli psicomotori per consolidare la coscienza del corpo e gli obiettivi fisiologici per ottimizzare il movimento.
48,00 45,60

Fascial release. Per il riequilibrio funzionale

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2017
pagine: 304
Un testo che abbina l’abilità nell’approccio manuale con il nuovo eccitante campo della terapia strutturale, che utilizza le attuali idee sulle proprietà dei tessuti fasciali. Questo libro integra i differenti aspetti di approccio strutturale, arricchiti da precisione anatomica, con numerose strategie e tecniche di trattamento manuale facilmente applicabili. Il libro è pensato per tutti i Professionisti della salute che si occupano di terapia manuale: una sapiente miscela di scienza e arte.
58,00 55,10

Cinesiologia. Il movimento umano applicato alla rieducazione e alle attività sportive

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2017
pagine: 560
Di libri di cinesiologia ne esistono diversi. Alcuni hanno privilegiato la biomeccanica, altri l'anatomia funzionale, altri ancora gli aspetti neurofisiologici. Nessun volume, tuttavia, è finora riuscito a coniugare i tre argomenti in un numero di pagine relativamente ridotto, comprendendo l'indispensabile della parte di neurofisiologia e di biomeccanica e contemporaneamente fornendo una pressoché completa disamina degli aspetti articolari e muscolari di competenza dell'anatomia funzionale. Il volume è diviso in quattro sezioni. Nella prima parte è trattata l’ontogenesi, l’organizzazione delle vie nervose che presiedono agli atti motori, la struttura e la funzione del muscolo; la seconda parte mette in rilievo le leggi meccaniche che si oppongono o favoriscono il movimento; nella terza parte, che riguarda l’anatomia funzionale, vengono esaminati nel dettaglio singoli muscoli o i gruppi muscolari cui spettano le diverse modalità di movimento per ogni specifica articolazione; la quarta parte raccoglie brevi monografie sui movimenti complessi. Concludono l’opera alcune appendici pratiche e numerose tabelle funzionali dei muscoli.
55,00 52,25

Vertigini. Diagnosi differenziale e trattamento

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2017
pagine: 192
Le vertigini sono un sintomo ampiamente diffuso nella popolazione con una prevalenza compresa tra il 10 e il 35%, secondo le casistiche e le popolazioni, e un’incidenza del 3%. Molto spesso attribuite a problemi cervicali, in realtà le vertigini cervicogeniche primarie rappresentano solo l’1% dei casi. Eppure, frequentemente i primi esami effettuati sono la radiografia cervicale e le prime cure sono i massaggi cervicali. Perché questa discrepanza? Qual è il rapporto tra vertigini e colonna cervicale? E i noti otoliti, altrettanto spesso chiamati in causa, come si inseriscono in questo rapporto? Definizioni: vertigine o vertigini? Anatomia funzionale del sistema vestibolare, della colonna vertebrale e dei principali sistemi motorî: i perché della complessa relazione a tre fra vertigini, colonna cervicale e otoliti. Principî di diagnosi differenziale per un trattamento differenziale. Vertigini labirintica, parossisistica posizionale, cervicogenica e da colpo di frusta: fisiopatologia, anamnesi, esame obiettivo e terapia.
45,00 42,75

Locked-in syndrome

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2017
pagine: 144
Un testo di riferimento sulla patogenesi, diagnosi ed evoluzione clinica di un quadro patologico non comune – locked-in syndrome – solitamente conseguente a una lesione dell’arteria basilare o fase evolutiva dell’emergenza dallo stato di veglia aresponsiva. È frutto del lavoro condotto da medici, psicologi, fisioterapisti, logopediste, infermieri e operatori socio-sanitari della struttura di neuroriabilitazione dell’Azienda Sanitaria Locale di Cuneo, individuata dalla Regione Piemonte quale “Centro Esperto per la sindrome locked-in”. Propone, concretamente, le strategie di presa in carico riabilitativa sotto l’aspetto infermieristico, fisioterapico, logopedico e neuropsicologico sulla base della migliore evidenza scientifica disponibile in letteratura.
45,00 42,75

Anatomia comparata. Con aggiornamento

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2016
pagine: 888
Anatomia comparata: alla ricerca dell'antenato comune. L'obiettivo primo dello studio anatomico comparativo è la ricostruzione della filogenesi, dei caratteri informativi di un'ascendenza comune, per acquisire le conoscenze sulla morfologia descrittiva e funzionale e per valutare i passaggi evolutivi per i diversi sistemi: in tre parole, forma, funzione ed evoluzione. Il volume presenta peculiari caratteristiche che lo rendono unico nel panorama editoriale: è nuovo e accattivante, per il linguaggio semplice e preciso; è duttile, perché risulta leggero senza essere superficiale, approfondito, ma mai ostico; è coinvolgente, perché la straordinaria eloquenza delle immagini, realizzate appositamente per l'opera, tocca livelli mai raggiunti in un testo di anatomia comparata; è aggiornato all'attualità delle conoscenze scientifiche. Un'altra caratteristica fondamentale dell'opera risiede nei contenuti digitali cui può accedere sia lo studente sia il docente. Sono disponibili filmati, lezioni on line, esperienze di laboratorio e un ampio database di domande a disposizione dei docenti e degli studenti. Inoltre, il docente potrà avere accesso a tutte le immagini in formato elettronico.
57,00 54,15

Il parto. Manuale di ostetricia e neonatologia

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2016
pagine: 592
In sala parto lavorano vari operatori sanitari uniti da un obiettivo: ottenere la migliore assistenza ostetrica e neonatale e il relativo benessere di madre e neonato, assicurando la nascita di un bambino sano a una donna in buona salute. Il volume, a cui hanno contribuito numerosi specialisti, illustra in modo chiaro, scientifico e didattico l'attuale pratica medica e ostetrica nei centri nascita. L'integrazione degli aspetti ostetrici con la neonatologia fondamentale per individuare tempestivamente e affrontare con efficacia ogni evenienza - rende l'opera un testo completo, nel quale i singoli argomenti sono trattati in modo sintetico, ma puntuale e documentato, con dovizia di dettagliate immagini e figure realizzate appositamente per questo volume. L'anatomia della pelvi, i meccanismi del travaglio e le nuove tecniche ostetriche e di medicina perinatale sono descritti con lo scopo di spiegare le modalità più efficaci di assistenza al parto e al neonato, anche nei casi a rischio più elevato. Lo scopo del manuale è di fornire uno strumento agile e aggiornato a quanti, con diversi compiti, prestano la propria opera nei centri di nascita.
60,00 57,00

Neuroanatomia nel contesto clinico. Strutture, sezioni, sistemi e sindromi. Atlante

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2016
pagine: 360
Il metodo migliore per padroneggiare la neuroanatomia e le sue applicazioni cliniche. Il testo fornisce tutto ciò di cui si necessita per conoscere a fondo l'anatomia del sistema nervoso centrale in ambito clinico. Spiegazioni chiare, numerose immagini (RM, TC, ARM, VRM), fotografie a colori e illustrazioni, centinaia di domande di ripasso e risorse on line supplementari costituiscono una solida base anatomica per integrare i concetti di neurobiologia e clinici. Nell'applicare la neuroanatomia al contesto clinico, l'Atlante offre un valido aiuto nello studio di questa materia. Tale approccio autorevole - combinato con utili strumenti quali sezioni a colori, ampi riferimenti incrociati ai nervi cranici e trattazione di neurobiologia dei sistemi - assicura l'efficacia per la didattica e l'apprendimento. L'area on line che accompagna questo libro offre 310 domande per il ripasso dei capitoli con relative risposte ragionate schemi della trasmissione del segnale lungo le vie nervose, sviluppati dal professor Maurizio Vertemati, curatore dell'edizione italiana.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.